Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
25 con doppia visione, più full now TV a 20 per sarebbe meglio dello scorso triennio

Sarà sempre e comunque meglio dell’altro triennio, parlo come costi della serie A.
E mi limito a questo perché sennò le opzioni da valutare sarebbero molteplici.

Ps: non sono sicuro che a 25 euro daranno doppia visione, ovviamente me lo auguro ma non ci giurerei.
 
Novità in arrivo su Sky Calcio

Ecco cosa ti aspetta con Sky Calcio:


La Serie A TIM 2021-24 con 3 partite su 10 ogni giornata, il match del sabato alle 20.45, della domenica alle 12.30 e del lunedì alle 20.45
La Serie BKT 2021-24 con tutte le 380 partite stagionali, oltre a playoff e playout
Una selezione di partite di Premier League per la stagione 2021/2022, di Bundesliga per le stagioni 2021-2025, di Ligue1 per le stagioni 2021-2024
Tutte le partite di UEFA Euro 2020 anche in 4K HDR
E sul pacchetto sport sempre una partita di serie A,CL Europe Ligue e campionati esteri in toto o ci saranno cambiamenti??:eusa_think:
Si parla solo e sempre del pacchetto calcio e mai sport,si hanno notizie in merito?
 
Non ti seguo. Se l’Inter va 12 volte su sky, le altre 26 senza dazn dove le vedi?
Spiegami, perché davvero non ti seguo.
Troverai sicuramente 3 mensilità in cui l'Inter andrà il 90% su DAZN, aggiungi altre 12 gare. Il tifoso potrebbe anche rinunciare alle circa 10 partite...

Vi dico solo che DAZN non sfonderà... l'unica salvezza è togliere tutte ma proprio tutte le gare dell'Inter e della Juventus alla concorrenza.
 
Novità in arrivo su Sky Calcio

Ecco cosa ti aspetta con Sky Calcio:


La Serie A TIM 2021-24 con 3 partite su 10 ogni giornata, il match del sabato alle 20.45, della domenica alle 12.30 e del lunedì alle 20.45
La Serie BKT 2021-24 con tutte le 380 partite stagionali, oltre a playoff e playout
Una selezione di partite di Premier League per la stagione 2021/2022, di Bundesliga per le stagioni 2021-2025, di Ligue1 per le stagioni 2021-2024
Tutte le partite di UEFA Euro 2020 anche in 4K HDR

Certo, quelle sono le info attualmente riportate sulla pagina e quindi sono quelle a cui dobbiamo fare riferimento: https://assistenza.sky.it/abbonamento/guida-come-cambia-offerta-sky-calcio

Però come indicato anche nel comunicato di ieri (https://www.digital-news.it/news/sk...con-3-partite-in-co-esclusiva-serie-a-2021-24)

"Sky continuerà nei prossimi mesi ad arricchire di nuovi contenuti la sua offerta e a proporre un’ampia scelta di sport in Italia con la passione e la qualità editoriale e tecnologica che da sempre fanno la differenza per i nostri abbonati."

Questo significa che la definizione e la competizione sia in termini di prezzo che di contenuti del pacchetto Sport e del pacchetto Calcio della prossima stagione ancora non è definitiva e quindi la situazione rimane costantemente in evoluzione, anche perchè tra l'altro:

"Sky ripone massima cura e attenzione verso la propria clientela. Prima dell’avvio del Campionato di Serie A stagione 2021/22, sarà nostra cura inviarti apposita comunicazione per informarti su modalità e tempi con cui sarai libero di lasciarci o togliere Sky Calcio senza costi, nonché fornire ogni altra relativa informativa anche su questo sito."
 
E sul pacchetto sport sempre una partita di serie A,CL Europe Ligue e campionati esteri in toto o ci saranno cambiamenti??:eusa_think:
Si parla solo e sempre del pacchetto calcio e mai sport,si hanno notizie in merito?

Riguardo il pacchetto Sport non è ancora aggiornata la situazione, non ho visto da nessuna parte che una partita di serie A sarà sul pacchetto sport.

Come scritto poco sopra da SATRED la cosa è ancora in evoluzione, quindi bisognerà attendere qualche giorno che si definisca bene la situazione

https://www.digital-forum.it/showth...-Commerciale&p=6961304&viewfull=1#post6961304
 
Troverai sicuramente 3 mensilità in cui l'Inter andrà il 90% su DAZN, aggiungi altre 12 gare. Il tifoso potrebbe anche rinunciare alle circa 10 partite...

Vi dico solo che DAZN non sfonderà... l'unica salvezza è togliere tutte ma proprio tutte le gare dell'Inter e della Juventus alla concorrenza.

In teoria, visto che la proporzione sarà 100% DAZN e 30% Sky, per ogni squadra dovrebbero andare 38 su 38 partite su DAZN (di cui 13 anche su Sky). In questo triennio passato più o meno (a parti invertite) è stato così, vediamo se così sarà anche per il futuro.

E' immaginabile che come la Lega ha tutelato ove possibile anche DAZN (offrendo anche a volte dei match interessanti pur non essendo stati scelti come pick) che aveva i diritti residuali del campionato, così potrebbe fare con Sky nel triennio successivo, garantendo quindi il mantenimento della proporzione 100-30 come sarebbe da ragionamento matematico.
 
Trovo molto curioso un fatto:

-veniamo da 3 anni di 7+3, i ragionamenti erano, la piattaforma principale mi dà 7, ragiono mese per mese per quando la mia squadra va sulla piattaforma da 3, obiettivo vedere TUTTE le partite della mia squadra. Ragionamento più che condivisibile, nulla da dire, se voglio vedere è l'unica possibilità.

-nei prossimi 3 anni le partite saranno 3 e 10, un ragionamento coerente sarebbe la piattaforma principale mi dà 10, faccio il giochino togli metti per vedere le altre, ma quante sono le altre? Ma zero ovviamente, quindi problema risolto basta 1 abbonamento e vedo tutto.
Invece qua no, per qualche assurdo motivo la piattaforma principale è quella da 3 partite e con l'altra (quella che ricordiamo mi garantisce tutto) diventa quella complementare da utilizzare come metti togli all'occorrenza. Un metti togli che data la quantità di partite, a meno di scelte particolari su 1 massimo 2 squadre porterà a vantaggi minimi.
 
E sul pacchetto sport sempre una partita di serie A,CL Europe Ligue e campionati esteri in toto o ci saranno cambiamenti??:eusa_think:

A proposito di europa league ma alla fine dazn l’ha presa o no? Questo è un altro tassello fondamentale, soprattutto per noi tifosi napoletani che potremmo avere tutte le partite della nostra squadra su una sola piattaforma.
 
In teoria, visto che la proporzione sarà 100% DAZN e 30% Sky, per ogni squadra dovrebbero andare 38 su 38 partite su DAZN (di cui 13 anche su Sky). In questo triennio passato più o meno (a parti invertite) è stato così, vediamo se così sarà anche per il futuro.
Con quella proporzione DAZN non va da nessuna parte, questo è sicuro. O annunci in pompa magna che tutte le gare della Juve e dell'Inter saranno in esclusiva assoluta su DAZN o non sfondi. Secondo me SKY, pur di ritirare il ricorso, potrebbe avere ottenuto da DAZN quella proporzione del 30%.
 
A proposito di europa league ma alla fine dazn l’ha presa o no? Questo è un altro tassello fondamentale, soprattutto per noi tifosi napoletani che potremmo avere tutte le partite della nostra squadra su una sola piattaforma.

Non ci sono comunicazioni in merito :) ma come abbiamo scritto prima mancano ancora tante pedine del puzzle prima di essere definitivamente composto ;)
 
Con quella proporzione DAZN non va da nessuna parte, questo è sicuro. O annunci in pompa magna che tutte le gare della Juve e dell'Inter saranno in esclusiva assoluta su DAZN o non sfondi. Secondo me SKY, pur di ritirare il ricorso, potrebbe avere ottenuto da DAZN quella proporzione del 30%.

Premium trasmetteva tutte le gare della Juventus in esclusiva nella fase a gironi della Champions (mi ricordo le tante polemiche che ci furono) e quindi nessuna andava in chiaro, lo poteva fare Mediaset perchè era l'unica titolare dei diritti (sia pay che in chiaro) ma qui essendoci due soggetti non puoi palesemente fare un discorso del genere altrimenti "cadi" in una delle motivazioni del ricorso Sky ovvero un pacchetto palesemente non concorrenziale.
 
Certo, quelle sono le info attualmente riportate sulla pagina e quindi sono quelle a cui dobbiamo fare riferimento: https://assistenza.sky.it/abbonamento/guida-come-cambia-offerta-sky-calcio

Però come indicato anche nel comunicato di ieri (https://www.digital-news.it/news/sk...con-3-partite-in-co-esclusiva-serie-a-2021-24)



Questo significa che la definizione e la competizione sia in termini di prezzo che di contenuti del pacchetto Sport e del pacchetto Calcio della prossima stagione ancora non è definitiva e quindi la situazione rimane costantemente in evoluzione, anche perchè tra l'altro:

@SATRED o @ERCOLINO, ma invece a proposito del DTT si sa niente? Il pacchetto calcio 'normale' di sat e fibra che differenza avrà da quello, eventuale, del digitale?
 
In teoria, visto che la proporzione sarà 100% DAZN e 30% Sky, per ogni squadra dovrebbero andare 38 su 38 partite su DAZN (di cui 13 anche su Sky). In questo triennio passato più o meno (a parti invertite) è stato così, vediamo se così sarà anche per il futuro.

E' immaginabile che come la Lega ha tutelato ove possibile anche DAZN (offrendo anche a volte dei match interessanti pur non essendo stati scelti come pick) che aveva i diritti residuali del campionato, così potrebbe fare con Sky nel triennio successivo, garantendo quindi il mantenimento della proporzione 100-30 come sarebbe da ragionamento matematico.

Ma infatti sarà così. L’unica cosa che cambia è quella dei primi 4 (su 5) pick.
Ora non mi son messo a calcolare ma forse lì la percentuale potrebbe cambiare un pochino (mi riferisco soprattutto al numero di partite coi club con più tifosi).
 
@SATRED o @ERCOLINO, ma invece a proposito del DTT si sa niente? Il pacchetto calcio 'normale' di sat e fibra che differenza avrà da quello, eventuale, del digitale?

Differente perchè? Ad inizio mese, Sky ha inviato anche una comunicazione a tutti gli abbonati Calcio su DTT in cui si parlava solamente della acquisizione della Serie B. Appare logico pensare che anche le 3 partite di Serie A saranno disponibile con quel pacchetto.
 
Invece qua no, per qualche assurdo motivo la piattaforma principale è quella da 3 partite e con l'altra (quella che ricordiamo mi garantisce tutto) diventa quella complementare da utilizzare come metti togli all'occorrenza. Un metti togli che data la quantità di partite, a meno di scelte particolari su 1 massimo 2 squadre porterà a vantaggi minimi.

Questo tipo di ragionamento dimostra (da parte di chi lo fa) che l'offerta complessiva di Sky è più importante della sola Serie A. E questo rientra nella seconda 'scuola di pensiero" che citavo prima. Nella quale rientro, tra l'altro.
Certo che se su Sport non ne passasse davvero nessuna, il mio rientro su sat è praticamente impossibile. Ma avendo Now "poco me ne cale" :D quindi avrò comunque le 3 a amen
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso