Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

"Non valida" non si sa su quali basi.


In ogni caso, la proposta di Sky non è mai stata votata in assemblea (nemmeno discussa se è per questo, uno dei motivi per cui 9 club si erano astenuti durante il voto sull'offerta di Dazn, lo scrissero pure in una lettera...), nè dichiarata ufficialmente inammissibile.
La conclusione finale del bando con i risultati non e' ancora stata ufficializzata dalla Lega, per questo non c'e' ancora questa notizia di non ammissibilita'.;)

Per il resto, "non valida" in quanto tratterebbesi di offerta condizionata e quindi "non ammissibile" (come detto da De Siervo)
E di conseguenza anche "non votata" dall'assemblea quasi certamente in quanto "non ammissibile" (in genere nelle assemblee non si porta in votazione cio' che e' giudicato non ammissibile...)
 
quando pensate che potremo avere info su prezzi etc prima della fine dell'attuale campionato?
 
La conclusione finale del bando con i risultati non e' ancora stata ufficializzata dalla Lega, per questo non c'e' ancora questa notizia di non ammissibilita'.;)

Per il resto, "non valida" in quanto tratterebbesi di offerta condizionata e quindi "non ammissibile" (come detto da De Siervo)
E di conseguenza anche "non votata" dall'assemblea quasi certamente in quanto "non ammissibile" (in genere nelle assemblee non si porta in votazione cio' che e' giudicato non ammissibile...)
Se non era valida non andavano a votazione.
Anche solo per quella del pack 2.

A quel punto stava all'ufficio legale della legs non farlo arrivare in assemblea.
 
Non hanno una redazione giornalistica ne studi
Pagano i giornalisti presi dalle emittenti private a gettone per fare le telecronache
Terranno solo la serie A tutti gli altri tri diritti non li rinnovano
30 euro al mese per vedere uno streaming
4k splitt screen pre e post partita scordateveli
Si pensano di portare via 2 milioni di abbonati a sky?🤣🤣🤣🤣
 
dalla dichiarazioni del co AD del gruppo DAZN emergerebbe che Tim non ha esclusive visto che dice di voler trattare anche con altre telco, mi sembra la cosa piu' eclatante oltre alla smentita di quanto aveva detto la Diquattro che non avrebbero venduto i singoli eventi

ps. ma il link e' stato cancellato dai moderatori ? non lo trovo piu'..
 
dalla dichiarazioni del co AD del gruppo DAZN emergerebbe che Tim non ha esclusive visto che dice di voler trattare anche con altre telco, mi sembra la cosa piu' eclatante oltre alla smentita di quanto aveva detto la Diquattro che non avrebbero venduto i singoli eventi

ps. ma il link e' stato cancellato dai moderatori ? non lo trovo piu'..
Esatto, smentisce alcune supposizioni fatte da molti e anche alcune dichiarazioni della sua collega italiana. Solo col tempo vedremo se sarà effettivamente così
 
Non riesco a seguire il thread. Ho letto delle cose con cui non sono d'accordo.

L'articolo che riporta il fatto che Sky abbia speso oltre 9 miliardi non mi sembra di parte, è soltanto un dato oggettivo. Non esisteva il monopolio, perché altri hanno sempre trasmesso le stesse partite, almeno dal gennaio 2005. Adesso hanno voluto fare fuori Sky che è in un momento di difficoltà, per la sentenza, quando invece li ha foraggiati per 25 anni, considerando anche TELE+ e Stream TV. E negli ultimi anni hanno venduto i diritti con costi probabilmente più alti per il valore che hanno.

Qualcuno dice che nel passato Sky pagava molto meno. Ma fate un ragionamento semplice con la vostra testa. La situazione economica è cambiata, il calcio è cambiato con i procuratori, i social network e i giocatori che sono diventati delle aziende. Il costo dei diritti è aumentato ovunque tutte le volte e forse siamo arrivati al punto definitivo. Non mi sembra così difficile da capire.

Veramente non si possono leggere certe cose.

sottoscrivo ogni parola
 
dalla dichiarazioni del co AD del gruppo DAZN emergerebbe che Tim non ha esclusive visto che dice di voler trattare anche con altre telco, mi sembra la cosa piu' eclatante oltre alla smentita di quanto aveva detto la Diquattro che non avrebbero venduto i singoli eventi

ps. ma il link e' stato cancellato dai moderatori ? non lo trovo piu'..
ma infatti ne tim ne dazn non anno mai parlato di esclusiva e qua sul forum che se lo diceva giustamente con i soldi che spende ma loro ma
 
non hanno pagato una rata. sono in tribunale per insolvenza. secondo me dovremo prima metterci d'accordo sul significato in italiano di certe parole come "affidabile" e poi, una volta che tutti abbiamo un vocabolario unico, iniziamo la discussione.

per me una azienda di qualsiasi tipo non può essere affidabile ed insolvente allo stesso tempo. e pagare 9 miliardi nel passato non significa pagarli adesso, specialmente dopo essersi dimostrati insolventi.

non sono d'accordo con te, lo sanno i muri che sei squisitamente boy antisky

Sky non ha pagato la rata perché sono cambiati gli slot orari e le condizioni non sono le stesse di quelle pre pandemia

DAZN ha pagato perché ha trasmesso regolarmente tre partite in tre slot orari quindi...
 
Ultima modifica:
Non vedo punti comuni fra quell'esperienza e l'esperienza di dazn.
Dazn a differenza di mediapro, si è presentata con la sua società e non con la divisione nazionale, infatti a novembre DAZNita è stata incorporata in DAZN, senza parlare che hanno già il 40% del costo garantito da Tim
Il punto di contatto è che entrambe hanno offerto oltre misura. DAZN nel mondo non è mai arrivata a fatturare più di 1 miliardo/anno.

Il punto di discontinuità è che se scoppia il bubbone qua sarà tra un mesetto (quando dovrà presentare la fideiussione) e non a metà campionato come in Francia.
 
quando pensate che potremo avere info su prezzi etc prima della fine dell'attuale campionato?

in una delle interviste recentemente rilasciate dalla dirigente di Dazn Veronica Diquattro,interpellata in merito ha risposto che i dettagli per la prossima stagione li forniranno prima della fine del campionato senza tuttavia indicare una data precisa
 
Il punto di contatto è che entrambe hanno offerto oltre misura. DAZN nel mondo non è mai arrivata a fatturare più di 1 miliardo/anno.

Il punto di discontinuità è che se scoppia il bubbone qua sarà tra un mesetto (quando dovrà presentare la fideiussione) e non a metà campionato come in Francia.
La vostra mi sembra più una speranza che uno scenario possibile, secondo me è meglio che vi mettete l'anima in pace per i prossimi tre anni.
 
Le premesse ci sono tutte. DAZN è molto piccola rispetto all'investimento per la Serie A. Poi, per carità, il capo ha tanti soldi e su quei non si discute. Ma di solito chi ha tanti soldi li ha (anche) perché non li spreca per molto tempo in attività in perdita.
 
Comunque va considerato che c’è anche TIM quindi almeno per le prime rate non avranno nessun problema.
 
Io non ho capito con quale tecnologia useranno il Dtt a pagamento. Una roba tipo Mediaset Premium?
 
Indietro
Alto Basso