FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
complice anche i problemi del site che ci ospita,si e parlato poco o niente dei test.anche se sappiamo tutti che e davvero impossibile trare un parare del tutto azzeccato,sembra che la RB sia in grande forma.ma la mercedes?a me questa storia che ub team si <<nasconda>> non ha mai convinto.riccordiamo che quasi ogni anno la Mercedes parte con il botto (a parte 2019).ricordo anche che proprio la RB ogni anno ha avuta difficolta nel inizio.potrebbe essere la volta buona per la RB?e la Ferrari?sembra che ha risolto i problemi del PU e probabilmente potrebbe essere la terza forza.anche se a volte le sparanno grosse,mi ha fatto un po impressione quelle che ha detto leclerc.<<non firmerei per il sesto posto>> (penso che intendeva q3)
La Ferrari è più facile che complessivamente sia ancora quinta/sesta forza. Forse in qualifica può avere uno spunto in più ma sul passo gara sembra più in lotta con Alpine/Alpha Tauri che col gruppo davanti.
 
Buongiorno ragazzi.
Leggo in giro che la formula 1 possa vedersi in chiaro su Servus tv. Sapete nulla? Grazie
 
complice anche i problemi del site che ci ospita,si e parlato poco o niente dei test.anche se sappiamo tutti che e davvero impossibile trare un parare del tutto azzeccato,sembra che la RB sia in grande forma.ma la mercedes?a me questa storia che ub team si <<nasconda>> non ha mai convinto.riccordiamo che quasi ogni anno la Mercedes parte con il botto (a parte 2019).ricordo anche che proprio la RB ogni anno ha avuta difficolta nel inizio.potrebbe essere la volta buona per la RB?e la Ferrari?sembra che ha risolto i problemi del PU e probabilmente potrebbe essere la terza forza.anche se a volte le sparanno grosse,mi ha fatto un po impressione quelle che ha detto leclerc.<<non firmerei per il sesto posto>> (penso che intendeva q3)

sia Ferrari che Mercedes hanno modificato il retrotreno, la Ferrari ha cambiato praticamente tutto. la mercedes é passata da un assetto piú piatto ad un assetto piú rake del retrotreno, questo comporta una diversa calibrazione delle sospensioni, una volta calibrato il tutto non avranno problemi, la difficoltà sta nel fatto che serve andare in pista per calibrare a dovere le sospensioni, e loro complici i problemi al cambio del primo giorno, hanno fatto molti pochi KM rispetto al normale, quindi per la prima gara potrebbero avere bisogno di più tempo per trovare un giusto assetto, il fatto che si corra sulla stessa pista dei test aiuta in modo esponenziale questo.

quindi non darei troppo peso ai problemi della mercedes che si sono visti in pista. darei molto più peso alla rottura del cambio dopo 1 giro di pista. SLH lo ha detto chiaramente, i test servono per trovare il limite dei componenti ed é normale rompere, ma rompere il cambio dopo un giro non é affatto normale. inoltre, la aston che usa lo stesso cambio ha avuto problemi, semplicemente questo verrá risolto usando il cambio a meno del 100%, si é parlato di una mercedes che limita la velocitá di cambiata per evitare il problema, ci sta, infatti dopo il primo giorno non hanno avuto problemi, ma quanto incide questo sulla prestazione?

la red bull praticamente non ha cambiato filosofia della vettura e si é trovata a fare un lavoro di affinamento della vettura della passata stagione, non dimentichiamo che i bibitari hanno sviluppato la macchina 2020 fino all'ultima gara, mentre gli altri team si sono fermati, per questo non ci sono molte differenze tra la RB16 e la RB16b, il che si traduce in una conoscenza della vettura che ha portato alla ricerca della prestazione.

il nascondersi é una ****ata che si sono inventati Vanzini e Co. per creare un falso clima di incertezza e pubblicizzare il loro prodotto. come quando dicevano che la ferrari testava con il motore limitato come lo scorso anno per capire quanto era la differenza della sola aerodinamica, ci sta, ma non hanno fatto 3 giorni a motore spompato. sono modi di creare attenzione sull'evento tipiche del momento.

sesto posto nel costruttori come nel 2020, a quello si riferiva Leclerc, che é poi quello che hanno detto tutti in ferrari, vogliono migliorare il 2020, e basta essere quinti per migliorare, poi che basti o no non é detto, ma é il solito modo per pararsi le spalle se Mclaren e Aston saranno più veloci, come personalmente penso.

il problema di Ferrari é che non hanno ancora messo a punto il retrotreno, quindi le gomme in configurazione gara soffrono il solito degrado elevato che tutti conosciamo, sul giro secco non dovrebbero esserci problemi, ma sul passo gara questo é un problema, specialmente in una pista come il Bahrain che richiede molte accelerazioni di potenza in uscita di curva.
 
sui test dal punto di vista televisivo non c'é molto da dire. si sono palesate molte cose che erano conosciute da molti.

1) qualsiasi persona può tranquillamente fare quello che fa Vanzini, il tizio in studio era più che sufficiente.
2) Valsecchi deve essere in cabina di commento, perché sa cosa dice, ha una ottima parlantina, e capisce quello che dice.
3) il regista deve essere licenziato in tronco. mi é piaciuto moltissimo avere l'intervista di Massa, ma vedere 30 minuti la F1 ridotta a finestra, per avere la foto di Massa lo ho trovato inutile e stupido, posso capire uno intervistato live, vuoi vedere le espressioni ecc. ma uno al telefono? insomma davvero troppi troppi split screen. la gente vuole vedere le vetture, specialmente alla prima occasione stagionale, non una foto di uno.
4) la differenza tra l'avere voglia di fare un buon prodotto, e avere solo Mara Sangiorgio. sky uk aveva 3 persone live nel circuito, e queste venivano costantemente ignorate per dire le solite cretinate che ripetono ogni volta. per fortuna Valsecchi ogni tanto provava ad approfittare e traduceva quello che dicevano, ma per Vanzini era più importante il suono della sua voce da casa sua, o giocare con gli sfondi di Teams, che parlare di F1. é insopportabile per un appassionato, avere due persone a bordo pista che ti possono dare sensazioni dal vivo di quello che succede e sentire Vanzini che organizza un confronto tra Mario Mihakawa e Tsunoda.
 
sia Ferrari che Mercedes hanno modificato il retrotreno, la Ferrari ha cambiato praticamente tutto. la mercedes é passata da un assetto piú piatto ad un assetto piú rake del retrotreno, questo comporta una diversa calibrazione delle sospensioni, una volta calibrato il tutto non avranno problemi, la difficoltà sta nel fatto che serve andare in pista per calibrare a dovere le sospensioni, e loro complici i problemi al cambio del primo giorno, hanno fatto molti pochi KM rispetto al normale, quindi per la prima gara potrebbero avere bisogno di più tempo per trovare un giusto assetto, il fatto che si corra sulla stessa pista dei test aiuta in modo esponenziale questo.

quindi non darei troppo peso ai problemi della mercedes che si sono visti in pista. darei molto più peso alla rottura del cambio dopo 1 giro di pista. SLH lo ha detto chiaramente, i test servono per trovare il limite dei componenti ed é normale rompere, ma rompere il cambio dopo un giro non é affatto normale. inoltre, la aston che usa lo stesso cambio ha avuto problemi, semplicemente questo verrá risolto usando il cambio a meno del 100%, si é parlato di una mercedes che limita la velocitá di cambiata per evitare il problema, ci sta, infatti dopo il primo giorno non hanno avuto problemi, ma quanto incide questo sulla prestazione?

la red bull praticamente non ha cambiato filosofia della vettura e si é trovata a fare un lavoro di affinamento della vettura della passata stagione, non dimentichiamo che i bibitari hanno sviluppato la macchina 2020 fino all'ultima gara, mentre gli altri team si sono fermati, per questo non ci sono molte differenze tra la RB16 e la RB16b, il che si traduce in una conoscenza della vettura che ha portato alla ricerca della prestazione.

il nascondersi é una ****ata che si sono inventati Vanzini e Co. per creare un falso clima di incertezza e pubblicizzare il loro prodotto. come quando dicevano che la ferrari testava con il motore limitato come lo scorso anno per capire quanto era la differenza della sola aerodinamica, ci sta, ma non hanno fatto 3 giorni a motore spompato. sono modi di creare attenzione sull'evento tipiche del momento.

sesto posto nel costruttori come nel 2020, a quello si riferiva Leclerc, che é poi quello che hanno detto tutti in ferrari, vogliono migliorare il 2020, e basta essere quinti per migliorare, poi che basti o no non é detto, ma é il solito modo per pararsi le spalle se Mclaren e Aston saranno più veloci, come personalmente penso.

il problema di Ferrari é che non hanno ancora messo a punto il retrotreno, quindi le gomme in configurazione gara soffrono il solito degrado elevato che tutti conosciamo, sul giro secco non dovrebbero esserci problemi, ma sul passo gara questo é un problema, specialmente in una pista come il Bahrain che richiede molte accelerazioni di potenza in uscita di curva.

ecco,e questo che io non ho capito.ferrari ha speso i coins su retrotreno e il cambio.non avrebbe dovuto aver risolto il problema consumo gomme con l retrotreno?perche se hanno di nuovo problemi,la dice lunga sul lavoro che hanno fatto
 
ecco,e questo che io non ho capito.ferrari ha speso i coins su retrotreno e il cambio.non avrebbe dovuto aver risolto il problema consumo gomme con l retrotreno?perche se hanno di nuovo problemi,la dice lunga sul lavoro che hanno fatto

perché é un retrotreno completamente nuovo, é cambiato il cambio, i punti di attacco della sospensione, la geometria della sospensione, oltre ai cambiamenti regolamentari validi per tutti con la modifica al fondo piatto e i limiti dell'estrattore. per far funzionare qualcosa del genere, sia per Ferrari che, come detto per Mercs, serve tempo e km in pista, quest'anno per regola ci sono stati solo tre giorni di test, non 8 o 6 come gli anni scorsi, quindi il tempo é limitato e non hanno solo quello da verificare, per tutti c'è una versione completamente nuova del motore da testare in vista del congelamento pluriennale.

quindi il tempo é quello che é, e come per tutti non é possibile fare i test privati, fosse possibile, sia Ferrari che Mercedes avrebbero risolto i loro problemi per la prima gara. invece così dovranno probabilmente usare la prima gara o forse anche di più, per capire il funzionamento e la correlazione dei dati con i vari simulatori.

questa é l'eccitante F1 odierna.
 
Cosa ne dite invece del fatto che si corre il gran premio ad Imola quanto la Romagna e il Bolognese sono in zona rossa da inizio marzo?... Io sono a Rimini.. le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse da inizio marzo, bambini e famiglie sono abbandonati alla didattica a distanza... e ci sono moltissime attività chiuse.. e Bonaccini che ti fa? Ti organizza il Gran premio dell'Emilia Romagna e del made in Italy... quindi abbiamo l'evento motoristico più importante del mondo e contemporaneamente io non posso andare dai miei suoceri che stanno nel comune a fianco del mio...
 
Cosa ne dite invece del fatto che si corre il gran premio ad Imola quanto la Romagna e il Bolognese sono in zona rossa da inizio marzo?... Io sono a Rimini.. le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse da inizio marzo, bambini e famiglie sono abbandonati alla didattica a distanza... e ci sono moltissime attività chiuse.. e Bonaccini che ti fa? Ti organizza il Gran premio dell'Emilia Romagna e del made in Italy... quindi abbiamo l'evento motoristico più importante del mondo e contemporaneamente io non posso andare dai miei suoceri che stanno nel comune a fianco del mio...

Non capisco il problema, la gara di Imola è senza pubblico....
 
Cosa ne dite invece del fatto che si corre il gran premio ad Imola quanto la Romagna e il Bolognese sono in zona rossa da inizio marzo?... Io sono a Rimini.. le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse da inizio marzo, bambini e famiglie sono abbandonati alla didattica a distanza... e ci sono moltissime attività chiuse.. e Bonaccini che ti fa? Ti organizza il Gran premio dell'Emilia Romagna e del made in Italy... quindi abbiamo l'evento motoristico più importante del mondo e contemporaneamente io non posso andare dai miei suoceri che stanno nel comune a fianco del mio...
Credo che quando è satto orfanzato non si pensava a una cosa così staremo ha vedere cmq
 
Non capisco il problema, la gara di Imola è senza pubblico....

E' il contorno.... oggi per esempio passa dalle mie parti la gara ciclistica della settimana Coppi Bartali.. io mi sposto per lavoro e mia figlia avendo bisogni educativi speciali continua ad andare a scuola in presenza.. per riuscire a recuperarla all'uscita... mi sono dovuto studiare la mappa del percorso e vedere a che ora passa la gara per il paese della scuola perchè tra poco transennano le strade e mi toccherà fare 400/500 metri a piedi...

Ora.. durante il percorso.. la gente, i vecchietti ... fanno aggregazione e creano assembramenti.. non gli sembrerà vero.. che passano le corse davanti a casa...

Non puoi tenere chiuse le scuole e fare le multe se uno consuma fuori dal bar e poi fai passare le gare ciclistiche nei paesi e fai il gran premio di F1 a pochi km da casa..
 
Cosa ne dite invece del fatto che si corre il gran premio ad Imola quanto la Romagna e il Bolognese sono in zona rossa da inizio marzo?... Io sono a Rimini.. le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse da inizio marzo, bambini e famiglie sono abbandonati alla didattica a distanza... e ci sono moltissime attività chiuse.. e Bonaccini che ti fa? Ti organizza il Gran premio dell'Emilia Romagna e del made in Italy... quindi abbiamo l'evento motoristico più importante del mondo e contemporaneamente io non posso andare dai miei suoceri che stanno nel comune a fianco del mio...
Capisco che se organizzato ad Agosto con tutto il Paese vaccinato (questo dicono e questo riteniamo veritiero) avrebbe portato maggiori benefici al territorio e un abbozzo di turismo, ma in realtà a Imola si è sempre corso in quel periodo, quindi non ci vedo nulla di assurdo...
 
E' il contorno.... oggi per esempio passa dalle mie parti la gara ciclistica della settimana Coppi Bartali.. io mi sposto per lavoro e mia figlia avendo bisogni educativi speciali continua ad andare a scuola in presenza.. per riuscire a recuperarla all'uscita... mi sono dovuto studiare la mappa del percorso e vedere a che ora passa la gara per il paese della scuola perchè tra poco transennano le strade e mi toccherà fare 400/500 metri a piedi...

Ora.. durante il percorso.. la gente, i vecchietti ... fanno aggregazione e creano assembramenti.. non gli sembrerà vero.. che passano le corse davanti a casa...

Non puoi tenere chiuse le scuole e fare le multe se uno consuma fuori dal bar e poi fai passare le gare ciclistiche nei paesi e fai il gran premio di F1 a pochi km da casa..

Ripeto, non capisco il problema.

Non si crea aggregazione, non cambia niente alle persone che abitano in zona, salvo il rumore per un weekend, cosa per cui sono risarciti economicamente dall'amministrazione comunale, porta qualche presenza negli alberghi per i membri delle squadre e l'organizzazione, forse preferivi un GP in Kulonia?
 
Sta facendo un ragionamento politico ma non mi sembra il caso di parlarne qui. Personalmente sono per le aperture coi protocolli, quindi per me fra un mese si può correre. 12 mesi fa ti avrei detto di no ma erano altri tempi.

Piuttosto sono allibito dal fatto che chi abiti vicino al circolo venga pure pagato... Hanno pure i biglietti in omaggio?
 
Sta facendo un ragionamento politico ma non mi sembra il caso di parlarne qui. Personalmente sono per le aperture coi protocolli, quindi per me fra un mese si può correre. 12 mesi fa ti avrei detto di no ma erano altri tempi.

Piuttosto sono allibito dal fatto che chi abiti vicino al circolo venga pure pagato... Hanno pure i biglietti in omaggio?
Nesuno ha biglietti omaggio chi abita vicino al cirututo al massimo si fa pagare per il parcheggio della machina dentro casa e aderiturra a Imola c'è una ho due case dentro al circuito e si possono creare asmbramnti perché in certi punti si poi vedre la posta al tamburello e altri posti che adesso non mi vengono in mente
 
Ahhhhh vengono pagati perché offrono un servizio, non per il rumore... Beh allora ci sta, a me avrebbe dato fastidio anni fa ritrovarmi i tifosi di Schumacher a fare baldoria davanti l'ingresso di casa
 
Sta facendo un ragionamento politico ma non mi sembra il caso di parlarne qui. Personalmente sono per le aperture coi protocolli, quindi per me fra un mese si può correre. 12 mesi fa ti avrei detto di no ma erano altri tempi.

Piuttosto sono allibito dal fatto che chi abiti vicino al circolo venga pure pagato... Hanno pure i biglietti in omaggio?

Chi abita a meno di 2km dal circuito ha una compensazione economica per ogni giorno di prove o gare motoristiche. Almeno era così fino a qualche anno fa, non credo che sia cambiato.
 
Per me Red Bull nelle primissime gare avrà favori del pronostico, Mercedes intanto deve risolvere i suoi problemi, che sono certo risolverà...
Ruolo di terza forza, penso sarà lotta tra McLaren (leggermente favorita), Aston Martin e Ferrari.
Alpine non mi ha fatto grande impressione sinceramente e Alpha Tauri mi sa tanto di "smargiassata", per me staranno lì a centro gruppo e lotteranno per trovare punti quando avranno l'occasione, ad ora non le vedo a livello di quelle 3 in battaglia per il terzo posto costruttori.
Alfa Romeo passi avanti indubbiamente, ma rimarrà lì appena dietro il centro gruppo e davanti le 2 più scarse della F1 (Williams e Haas).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso