Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'affondo di Bruno Vespa:
"Avremmo potuto avere lo stesso numero di vaccini di Boris Johnson se lo Stato italiano un anno fa fosse stato in grado di bonificare un anticipo di 20 milioni e un saldo di 50 all'università di Oxford che accettava di averci come soci", ricorda il giornalista. C'era la volontà politica, sottolinea ancora, non quella della macchina burocratica. E "uno Stato che non può fare in emergenza un bonifico a vista per chicchessia non è uno Stato, ma il sarcofago di un cadavere".

Come dargli torto?
https://www.liberoquotidiano.it/new...erra-giuseppe-conte-bastavano-70-milioni.html
 
L'affondo di Bruno Vespa:
"Avremmo potuto avere lo stesso numero di vaccini di Boris Johnson se lo Stato italiano un anno fa fosse stato in grado di bonificare un anticipo di 20 milioni e un saldo di 50 all'università di Oxford che accettava di averci come soci", ricorda il giornalista. C'era la volontà politica, sottolinea ancora, non quella della macchina burocratica. E "uno Stato che non può fare in emergenza un bonifico a vista per chicchessia non è uno Stato, ma il sarcofago di un cadavere".

Come dargli torto?
https://www.liberoquotidiano.it/new...erra-giuseppe-conte-bastavano-70-milioni.html
Bruno Vespa l'ha scoperto solo ora?
 
L'affondo di Bruno Vespa:
"Avremmo potuto avere lo stesso numero di vaccini di Boris Johnson se lo Stato italiano un anno fa fosse stato in grado di bonificare un anticipo di 20 milioni e un saldo di 50 all'università di Oxford che accettava di averci come soci", ricorda il giornalista. C'era la volontà politica, sottolinea ancora, non quella della macchina burocratica. E "uno Stato che non può fare in emergenza un bonifico a vista per chicchessia non è uno Stato, ma il sarcofago di un cadavere".

Come dargli torto?
https://www.liberoquotidiano.it/new...erra-giuseppe-conte-bastavano-70-milioni.html
Quindi con i soldi italiani sarebbe venuto fuori un vaccino più sicuro? Almeno per quanto riguarda la vulgata dei giornalisti.

Perché già mi immagino le polemiche per aver speso soldi per un vaccino di seconda scelta. Che non è la realtà ma è come lo stanno facendo sembrare la gran parte dei media.
 
Quindi con i soldi italiani sarebbe venuto fuori un vaccino più sicuro? Almeno per quanto riguarda la vulgata dei giornalisti.

Perché già mi immagino le polemiche per aver speso soldi per un vaccino di seconda scelta. Che non è la realtà ma è come lo stanno facendo sembrare la gran parte dei media.
Se il vaccino l'avessimo pagato noi, sarebbe stato il miglior vaccino di sempre con tanto di slogan in TV. Ça va sans dire.
 
La storia che lo stato italiano avrebbe avuto il braccino corto per 20 milioni di euro non è una cosa risaputa da tutti
Però non è braccio corto. Sono scelte squisitamente politiche. Hanno scelto di finanziare vaccini italiani. Reithera ha già ricevuto quasi 50 milioni a fondo perduto.
 
Astrazeneca non sarà il vaccino più sicuro prodotto al mondo, con i suoi 0,00007% di casi di trombosi fatale, ma almeno ha fatto uscire paesi come l'UK dal pantano dei lockdown nei quali stiamo adesso.
Leggo che si è voluto finanziare Reithera, che staremo a vedere se sarà meglio di AZ, senza però considerare il fattore tempo e la rapidità con la quale si sarebbe dovuto combattere contro i contagi e le varianti in arrivo. AZ era già disponibile, il vaccino italiano è ancora in fase di sperimentazione. Vedete un po' voi la differenza.

Per 20 milioni più 50 di saldo finale lo Stato Italiano avrebbe potuto finanziare anche l'acqua santa, visto e considerato quanti soldi si buttano dalla finestra per opere inutili
 
E intanto Arcuri indagato per peculato nella vicenda delle mascherine. Non solo non ne ha azzeccata una, ma sarebbe pure invischiato in vicende losche.
Davvero il potere decisionale fino a qualche settimana fa era in mano a questi soggetti?
..e pensa che hanno indagato anche Ranieri Guerra per i report e non l'ha scritto nessuno qui.
 
Astrazeneca non sarà il vaccino più sicuro prodotto al mondo, con i suoi 0,00007% di casi di trombosi fatale, ma almeno ha fatto uscire paesi come l'UK dal pantano dei lockdown nei quali stiamo adesso.
Leggo che si è voluto finanziare Reithera, che staremo a vedere se sarà meglio di AZ, senza però considerare il fattore tempo e la rapidità con la quale si sarebbe dovuto combattere contro i contagi e le varianti in arrivo. AZ era già disponibile, il vaccino italiano è ancora in fase di sperimentazione. Vedete un po' voi la differenza.

Per 20 milioni più 50 di saldo finale lo Stato Italiano avrebbe potuto finanziare anche l'acqua santa, visto e considerato quanti soldi si buttano dalla finestra per opere inutili
Quando si parlava di finanziamenti era ben prima che ci fosse qualcosa di reale.
E vale lo stesso discorso per quelli che adesso si lamentano che si dovesse ordinare più Pfizer.
Quando sono si sono fatte quelle scelte non si poteva prevedere chi avrebbe avuto successo.
Per esempio se la trasformiamo in una gara Moderna è arrivato secondo. Ed era il meno quotato visto che non avevano nessun prodotto approvato nella loro storia.
Per questo l’Europa ha fatto 5 ordini uguali senza privilegiare qualcuno.
 
Quando si parlava di finanziamenti era ben prima che ci fosse qualcosa di reale.
E vale lo stesso discorso per quelli che adesso si lamentano che si dovesse ordinare più Pfizer.
Quando sono si sono fatte quelle scelte non si poteva prevedere chi avrebbe avuto successo.
Per esempio se la trasformiamo in una gara Moderna è arrivato secondo. Ed era il meno quotato visto che non avevano nessun prodotto approvato nella loro storia.
Per questo l’Europa ha fatto 5 ordini uguali senza privilegiare qualcuno.
Quindi sono tutti incolpevoli? L'Europa ha fatto quello che era giusto fare secondo te?
Se è il continente meno vaccinato tra quelli più avanzati, se tanto mi da tanto qualcosa o sicuramente più di qualcosa non ha funzionato.
Detto che comunque la questione sollevata da Bruno Vespa riguardava le scelte italiane, e non della Ursula Von Der Leyen
 
Quindi sono tutti incolpevoli? L'Europa ha fatto quello che era giusto fare secondo te?
Se è il continente meno vaccinato tra quelli più avanzati, se tanto mi da tanto qualcosa o sicuramente più di qualcosa non ha funzionato.
Detto che comunque la questione sollevata da Bruno Vespa riguardava le scelte italiane, e non della Ursula Von Der Leyen
Ripeto. Analizzare con il senno di poi adesso ovvio che l'Europa ha sbagliato.
Ma su scelte di questi tipo non si possono che analizzare le basi su cui si sono prese. Ed erano fondamentalmente giusto. Comprando a scatola chiusa scegliere chi ha le conoscenze maggiore.
Se il vaccino di AstraZeneca non fosse ancora approvato (come ad esempio è successo in Usa) si parlerebbe in modo diverso delle scelte in Uk.

Per tornare a Vespa quello che dice ha poco senso. L'Italia non ha lesinato risorse. Essendo parte dell'Europa ha finanziato una serie di vaccini (quello più ben visto è fondamentalmente pagato da Eu e Germania) e come detto ha pure messo tanti soldi su quello italiano.
 
Tutto e' dipeso anche e non solo dalla considerazione che avevano in Europa rispetto a chi ci guidava, prima ed anche ora.
 
Oggi in Inghilterra solo 7 decessi con l'immunizzazione con la 2° dose che ha raggiunto il 30% della popolazione, da noi questo traguardo ancora lontanissimo, a fine anno con i ritmi attuali (luglio con 1 dose)
 
Oggi in Inghilterra solo 7 decessi con l'immunizzazione con la 2° dose che ha raggiunto il 30% della popolazione, da noi questo traguardo ancora lontanissimo, a fine anno con i ritmi attuali (luglio con 1 dose)
Sei sicuro 2 dosi 30%? Credo molte meno.

Sui 7, è come lo 0 dell'altra volta. È weekend anche per loro.

Diciamo che ne hanno ancora in media una quarantina al giorno.

Il dato molto positivo e che fa ben sperare, sono le terapie intensive con 406 persone.

Sperando si azzerino piano piano... e che funzioni tutto davvero... perché io ormai finché non lo vedo...
 
Ultima modifica:
Ah sulla Puglia e la boiata del senza prenotazioni, piccolo passo indietro ma rimane tutto senza senso. Un giorno ad anno, lunedì i 79enni, martedì i 78enni...

https://www.open.online/2021/04/11/...over-60-senza-prenotazioni-circolare-regione/

"Caos vaccini in Puglia, la regione frena sugli over 60 senza prenotazioni: domani AstraZeneca a partire dai 79enni"

"Cerca di correre ai ripari la*terzultima*regione italiana per percentuale di dosi somministrate sul totale dei vaccini consegnati (748.330*su*970.745, dati fermi alla mattinata dell’11 aprile). In un primo momento, la Regione Puglia ha inviato una circolare a tutte le Asl con la quale stravolgeva il piano vaccinale della regione, dando agli ultrasessantenni la possibilità di presentarsi, senza alcuna prenotazione, presso gli hub vaccinali regionali. Poi, verso l’ora di pranzo, dopo un incontro tra il presidente*Michele Emiliano*e i sindaci pugliesi, è arrivato un chiarimento: «Per evitare sovrafflusso, nella giornata di lunedì 12 aprile verranno vaccinati negli hub della Puglia tutti i cittadini pugliesi senza fragilità di 79 anni – nati nel 1942 -. Martedì 13 aprile, la vaccinazione sarà aperta alla fascia dei 78 anni – nati nel 1943 -. Ovviamente, sino a esaurimento dei vaccini disponibili»."
 
Ripeto. Analizzare con il senno di poi adesso ovvio che l'Europa ha sbagliato.
Ma su scelte di questi tipo non si possono che analizzare le basi su cui si sono prese. Ed erano fondamentalmente giusto. Comprando a scatola chiusa scegliere chi ha le conoscenze maggiore.
Se il vaccino di AstraZeneca non fosse ancora approvato (come ad esempio è successo in Usa) si parlerebbe in modo diverso delle scelte in Uk.

Per tornare a Vespa quello che dice ha poco senso. L'Italia non ha lesinato risorse. Essendo parte dell'Europa ha finanziato una serie di vaccini (quello più ben visto è fondamentalmente pagato da Eu e Germania) e come detto ha pure messo tanti soldi su quello italiano.
Mettiamo caso pfizer e moderna non avessero dato risultati sperati(hanno sbagliato anche loro con qualche composto) l’America si sarebbe accordata conAZ e a noi non sarebbe arrivata mezza dose.
L’America non lo autorizza perché non gli serve e non certo per le trombosi mortali.

Ah sulla Puglia e la boiata del senza prenotazioni, piccolo passo indietro ma rimane tutto senza senso. Un giorno ad anno, lunedì i 79enni, martedì i 78enni...

https://www.open.online/2021/04/11/...over-60-senza-prenotazioni-circolare-regione/

"Caos vaccini in Puglia, la regione frena sugli over 60 senza prenotazioni: domani AstraZeneca a partire dai 79enni"
Cara Puglia...ma usare suo sistema di prenotazione gratuito di poste???? Ah già se lo usi poi come fai a imbucarti.
Avevate dubbi?

Ma se hanno fatto affari su un terremoto e su un alluvione(a Livorno che non è New York) è ovvio che su una pandemia su fanno un sacco di soldi. Anche queste cose vanno fatte...non solo il controllo sul territorio mentre a marzo era TUTTO AZZERATO e infatti hanno fatto affari d’oro mentre noi eravamo controllatissimi.
 
Ah sulla Puglia e la boiata del senza prenotazioni, piccolo passo indietro ma rimane tutto senza senso. Un giorno ad anno, lunedì i 79enni, martedì i 78enni...

https://www.open.online/2021/04/11/...over-60-senza-prenotazioni-circolare-regione/

"Caos vaccini in Puglia, la regione frena sugli over 60 senza prenotazioni: domani AstraZeneca a partire dai 79enni"

"Cerca di correre ai ripari la*terzultima*regione italiana per percentuale di dosi somministrate sul totale dei vaccini consegnati (748.330*su*970.745, dati fermi alla mattinata dell’11 aprile). In un primo momento, la Regione Puglia ha inviato una circolare a tutte le Asl con la quale stravolgeva il piano vaccinale della regione, dando agli ultrasessantenni la possibilità di presentarsi, senza alcuna prenotazione, presso gli hub vaccinali regionali. Poi, verso l’ora di pranzo, dopo un incontro tra il presidente*Michele Emiliano*e i sindaci pugliesi, è arrivato un chiarimento: «Per evitare sovrafflusso, nella giornata di lunedì 12 aprile verranno vaccinati negli hub della Puglia tutti i cittadini pugliesi senza fragilità di 79 anni – nati nel 1942 -. Martedì 13 aprile, la vaccinazione sarà aperta alla fascia dei 78 anni – nati nel 1943 -. Ovviamente, sino a esaurimento dei vaccini disponibili»."

E intanto domani il Lazio apre le prenotazioni fino ai 60enni.
Sono vergognosi questi ritardi per alcune regioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso