SPORT ITALIA qualità migliorata !!!!!!!!

BeRsErK

Digital-Forum Silver Master
Registrato
24 Maggio 2007
Messaggi
2.687
Località
TARANTO, 40.4568°, 17.2659°
NON CI POSSO CREDERE!!!!!
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

la qualità video del canale è migliorata notevolmente.
Stanotte ho visto verso l'una il WWE e si vedeva da dio, e oggi ho visto la partita (replica) di argentina -guatemala e tutta la partita si vedeva benissimo, senza squadrattamenti
 
normalmente quando si vedeva il wrestling su SI, trovavi due ammassi di quadrettoni che rimbalzavano a destra e manca; stanotte invece si vedeva benissimo!!!!!
stamattina poi ho visto il secondo tempo di argentina-guatemala e anche questa in qualità molto buona, visto che non ho visto neanchè uno squadrettamento!!!!!
 
tu parli del dtt o sul sat? perchè sul sat anche io vedo un miglioramento di sportitalia
 
Io sto controllando adesso (sul dtt) ma non mi sembra sia cambiato qualcosa... gli squadrettoni (su partita nba) ci sono ancora, la risoluzione è la stessa e anche il bitrate
 
a siena il miglioramento è da quando c'è stato il restyling (e pure dfree è migliorato....)
A TARANTO il miglioramento è iniziato forse forse da fine dicembre in un crescendo fino ad ora a quanto pare...
 
franema ha scritto:
a siena il miglioramento è da quando c'è stato il restyling (e pure dfree è migliorato....)
A TARANTO il miglioramento è iniziato forse forse da fine dicembre in un crescendo fino ad ora a quanto pare...
Quando vengono effettuati dei cambiamenti sui mux Mediaset/Dfree, questi si riflettono sempre sul piano nazionale.

Non ci possono essere miglioramenti "a zone".
 
ops...non sono stato chiaro volevo dire ciò è quello che ho visto io nei posti in cui abito!:) Lo so che i moglioramenti non sono a zone, eccetto quelli di copertura ;)
 
ho ridato un'occhiata a SI e purtroppo la qualità è di nuovo scesa sotto la sufficienza (squadrettamenti di nuovo) :(

peccato, però stanotte riguarderò verso le 00.30 come ieri, casomai....
 
ho guardato una mezz'oretta il canale dalle 13.15 alle 13.45 circa, e si, la qualità è migliorata. c'era nba365 che si vedeva benissimo (niente squadrettamenti). Alle 15 ci sarà il wrestling, vedrò lì se si vede bene.

ciao
 
Ma guarda che non è cambiato nulla, la qualità del canale è la stessa, i parametri sono immutati, probabilmente dipende dalla qualità originaria del programma che mandano in onda.
 
secondo me da come in quel posto hanno migliorato la copertura del canale e quindi devo dar ragione al mio compaesano berserk...

Sulla qualità no a livello nazionale no
 
franema ha scritto:
secondo me da come in quel posto hanno migliorato la copertura del canale e quindi devo dar ragione al mio compaesano berserk...

Sulla qualità no a livello nazionale no

Ragione in cosa, scusa, non capisco, spiegati meglio, hai scritto una frase quasi incomprensibile.

Se la copertura migliora, il segnale è più stabile, o dove prima non c'era, poi c'è.
Ma un segnale più forte non fa aumentare la qualità di un'immagine, quando è già stabile. Stiamo parlando di un segnale digitale, quindi o è 0 o è 1, o si vede o non si vede, non ci sono vie di mezzo.

I ripetitori terrestri in tutto il territorio nazionale attingono dal satellite il medesimo segnale e lo ritrasmettono localmente, per cui non ci possono essere differenze.
 
io normalmente vedo solo il wrestling. prima vedevo solo due ammassi di quadrettini, ora vedo invece bene gli incontri, senza quadrettini; che sia la sorgente? ma non è la stessa che c'era nei mesi scorsi? si vede bene anche la visione degli interni (quelle del giornalista pacioccone intendo), quindi è l'emissione di SI a essere migliorata...

stessa situazione con il nba ieri notte e oggi alle 13.30 circa

x franema
il segnale del mux non cambia la qualità di un solo canale, visto che c5,i1 e r4 sono immutati ;)
 
Ultima modifica:
Zwobot ha scritto:
Ragione in cosa, scusa, non capisco, spiegati meglio, hai scritto una frase quasi incomprensibile.

Se la copertura migliora, il segnale è più stabile, o dove prima non c'era, poi c'è.
Ma un segnale più forte non fa aumentare la qualità di un'immagine, quando è già stabile. Stiamo parlando di un segnale digitale, quindi o è 0 o è 1, o si vede o non si vede, non ci sono vie di mezzo.

I ripetitori terrestri in tutto il territorio nazionale attingono dal satellite il medesimo segnale e lo ritrasmettono localmente, per cui non ci possono essere differenze.

Il mux mediaset 2 in alcuni paesi vicino Taranto si vede meglio prima aveva degli strani squadrettamenti sono stato molto preciso anche se un pò ot:D
 
franema ha scritto:
Il mux mediaset 2 in alcuni paesi vicino Taranto si vede meglio prima aveva degli strani squadrettamenti sono stato molto preciso anche se un pò ot:D

Non arrabbiarti ma non sei stato chiaro, rileggi la tua frase e dimmi se ti sembra scritta in italiano corretto:

"secondo me da come in quel posto hanno migliorato la copertura del canale e quindi devo dar ragione al mio compaesano"

Comunque ora ho capito cosa intendevi.
Bisogna però distinguere tra squadrettamenti di un tipo e squadrettamenti di un altro tipo.

Gli squadrettamenti che ci sono quando il segnale non è stabile fanno sì che il canale diventi quasi inguardabile, e spesso si sentono anche disturbi audio, tipo dei fischi e l'immagine tende a frantumarsi a blocchi, quasi come un puzzle. Basta che il segnale venga ricevuto in maniera un po' più forte ed il problema si risolve, ovviamente su tutto il mux, perchè il segnale è unico per tutti i canali dello stesso mux.

Mentre credo che Berserk intendesse gli squadrettamenti dovuti al bitrate, cioè alla quantità di dati che viene trasmessa, per la quale quando vanno in onda immagini in forte movimento, i dettagli vengono compromessi da un mosaico di tesserine quadrate, causate da basso bitrate. Questo tipo di problema non dipende dal livello del segnale ma dall'encoding fatto nella sede dell'emittente, per cui è risolvibile solamente dall'emittente stessa operando sugli encoder presenti nella sua sede, ovviamente solo se c'è banda disponibile per aumentare il bitrate.
Ciao!
 
no no infatti ho riso alla fine davvero non volevo arrabbiarmi...ma vedendo meglio tutto il mux posso dir questo...non sono assolutamente nervoso ed anzi chiarire i dubbi non mi crea problemi...poi arrivati alla sera dopo un esame ed aver studiato può capitare ;)

Inoltre berserk ha detto si vede meglio sport italia io dico secondo me tutto il mux;)
 
Zwobot ha scritto:
...Mentre credo che Berserk intendesse gli squadrettamenti dovuti al bitrate, cioè alla quantità di dati che viene trasmessa, per la quale quando vanno in onda immagini in forte movimento, i dettagli vengono compromessi da un mosaico di tesserine quadrate, causate da basso bitrate. Questo tipo di problema non dipende dal livello del segnale ma dall'encoding fatto nella sede dell'emittente, per cui è risolvibile solamente dall'emittente stessa operando sugli encoder presenti nella sua sede, ovviamente solo se c'è banda disponibile per aumentare il bitrate.
Ciao!

si era questo il tipo di squadrettamento intendevo... ;)
 
Indietro
Alto Basso