Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Me lo ricordo molto bene quello che disse a fine dicembre, questa persona dalle mie parti... gli auguro di farcela ma se penso che poteva fare lo Pfizer a gennaio/febbraio e noi siamo qua ad aspettare non si sa fino a quando, mi viene il nervoso... mi ricordo che era contro pure l'uso della mascherina, se non da malati o di fronte a malati. E pure contro i tamponi ai bambini

https://www.lanazione.it/cronaca/professore-vaccino-1.6199576

"Non farò il vaccino, non mi fido". Professore in condizioni gravissime

Firenze, docente di infermieristica ricoverato a Careggi. Aveva detto: "Sperimentazione troppo breve"

"Io non mi vaccinerò per due motivi – è scritto sulla sua bacheca – Avendo insegnato metodologia della ricerca, so che 7 mesi per sperimentare un qualsiasi medicamento non sono sufficienti a garantire che esso non abbia effetti avversi o indesiderati nel medio e lungo termine. Inoltre nell’inverno 1995-96 ho fatto il vaccino antinfluenzale e dopo poco ho cominciato ad avere episodi di vertigini improvvise fortissime con nausea e vomito, durate per oltre sei mesi. Ad almeno quattro altri operatori sanitari nel mio ospedale è successa la stessa cosa. Da allora non ho più fatto vaccinazioni contro virus influenzali (e, per inciso, non ho mai preso l’influenza). Non voglio rischiare che si ripeta". Pur professando di*non essere un negazionista, Festini aveva insistito che "in questa follia generale, l’unica cosa che nego è la presenza di spirito critico e di capacità di discernimento in un numero preoccupantemente alto di professionisti sanitari".
 
Ultima modifica:
Quindi ricapitolando un docente in ambito sanitario che dichiara pubblicamente di essere contro questo specifico vaccino e finisce ammalato in condizioni gravi (pare) ottiene i seguenti risultati:
1) Si merita articoli di giornale
2) Viene curato togliendo 1 potenziale posto letto + le attenzioni degli infermieri al posto di una qualsiasi altra persona con un qualsiasi altro problema
3) Le cure sono pagate (anche) da chiunque di noi
 
Devono ancora essere fatti studi approfonditi, per ora l' ipotesi e' quella che la non massima efficacia significhi comunque una malattia non grave.


Come è già adesso del resto, declassare la malattia ad influenza è già tantissimo in questo momento
In Inghilterra ieri nella conferenza stampa hanno fatto vedere il grafico dei ricoveri crollati dell'80% già con una sola dose
 
Ma spostarsi in treno tra regioni(per casi di necessità) è obbligatorio farsi il tampone???come per andare all'estero???
 
Quindi ricapitolando un docente in ambito sanitario che dichiara pubblicamente di essere contro questo specifico vaccino e finisce ammalato in condizioni gravi (pare) ottiene i seguenti risultati:
1) Si merita articoli di giornale
2) Viene curato togliendo 1 potenziale posto letto + le attenzioni degli infermieri al posto di una qualsiasi altra persona con un qualsiasi altro problema
3) Le cure sono pagate (anche) da chiunque di noi

1) Bravo.
2) Quindi? Deve morire solo perchè ha espresso il suo pensiero fuori dal coro?Curato al posto di qualcuno?Sicuro?
3) Soliti discorsi da bar.
 
1) Bravo.
2) Quindi? Deve morire solo perchè ha espresso il suo pensiero fuori dal coro?Curato al posto di qualcuno?Sicuro?
3) Soliti discorsi da bar.
Sì, in effetti il tutto è un discorso da bar, la società e la sanità devono essere superiori, ma non solo con riguardo alle opinioni, anche ad altri aspetti: allora un delinquente malato che facciamo, non lo curiamo? :icon_rolleyes:
 
1) Bravo.
2) Quindi? Deve morire solo perchè ha espresso il suo pensiero fuori dal coro?Curato al posto di qualcuno?Sicuro?
3) Soliti discorsi da bar.
Visto che siamo in tema faccio un commento da bar... Non deve morire o altro per aver espresso il suo pensiero ma deve essere criticato per il concetto espresso nello stesso, giusto o sbagliato che sia.
Ma non siamo al bar e qualcuno potrebbe anche aver ragione a non essere d'accordo.

Qwer non ha tutti i torti.
 
Però si torna sempre al punto di partenza.
Visto che si parla di economia quanto costa far girare il virus e poi dover curare? Considerato che il covid lascia anche strascichi da curare a loro volta.
 
Intanto i vaccini non arrivano come dovrebbero e mentre alcune nazioni pare abbiano ottenuto il permesso di produrli sotto licenza, in Italia che facciamo?
 
P.S. le stesse cose le dicevano quando si è ammalato Boris Johnson, che adesso è l'eroe del momento... ;)

Il covid di Johnson è stata la fortuna degli inglesi, da quando si è ammalato ha cambiato registro, mentre prima il regno unito era avviato a passi spediti verso gli hunger games.
 
Visto che siamo in tema faccio un commento da bar... Non deve morire o altro per aver espresso il suo pensiero ma deve essere criticato per il concetto espresso nello stesso, giusto o sbagliato che sia.
Ma non siamo al bar e qualcuno potrebbe anche aver ragione a non essere d'accordo.

Qwer non ha tutti i torti.
Ho aggiunto il PS apposta, a scopo di meditazione, qualcuno potrebbe anche farne un discorso religioso su chi deve giudicare alla fine, ma io non sono credente...
Di fatto, ha fatto più danni Boris Johnson negazionista o ha fatto più bene (alle vite e contemporaneamente all'economia) Boris Johnson vaccinatore?
 
Però si torna sempre al punto di partenza.
Visto che si parla di economia quanto costa far girare il virus e poi dover curare? Considerato che il covid lascia anche strascichi da curare a loro volta.

Il covid non è una banale influenza e non si può lasciar circolare come se niente fosse, probabilmente dovremo vaccinarci per anni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso