Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fosse stato Astra o JJ ci avrei fatto un pensierino.

Sputnik manco morto.
 
Per tutto il resto ogni secondo in più che viviamo è grasso che cola, pandemia o no.

Beh, insomma.. c'è modo e modo di vivere.
Poi ragioniamo così solo perché non sappiamo cosa ci sia dopo.
Fine OT filosofico-escatologico.

Del resto di tutto quel che dicono in tv professionisti o al pensionato intervistato in tv ci credo fino ad un certo punto.
O è quello che ci vogliono far credere....

Per uno come te che cambia canale o che ci crede fino ad un certo punto, ci sono altre 1000 persone che si fanno condizionare.
La percezione che "ne siamo usciti" o che "ne stiamo uscendo" è fondamentale per perpetrare il giochino all'infinito.
 
Figliuolo a Regioni, da lunedì prenotazioni anche per 40enni

Magari, visto che faccio parte di questa fascia. Ma non credo che la mia regione, l'ER, riuscirà ad adeguarsi. Tra l'altro si sono fermati anche con le prenotazioni della categoria 4 (patologie), di cui hanno fatto solo gli over 50. In teoria la categoria 4 under 50 dovrebbe venire prima del resto della popolazione under 50.
Ma il Generale si rende conto che le regioni non vanno tutte allo stesso passo?
 
Anche Johnson&Johnson sembra non incontrare molti proseliti tra le mura nazionali.....

Tutti a lamentarsi della seconda dose , ma quando ne arriva uno con quella unica il popolo sente subito puzza di bruciato......

Sembra che anche la Norvegia abbia bocciato definitivamente AstraZeneca . Ma è un paese fuori dalla UE
 
Ti piace vincere facile citando l'India......

Io non ho da vincere, ho citato un Paese che era comparso più volte in questa discussione, fosse stato citato il Turkmenistan o lo Zimbabwe avrei citato Turkmenistan e Zimbabwe. Se pensi che ogni messaggio qua dentro sia parte di integrante di una battaglia di non so chi contro non so chi beh che dirti buona guerra divertiti.

Ah, l'India a proposito....un miliardo e mezzo di abitanti mal contati che vivono in condizioni igieniche simili all'età della pietra. I morti c'erano a migliaia anche prima del coronavirus, probabilmente anzi sicuramente meno rispetto a questi giorni ma c'erano ed erano comunque tantissimi. Poi che non venissero contati nè minimamente considerati dall'informazione nostrana è un altro discorso, ma c'erano.



Infatti con le mascherine antivirus e varie chiusure ci sono sempre stati i contagiati e morti.

Dove? In quale Paese? L'Italia ha dimostrato che con chiusure e mascherine rispettate ha eliminato contagi e morti al di fuori di quelli ormai inevitabili. Periodo Marzo - Maggio 2020. Da quel momento le mascherine e il rispetto delle regole sono sempre state solo su carta.
 
Scusate ma allora a San Marino e i Russia sono scemi che si sono fatti lo Sputnik o cosa?:eusa_think:Vi fate troppi problemi per il tipo di vaccino da fare.
no, seguono le loro regole che gli permettono di prendere un vaccino non approvato EMA. poi bisogna vedere cosa fanno i cittadini dato che comunque non c'è obbligo vaccinale. se invece sanmarino obbligasse tutti i suoi cittadini a farsi lo sputnik e non altri...allora sarebbe un altro paio di maniche. noi siamo in italia e l'italia inocula solo vaccini approvati da ema e da aifa. stop.

per lo stesso motivo ti potrei chiedere di moltissimi pesticidi e fitofarmaci vietati in europa e concessi in america e sicuramente usati in paesi più poveri. poi anche noi usiamo cose che all'estero non si usano...a partire da Astrazeneca, ma di nuovo, ognuno segue i suoi organi regolatori.

E quale sarebbe la tua fonte??
considerato che lo sputinik è pronto da molto prima di qualunque altro vaccino, che la sperimentazione è stata fatta non in ambiente protetto ma sulla popolazione...avrebbero già aver dovuto vaccinare tutta la russia e invece le inoculazioni sono pochissime rispetto alla popolazione generale e non si vede un completamento neanche delle fasce a rischio. a marzo di quest'anno solo il 2.7% della popolazione russa aveva ricevuto il vaccino di sua produzione...in compenso in più di 39 paesi avevano bussato alle porte russe per il vaccino e in molti lo hanno ricevuto. accrescendo il legame con la russia...ma alla sua popolazione non viene inoculato. mi pare geopolitica spicciola. per lo stesso motivo noi andiamo a bussare all'america, invece di spingere AZ che costa un decimo, e riguardo ai problemi sorti...è stata una gigantesca pecca informativa. ora poi non abbiamo rinnovato neanche il contratto(e l'europa si basava SOLO su AZ) adducendo come motivazione che "non è stato rispettato il precedente"...un po' debole star a contare le dosi quando di fatto i problemi sono logistici e di somministrazione. non è che neghiamo AZ perchè abbiamo pfizer in avanzo.

Magari, visto che faccio parte di questa fascia. Ma non credo che la mia regione, l'ER, riuscirà ad adeguarsi. Tra l'altro si sono fermati anche con le prenotazioni della categoria 4 (patologie), di cui hanno fatto solo gli over 50. In teoria la categoria 4 under 50 dovrebbe venire prima del resto della popolazione under 50.
Ma il Generale si rende conto che le regioni non vanno tutte allo stesso passo?


ogni tanto state sui siti di prenotazione anche un paio di volte al giorno...è tutto in continuo mutamento e spesso non danno l'annuncione per evitare il clickday. io ho prenotato mia madre J&J senza grandi proclami, ho visto che c'era e l'ho preso. controllo tutte le mattine e poi verso il mezzogiorno e ogni volta la disponibilità è molto variabile xkè la pianificazione è in corso
 
Come mai con il vaccino Astrazeneca l'intervallo di tempo tra prima e seconda dose può essere anche di tre mesi?
 
Gli intervalli di tempo sono decisi dalla casa produttrice e successivamente con delle verifiche da ema/aifa a seconda di quel che dice nei loro test la casa produttrice.
 
Gli intervalli di tempo sono decisi dalla casa produttrice e successivamente con delle verifiche da ema/aifa a seconda di quel che dice nei loro test la casa produttrice.
E invece nel caso dello Pfizer, la casa produttrice dice 21 e l'EMA, perchè fa comodo, fa lascia o raddoppia e dice 42...mah, sta cosa non mi va proprio giù...sta prevalendo troppo la logica della fretta...
 
E invece nel caso dello Pfizer, la casa produttrice dice 21 e l'EMA, perchè fa comodo, fa lascia o raddoppia e dice 42...mah, sta cosa non mi va proprio giù...sta prevalendo troppo la logica della fretta...

A sentire gli stessi tg che han dato quella notiza si sente anche che ci sono studi che han dimostrato che i 35/42 non compromettono l' efficacia.
Diversamente in UK avremmo ancora avuto un' impennata di contagi dato che con quel criterio ne han vaccinati 20 milioni.
Inoltre: pare non si tratti di comuncazione ufficiale, ma di medico intervistato che ha fatto la dichiarazione su sti famigerati 21 giorni.
 
A sentire gli stessi tg che han dato quella notiza si sente anche che ci sono studi che han dimostrato che i 35/42 non compromettono l' efficacia.
Diversamente in UK avremmo ancora avuto un' impennata di contagi dato che con quel criterio ne han vaccinati 20 milioni.
Inoltre: pare non si tratti di comuncazione ufficiale, ma di medico intervistato che ha fatto la dichiarazione su sti famigerati 21 giorni.
Che c'entra?
Là hanno usato per la maggior parte Astra Zeneca (già l'avevi detto ieri, ma non ho ribattuto, perchè non ero sicuro che intendessi proprio questo...)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso