sia Ferrari che Mercedes hanno modificato il retrotreno, la Ferrari ha cambiato praticamente tutto. la mercedes é passata da un assetto piú piatto ad un assetto piú rake del retrotreno, questo comporta una diversa calibrazione delle sospensioni, una volta calibrato il tutto non avranno problemi, la difficoltà sta nel fatto che serve andare in pista per calibrare a dovere le sospensioni, e loro complici i problemi al cambio del primo giorno, hanno fatto molti pochi KM rispetto al normale, quindi per la prima gara potrebbero avere bisogno di più tempo per trovare un giusto assetto, il fatto che si corra sulla stessa pista dei test aiuta in modo esponenziale questo.
quindi non darei troppo peso ai problemi della mercedes che si sono visti in pista. darei molto più peso alla rottura del cambio dopo 1 giro di pista. SLH lo ha detto chiaramente, i test servono per trovare il limite dei componenti ed é normale rompere, ma rompere il cambio dopo un giro non é affatto normale. inoltre, la aston che usa lo stesso cambio ha avuto problemi, semplicemente questo verrá risolto usando il cambio a meno del 100%, si é parlato di una mercedes che limita la velocitá di cambiata per evitare il problema, ci sta, infatti dopo il primo giorno non hanno avuto problemi, ma quanto incide questo sulla prestazione?
la red bull praticamente non ha cambiato filosofia della vettura e si é trovata a fare un lavoro di affinamento della vettura della passata stagione, non dimentichiamo che i bibitari hanno sviluppato la macchina 2020 fino all'ultima gara, mentre gli altri team si sono fermati, per questo non ci sono molte differenze tra la RB16 e la RB16b, il che si traduce in una conoscenza della vettura che ha portato alla ricerca della prestazione.
il nascondersi é una ****ata che si sono inventati Vanzini e Co. per creare un falso clima di incertezza e pubblicizzare il loro prodotto. come quando dicevano che la ferrari testava con il motore limitato come lo scorso anno per capire quanto era la differenza della sola aerodinamica, ci sta, ma non hanno fatto 3 giorni a motore spompato. sono modi di creare attenzione sull'evento tipiche del momento.
sesto posto nel costruttori come nel 2020, a quello si riferiva Leclerc, che é poi quello che hanno detto tutti in ferrari, vogliono migliorare il 2020, e basta essere quinti per migliorare, poi che basti o no non é detto, ma é il solito modo per pararsi le spalle se Mclaren e Aston saranno più veloci, come personalmente penso.
il problema di Ferrari é che non hanno ancora messo a punto il retrotreno, quindi le gomme in configurazione gara soffrono il solito degrado elevato che tutti conosciamo, sul giro secco non dovrebbero esserci problemi, ma sul passo gara questo é un problema, specialmente in una pista come il Bahrain che richiede molte accelerazioni di potenza in uscita di curva.