In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Mi è arrivata uma mail da sky che mi preannunciava un aggiornamento alla versione q150 ma a tutto oggi nessun aggiornamento, ne sapete qualcosa?
 
e anche xkè la rete 2.4 è in grado, senza colli di bottiglia, di mostrare 2 locandine e scaricare da ondemand o da streaming.inoltre la 2.4 arriva + lontano, mentre la 5 DEVE stare + tra le mura di casa per non far "migrare" gli skyqmini dai vicini di casa

Non so se hai mai provato a fare una scansione delle reti wifi ma si prendono benissimo anche le reti a 5 GHz dei vicini. All'alba del 2021 ogni cosa funziona con il WiFi a 5 GHz e dover tenere accesa la rete a 2.4 GHz solo perché Sky deve andare al risparmio è inaccettabile e indifendibile. Mettessero qualche tuner in meno se devono risparmiare visto che nessuno registra mille canali contemporaneamente.
 
se il router con 5ghz è vicino al punto di rilevamento. ovvio che lo vedi. io in casa mia non riesco a vedere il mio in tutte le stanze. figurarsi quello dei vicini. appunto dipende molto dalle pareti.

poi che interesse dovrebbe avere sky a darti un superdecoder in comodato gratuito? da sempre la componentistica è minima a quello richiesto al momento. la rete 2.4 va benissimo per la ricezione e il 5ghz per la comunicazione tra skyQ
 
se il router con 5ghz è vicino al punto di rilevamento. ovvio che lo vedi. io in casa mia non riesco a vedere il mio in tutte le stanze. figurarsi quello dei vicini. appunto dipende molto dalle pareti.

poi che interesse dovrebbe avere sky a darti un superdecoder in comodato gratuito? da sempre la componentistica è minima a quello richiesto al momento. la rete 2.4 va benissimo per la ricezione e il 5ghz per la comunicazione tra skyQ

Seguendo la tua logica allora sul mercato non dovrebbero esistere router a 5 GHz, invece ci sono e da me prende in qualunque parte dell'appartamento. Se poi uno ha i muri in cemento armato o il router scrauso senza antenne esterne è un problema suo, non da imporre a tutti.

"Componentistica minima a quello richiesto al momento"? Non mi pare nessuno abbia mai richiesto 4 registrazioni di canali in contemporanea. Togliamo i tuner in eccesso che scaldano e rendiamo compatibile lo Sky Q alla WiFi 5 GHz.
 
Seguendo la tua logica allora sul mercato non dovrebbero esistere router a 5 GHz, invece ci sono e da me prende in qualunque parte dell'appartamento. Se poi uno ha i muri in cemento armato o il router scrauso senza antenne esterne è un problema suo, non da imporre a tutti.

"Componentistica minima a quello richiesto al momento"? Non mi pare nessuno abbia mai richiesto 4 registrazioni di canali in contemporanea. Togliamo i tuner in eccesso che scaldano e rendiamo compatibile lo Sky Q alla WiFi 5 GHz.

Non lo faranno perché anche con quelle modifiche l’esperienza finale sarà identica. Ecco cosa intendo con componentistica minima. Lo stretto necessario per arrivare all’obiettivo.
 
Mi è arrivata uma mail da sky che mi preannunciava un aggiornamento alla versione q150 ma a tutto oggi nessun aggiornamento, ne sapete qualcosa?
Gli aggiornamenti arrivano un po' alla volta in automatico.

Se provi ad aggiornare manualmente, non è neanche detto che si aggiorni dalla Q140 alla nuova versione Q150.
 
Per il momento nella nuova versione non ho ancora trovato modifiche evidenti, a parte che i messaggi dei comandi vocali ora appaiono in alto a sinistra.
 
I cambiamenti ad oggi noti sono solo:

- modifica grafica comandi vocali
- compatibilità con il DVB-T2 HEVC Main10
- corretto bug dei highlights durante le partite tramite il menù che appare da destra

Non ci sono altre segnalazioni.

già che hanno messo mano alla grafica del comando vocale, potevano fare uno sforzo e migliorare un po' l'orribile barra di scorrimento eventi che prende mezza TV.
e ora anche con tutte le app integrate, oltre a metterli un attimino + raggiungibili potrebbero rivedere un po' il menù e le locandine che è solo peggiorato tagliando fuori la minitv. anche lì mezza tv con una foto e 3 righe e le locandine fin troppo piccole
 
Ma un bell'accordo Sky-eurosport per avere l'applicazione sullo Skyq pare brutto?
Ho preso un Sony e non lo supporta,con Tim vision puoi vedere solo le dirette e non c'è on demand
 
Oggi alle 13 circa ho fatto l'aggiornamento del Platinum e sorpresa ha trovato il nuovo 150. Ho forzato anche l' aggiornamento sui mini ed anche sui piccoli é arrivata la versione 150. Premetto che non sono beta tester...

P.s.hanno aggiunto una piccola barra colorata tipo siri in alto allo schermo dove hanno portato il riconoscimento vocale che suSkyq fibra (vers. 150) non era presente
 
Non sono beta tester,ho forzato l'aggiornamento e si è aggiornato alla versione
Q150.000.26.05l(5a6syst)

Versione EPG
15.202.152.09

Versione software di rete
2.00

Si sono aggiornati anche i 3 mini.

Ho il vecchio Platinum da 2 TB.
 
Ultima modifica:
I beta tester infatti non c'entrano nulla se dopo 3 giorni (praticamente manco il tempo di testarlo per bene) mettono il sw disponibile per tutti ;)
 
Indietro
Alto Basso