Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Però tu, noi qui, lo sappiamo, poi possiamo lo stesso per comodità o per qualsiasi altro motivo vedere lo stesso la versione SD, ma l'importante è saperlo. I canali poi si possono pure spostare e non usare la lcn se è scomodo al 501 (è un esempio).

In linea di massima dubito che chi ha una certà età (non tutti chiaramente, la maggioranza) comprenda il significato di "HD Ch. 501", non significa nulla... non suggerisce nulla, manca il verbo... e Ch. è in inglese non credo sappiano capire che vuol dire 'canale' abbreviato in inglese... A volte penso venga scambiato per qualcosa che è... cioè "siamo su HD Ch. 501" invece che un invito. Lo capiamo solo noi 'portati' in queste cose il giusto significato, o comunque i più giovani... ;)

Poi come diceva a00818, è possibile che pure mettendo una frase più esplicita, venga ignorata lo stesso... Ma di certo attualmente credo non favorisca alcun incentivo quella scritta a posizionarsi sulla versione HD.


Conosco una quindicina di ultra settantenni in cui ogni tanto mi capita di essere in casa loro... Nessuna di loro l'ho mai vista sui canali 50x Forse a volte gliel'ho anche detto di usare il 501-2-3 limitandomi a dire che si vedono più nitidi... li per li facendo un confronto vedono la differenza e apprezzano, ma puntualmente la volta dopo che ci torno sono sul 501 fissi ...non interessa nulla a loro, e la scritta in ogni caso non serve a nulla a tale categoria e a nessun'altra pure...
Purtroppo concordo. L'unica è mettere i canali HD alle prime posizioni o proporre la loro selezione come fa Mediaset.
Lasciamo perdere il posizionamento manuale: è roba solo per "smanettoni" come noi...
 
Purtroppo concordo. L'unica è mettere i canali HD alle prime posizioni o proporre la loro selezione come fa Mediaset.
Lasciamo perdere il posizionamento manuale: è roba solo per "smanettoni" come noi...
Si anche secondo me dovrebbero metterli alle prime posizioni, non so poi se c'è un motivo fondato per il quale ancora non l'hanno fatto e Mediaset sì.

Beh come vedi è più o meno tutto per smanettoni allora, cos'è l'HD almeno a grandi linee... o anche il semplice richiamo al numero di programma con 3 cifre :lol: ... Chi sa spostarli - ma il punto è che c'è chi nemmeno sa che si possono spostare, non perché non saprebbe farlo - se li può spostare dove vuole senza dover aspettare i comodi di mamma Rai ;)
 
Si anche secondo me dovrebbero metterli alle prime posizioni, non so poi se c'è un motivo fondato per il quale ancora non l'hanno fatto e Mediaset sì.
La mia ipotesi è che non lo fanno perchè gli SD sono regionalizzati e gli HD no, ma potrebbero farlo solo per RAI1 e 2.
 
Per Rai 3 sì, probabilmente è così. Voglio sperare che da settembre...

se si mettessero d'accoro TUTTI a mettere il conflitto SD/HD sui ch 1-9 (escl. 3), le copie MPEG2 sui 101-109, e le copie H264 sui 501-509, si velocizzerebbe anche il turnover dei TV più vecchi
 
se si mettessero d'accoro TUTTI a mettere il conflitto SD/HD sui ch 1-9 (escl. 3), le copie MPEG2 sui 101-109, e le copie H264 sui 501-509, si velocizzerebbe anche il turnover dei TV più vecchi


Per Rai 3 sì, probabilmente è così. Voglio sperare che da settembre...


Premesso che per come sono impostati i Mediaset, non tutti i TV permettono di scegliere il canale in caso di conflitto, per fare una cosa del genere andrebbe garantita egual copertura dei Mux dove sono gli HD rispetto a quella degli SD.
Io per esempio sono mal coperto dai Mux 2 e 3 Rai, mi troverei sull'1 Rai1 HD del 26 (perché il TV lo sintonizza) per la maggior parte del tempo squadrettante e quindi inguardabile. Io so fare lo spostamento manuale, una persona anziana o poco avvezza alla tecnologia?
 
Premesso che per come sono impostati i Mediaset, non tutti i TV permettono di scegliere il canale in caso di conflitto, per fare una cosa del genere andrebbe garantita egual copertura dei Mux dove sono gli HD rispetto a quella degli SD.
Io per esempio sono mal coperto dai Mux 2 e 3 Rai, mi troverei sull'1 Rai1 HD del 26 (perché il TV lo sintonizza) per la maggior parte del tempo squadrettante e quindi inguardabile. Io so fare lo spostamento manuale, una persona anziana o poco avvezza alla tecnologia?

se non è coperto non si pone neanche il problema del conflitto...
se è al limite l'utente vedendo meglio gli SD sui sui 1xx al conflitto sceglierà gli SD
per i tv cinesi che non gestiscono i conflitti useranno sempre i 1xx.
Ma non è una situazione di lunga durata ...e non è un grosso problema...
 
se non è coperto non si pone neanche il problema del conflitto...
se è al limite l'utente vedendo meglio gli SD sui sui 1xx al conflitto sceglierà gli SD
per i tv cinesi che non gestiscono i conflitti useranno sempre i 1xx.
Ma non è una situazione di lunga durata ...e non è un grosso problema...
Come ho scritto, io Rai 1 HD lo sintonizzo, ma il segnale è insufficiente e quindi il canale si vede decentemente solo in certi momenti. Se fosse al numero 1 non sarebbe carino.

Io ho TV LG che in caso di conflitti mi fa scegliere il canale che preferisco (es. ho un conflitto tra Milanow e Telelibertà 2 e mi fa scegliere), ma ciò non accade con gli HD di Mediaset. Non è un conflitto "normale".
 
Credo che prima di settembre 2021 la RAI non modifichi nulla nei suoi mux. Pero' potrebbe iniziare con il RAI 1 e RAI 2 in HD LCN 1 e 2 nel mux 1 regionale, lasciando il RAI 3 REGIONALE ancora in mpeg 2 fino a settembre. Togliere gli attuali 501 e 502, così facendo si recupera ache un pò di banda. In questo modo anche le scritte hd 501 o 502 dovrebbero sparire. Nel mux 1 anche rai news 24 potrebbe gia andare in mpeg4m magari ci esce pure lo spazio per metterci RAI 4 sempre in mpeg4. Iniziare con qualcosina .allora gli sd al 101 e 102 avrevve un senso . Initile ripetele che anche quelle scritte a schermo andrebbero tolte, sono in Italia vige la moda a chi piu' imbratta lo schermo.
 
Perché leggi solo una parte di quello che scrivo?
Anche sulle TV che normalmente fanno scegliere il conflitto, per i canali HD Mediaset NON viene fatta fare la scelta. Mette in automatico gli HD alle posizione basse.

ma dipende dal singolo modello a tv (quella lo gestisce male!!)!!
Fra l'altro coi multi rai3 bisognerà che le tv gestiscano i conflitti correttamente
...e chi può lo sposta a mano!!
e poi non è un grosso problema guardare da 10 a 109...

ps mi sa che qualcun altro non abbia letto ;)
 
ma dipende dal singolo modello a tv (quella lo gestisce male!!)!!
Fra l'altro coi multi rai3 bisognerà che le tv gestiscano i conflitti correttamente
...e chi può lo sposta a mano!!
e poi non è un grosso problema guardare da 10 a 109...

ps mi sa che qualcun altro non abbia letto ;)
Ho verificato su 2 LG, su un Samsung recente (non so il modello), su un Sony Bravia. NESSUNO fa scegliere il conflitto per i canali HD Mediaset. Vanno in automatico alle posizioni basse.

Mia nonna fa fatica a premere due tasti consecutivamente prima che il TV cambi sul canale della prima cifra digitata, figurati con canali a tre cifre...
 
Ho verificato su 2 LG, su un Samsung recente (non so il modello), su un Sony Bravia. NESSUNO fa scegliere il conflitto per i canali HD Mediaset. Vanno in automatico alle posizioni basse.
Curioso.
Da me Samsung e Telefunken conflitto, invece Sharp (del 2011 e quindi il più vecchio) niente conflitto e vince la frequenza più alta (quindi gli SD).
 
Ho verificato su 2 LG, su un Samsung recente (non so il modello), su un Sony Bravia. NESSUNO fa scegliere il conflitto per i canali HD Mediaset. Vanno in automatico alle posizioni basse.

Mia nonna fa fatica a premere due tasti consecutivamente prima che il TV cambi sul canale della prima cifra digitata, figurati con canali a tre cifre...

Molto strano,
io ho esperienza di 8 (otto) LG (anno di produzione da 2010 a 2019) e tutti fanno scegliere, certo che se aspetti ,dopo un poco, fanno la scelta in automatico.
La cavolata del SW di scelta LG è che non indica il canale o la frequenza delle varie possibilità di scelta, cosa che per Mediaset non serve, ma in altri casi sarebbe molto importante.
 
Credo che prima di settembre 2021 la RAI non modifichi nulla nei suoi mux. Pero' potrebbe iniziare con il RAI 1 e RAI 2 in HD LCN 1 e 2 nel mux 1 regionale, lasciando il RAI 3 REGIONALE ancora in mpeg 2 fino a settembre. Togliere gli attuali 501 e 502, così facendo si recupera ache un pò di banda. In questo modo anche le scritte hd 501 o 502 dovrebbero sparire. Nel mux 1 anche rai news 24 potrebbe gia andare in mpeg4m magari ci esce pure lo spazio per metterci RAI 4 sempre in mpeg4. Iniziare con qualcosina .allora gli sd al 101 e 102 avrevve un senso . Initile ripetele che anche quelle scritte a schermo andrebbero tolte, sono in Italia vige la moda a chi piu' imbratta lo schermo.

E chi ha TV solo MPEG2? Dal 1/9/2021 è prevista la rottamazione di MPEG2 e non prima.
 
Molto strano,
io ho esperienza di 8 (otto) LG (anno di produzione da 2010 a 2019) e tutti fanno scegliere, certo che se aspetti ,dopo un poco, fanno la scelta in automatico.
La cavolata del SW di scelta LG è che non indica il canale o la frequenza delle varie possibilità di scelta, cosa che per Mediaset non serve, ma in altri casi sarebbe molto importante.
Giuro che non me lo sono inventato.
Ho proprio fatto l'altro ieri una risintonizzazione da zero del mio TV LG SM9000PLA e mi sono trovato in automatico:

4-504 Rete4 HD
5-505 Canale5 HD
6-506 Italia1 HD

104-8XX Rete4
105-8XX Canale5
106-8XX Italia1

E mi ha segnalato, con possibilità di scelta, un conflitto su LCN 191 tra MILANOW e TELELIBERTA 2.
Sottolineo questa cosa, perché vuol dire che la scelta la permette, ma non me l'ha fatta fare per i Mediaset
 
Molto strano,
io ho esperienza di 8 (otto) LG (anno di produzione da 2010 a 2019) e tutti fanno scegliere, certo che se aspetti ,dopo un poco, fanno la scelta in automatico.
La cavolata del SW di scelta LG è che non indica il canale o la frequenza delle varie possibilità di scelta, cosa che per Mediaset non serve, ma in altri casi sarebbe molto importante.
Se è una cavolata o no è questione di punti di vista.
Secondo me se si ha un tv hd è giusto che le posizioni basse vadano d'autorità alle versioni hd dei canali, le versioni sd vadano alle lcn 10x...
Quindi secondo me l'errore lo fa la rai...
 
E chi ha TV solo MPEG2? Dal 1/9/2021 è prevista la rottamazione di MPEG2 e non prima.[/QUOT]

Il 1° settembre 2021 cambia lo standard di compressione e codifica (abbandono dell’MPEG-2 a favore di standard successivi come MPEG-4, pertanto chi non ha un televisore compatibile deve: o aggiungere un decoder con i nuovi standard oppure cambiare il televisore.
Pero' nulla vieta di migrare anche prima al mpeg4. Gia molte tv trasmettono con questa codifica.
In fin dei conti l'abbandono dell'mpeg2 è tra 4 mesi.
 
Indietro
Alto Basso