Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

I bar non possono fare una conesione internet? Dazn farà contratti per i bar credo spero perché poi è anche quella una fetta del inportante di abbigliamento

Calcolando che la connessione internet viene usata anche per altro (e anche dai clienti) in un locale? Brutta idea...

E sinceramente non so nemmeno se sia possibile, bisognerebbe vedere la normativa...
 
In tutto questo, mi sfugge l'appunto che SKY fa a TIM (provider terzo fuori dall'asta), quando è lei che attualmente è sia broadcast che provider internet (e sfrutta i suoi diritti attuali per fare abbonamenti internet)
 
Calcolando che la connessione internet viene usata anche per altro (e anche dai clienti) in un locale? Brutta idea...

E sinceramente non so nemmeno se sia possibile, bisognerebbe vedere la normativa...

Basterebbe mettere i clienti su una rete guest a bassa priorità.
Quasi tutti quelli che offrono una Wi-Fi ai clienti già fanno così.
 
Calcolando che la connessione internet viene usata anche per altro (e anche dai clienti) in un locale? Brutta idea...

E sinceramente non so nemmeno se sia possibile, bisognerebbe vedere la normativa...
Tre anni fa era uscito fuori il discorso che una normativa (quale? Boh, non lo so) non lo permette. Infatti la serie B in questi anni non si è vista
 
In tutto questo, mi sfugge l'appunto che SKY fa a TIM (provider terzo fuori dall'asta), quando è lei che attualmente è sia broadcast che provider internet (e sfrutta i suoi diritti attuali per fare abbonamenti internet)

Tim, avendo già di suo una quota molto grossa di mercato nel settore tlc (mi pare 45% per linee fisse e 37% per linee mobili), con questo accordo da 340 mln annui con Dazn (soldi che addirittura pare Tim darebbe di fatto direttamente alla Lega Serie A, su un conto apposito, nonostante non sia partecipante alla gara...), taglierebbe fuori tutti gli altri operatori telco e/o tv da eventuali accordi commerciali con Dazn (adesso la piattaforma streaming ha accordi con Sky, con Tim stessa, con Fastweb, con Eolo, con Vodafone...), confermando e rafforzando, con un asset importante come la Serie A, la sua già forte posizione nel settore tlc, ma entrando di brutto anche nel settore televisivo (ricordiamo che c'è pure la legge Gasparri, che fissa specifici limiti di quote di mercato per chi è presente sia nel settore tv che nel settore telco...)
E aggiungiamo che questo accordo tra Tim e Dazn è stato fatto ben prima dell'asta.
Tutti aspetti che potrebbero finire nel mirino dell'Antitrust.
Anche Milano-Finanza ha riportato che nel settore un po' tutti gli addetti ai lavori (Confindustria RadioTv compresa) hanno sollevato, per ora informalmente, la problematica.
 
Tre anni fa era uscito fuori il discorso che una normativa (quale? Boh, non lo so) non lo permette. Infatti la serie B in questi anni non si è vista

Pensate al casino che verrebbe fuori in Italia se ci fosse la serie A solo su internet e i bar pure esclusi. Farebbero i titoli al TG1 :lol:
 
Tim, avendo una quota molto grossa di mercato nel settore tlc (mi pare 45% per linee fisse e 37% per linee mobili), con questo accordo da 340 mln annui con Dazn (soldi che addirittura pare Tim darebbe di fatto direttamente alla Lega Serie A, su un conto apposito, nonostante non sia partecipante alla gara...), taglierebbe fuori tutti gli altri operatori telco e/o tv da eventuali accordi commerciali con Dazn (adesso la piattaforma streaming ha accordi con Sky, con Tim stessa, con Fastweb, con Eolo, con Vodafone...)
E aggiungiamo che questo accordo è stato fatto ben prima dell'asta.
Tutti aspetti che potrebbero finire nel mirino dell'Antitrust.

Più che potrebbero, direi DOVREBBERO
 
Attualmente un abbonamento per i bar con il pack sport e calcio, se non ricordo male costa 329€ al mese, una follia se si pensa al valore annuale, a quanto lo metterebbe Dazn per rientrare dei costi?
A pensarci mi viene male per i miei amici che hanno un bar e già pagavano uno sproposito, però almeno avevano tutti gli sport presenti nei due pack sky e quindi più eventi da poter far vedere ai clienti, con Dazn come potrebbe essere se vincesse i diritti serie A?
 
Ultima modifica:
Mi auguro che Sky in un un modo o nell’altro (soprattutto nell’altro) riesca a tenere la serie A, personalmente se rimanesse senza farei disdetta all’istante (pago 37 euro al mese con calcio e sport), e con quei soldi farei serie A (dazn) e champions (mediaset).


Al limite per serie e cinema di Sky ci sono le chiavette NowTv 6 mesi a 30 euro che ormai si trovano ovunque.
Ma la champions si dovrâ anche valutare se conviene abbonarsi con mediaset e prime che hanno le migliori partite del martedì e mercoledì.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
C'è da considerare che i bar dopo le 18 sono chiusi x via del covid, e non penso che per almeno inizio del prossimo campionato la situazione sia migliorata, purtroppo
 
Attualmente un abbonamento per i bar con il pack sport e calcio, se non ricordo male costa 329€ al mese, una follia se si pensa al valore annuale, a quanto lo metterebbe Dazn per rientrare dei costi?
A pensarci mi viene male per i miei amici che hanno un bar e già pagavano uno sproposito, però almeno avevano tutti gli sport presenti nei due pack sky e quindi più eventi da poter far vedere ai clienti, con Dazn come potrebbe essere se vincesse i diritti serie A?
Inizio O.T.
Sky incluso fino al 31/03/2021 e poi sconto 25% sul canone mensile fino al 12° mese (anzichè 329€/mese)

Attivazione inclusa (anziché 99)

Disdetta senza costi

2° decoder incluso

https://www.sky.it/business/landing/offerta-bar
Fine O.T.
 
Attualmente un abbonamento per i bar con il pack sport e calcio, se non ricordo male costa 329€ al mese, una follia se si pensa al valore annuale, a quanto lo metterebbe Dazn per rientrare dei costi?
A pensarci mi viene male per i miei amici che hanno un bar e già pagavano uno sproposito, però almeno avevano tutti gli sport presenti nei due pack sky e quindi più eventi da poter far vedere ai clienti, con Dazn come potrebbe essere se vincesse i diritti serie A?
Inoltre ci sarebbe il problema del buffering, con i clienti che esultano per la notifica di un gol 30 secondi prima che questo si veda sullo schermo tv.
Era una dei problemi risolti con l'accordo per i due canali satellitari Sky e che all'inizio erano visibili solo nei locali pubblici.
 
C'è da considerare che i bar dopo le 18 sono chiusi x via del covid, e non penso che per almeno inizio del prossimo campionato la situazione sia migliorata, purtroppo
se a settembre 2021 ci saranno ancora i bar chiusi alle 18,00 vuol dire che saremo molto mal messi eh...

evitiamo post del genere magari.
 
Inoltre ci sarebbe il problema del buffering, con i clienti che esultano per la notifica di un gol 30 secondi prima che questo si veda sullo schermo tv.
Era una dei problemi risolti con l'accordo per i due canali satellitari Sky e che all'inizio erano visibili solo nei locali pubblici.

mamma mia che problemone.

non ti offendere ma ... perchè in molti avete questa sorta di "psicosi da notifiche"?

quando guardate una partita su DAZN tenete le notifiche attivate?

ebbasta su... :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso