Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Saranno allora i soliti italioti quelli del CTS?
Io penso e spero proprio di no.
 
I membri del CTS non vengono pagati, ma la tua osservazione non è del tutto campata per aria perché le persone non sono mosse solo da interessi economici.
Si potrebbe anche ipotizzare (e si fa per dire, per carità) l'influenza di fattori psicologici di "onnipotenza": il fatto che con le proprie decisioni si influisce così pesantemente sulla vita delle persone potrebbe essere una ragione sufficientemente forte da far prolungare quanto più possibile quelle emozioni.
Il potere logora chi non ce l'ha.
Infatti hanno cambiato e ridotto il numero dei membri del CTS, ma le decisioni (della POLITICA) sono sempre le medesime
 
Il Decisore politico, che sceglie i membri del CTS, ha sempre l'ultima parola. È e sarà sempre così... inutile prendersela con i membri del CTS.
 
Ultima modifica:
In questo momento ci sono dati oggettivi sulla pressione ospedaliera che non si possono ignorare, le dietrologie sul CTS sono grottesche
Potrei capire un po' di più Germania dove hanno 30 mila T.I, ne hanno occupate forse solo mille e nonostante ciò chiudono tutto comunque, ma non in Italia dove i posti letto occupati sono sempre oltre la soglia limite
 
Vedendo le interviste di Figliuolo mi convinco sempre più che era meglio il Buon Pastore (Arcuri) :icon_cool:
 
Vedendo le interviste di Figliuolo mi convinco sempre più che era meglio il Buon Pastore (Arcuri) :icon_cool:

Purtroppo si puo' organizzare la vaccinazione h24 anche dai gommisti o notai...ma se il nocciolo della questione e' la mancanza delle dosi non credo possa fare piu' di tanto.
Certo e' che quando arriveranno (se mai arriveranno) le fiale, preferisco avere hub militari a capienza estesa e gratis rispetto ad una struttura di plexiglas con 4 paletti di metallo a forma di primula da 400mila euro con massimo 6 sedute per la somministrazione, avremmo finito per il 2026..
 
Comunque, ad esempio c'è una contraddizione nella mia Regione "Lazio", da martedì sarà arancione, tuttavia nella mia città Civitavecchia (Roma), i casi di ricovero stanno niotevolmente aumentando, quindi che logica hanno quando applicano i colori, almeno che non sarà il Sindaco di Civitavecchia a prolungare qui il colore rosso. :mad:
 
Purtroppo si puo' organizzare la vaccinazione h24 anche dai gommisti o notai...ma se il nocciolo della questione e' la mancanza delle dosi non credo possa fare piu' di tanto.
Certo e' che quando arriveranno (se mai arriveranno) le fiale, preferisco avere hub militari a capienza estesa e gratis rispetto ad una struttura di plexiglas con 4 paletti di metallo a forma di primula da 400mila euro con massimo 6 sedute per la somministrazione, avremmo finito per il 2026..
Al momento l'organizzazione della campagna vaccinale è stata troppo lenta tanto che il 100% delle dosi ricevute non l'abbiamo mai raggiunto, la macchina non va piano a causa della mancanza di dosi, ad oggi abbiamo quasi 2 milioni di dosi disponibili non ancora somministrate


Comunque, ad esempio c'è una contraddizione nella mia Regione "Lazio", da martedì sarà arancione, tuttavia nella mia città Civitavecchia (Roma), i casi di ricovero stanno niotevolmente aumentando, quindi che logica hanno quando applicano i colori, almeno che non sarà il Sindaco di Civitavecchia a prolungare qui il colore rosso. :mad:
C'è sempre il solito modus operandi di dare un po' di respiro all'economia appena si intravede anche il minimo barlume di miglioramento nei macro dati, purtroppo non siamo come in Germania che pagano l'80% del fatturato a chi chiude
 
Al momento l'organizzazione della campagna vaccinale è stata troppo lenta tanto che il 100% delle dosi ricevute non l'abbiamo mai raggiunto, la macchina non va piano a causa della mancanza di dosi, ad oggi abbiamo quasi 2 milioni di dosi disponibili non ancora somministrate



C'è sempre il solito modus operandi di dare un po' di respiro all'economia appena si intravede anche il minimo barlume di miglioramento nei macro dati, purtroppo non siamo come in Germania che pagano l'80% del fatturato a chi chiude
Ragazzi oggi sono esattamente 24 ore che ho ricevuto la prima dose del vaccino pfyzer .premetto che per le mie patologie già citate altre volte sono caduto nella categoria "fragili ".posso ringraziare i medici tutti la grande organizzazione del reparto cardiologia del ospedale di Imola e la Asl .ragazzi vi chiederete e come si sta ?? Io a parte una leggera indolenzitura del braccio tutto ok sto bene e direi che ora potrò stare forse un pochino piu tranquillo .
 
Ragazzi oggi sono esattamente 24 ore che ho ricevuto la prima dose del vaccino pfyzer .premetto che per le mie patologie già citate altre volte sono caduto nella categoria "fragili ".posso ringraziare i medici tutti la grande organizzazione del reparto cardiologia del ospedale di Imola e la Asl .ragazzi vi chiederete e come si sta ?? Io a parte una leggera indolenzitura del braccio tutto ok sto bene e direi che ora potrò stare forse un pochino piu tranquillo .
Il Pfitzer produce qualche linea di febbre in sede di seconda dose, almeno così mi è stato detto da persone che hanno già fatto entrambe le somministrazioni.
 
Purtroppo si puo' organizzare la vaccinazione h24 anche dai gommisti o notai...ma se il nocciolo della questione e' la mancanza delle dosi non credo possa fare piu' di tanto.
Certo e' che quando arriveranno (se mai arriveranno) le fiale, preferisco avere hub militari a capienza estesa e gratis rispetto ad una struttura di plexiglas con 4 paletti di metallo a forma di primula da 400mila euro con massimo 6 sedute per la somministrazione, avremmo finito per il 2026..
Concordo, ma per amore di verità quelle che citi Tu non avevano carattere di esclusività, ma soltanto di corollario a quelle già esistenti ed erano previste nei grandi centri.
 
prima di creare magari un post doppio .... avete gia messo qui le varie CERTIFICAZIONI CE fasulle o clonate delle FFP2 da evitare ?


se no le metto io, se si... mi passate il numero della discussione qui ?
 
Comunque, ad esempio c'è una contraddizione nella mia Regione "Lazio", da martedì sarà arancione, tuttavia nella mia città Civitavecchia (Roma), i casi di ricovero stanno niotevolmente aumentando, quindi che logica hanno quando applicano i colori, almeno che non sarà il Sindaco di Civitavecchia a prolungare qui il colore rosso. :mad:
se i casi settimanali stanno sotto ai 250/100.000 abitanti non farà niente. quando i casi aumentano nei piccoli centri è solo sintomo di aver trovato un focolaio che quindi è circoscritto...a meno che la gente se ne sbatta e vada in giro invece di stare in quarantena.

Il Pfitzer produce qualche linea di febbre in sede di seconda dose, almeno così mi è stato detto da persone che hanno già fatto entrambe le somministrazioni.
comunque non è una regola. xkè riceverlo a aprile-maggio non è come averlo ricevuto a gennaio. il corpo non è reattivo sempre alla stessa maniera durante le stagioni. non siamo perfetti.
 
se i casi settimanali stanno sotto ai 250/100.000 abitanti non farà niente. quando i casi aumentano nei piccoli centri è solo sintomo di aver trovato un focolaio che quindi è circoscritto...a meno che la gente se ne sbatta e vada in giro invece di stare in quarantena.

quello dei 250 casi settimanali ogni 100 mila abitanti dove se superata la zona rossa scatta in automatico è a mio avviso un parametro molto ma molto dannoso, soprattutto economico, e significherebbe per le zone con alta densità uscire molto più tardi dalla zona rossa
poi è anche assurdo perchè come dissi, non tiene conto di come vengono trovati i positivi, se alcune città di una regione decidessero di organizzare degli screening di massa, e da qui fuoriuscirebbero 2000/3000 positivi, proprio per questo numero di positivi si andrebbe in zona rossa???
 
e l'economia e il disagio psicologico che durano da 13 mesi ringraziano...

poi i parrucchieri che cacchio hanno fatto di male per essere di nuovo chiusi?
 
quello dei 250 casi settimanali ogni 100 mila abitanti dove se superata la zona rossa scatta in automatico è a mio avviso un parametro molto ma molto dannoso, soprattutto economico, e significherebbe per le zone con alta densità uscire molto più tardi dalla zona rossa
poi è anche assurdo perchè come dissi, non tiene conto di come vengono trovati i positivi, se alcune città di una regione decidessero di organizzare degli screening di massa, e da qui fuoriuscirebbero 2000/3000 positivi, proprio per questo numero di positivi si andrebbe in zona rossa???


Più tamponi si fanno più positivi si trovano ma questo non significa che si resterà in zona rossa proprio perchè grazie all'isolamento di un numero maggiore di positivi l'incidenza si abbassa progressivamente nei monitoraggi successivi e si può andare in arancione
La Puglia non uscirà a breve dalla zona rossa se non aumenta il numero di tamponi, soprattutto molecolari, Bari è addirittura a 500 casi per 100 mila, altri comuni arrivano anche a 600, siamo lontanissimi da un allentamento delle misure
 
Più tamponi si fanno più positivi si trovano ma questo non significa che si resterà in zona rossa proprio perchè grazie all'isolamento di un numero maggiore di positivi l'incidenza si abbassa progressivamente nei monitoraggi successivi e si può andare in arancione
La Puglia non uscirà a breve dalla zona rossa se non aumenta il numero di tamponi, soprattutto molecolari, Bari è addirittura a 500 casi per 100 mila, altri comuni arrivano anche a 600, siamo lontanissimi da un allentamento delle misure

qui ringraziamo Lopalco e Emiliano, che hanno collezionato solo figuracce su figuracce su tutti i fronti
 
quello dei 250 casi settimanali ogni 100 mila abitanti dove se superata la zona rossa scatta in automatico è a mio avviso un parametro molto ma molto dannoso, soprattutto economico, e significherebbe per le zone con alta densità uscire molto più tardi dalla zona rossa

Lo scopo è proprio quello.
Le zone ad alta densità abitativa devono allentare le misure più lentamente perché sono le stesse dove i contagi possono aumentare più rapidamente.
 
Lo scopo è proprio quello.
Le zone ad alta densità abitativa devono allentare le misure più lentamente perché sono le stesse dove i contagi possono aumentare più rapidamente.

così però non se ne esce più, e noi pugliesi paghiamo questa situazione per colpa dell'incapacità degli amministratori locali, e finirà che saremo noi gli ultimi in assoluto ad uscire dalla zona rossa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso