Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

concordo sembra che preferiscano magari rinunciare a qualcosa oggi per prendere forse di più nel futuro con i fondi e il famigerato canale.
 
Cito "No final decision has been made on the plan and Telecom Italia could still withdraw its support, the people said. Representatives for Telecom Italia, DAZN and Serie A all declined to comment".
Si tim vuole tenere il più possibile nascosto questo sui investimento, infatti anche nell'assemblea, dazn non ha potuto citare il suo nome
 
c'è questo interessante articolo dell'Espresso che fa una chiara fotografia dei fatti

https://espresso.repubblica.it/attu...o_chi_e_il_il_patron_di_dazn_group-288336012/

Già riportato ieri ;)

Cito "No final decision has been made on the plan and Telecom Italia could still withdraw its support, the people said. Representatives for Telecom Italia, DAZN and Serie A all declined to comment".

Quindi c'è al momento un accordo "informale" diciamo.

Nell'articolo di Bloomberg, ciò che mi suona strano è che il 40% lo pagherebbe di fatto direttamente Tim alla Serie A.
Ma il titolare dei diritti tv sarebbe Dazn... Non ho capito bene come avverrebbe questa cosa...
 
Ultima modifica:
Leggendo queste dichiarazioni di Cairo mi viene da pensare che la maggioranza dei club sia pro fondi.

bisognerebbe vedere con quel "chi cambia idea per motivi tattici non credo faccia una buona cosa" cosa intende, visto che i cambi di posizione sono frammentati e all'ordine del giorno a seconda dello zuccherino che viene agitato per invogliare una scelta. Cairo disse in un intervista a corriere.it alcuni giorni fa che secondo lui il discorso Dazn non escludeva affatto il discorso fondi
 
Lascialo pure perché ieri avevo postato la versione cartacea e mi è stata rimossa
A te è stata rimossa per violazione del copyright. Ma meno male che lo hanno fatto, anche perché i "fatti" non sono proprio come scritti. E vedo che l'edizione online è pari a quella di ieri. Dovresti scrivere al tuo amico giornalista di aggiornare.
 
Già riportato ieri ;)



Quindi c'è al momento un accordo "informale" diciamo.

Nell'articolo di Bloomberg, ciò che mi suona strano è che il 40% lo pagherebbe di fatto direttamente Tim alla Serie A.
Ma il titolare dei diritti tv sarebbe Dazn... Non ho capito bene come avverrebbe questa cosa...

Vuoi vedere che, se assegnano a DAZN, l'AGCM li costringe a trasmettere su almeno una piattaforma lineare e salta tutto? Sono convinto di questo da giorni. :eusa_think:

Per quanto mi riguarda, molto sospetto il fatto che in pratica i soggetti sarebbero due. Mai vista una cosa del genere.

Comunque si spera che decidano qualcosa.

EDIT Cancellata una parte.
 
Ultima modifica:
Nell'articolo non si capisce chi prende i soldi di TIM.

Comunque vuoi vedere che, se assegnano a DAZN, l'AGCM li costringe a trasmettere su almeno una piattaforma lineare e salta tutto? Sono convinto di questo da giorni. :eusa_think:

piattaforma lineare non significa nulla, non esiste nessuna piattaforma lineare. se con lineare intendi i canali, DAZN ne ha 3 sempre attivi, quindi sarebbe una piattaforma lineare se esistesse tale cosa.
 
A te è stata rimossa per violazione del copyright. Ma meno male che lo hanno fatto, anche perché i "fatti" non sono proprio come scritti. E vedo che l'edizione online è pari a quella di ieri. Dovresti scrivere al tuo amico giornalista di aggiornare.

Amico giornalista ?? Ma chi lo conosce?? Ma guarda questo
 
Ma non decide lui, si è ‘dimenticato’ di citare la clausola anti-Superlega dei fondi.

Con la Superlega i diritti della serie A varrebbero di meno, sarebbero pesantemente svalutati.
Dubito che le società che non parteciperebbero a questa lega possano essere convinte a votare in favore di una proposta che non potrebbe far altro che penalizzarle, salvo aspirazioni autolesioniste.
 
Vedendo il titolo che lo Staff ha messo per il sondaggio e quello della notizia pubblicata ieri sul sito, ho la sensazione che quasi certamente DAZN prenderà i diritti. Sempre che non lo facciate per attirare gli utenti. :D
 
https://www.dday.it/redazione/38610...v-del-calcio-la-telco-dara-1-miliardo-di-euro

L'ultima parte che scrive è interessante perchè scrive che non capisce il motivo per cui Tim si spingerebbe a investire una cifra del genere, dato che non può ovviamente trarre vantaggi dalla partnership per questione di "net neutrality" e non può "commercialmente" sfruttarla per vendere poi i suoi abbonamenti internet fibra.
Altrimenti l'Antitrust avvierebbe un'istruttoria contro Tim in poco tempo.

E' quello che molti di noi da tempo pensano e hanno espresso tale pensiero in questo forum... Ma allora perchè lo fa?
 
Indietro
Alto Basso