Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

be forse tu non eri nato quando nel calcio non esistevano la pay-tv e nessuna partita era trasmessa in diretta tranne la nazionale, se non vero quel calcio li
Ma sarebbe "vero" in base a cosa? Quindi il fatto che nessuna tv trasmetta le mie partite di calcettp con gli amici lo rende "vero"? Non capisco il punto
 
Proviamo a distrarci un po' facendo il toto-inviti per i 5 posti...;)

Per me potrebbero pensare di invitare:

- Siviglia
- Napoli
- Ajax
- Monaco
- Lipsia (o in alternativa Lione)

ovviamente dando per scontato che PSG, Bayern e Dortmund accettino, altrimenti se Francia e Germania non volessero partecipare bisognerebbe pensare ad altro.

Così alla fine ci sarebbero anche 2 o 3 squadre tedesche e 2 o 3 squadre francesi.

Beh, Florentino Perez ha già detto che hanno invitato la Roma, il Porto, l’Ajax e i paraguaiani del Club Olimpia (Olimpia Asunción) e direi che stava parlando di 4 dei 5 pass annuali.
Non si sa se o chi per il momento abbia accettato.
Restano poi i tre posti mancanti da "fondatori" e tutto fa pensare che le invitate siano il PSG e due tedesche (Bayern e BVB o Lipsia).
 
LeBron James è quinto, preceduto da 3 calciatori e da un giocatore di cricket indiano su instagram; nei primi 10 ci sono 8 calciatori

Appunto, ed il cricket è uno degli sport più seguiti al mondo ( per numero di tifosi ed appassionati ) pur se ben poco diffuso e fa numeri alti, parecchio alti.
 
Comunque sono d'accordo con Rummenigge e non lo dico solo perché ha giocato nell'Inter. Queste squadre invece di adeguare i costi per diminuire e cancellare i debiti, creano qualcosa per avere ulteriori entrate, ma non si capisce se aumenteranno anche la spesa, fatto molto probabile. Potrebbe accadere che tra 15 anni anni avranno di nuovo gli stessi problemi. A quel punto cosa faranno? Una competizione con squadre degli altri pianeti?
 
se conosci solo un Bayern, allora è meglio un bel corso d'aggiornamento...

il calcio non è l'unico sport al mondo, non è depositario di usi, costumi, tradizioni e verità non scritte...

io parlo del bayern del calcio, degli altri sport non mi interessa io sin da ragazzo lavoro nel calcio mio padre in provincia di pisa era presidente di una squadra dilettantistica, ho giocato a pallone da quando avevo 6 anni e a 12 ho smesso perchè non ero un fenomeno ma nonostante abbia abbandonato le scuole dopo le medie sono rimasto sui campi di calcio tutta la vita e quando fai una cosa per passione la fai bene specie se hai la fortuna di nascere in un certo ambiente. Ho portato fiori di giocatori in italia grazie alla mia esperienza in primis SIMEONE al Pisa quando non lo conosceva nessuno, ma poi pisa per me era stretto e appena aperte le frontiere dopo la caduta del muro ho scelto di seguire un calcio dove in quei tempi i loro calciatori per problemi legati al comunismo non potevano giocare fuori patria. Tutti i giocatori polacchi che vedi in italia arrivano grazie ai miei consigli, e sono riuscito a portare in Polonia un agente fifa (procuratore) l'unico italiano che al momento è sul campo in Polonia ovvero Massimiliano Simeone, e negli ultimi cinque anni oltre a seguire la Polonia dove il mercato del calcio in quel paese ha solo la concorrenza delle tedesche e di alcune inglesi mi sono spostato in asia per vedere un calcio che rispetto al nostro è indietro anni luce e quando ho visto che quel tipo di giocatori non sono adatti per il nostro campionato visto anche una certa età ho smesso di girare e raramente mi sposto per vedere giocatori dal vivo, tanto vederli in tv è la stessa cosa


ah dimenticavo, se mi domandi quanti polacchi verranno a giocare il prossimo campionato in italia ti rispondo forse un difensore centrale del rakow czestochowa perchè al momento non ne vedo altri in grado di giocare in serie A
 
Ultima modifica:
guarda che io non sono contrario al business anche perchè con il calcio ci mantengo una famiglia da 30 anni, però permetti che posso dare alcuni giudizi visto che vi sono dentro da sempre piu di altri che guardano dalla tv ? l'ho scritto ieri il calcio vero era già finito da 20 anni, ora muore del tutto, nella mia vita e attività non cambia nulla ma a me dispiace perchè per me è tutto questo sport

anche io ho lavorato nel calcio professionistico per 10 anni, seppur non a alto livello. però non mi permetto di discriminare chi è andato sempre allo stadio con chi ha sempre guardato le partite alla tv dicendo "ecco un divanato". dopotutto se uno stadio ha 50.000 posti ma i tifosi di quella squadra sono 10.000.000 e sparsi in tutto il territorio, come è possibile paragonarli?

ti dirò di più: allo stadio, durante le partite della squadra per la quale lavoravo, ma anche ora quando mi ricapita di tornare allo stadio, mi piaceva e mi piace guardare le partite DA SOLO, perchè a sentire i milioni di commenti delle persone che, solo perchè sedute in un seggiolino dello stadio, credono di saperne di più di chi sta a casa ma anche di chi sta in panchina o di chi gioca.. a dimostrarti che un seggiolino di una tribuna non fa di nessuno un tifoso migliore di un altro.
 
Di questa Super Lega si parla da tantissimi anni, ben 25.

"Il calcio è stufo di mantenere tutti"

La Juve minaccia: "Il Coni continua a spremerci: e noi stavolta faremo la Superlega"

Fonte: Corriere della Sera del 30 dicembre 1995

https://twitter.com/MadameSwann/status/1384408522096525312?s=19

Arrigo Sacchi nell'intervista con Paolo Condò disse che Berlusconi voleva fare una cosa simile già nel 1987. Forse ci sono anche dichiarazioni ufficiali fatte in quel periodo, ma non sono sicuro.
 
Proviamo a distrarci un po' facendo il toto-inviti per i 5 posti...;)

Per me potrebbero pensare di invitare:

- Siviglia
- Napoli
- Ajax
- Monaco
- Lipsia (o in alternativa Lione)

ovviamente dando per scontato che PSG, Bayern e Dortmund accettino, altrimenti se Francia e Germania non volessero partecipare bisognerebbe pensare ad altro.

Così alla fine ci sarebbero anche 2 o 3 squadre tedesche e 2 o 3 squadre francesi.

si è sempre parlato di sistema meritocratico per gli ultimi 5 posti, ribadito a più riprese anche ieri sera da Perez.
lo scenario da te ipotizzato ci sarebbe solo in caso di mancato accordo con la UEFA, e secondo me in quel caso andrebbero a coprire più mercati possibili, quindi dei 7 posti disponibili attualmente, sceglierebbero tra le nazioni attualmente escluse
francia
germania
olanda
portogallo
russia
e magari una scozzese
 
Qui c'è proprio il ballo delle ipocrisie.
Se non altro Florentino Perez ieri ha detto chiaramente che è una questione di soldi. Ma non è certo il sistema calcio europeo ad esser indebitato fino al collo, ma diverse squadre mal gestite, che magari speravano di ripagare ingaggi da capogiro venendo magiette.

UEFA e FIFA son di gran lunga le peggiori in questo caso. Fan lezioni di etica dopo aver assegnato (e mai ritirato) i mondiali al Qatar. Con che coraggio? Poi si capisce anche perchè il presidente qatariota del PSG non partecipa: probabilmente se vuole il mondiale deve starsene calmo. E probabilmente anche tutte le carte in mano all'UEFA sugli strani giri di mercato del PSG fan star calmo il il principe, altrimenti dalla sera alla mattina rischia ditrovarsi la finanza francese in casa.

Bisognerà capire chi acquisterà i diritti tv di questa competizione. Al di fuori dell'Europa son molto facilemtne vendibili (specialmente in USA, dove sono abituati ad un "sistema" di questo tipo, vedi forte investimento di JPM&C), rispetto a quelli dell'attuale Champions League. In Europa però non so. Non crediamo di poter moltiplicare all'infinito gli ascolti di PSG-Bayern Monaco. Non funziona così.
Se alla fine dovessero ritrovarsi in 18-20 squadre, ma fuori da tutto il resto, non credo sia sostenibile la singola stagione da 25 parite. Ne serviranno di più. Probabilmente oltre ad andata e ritorno si giocherà una terza partita in campo neutro, magari a Miami, Atlanta, Los Angeles, Sidney, Doah, Shangai.... Magari la fase a eliminazione diretta sarà al meglio delle 5 partite (cioè il primo che arriva a tre vittorie).

A sentire Florentino, inoltre, credo sia assai più probabile una trasmissione in streaming che sul normale saterllite o DDT.

Se si va veramente al muro contro muro, facile che ci rimettano tutti, ma se i "12 + altri" riescono ad evitare le multe (infondo fin'ora nessuno li ha accusati di aver violato un particolare articolo contrattuale, la Superlega per come è stata fin'ora pubblicizzata, non è granchè diversa da un Trofeo Tim, o un'Audi Cup. E se la UEFA avesse avuto la lungimiranza di starsene zitta, sui giornali la cosa sarebbe stata commentata come tale, con dieci righe a pagina 7, perchè che la Superlega SOSTITUISCA la Champions League è saltato fuori ufficialmente solo stanotte, prima, per quel che se ne sapeva, potevano benissimo andare avanti assieme, visto che in 10 mesi ci son ben 40 mercoledì), a rischiar grosso il fracaso son proprio UEFA e associati, perchè i padroni del vapore non abitano mica a Monaco.
 
Ultima modifica:
io parlo del bayern del calcio, degli altri sport non mi interessa io sin da ragazzo lavoro nel calcio mio padre in provincia di pisa era presidente di una squadra dilettantistica, ho giocato a pallone da quando avevo 6 anni e a 12 ho smesso perchè non ero un fenomeno ma nonostante abbia abbandonato le scuole dopo le medie sono rimasto sui campi di calcio tutta la vita e quando fai una cosa per passione la fai bene specie se hai la fortuna di nascere in un certo ambiente. Ho portato fiori di giocatori in italia grazie alla mia esperienza in primis SIMEONE al Pisa quando non lo conosceva nessuno, ma poi pisa per me era stretto e appena aperte le frontiere dopo la caduta del muro ho scelto di seguire un calcio dove in quei tempi i loro calciatori per problemi legati al comunismo non potevano giocare fuori patria. Tutti i giocatori polacchi che vedi in italia arrivano grazie ai miei consigli, e sono riuscito a portare in Polonia un agente fifa (procuratore) l'unico italiano che al momento è sul campo in Polonia ovvero Massimiliano Simeone, e negli ultimi cinque anni oltre a seguire la Polonia dove il mercato del calcio in quel paese ha solo la concorrenza delle tedesche e di alcune inglesi mi sono spostato in asia per vedere un calcio che rispetto al nostro è indietro anni luce e quando ho visto che quel tipo di giocatori non sono adatti per il nostro campionato visto anche una certa età ho smesso di girare e raramente mi sposto per vedere giocatori dal vivo, tanto vederli in tv è la stessa cosa


ah dimenticavo, se mi domandi quanti polacchi verranno a giocare il prossimo campionato in italia ti rispondo forse un difensore centrale del rakow czestochowa perchè al momento non ne vedo altri in grado di giocare in serie A

Ma si può sapere chi sei? Cioè, sei stato tesserato per diverse società. Anche in privato se vuoi.
 
Ospite di Tiki Taka, Massimo Mauro ha parlato così della nascita della Superlega: "Penso che il calcio italiano si debba vergognare. Abbiamo detto tante cose contro la Superlega ma è 20 anni che bisognerebbe la riforma dei campionati, è 20 anni che le grandi squadre sopportano però i costi di tutto il calcio e non solo perché con i diritti televisivi e quindi con il campionato di Serie A, si finanzia tutto lo sport italiano e lo sport italiano dalla Serie B in giù non andrebbe solo riformato. Quando gestisci Juve, Inter e Milan e per 15 anni ti prendono in giro, tutti si candidano con la riforma dei campionati e non l'ha mai fatta nessuna, allora uno si rompe anche le palle".
 
anche io ho lavorato nel calcio professionistico per 10 anni, seppur non a alto livello. però non mi permetto di discriminare chi è andato sempre allo stadio con chi ha sempre guardato le partite alla tv dicendo "ecco un divanato". dopotutto se uno stadio ha 50.000 posti ma i tifosi di quella squadra sono 10.000.000 e sparsi in tutto il territorio, come è possibile paragonarli?

ti dirò di più: allo stadio, durante le partite della squadra per la quale lavoravo, ma anche ora quando mi ricapita di tornare allo stadio, mi piaceva e mi piace guardare le partite DA SOLO, perchè a sentire i milioni di commenti delle persone che, solo perchè sedute in un seggiolino dello stadio, credono di saperne di più di chi sta a casa ma anche di chi sta in panchina o di chi gioca.. a dimostrarti che un seggiolino di una tribuna non fa di nessuno un tifoso migliore di un altro.

non ho discriminato nessuno, me la sono presa con chi ha affermato o afferma che non esisteva il calcio vero, ho sempre avuto rispetto per i tifosi che vanno allo stadio perchè penso che lo fanno per amore per quella maglia a differenza di chi sceglie di vedersi la partita da casa e saprai bene anche tu se ci hai lavorato che prima che arrivavano le pay-tv gli stadi erano tutti pieni dalla serie A alla serie C ,poi che in italia abbiamo 50 milioni di allenatori è cosa risaputa
 
Indietro
Alto Basso