In Rilievo Kabelio - HotBird, 13°Est

Per chi fosse interessato a Kabelio,la cam è arrivata anche nel famoso negozio di Empoli, 3 mesi con cam inclusa 93 euro,dopo i 3 mesi la cam resta di propria proprietà e si potrà rinnovare l'abbonamento direttamente con loro, riporto la notizia per chi magari la cerca e non la trova online
 
Io l'ho pagata €99 anziché 104, spedizione compresa (avevo un buono eBay da €5).
 
il rinnovo annuale quanto costa?
per quanto riguarda la rsi ho visto che ci sono doppioni. le versioni kabelio hanno la stessa qualità degli altri?
grazie
 
il rinnovo annuale quanto costa?
per quanto riguarda la rsi ho visto che ci sono doppioni. le versioni kabelio hanno la stessa qualità degli altri?
grazie
Il prezzo ufficiale per il rinnovo, pubblicato sul sito, è 149 Franchi, a seconda del fornitore poi il prezzo può variare...
Il doppione non è più legato a Kabelio, ma allo spostamento dei canali SRG su un unico TP...presto ci sarà una sola versione in Simulcrypt con Kabelio, come già avviene ora :)
 
quindi i prezzi raddoppiano?

la cam da 53€ si trova a 120€
se lo stesso vale per l'abbonamento non mi sembra cosi vantaggioso.
inoltre mi sembra di aver capito che i canali rsi subiranno un dimezzamento del bitrate.
che ne pensate?
 
inoltre mi sembra di aver capito che i canali rsi subiranno un dimezzamento del bitrate.

Hanno dimezzato la capacità su Hotbird, ma contestualmente messo i canali da 10 Mbps fissi a bitrate dinamico.
Rispetto ad altri, da quel poco che vedo su SRF Info HD mi sembra quasi impercettibile la differenza. :eusa_think:
 
Hanno dimezzato la capacità su Hotbird, ma contestualmente messo i canali da 10 Mbps fissi a bitrate dinamico.
Rispetto ad altri, da quel poco che vedo su SRF Info HD mi sembra quasi impercettibile la differenza. :eusa_think:
Confermo. Qualità impeccabile, pochissima differenza rispetto a prima (almeno sul mio LG da 55" del 2015!!)
 
avevo letto che i canali passavano a circa 6 mbit/s (ovvero la metà)
Vero, ma ti assicuro che l'effetto finale è appena percettibile solo dai maniaci puristi dell'immagine come il sottoscritto e qualcun altro del forum... comunque tutto un altro mondo rispetto a RAI e qualità generale elevatissima (=encoder molto efficienti e ben tarati + distribuzione statistica tra i canali sfruttata all'ottimalità).
 
avevo letto che i canali passavano a circa 6 mbit/s (ovvero la metà)

Hanno banda variabile da 1,5 a 10,5 Mbps, quindi possono comunque arrivare a quel massimo a cui erano prima (ovvio non tutti insieme contemporaneamente, dato che hanno un totale di 37 Mbps da dividersi per sette) ;)

S21_10971_m.png
 
Ma è vero quello che c’è scritto nel sito empolese che la CAM kabelio legge le card Viaccess?
Non ho letto questa informazione da nessun’altra parte.
 
Ma è vero quello che c’è scritto nel sito empolese che la CAM kabelio legge le card Viaccess?
Non ho letto questa informazione da nessun’altra parte.
Secondo me è una cantonata e neanche tanto piccola, perché viene venduto come "Viaccess" quando invece è Panaccess, codifica a se stante...io non ho letto da nessuna parte che possa leggere altre card, se così fosse non ci sarebbe motivo di avere la SRG su Kabelio, no?
 
come funziona questa cam? come è possibile non avere bisogno di una tessera?
 
si esatto, ma come funziona?
perché non adottano tutti questa soluzione?
 
Secondo me è una cantonata e neanche tanto piccola, perché viene venduto come "Viaccess" quando invece è Panaccess, codifica a se stante...io non ho letto da nessuna parte che possa leggere altre card, se così fosse non ci sarebbe motivo di avere la SRG su Kabelio, no?
Infatti dovrebbero essere due sistemi diversi. Il Panaccess è meno "ostico" e "puntuale" della card, immagino che il motivo x cui sia stato adottato da Kabelio sia semplice da capire (costi a parte per l'operatore)... sbaglio!?
 
Infatti dovrebbero essere due sistemi diversi. Il Panaccess è meno "ostico" e "puntuale" della card, immagino che il motivo x cui sia stato adottato da Kabelio sia semplice da capire (costi a parte per l'operatore)... sbaglio!?
Da quel che ho letto, Panaccess è un sistema di CAS sviluppato in India mentre Viaccess è una società franco-europea... forse il sito toscano intendeva dire che con la CAM Panaccess si ha accesso anche al bouquet SSR-SRG-RSI codificato in Viaccess finora accessibile solo con card. Speriamo che questa diffusione "extra" non allerti il solerte Servizio Pubblico elvetico...
 
Indietro
Alto Basso