Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Va bene, mi scuso... però mi permetto di dire: leggo decine e decine di post OT o di pura fantasia, mentre io ne posto uno, palesemente scherzoso dato il giorno, e vengo subito ripreso.
Altri sono già stati bannati in questo 3d per reiterati casini, e più volte, quindi meglio un richiamo, fidati ;)
 
Vabbè la Premier cosa fa per gli inglesi all’estero? Si devono abbonare al provider locale che ha i diritti, e nessuno fa polemica su questo.
 
tre passaggi di un articolo del Corriere della sera

[Riunioni continue a Dazn. Videoconferenze senza sosta a Sky sport. Stessa corsa, stesso canovaccio, uguale urgenza. Dazn si ritrova in mano un tesoro, tutta la serie A, costata cara, 840 milioni, da gestire bene: la famosa rotella (l’equivalente della fetente clessidra) del battesimo di Dazn su questi schermi è un lontano ricordo. Sky rischia di restare senza niente in mano, se si parla di serie A. Hai voglia a dire che c’è tanta altra roba...]

[Non può finire così, tanto è vero che si sta correndo ai ripari per evitare un finale così triste. Da qui vertici e analisi. Per capire per esempio gli errori commessi, perché non c’è dubbio che se ne siano fatti. Il più grave è della proprietà di Sky, non del management della tv. È stata la proprietà di Sky a fissare una cifra valutata insufficiente dalla serie A. Con un atto di supponenza, anche comprensibile, non si è ritenuto che Dazn fosse così pericolosa. Ha segnato un gol Dazn o fatto autogol Sky? Forse tutte e due.]

[Sky ha capito in ritardo l’alleanza di Dazn con Tim....]
 
Si anche se raiitalia era già stata ridimensionata nello scorso triennio

Il "canale della lega" via streaming e' disponibile in qualche paese (una trentina), soprattutto extra eu, ma prima era disponibile in molti piu' paesi (mi pare fino a circa 90). Lo provai per una settmana in Cambogia e funzionava discretamente (adesso in cambogia ho letto esserci beIn come in Thailandia). Valutando il calo dei paesi disponibili, sembra quasi un progetto lasciato a se' stesso.
 
tre passaggi di un articolo del Corriere della sera

[Riunioni continue a Dazn. Videoconferenze senza sosta a Sky sport. Stessa corsa, stesso canovaccio, uguale urgenza. Dazn si ritrova in mano un tesoro, tutta la serie A, costata cara, 840 milioni, da gestire bene: la famosa rotella (l’equivalente della fetente clessidra) del battesimo di Dazn su questi schermi è un lontano ricordo. Sky rischia di restare senza niente in mano, se si parla di serie A. Hai voglia a dire che c’è tanta altra roba...]

[Non può finire così, tanto è vero che si sta correndo ai ripari per evitare un finale così triste. Da qui vertici e analisi. Per capire per esempio gli errori commessi, perché non c’è dubbio che se ne siano fatti. Il più grave è della proprietà di Sky, non del management della tv. È stata la proprietà di Sky a fissare una cifra valutata insufficiente dalla serie A. Con un atto di supponenza, anche comprensibile, non si è ritenuto che Dazn fosse così pericolosa. Ha segnato un gol Dazn o fatto autogol Sky? Forse tutte e due.]

[Sky ha capito in ritardo l’alleanza di Dazn con Tim....]

Sky ha sicuramente sottovalutato i competitor, però non avendo l'esclusiva non ci si poteva aspettare che offrisse una cifra spropositata.

L'errore più grande è stato lo sciagurato accordo con Premium che sta pagando a caro prezzo(e anche grazie a questo accordo Mediaset è tornata in gioco).

Sul fatto che la rotellina sia un "lontano ricordo" lo spero, ma la mano sul fuoco non ce la metto.
 
Il "canale della lega" via streaming e' disponibile in qualche paese (una trentina), soprattutto extra eu, ma prima era disponibile in molti piu' paesi (mi pare fino a circa 90). Lo provai per una settmana in Cambogia e funzionava discretamente (adesso in cambogia ho letto esserci beIn come in Thailandia). Valutando il calo dei paesi disponibili, sembra quasi un progetto lasciato a se' stesso.

Non mi riferivo val canale della lega ma a Rai Italia, prima trasmetteva una partita per slot orario adesso solo 3 partite, digital-sat pubblica il palinsesto settimanalmente.

Il canale della lega all'estero è stato fatto da IMG per i mercati in cui non riusciva a vendere i diritti, progressivamente evidentemente li ha venduti, IMG comunque non avrà i diritti esteri per il prossimo triennio, domani dovrebbero assegnarli ad INFRONT
 
tre passaggi di un articolo del Corriere della sera

[Riunioni continue a Dazn. Videoconferenze senza sosta a Sky sport. Stessa corsa, stesso canovaccio, uguale urgenza. Dazn si ritrova in mano un tesoro, tutta la serie A, costata cara, 840 milioni, da gestire bene: la famosa rotella (l’equivalente della fetente clessidra) del battesimo di Dazn su questi schermi è un lontano ricordo. Sky rischia di restare senza niente in mano, se si parla di serie A. Hai voglia a dire che c’è tanta altra roba...]

[Non può finire così, tanto è vero che si sta correndo ai ripari per evitare un finale così triste. Da qui vertici e analisi. Per capire per esempio gli errori commessi, perché non c’è dubbio che se ne siano fatti. Il più grave è della proprietà di Sky, non del management della tv. È stata la proprietà di Sky a fissare una cifra valutata insufficiente dalla serie A. Con un atto di supponenza, anche comprensibile, non si è ritenuto che Dazn fosse così pericolosa. Ha segnato un gol Dazn o fatto autogol Sky? Forse tutte e due.]

[Sky ha capito in ritardo l’alleanza di Dazn con Tim....]
Sky avrà capito anche in ritardo alenaza con tim ma non credo che gli garantisce dei soldi per vincre il bando come con tim poi possono trovare accordo questo si ma che Sky facesse quello che ha fatto tim no
 
Secondo il corriere sky studia ricorso in caso non gli venisse accettata la ritrasmissione dei canali dazn sul satellite
 
Ritrasmissione che comunque pagherà a fior di milioni, veramente Dazn rischia di pagare di tasca sua i diritti 2 lire

e ma rischia anche di fare pochissimi abbonamenti. il 50% degli utenti internet è tim e avranno convenienza ad abbonarsi con tim. chi non ha linea adsl avra convenienza ad abbonarsi con tim (oltre che per la maggior parte di essi unica alternativa)

500 milioni in qualche modo deve guadagnarli.
 
Dipende da quanti nuovi abbonamenti DAZN farà da qui ad agosto.

Se raggiungeranno il numero che si aspettano(che noi non conosciamo)allora potranno tranquillamente fregarsene di Sky, altrimenti per rientrare dall'investimento potrebbe convenire anche a loro.
 
Io non mi aspetto che Dazn faccia faville, l'articolo del corriere poi metteva in luce un altro aspetto. Dazn dovrà creare attorno al prodotto una programmazione che vada oltre i 90 minuti di gioco. Dovrà dotarsi di una programmazione articolata
 
Secondo il corriere sky studia ricorso in caso non gli venisse accettata la ritrasmissione dei canali dazn sul satellite

Ma da quando è obbligatorio per legge accettare la ritrasmissione?
Se queste sono le basi del ricorso, vanno molto avanti.
 
Dipende da quanti nuovi abbonamenti DAZN farà da qui ad agosto.

Se raggiungeranno il numero che si aspettano(che noi non conosciamo)allora potranno tranquillamente fregarsene di Sky, altrimenti per rientrare dall'investimento potrebbe convenire anche a loro.

ma secondo me da qui ad agosto non fa molti abbonati, il grosso lo farà a settembra a serie a iniziata, quando le persone si renderanno conto che devono fare dazn per guardare la serie a.
 
Dipende da quanti nuovi abbonamenti DAZN farà da qui ad agosto.

Se raggiungeranno il numero che si aspettano(che noi non conosciamo)allora potranno tranquillamente fregarsene di Sky, altrimenti per rientrare dall'investimento potrebbe convenire anche a loro.
Giusto come ragnamno però loro non sono la classica peytv perché magari tanti lo fanno al sabato ho la domenica del inzio della sere a e poi c'è sempre la possibilità di una disdetta quindi se Sky offrisse quei 300/400 milioni secondo me acetanno e in più ma questa è una mia fantasia potrebbero oltre i sodi volere la ritrmisione su Sky di alcuni canali tipo sky sport uno è Sky sport fuboll e in più secondo me il futuro saranno accordi di questo tipo che per utente finale e sempre il megio così dedidi tu su cosa vedre e sul prezo
 
Giusto come ragnamno però loro non sono la classica peytv perché magari tanti lo fanno al sabato ho la domenica del inzio della sere a e poi c'è sempre la possibilità di una disdetta quindi se Sky offrisse quei 300/400 milioni secondo me acetanno e in più ma questa è una mia fantasia potrebbero oltre i sodi volere la ritrmisione su Sky di alcuni canali tipo sky sport uno è Sky sport fuboll e in più secondo me il futuro saranno accordi di questo tipo che per utente finale e sempre il megio così dedidi tu su cosa vedre e sul prezo

Infatti, non si capisce perché allora Sky non accetti di ritrasmettere i suoi canali sportivi su DAZN ma pretenda l’opposto.
 
Indietro
Alto Basso