Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

Questi vogliono la superlega xche' hanno un sacco di debiti, poi il presidente del Real vuole Mbappe, cosi fra 5 anni avranno i stessi debiti, poi che fanno la superlega della superlega?
 
Ecco bravissimo...solo in Europa esiste questa cosa... anche per le qualificazioni europee è uguale...in Europa il San Marino di turno può fare le qualificazioni con le altre senza uno step prima...mentre negli altri continenti (nord america,Africa,Oceania) partono prima delle squadre in questione...mi si può dire e ma fanno i preliminari le piccole squadre d'Europa...si ma hanno un percorso agevolato per avere dei posti di diritto...non è giusto...non ci deve essere più il percorso diviso... ancora mi ricordo fino a pochi anni fa' scontri tra le italiane e tedesche...e poi tra scozzesi e danesi...alla faccia della meritocrazia

In effetti questo è un punto su cui si può ragionare.
Anche se, a guardarlo così, mi pare ancora il più meritocratico.
Finanche il più democratico.
 
Fino a quando il sistema rimane unico e fluido con promozioni e retrocessioni, si sta tutti sulla stessa barca, se fallisce uno si raggiungerà un nuovo equilibrio (non necessariamente con gli stessi attori protagonisti al vertice).
Il calcio sopravvive a prescindere dalle cifre che girano, in Sud America circolano molto meno soldi che da noi eppure il calcio è un fenomeno di massa.
Magari finita questa fase di spese folli dove vince chi spende e si indebita di più, se le squadre più indebitate scoppiano, riuscirà ad emergere invece chi riesce ad ottimizzare la propria rosa senza indebitarsi e spendere cifre astronomiche.

Sbagli. Se il sistema fallisce, falliacono tutti perché i piccoli vivono con i soldi che gli elargiscono i grandi comprando i giocatori o condividendo il proprio brand attraverso i diritti tv.

Per iperbole: se le squadre della Superlega avessero avuto il mercato bloccato, non ci avrebbero rimesso loro in termini economici ma solo in termini sportivi. Al contrario l'Atalanta ci avrebbe guadagnato in termini sportivi, ma, rimanendo nell'esempio di prima, avrebbe perso i 100 mln che ha guadagnato con le cessioni di Diallo e Kulusevski. E a lungo andare sarebbe fallita, mentre le grandi col mercato bloccato sarebbero ancora in piedi anche se meno competitive.

Anche l'esempio che hai citato del Sud America è proprio in contrasto con quello che dici: le squadre sudamericane sopravvivono proprio grazie alle cessioni di giocatori alle squadre europee. Fenomeno aumentato sempre di più negli ultimi anni, prima partivano solo grandi campioni, adesso il Real spende 120 mln per 2 minorenni come Vinicius e Rodrygo.

Ripeto, se le big non possono più spendere le prime a saltare sono le piccole che vivono essenzialmente grazie ai soldi delle big.

Ti porto un altro esempio: se domani fanno un embargo al mercato tra Sud America ed Europa, secondo te chi ci rimette in termini economici? Chi falliscono, le grandi d'Europa o le squadre sudamericane?
 
Questi vogliono la superlega xche' hanno un sacco di debiti, poi il presidente del Real vuole Mbappe, cosi fra 5 anni avranno i stessi debiti, poi che fanno la superlega della superlega?
Io voglio vedere, più che altro, chi gli compra Sturaro, Muratore, Audero e Cerri per 20 milioni l’uno.
Ma infatti! Cioè, qui parliamo di 12 società con un fatturato tale che, se fossero gestite con raziocinio, non dovrebbero neanche sapere cosa sia un bilancio in rosso. Siamo così sicuri che aumentando ancora il loro fatturato risolviamo il problema? La Superlega potrebbe avere una funzione positiva se all'aumento degli introiti facesse seguito una rigida autodisciplina sui conti, con un tetto agli ingaggi e sugli acquisti (e sui bonus ai procuratori) uguale per tutte, cosa che a cascata porterebbe effetti benefici su tutto il resto del movimento. Invece temo che resti tutto come prima solo con cifre ancora maggiori. E a quel punto? SuperSuperlega?
 
Beh avevano previsto una salary Cup e varie regole... purtroppo non è stato permesso di spiegare nulla per la tempesta piovuta addosso...molte persone non hanno capito che uno Spezia poteva pareggiare con l' Inter , tranquillamente anche il prossimo anno
 
Queste sono tutte cose che si possono (devono?) applicare anche ora. I motivi della Superlega sono essenzialmente due, secondo me molto più importanti del semplice aumento del volume d'affari. 1) che i soldi (tanti o pochi) siano spartiti tra chi li genera e non divisi con il Bate Borisov di turno che non conta all'esame nulla a livello economico, di tifosi e di visibilità 2) stabilità finanziaria, ovvero sapere già quale budget avrai a disposizione nei prossimi 2-3-5-10 anni. Sono aziende, e le trovo entrambe ottime motivazioni. Poi che bisognerebbe mettere un tetto alle spese è un altro discorso.
 
Beh avevano previsto una salary Cup e varie regole... purtroppo non è stato permesso di spiegare nulla per la tempesta piovuta addosso...molte persone non hanno capito che uno Spezia poteva pareggiare con l' Inter , tranquillamente anche il prossimo anno
Il pareggio di quest'anno è oro perché trattasi di una competizione vera, il pareggio dell'anno prossimo non è la stessa cosa perché affronti un avversario privo di grosse motivazioni (il tuo pensiero è alla Superlega)...
 
Beh avevano previsto una salary Cup e varie regole... purtroppo non è stato permesso di spiegare nulla per la tempesta piovuta addosso...molte persone non hanno capito che uno Spezia poteva pareggiare con l' Inter , tranquillamente anche il prossimo anno

Solo che lo Spezia avrebbe incontrato l'Inter B.
Perché impegnarsi in campionato con i tuoi migliori giocatori se vieni da uno sfida con il Barcellona e ti aspetta il Manchester city mercoledì prossimo?
E soprattutto chi te lo fa fare visto che sei già qualificato alla superlega per diritto divino
 
Beh avevano previsto una salary Cup e varie regole... purtroppo non è stato permesso di spiegare nulla per la tempesta piovuta addosso...molte persone non hanno capito che uno Spezia poteva pareggiare con l' Inter , tranquillamente anche il prossimo anno

Scusa, ma a me sembra che sei tu che non hai capito che sarebbero stati due pareggi completamente diversi. Possibile che non ci arrivi?
Di fatto, andresti a falsare contemporaneamente lotta salvezza e lotta per l’europa.
Fermo restando la questione principale, che poi è la più grave di tuttte e cioè che aldilà del risultato e del piazzamento uno dall’Europa non ci resterà mai fuori e l’altro non ci potrà mai entrare.
 
Scusa, ma a me sembra che sei tu che non hai capito che sarebbero stati due pareggi completamente diversi. Possibile che non ci arrivi?
Di fatto, andresti a falsare contemporaneamente lotta salvezza e lotta per l’europa.
Fermo restando la questione principale, che poi è la più grave di tuttte e cioè che aldilà del risultato e del piazzamento uno dall’Europa non ci resterà mai fuori e l’altro non ci potrà mai entrare.
Per te sarebbero stati 2 pareggi diversi ... perché ti fa' comodo pensarla così... cmq anche la superlega aveva 5 posti per meritocrazia...troppo pochi??? Per me si... probabilmente se ci fosse stato una formula uguale ad ora con 15 posti fissi e 17 posti meritevoli forse non ci sarebbe stato tutto questo casino...PS. i fissi sarebbero le 12+psg, Dortmund e Bayern...per il resto ci sarebbero stati i respettivi campionati a decidere le altre... ovviamente sempre con un occhio di riguardo per i campionati migliori...
 
I vostri esempi sono smentiti dal campionato italiano di basket (Milano lotta tranquillamente lo stesso per lo scudetto)...si faranno doppie rose e si gioca per lo scudetto...perMilan, Juventus e Inter lo scudetto e vita non lascerebbero così facilmente e probabilmente avremmo un campionato+equilibrato...e se una di essa a metà stagione e a metà classifica e non si impegna... sarebbe uguale ad ora come fanno Verona, Sampdoria etc...
 
La cosa che non va non è tanto la questione dei 5 posti per merito, ma sono proprio i posti fissi che non ci dovrebbero essere. Una Superlega aperta con 5 retrocessioni andrebbe bene, purché sia possibile retrocedere per TUTTI.

Chi dice che sono pochi 5 posti su 20 allora dovrebbe prendersela anche con la serie A che ne prevede solamente 3
 
Per te sarebbero stati 2 pareggi diversi ... perché ti fa comodo pensarla così...

Ma scusa, che ragionamento è? Se l’Inter non lotta per l’Europa perché di fatto qualificata a priori e lo Spezia deve salvarsi o comunque già salvo ma di fatto senza obiettivi perché da regolamento irraggiungibili, a te sembra la stessa partita?
 
La cosa che non va non è tanto la questione dei 5 posti per merito, ma sono proprio i posti fissi che non ci dovrebbero essere. Una Superlega aperta con 5 retrocessioni andrebbe bene, purché sia possibile retrocedere per TUTTI.

Eh, ma il nodo è proprio questo! Sono i famosi posti fissi che non dovrebbero esserci.
Diverrebbe a tutti gli effetti un torneo privato per privati.
L’idea della superlega, così come concepita, è sbagliata proprio concettualmente.

Ma dico io, ma vi pare normale che un torneo venga organizzato da chi ci partecipa?
Cioè, puoi farlo, per carità. Però ci rendiamo conto che è proprio un’altra cosa?

Anche per me la suerlega arriverà ma deve decidere cosa vuole essere: se l’evoluzione del calcio, e ci sta. O se vuole essere un altro sport (e non a caso si parlava anche di cambiamenti di regolamento, vedi la storia dei tre tempi).
 
Ma scusa, che ragionamento è? Se l’Inter non lotta per l’Europa perché di fatto qualificata a priori e lo Spezia deve salvarsi o comunque già salvo ma di fatto senza obiettivi perché da regolamento irraggiungibili, a te sembra la stessa partita?
Ti ripeto per la centesima volta ... sarebbe uguale ad ora come 2 squadre che non possono più andare in Europa e sono già salve... facciamo che il progetto superlega fosse stato un successo e il campionato attuale fosse quello del prossimo anno...ci fosse stato un spezia-inter...lo Spezia doveva ancora salvarsi e l' Inter doveva fare ancora punti per lo scudetto, lo stesso ...non cambiava nulla... può cambiare per Milan e Juventus...ad esempio...pace... sarebbe uguale come ad ora per le squadre a metà classifica senza obbiettivi... può piacere o non piacere...a voi non piace...ma l' unica cosa oggettiva che il sistema chiuso c'è in altri sport e funziona e va alla grande...il resto è noia cit.... quando porterete un esempio tangibile di quello che argomentate ne riparliamo...
 
Ti ripeto per la centesima volta ... sarebbe uguale ad ora come 2 squadre che non possono più andare in Europa e sono già salve... facciamo che il progetto superlega fosse stato un successo e il campionato attuale fosse quello del prossimo anno...ci fosse stato un spezia-inter...lo Spezia doveva ancora salvarsi e l' Inter doveva fare ancora punti per lo scudetto, lo stesso ...non cambiava nulla... può cambiare per Milan e Juventus...ad esempio...pace... sarebbe uguale come ad ora per le squadre a metà classifica senza obbiettivi... può piacere o non piacere...a voi non piace...ma l' unica cosa oggettiva che il sistema chiuso c'è in altri sport e funziona e va contro le cose che dite

Ma a te sfugge proprio la base della competizione, che è la possibilita’ o meno di ottenere l’obiettivo.
Puoi fare tutti gli esempi che vuoi ma se non afferri il concetto base siamo sempre al punto di partenza.
 
Ti ripeto per la centesima volta ... sarebbe uguale ad ora come 2 squadre che non possono più andare in Europa e sono già salve... facciamo che il progetto superlega fosse stato un successo e il campionato attuale fosse quello del prossimo anno...ci fosse stato un spezia-inter...lo Spezia doveva ancora salvarsi e l' Inter doveva fare ancora punti per lo scudetto, lo stesso ...non cambiava nulla... può cambiare per Milan e Juventus...ad esempio...pace... sarebbe uguale come ad ora per le squadre a metà classifica senza obbiettivi... può piacere o non piacere...a voi non piace...ma l' unica cosa oggettiva che il sistema chiuso c'è in altri sport e funziona e va alla grande...il resto è noia cit.... quando porterete un esempio tangibile di quello che argomentate ne riparliamo...

Ma io posso fartene altri 10 di esempi ma a che servirebbe? Ormai hai deciso che è come dici tu.
Te l’ho detto, ti sfugge proprio il principio base.
 
Ma a te sfugge proprio la base della competizione, che è la possibilita’ o meno di ottenere l’obiettivo.
Puoi fare tutti gli esempi che vuoi ma se non afferri il concetto base siamo sempre al punto di partenza.
Certo puoi avere ragione...io non ho il senso della competizione...nessun problema... però se l'unica argomentazione è: la superlega è ingiusta perché non è meritocratica e distrugge i campionati...rimane un opinione (rispettabile ci mancherebbe) ma sempre un opinione rimane...chi è ha favore della superlega ha riportato esempi su altri circuiti chiusi dove il sistema funziona benissimo... quindi ci basiamo su dei fatti reali no sulle nostre convinzioni... io le vostre convinzioni le avrei capite prima della partita trasmessa da tele+2(lazio-Foggia)...dopo di essa il calcio è finito di essere meritocratico...mi sa che non ve ne siete accorti però...
 
Indietro
Alto Basso