Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per chi ha Sky o NOW, per vedere proprio tutte le partite di Champions League, basterebbe integrare Sky solo con Amazon Prime Video, solo con Mediaset o servono entrambi?

E per Mediaset cosa si intende? Mediaset Plus con un'opzione Champions a pagamento? O Infinity+ a 7,99 senza sovrapprezzi? O Infinity+ che si paga anche solo per la Champions senza pagare per le serie e i film?

Per vedere tutta la Champions ci saranno 2 possibilità:

- Sky o Now + Prime Video
- oppure Mediaset Play Infinity + Prime Video

E' stata appena lanciata Mediaset Play Infinity e trasmetterà in streaming a pagamento le stesse partite che avrà Sky. I prezzi non si conoscono ancora.
 
Per chi ha Sky o NOW, per vedere proprio tutte le partite di Champions League, basterebbe integrare Sky solo con Amazon Prime Video, solo con Mediaset o servono entrambi?

E per Mediaset cosa si intende? Mediaset Plus con un'opzione Champions a pagamento? O Infinity+ a 7,99 senza sovrapprezzi? O Infinity+ che si paga anche solo per la Champions senza pagare per le serie e i film?

O magari basta ed è più conveniente per vedere tutto, Sky/NOW + Amazon + Mediaset (dtt/sat) in chiaro.
Personalmente mi faccio anche solo bastare Sky + Mediaset in chiaro.

per chi ha sky basta aggungre amazon per medaset ancora non si sa
 
Per chi ha Sky o NOW, per vedere proprio tutte le partite di Champions League, basterebbe integrare Sky solo con Amazon Prime Video, solo con Mediaset o servono entrambi?

E per Mediaset cosa si intende? Mediaset Plus con un'opzione Champions a pagamento? O Infinity+ a 7,99 senza sovrapprezzi? O Infinity+ che si paga anche solo per la Champions senza pagare per le serie e i film?

Con Sky o Mediaset aggiungendo Amazon Prime Video vedi tutte le partite. Sky e Mediaset hanno preso i diritti per le stesse partite, Amazon Prime Video ha la partita di prima scelta il mercoledì in esclusiva.

Mediaset trasmette una partita il martedì sui canali gratuiti e le altre partite condivise con Sky sulla piattaforma a pagamento. Non ho approfondito il discorso commerciale.
 
Ah, vabbè, è chiaro che ognuno fa le sue considerazioni personali. Io ho fatto il full di Now a €20 perché conviene al di là dei diritti persi. E con quella cifra oltre lo sport ho anche cinema, serie TV, intrattenimento. Pagare €30 al mese per Dazn solo per la Serie A e qualche partita di Liga non ne vale la pena. Con Now pagavo €30 fino al mese scorso, ma almeno avevo molto di più rispetto a Dazn.

Certo però considera che ho in coda a now diversi mesi di cinema ed intrattenimento,sarei apposto per un pò in attesa di offerte,però devo fare i conti con la situazione gare e dove il Milan finirà in Europa
 
Con Sky o Mediaset aggiungendo Amazon Prime Video hai la certezza di vedere tutte le partite. Sky e Mediaset hanno preso i diritti per le stesse partite, Amazon Prime Video ha la partita di prima scelta il mercoledì in esclusiva.

Mediaset trasmette una partita il martedì sui canali gratuiti e le altre partite condivise con Sky sulla piattaforma a pagamento. Non ho approfondito il discorso commerciale.

Le opzioni sono diverse ma credo che alla fine le includeranno su infinity + senza costi aggiuntivi,visto che non ha più nulla di esclusivo infinity a 7,99 al mese per la champions non sarebbe malvagio,potendo eventualmente risparmiare con i pass annuali
 
Sulla fondatezza del ricorso non so ripeto per me la serie a e trppo inportante per pubblicità diretta e indiretta che da non credo che nessuno abbia fatto presione ma una selta di marketing

Potresti anche avere ragione. Ma mi chiedo perché fare ricorso su tutta la procedura di vendita soltanto per poi pagare poco per quel pacchetto. La politica e la finanza entrano sempre in queste cose. Ricorda l'accordo che fecero nel 2012 per condividere le competizioni europee per due anni o la discussa assegnazione dei diritti dal 2015 al 2018, conclusa con un accordo in cui Premium Mediaset cedette il Pacchetto D con le 132 partite in esclusiva a Sky, che invece aveva offerto per avere 248 partite in esclusiva. Cosa che però non era teoricamente possibile, perché erano state messe in vendita con il sistema per piattaforma. Anche lì la vendita andava annullata, ma fu scelta la solita soluzione come succede soltanto in Italia. Sky dovette accettare di prendere quelle partite e pagarle molto e fu praticamente bloccata nelle successive aste per i diritti accessori e i diritti di archivio.
 
Chiedo scusa se fossi andato OT. Non ho ancora capito l'esatto perimetro della discussione.

Dico solo che vorrei aspettare, perché la situazione non mi sembra definitiva. TIM esclude accordi di ritrasmissione per DAZN con Sky, ma le linee guida sono molto precise sulla fruizione degli eventi sulle piattaforme convenzionali. Poi la posizione di TIM deve essere definita dall'AGCOM. L'accordo che ha fatto con DAZN potrebbe avere alcuni aspetti critici.

Il contenuto del ricorso di Sky potrebbe essere comunque preso in considerazione da altri, per esempio l'AGCM. I presidenti sono tranquilli, ma non significa nulla. Anche con Mediapro lo erano.
 
Ultima modifica:
Potresti anche avere ragione. Ma mi chiedo perché fare ricorso su tutta la procedura di vendita soltanto per poi pagare poco per quel pacchetto. La politica e la finanza entrano sempre in queste cose. Ricorda l'accordo che fecero nel 2012 per condividere le competizioni europee per due anni o la discussa assegnazione dei diritti dal 2015 al 2018, conclusa con un accordo in cui Premium Mediaset cedette il Pacchetto D con le 132 partite in esclusiva a Sky, che invece aveva offerto per avere 248 partite in esclusiva. Cosa che però non era teoricamente possibile, perché erano state messe in vendita con il sistema per piattaforma. Anche lì la vendita andava annullata, ma fu scelta la solita soluzione come succede soltanto in Italia. Sky dovette accettare di prendere quelle partite e pagarle molto e fu praticamente bloccata nelle successive aste per i diritti accessori e i diritti di archivio.
Ricordo la vicenda degli scambi fra MP e sky poi del resto non ricordo tanto se con questo voi dire che c'è uno scambio da canali fra dazn e sky e solo ha vantaggio del utente finale ha me poi andare benissimo come a dazn forse un po' meno ha Sky che deve spendere più soldi e magari un miliardo in tre anni
 
non capisco pero' perche' debba partire in luglio un'offerta che ha come risorsa-principe la serie A che inizia a fine agosto. O ti inventi qualcosa a favore dei clienti "apripista" o difficilmente si trova chi assaggia il terreno per primo con netto anticipo sulla prima giornata di serieA in calendario.
Quando ad esempio il 1 luglio partivano i nuovi listini Premium,chi era gia'cliente conservava il suo prezzo di listino corrente (ed essendo annuali i contratti rinnovati di volta in volta),ma in un servizio che si basa a cadenza mensile trovo difficile la cosa in fase di convincimento anticipato.

A meno che non sia un modo per dare una scossa alla fase-limbo del periodo "attendista" in cui Sky gioca da maestra. Ricorsi che allungano il brodo,contenuti senza costo per tre mesi,sembrano tutte iniziative per prendere tempo e che al momento (finche'non si possa delineare qualcosa di piu'concreto) fanno parte dell'unica tattica possibile.
Se poi dal competitor non proviene fiato, la strategia e' indubbiamente piu' facile da imporre.

Poi Dazn una volta avuto in tasca documento ufficiale vidimato e diramato da LegaA sulla piena titolarita' dei diritti era in una botte di ferro, stava alla LegaA organizzare qualcosa per uscire dall'eventuale pasticcio che poteva venir fuori. Anzi piu' Dazn col partner Tim avessero sbandierato i dirittti acquistati da dazn, piu' danni enormi avrebbero potuto esigere se qualche negligenza altrui andava a toccare la propria strada percorsa nel rispetto delle regole
 
Decisione difficile. Tifo Inter e sinceramente vorrei seguire tutte le partite della mia squadra.
Come d'altronde non intendo rinunciare agli sport che seguo su Sky ( motori, NBA e Rugby sperando in un incremento di quest'ultimo ) o al calcio inglese.
Non mi fa nemmeno schifo il confezionamento del prodotto da parte di DAZN ( pre e post partita non gli seguo mai e Borghi,Pardo e Callegari non mi dispiacciono affatto ).
Il problema è il prezzo ( 25 sono decisamente troppi...spero che all'inizio ci siano pochi abbonati in modo che il prezzo scenda sotto i 20...ma non so se la lega lo possa permettere ) e soprattutto la qualità del servizio.
Sarebbe stato ideale avere i canali DAZN su Sky anche come option a pagamento. Prezzo più alto ma almeno eri sicuro di vedere tutto. Come in Francia con Be In Sport su Canal Plus o in uk con BT Sport su Sky
 
Decisione difficile. Tifo Inter e sinceramente vorrei seguire tutte le partite della mia squadra.
Come d'altronde non intendo rinunciare agli sport che seguo su Sky ( motori, NBA e Rugby sperando in un incremento di quest'ultimo ) o al calcio inglese.
Non mi fa nemmeno schifo il confezionamento del prodotto da parte di DAZN ( pre e post partita non gli seguo mai e Borghi,Pardo e Callegari non mi dispiacciono affatto ).
Il problema è il prezzo ( 25 sono decisamente troppi...spero che all'inizio ci siano pochi abbonati in modo che il prezzo scenda sotto i 20...ma non so se la lega lo possa permettere ) e soprattutto la qualità del servizio.
Sarebbe stato ideale avere i canali DAZN su Sky anche come option a pagamento. Prezzo più alto ma almeno eri sicuro di vedere tutto. Come in Francia con Be In Sport su Canal Plus o in uk con BT Sport su Sky
Guarda per il prezzo si parlava di una visione a 20 euro al mese erano indiscrezioni per il resto staremo a vedere
 
Guarda per il prezzo si parlava di una visione a 20 euro al mese erano indiscrezioni per il resto staremo a vedere

l'unico che ha parlato di 20euro e' un utente del forum (mi pare cicinho o similare) che disse di avere info.. in tutti i sondaggi diversi ricevuti da vari altri utenti me compreso non si e' mai visto un prezzo sotto 24.99
 
Quello che a mio avviso potrebbe fare dazn e' salvaguardare quanti piu'possibili fra i clienti che le ha fornito proprio Sky,visto che sono tutti in database interno come utenti dazn.
Certo ci sara' sempre chi non ne vuol sapere di accettare lo scenario, ma qualche iniziativa mirata e costruttiva potrebbe addolcire il pensiero di molti, quando c'e' di mezzo l'italico pallone.
A proposito di iniziative,per chi invece e' utente dazn con rinnovo automatico garantito in account pensate possano in qualche modo addolcire (tipo sconto sui primi 2 mesi ad esempio)il fatto del listino che subira' un netto rincaro rispetto ad ora ? Avendo il rinnovo automatico il 1 giugno ad esempio,gia' con questo rinnovo dovrebbe essere illustrata la seguente nuova cifra di luglio. (timvision ha fissato per luglio la partenza della nuova offerta). Se poi consideriamo che per regolamento l'operatore deve avvertire il cliente di un cambio listino con un certo anticipo (non ricordo esattamente quanto),la comunicazione dovrebbe essere ormai imminente

Bisogna tener presente che gli utenti Dazn tramite Sky al 1 luglio si troveranno senza metodo di pagamento quindi con abbonamento di fatto disdetto, ok avere il database ma vanno poi anche convinti a proseguire nell'abbonamento, ed è chiaro che chi poi sceglierà di proseguire, si abbonerà nella settimana antecedente la prima giornata di campionato
 
Secondo me TIM ai suoi abbonati mobili offrirà la Serie A senza consumo di GB, così come fa per altri servizi online.
In questo caso se c'e' la copertura 4G basterà fare un hotspot sul cellulare o usare un router wifi+4G.

E anche per chi ha TIM Unica non ci sarebbe alcun problema.

si, era una cosa già anticipata da SaulGoodman come parte dell'offerta
per i clienti TIM niente consumo di Giga
 
Con questa mossa da parte di sky potrebbero riaprirsi le porte per un dialogo con dazn per riuscire ad avere qualcosa in più magari una ritrasmissione della serie A sulle sue piattaforme
 
Con questa mossa da parte di sky potrebbero riaprirsi le porte per un dialogo con dazn per riuscire ad avere qualcosa in più magari una ritrasmissione della serie A sulle sue piattaforme

geniali sarebbero in tal caso le menti strategiche di dazn, 300 milioni annui da tim e presumo cifra assai alta valga ritrasmissione dei sette match,considerato il gia'notevole impegno attuale per le 3 partite dazn in ritrasmissione.Ancora un po' e' va in attivo sulla spesa effettuata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso