In Rilievo Discussione su Sky Q senza parabola (Versione Sw Q280.000.10.00L del 04/02/2025)

Domanda, ma per quale motivo Sky non permette di impostare la risoluzione 4K ai decoder via fibra? Alla fine quella non influisce sulla banda in uso, ma solo sui menù che risultano più nitidi e sulle app di terzi che risultano abilitate al 4K, nonché a un miglior upscaling dell'immagine
Conviene usare le app sulla smart tv, almeno sono in 4k e sono più veloci che sul decoder. Sky ha ancora da lavorare, deve svegliarsi un po se si vuole integrare nel mondo attuale, soprattutto adesso in cui potrebbe perdere il mondo del calcio (motivo per cui si é diffuso Sky in italia)
 
Ultima modifica:
soprattutto adesso in cui potrebbe perdere il mondo del calcio (motivo per cui si é diffuso Sky in italia)

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Ricordando che molti abbonati, che non sono interessati al calcio ma di altro, non hanno il pacchetto calcio e sport.

Disattiva la firma di tapatalk, grazie ;)
 
Conviene usare le app sulla smart tv, almeno sono in 4k e sono più veloci che sul decoder. Sky ha ancora da lavorare, deve svegliarsi un po se si vuole integrare nel mondo attuale, soprattutto adesso in cui potrebbe perdere il mondo del calcio (motivo per cui si é diffuso Sky in italia)

Sky Q via fibra ce l'hanno in tre gatti, il 99% dei clienti Sky ha Sky Q via satellite con decoder 4K.
 
Sky Q via fibra ce l'hanno in tre gatti, il 99% dei clienti Sky ha Sky Q via satellite con decoder 4K.

Sono via satellite, ma mica tutti hanno Sky Q ancora...

Conosco gente che ha ancora il MySky o addirittura ancora il vecchio Sky HD...
 
Sono via satellite, ma mica tutti hanno Sky Q ancora...

Conosco gente che ha ancora il MySky o addirittura ancora il vecchio Sky HD...
Capito
Una domanda, se non sono off topic qui, su sky q fibra nei canali 101,102 e 103 mi mette i canali RAI SD mentre su 5501, 5502 e 5503 vedo RAI HD, c'è modo di spostarli e vedere questi sulla guida tv?
 
Sono via satellite, ma mica tutti hanno Sky Q ancora...

Conosco gente che ha ancora il MySky o addirittura ancora il vecchio Sky HD...

A maggior ragione è inutile tirare su discorsi sull'interfaccia solo in HD di Sky Q senza parabola.

Capito
Una domanda, se non sono off topic qui, su sky q fibra nei canali 101,102 e 103 mi mette i canali RAI SD mentre su 5501, 5502 e 5503 vedo RAI HD, c'è modo di spostarli e vedere questi sulla guida tv?

In teoria su 101 e 102 dovrebbe metterti le versioni HD. Non si possono spostare e mettere su 101 in poi.
 
A maggior ragione è inutile tirare su discorsi sull'interfaccia solo in HD di Sky Q senza parabola.



In teoria su 101 e 102 dovrebbe metterti le versioni HD. Non si possono spostare e mettere su 101 in poi.

Per me non è inutile, è ovvio che la gente continuerà a scegliere il satellite sapendo di tutte queste limitazioni inutili, non vedo Sky cosa ci possa guadagnare nell’allontanare clienti che magari non vogliono la parabola, ma che comunque vorrebbero accedere ai tuoi contenuti alle stesse condizioni dei clienti sat (visto che poi i prezzi sono uguali), stessa medesima cosa di Now, piattaforma innovativa, ma gestita veramente male.
A maggior ragione che adesso non hanno la serie A potrebbero spendere più soldi per collaborazioni e portare anche tutti gli altri canali sulla versione fibra.
Ovviamente queste sono mie considerazioni, c’è chi si accontenta e chi magari vorrebbe di più (sapendo soprattutto la fattibilità del tutto)
 
Per me non è inutile, è ovvio che la gente continuerà a scegliere il satellite sapendo di tutte queste limitazioni inutili, non vedo Sky cosa ci possa guadagnare nell’allontanare clienti che magari non vogliono la parabola, ma che comunque vorrebbero accedere ai tuoi contenuti alle stesse condizioni dei clienti sat (visto che poi i prezzi sono uguali), stessa medesima cosa di Now, piattaforma innovativa, ma gestita veramente male.
A maggior ragione che adesso non hanno la serie A potrebbero spendere più soldi per collaborazioni e portare anche tutti gli altri canali sulla versione fibra.
Ovviamente queste sono mie considerazioni, c’è chi si accontenta e chi magari vorrebbe di più (sapendo soprattutto la fattibilità del tutto)

Sono appunto tue considerazioni perché non mi pare che la gente non si fa Sky Q senza parabola solo perché l'interfaccia è in HD invece che 4K. Per poi guardarsi i canali in HD visto che il 4K non c'è via fibra.
 
Sono appunto tue considerazioni perché non mi pare che la gente non si fa Sky Q senza parabola solo perché l'interfaccia è in HD invece che 4K. Per poi guardarsi i canali in HD visto che il 4K non c'è via fibra.

Ma l’interfaccia include anche le app di terzi, quindi se dal menu di Sky non puoi impostare 4K di conseguenza anche le app non ci andranno, non so se è chiaro che le due cose sono correlate
 
Ma l’interfaccia include anche le app di terzi, quindi se dal menu di Sky non puoi impostare 4K di conseguenza anche le app non ci andranno, non so se è chiaro che le due cose sono correlate

Certo che è chiaro. Ma chi decide di fare Sky via fibra è perché non può mettere la parabola e gli interessano i contenuti di Sky, non è che rinuncia perché poi non può vedere Netflix in 4K. Tanto più che Netflix se lo può vedere con la Smart TV.
 
Certo che è chiaro. Ma chi decide di fare Sky via fibra è perché non può mettere la parabola e gli interessano i contenuti di Sky, non è che rinuncia perché poi non può vedere Netflix in 4K. Tanto più che Netflix se lo può vedere con la Smart TV.
Non rinuncia solo per quello, ma anche per quello.
Stiamo parlando di piccole stupidaggini che potrebbero sistemare, come aggiungere al più presto la possibilità di avere i canali sky in 4k via fibra (dietro pagamento dell'apposito pacchetto).
Se ho 1 gigabit al secondo, con latenza di ping di 1 ms, qual è la superiorità del satellite? È solo una loro scelta che devono colmare
 
Certo che è chiaro. Ma chi decide di fare Sky via fibra è perché non può mettere la parabola e gli interessano i contenuti di Sky, non è che rinuncia perché poi non può vedere Netflix in 4K. Tanto più che Netflix se lo può vedere con la Smart TV.

Ma ci mancherebbe, però dico, unificare il tutto non sarebbe male visto che l’offerta stessa ha anche Netflix, cioè l’idea iniziale era proprio unificare il più possibile.
Magari nei prossimi mesi Sky ci pensa un attimo e migliora la versione via fibra (che poi la connessione in italia non è che stia messa così male come molti la descrivono)
 
Ma ci mancherebbe, però dico, unificare il tutto non sarebbe male visto che l’offerta stessa ha anche Netflix, cioè l’idea iniziale era proprio unificare il più possibile.
Magari nei prossimi mesi Sky ci pensa un attimo e migliora la versione via fibra (che poi la connessione in italia non è che stia messa così male come molti la descrivono)

Se solo togliessero sta cretinata di due registrazioni in contemporanea mentre guardi un terzo canale magari il 4K potrebbero anche darlo rimanendo ancora in requisiti di banda accettabile. Invece con due registrazioni in 4K mentre guardi un terzo canale in 4K tagli già fuori tutte le VDSL a 30 Mbps. A loro interessa di più raggiungere la più ampia fetta di popolazione, non accontentare i pochi che vogliono il 4K.
 
Se solo togliessero sta cretinata di due registrazioni in contemporanea mentre guardi un terzo canale magari il 4K potrebbero anche darlo rimanendo ancora in requisiti di banda accettabile. Invece con due registrazioni in 4K mentre guardi un terzo canale in 4K tagli già fuori tutte le VDSL a 30 Mbps. A loro interessa di più raggiungere la più ampia fetta di popolazione, non accontentare i pochi che vogliono il 4K.

A mio parere potrebbero fare delle varianti in base alla connessione, tipo Netflix, versione SD, HD e 4K.
Se hai 30Mbps ti prendi la versione HD, se hai una 100/200 o Gigabit vai sul 4K.
Ma a parte il 4K lineare, manca anche il 4K OnDemand quindi deve esserci proprio qualche strategia commerciale sbagliata e/o non più in linea con le realtà attuali.
 
Non rinuncia solo per quello, ma anche per quello.
Stiamo parlando di piccole stupidaggini che potrebbero sistemare, come aggiungere al più presto la possibilità di avere i canali sky in 4k via fibra (dietro pagamento dell'apposito pacchetto).
Se ho 1 gigabit al secondo, con latenza di ping di 1 ms, qual è la superiorità del satellite? È solo una loro scelta che devono colmare

Esattamente il mio pensiero, piccole cose che nell’insieme ti fanno storcere il naso verso un servizio che potrebbe avere moltissimi abbonati in più
 
A mio parere potrebbero fare delle varianti in base alla connessione, tipo Netflix, versione SD, HD e 4K.
Se hai 30Mbps ti prendi la versione HD, se hai una 100/200 o Gigabit vai sul 4K.
Ma a parte il 4K lineare, manca anche il 4K OnDemand quindi deve esserci proprio qualche strategia commerciale sbagliata e/o non più in linea con le realtà attuali.

Evidentemente non gli conviene, non sono così sbadati da non pensarci. Inoltre Sky non è Netflix e non può proporre un listino simile

Esattamente il mio pensiero, piccole cose che nell’insieme ti fanno storcere il naso verso un servizio che potrebbe avere moltissimi abbonati in più

Sky Q via fibra viene fatto da chi non può mettere la parabola. Non è che uno non lo fa perché non può vedere Netflix in 4K! Ma per favore, siamo realisti. La gente lo fa lo stesso per vedere i contenuti di Sky.
 
Causa trasloco e impossibilità di rimettere la parabola devo mollare sky q sat e passare s sky q fibra con una tim fibra a 140 mb. Pensate che a livello audio video la qualità sarà molto peggiore?
 
Evidentemente non gli conviene, non sono così sbadati da non pensarci. Inoltre Sky non è Netflix e non può proporre un listino simile



Sky Q via fibra viene fatto da chi non può mettere la parabola. Non è che uno non lo fa perché non può vedere Netflix in 4K! Ma per favore, siamo realisti. La gente lo fa lo stesso per vedere i contenuti di Sky.

A mio parere nel giro di qualche anno sostituirà completamente il satellite
 
Causa trasloco e impossibilità di rimettere la parabola devo mollare sky q sat e passare s sky q fibra con una tim fibra a 140 mb. Pensate che a livello audio video la qualità sarà molto peggiore?

Come ti è già stato scritto la qualità audio video è identica. Non ci sono differenze.
 
Non hanno intenzione di mettere il 4k HDR su fibra... da cliente NowTV sto provando lo Sky Q a 9€... ebbene l'ho provato un giorno e rimesso nella scatola, è identico a NowTV (a parte il poter registrare e l'immediatezza dei canali del DTT). Cmq, dicevo che non hanno intenzione di mettere il 4k HDR perché alla mia rimostranza sotto questo aspetto mi stanno proponendo di passare al satellite :D (ps: non 1 operatore, ma tutti quelli che puntualmente mi chiamano ogni giorno per sapere cosa ne penso del servizio...)
 
Indietro
Alto Basso