Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dipende sempre da chi ha la convenienza maggiore. Io da mesi* sostengo il "pari e patta": Sky ritrasmette i canali DAZN senza pagare nulla e DAZN ha maggior visibilità senza pagare nulla
*ovviamente escludendo Tim dell'equazione
Sicuramente, ma andavano fatti prima gli accordi. Ormai con TIM è impossibile, almenoche i limiti dello streaming non portino ad una sollevazione popolare. Questa secondo me è l'unica condizione avverabile. Ma se ne parlerà secondo me non prima di gennaio 2022 o settembre. Il primo anno ci provano.
 
No, beh... accordi tra due aziende in competizione non sono assolutamente fattibili finché il bando è in corso
 
ma in questo eventuale accordo ,Sky (come dimostrato in questo triennio) vorrebbe entrare organizzando contratti e voucher per la propria clientela(secondo me il vero succo del discorso ,il corredo del proprio contratto cliente Sky piu' che la qualita'tecnica) Quindi agevolazioni ai propri abbonati non sarebbero solo in orbita di tim come proponi
Sky dovrebbe in qualche modo fare un passo indietro poi lei in perima persona potrebbe fare sconti hai propiri clentinma rimbtendoci soldi
 
Migrare abbonati sky via satellite che hanno un servizio premium moltissimo con sky q platinum a tim via internet è una impresa praticamente eroica non ci riusciranno mai
Quel tipo di abbonati sono i più fedeli a sky abituati a un servizio premium hanno il 4k vedono in più stanza
Sono intoccabili
L'altro giorno ho fatto un'assistenza da un cliente. Aveva due skyQ mini impostati a 576 come risoluzione. Anche se non sono tecnico Sky, non sono riuscito a non sistemargli correttamente. Non ti dico la faccia quando ha visto i colori e tutto in HD.

Questi sono il 90% dei clienti Sky secondo me.
Sarà difficile spostare la comodità, concordo. Ma la qualità manco sanno cos'è.
 
Potrebbero fare un accordo con sky per la ritrasmissione sul satellite ma non credo purtroppo che in questo accordo sia compresa la trasmissione via internet né con sky Q ne con NOW e verosimilmente non ci sarà neanche l'app dazn sui dispositivi Sky
 
Dipende sempre da chi ha la convenienza maggiore. Io da mesi* sostengo il "pari e patta": Sky ritrasmette i canali DAZN senza pagare nulla e DAZN ha maggior visibilità senza pagare nulla
*ovviamente escludendo Tim dell'equazione

Ma non è il contesto televisivo questo.
Se si considera che attualmente Sky paga dazn 100milioni per avere i 2 canali lineari
(Fonte Repubblica).
 
Sul satellite si anche perché altrimenti sky il ricorso che sicuramente vinceva non lo ritirava

Invece. come ha notato anche willie7, alla fine si è capito che il ricorso e’ stato fatto solo per l’assegnazione del pack 2 a un costo inferiore.
 
Ma non è il contesto televisivo questo.
Se si considera che attualmente Sky paga dazn 100milioni per avere i 2 canali lineari
(Fonte Repubblica).
E quindi? A tirare fuori i soldi è sempre, anche nei contesto televisivo, chi ritiene di trarne i maggiori vantaggi. Non è che se io vado da Sky le dico: "ho creato un canale che trasmette il calcetto del mercoledì sera tra colleghi" questi mi ricoprono d'oro perché è "il contesto televisivo". Al contrario mi dice "guarda, per essere su piattaforma Sky sono X per le frequenze, Y per una LCN scadente, Y*50 per essere sul 215 (per dire) e il 10% della raccolta pubblicitaria. Altrimenti vai su tivusat o dove ti pare". Ovviamente questo è l'estremo opposto, ma solo per dire che si deve SEMPRE trovare un punto di caduta che stia bene ad entrambi. E in questo caso, secondo me e dimenticando Tim, tale punto è il pari e patta
 
Invece. come ha notato anche willie7, alla fine si è capito che il ricorso e’ stato fatto solo per l’assegnazione del pack 2 a un costo inferiore.

Poi Sky aspetterà e vedrà se in futuro qualche possibilità di ritrasmissione o accordi similari ci sarà con Dazn, che al momento non sembra possibile.

Ma, appunto, al momento.
Ricordiamo che c'è un procedimento Agcom in corso su Tim e verte anche sull'accordo commerciale con Dazn. L'Autorità può anche imporre a Tim di fare modifiche a tale contratto, oltre a comminare sanzioni, se riscontrerà in tale accordo potenziali "effetti distorsivi o posizioni comunque lesive del pluralismo" e quindi vanno ridotti.

E può darsi pure che qualcosa salti fuori, d'altronde parliamo di un operatore telco che ha il 42% delle quote di mercato per la rete fissa, oltre a possedere fisicamente di fatto tutta la rete in rame in Italia (che serve tutt'oggi per le tanto "amate" FTTC, dato che al momento FTTH pura è un sogno per moltissimi e chi dice che l'avremo in 5 anni è solo un parolaio, va precisato che siamo in Italia :evil5: :eusa_doh:)...
 
Ultima modifica:
Ma non è il contesto televisivo questo.
Se si considera che attualmente Sky paga dazn 100milioni per avere i 2 canali lineari
(Fonte Repubblica).

forse è meglio dire che a Sky costano 100 milioni di euro
non è mai stato specificato che i 100 milioni siano una "tariffa" di Dazn nei confronti di Sky
dovrebbe trattarsi invece degli abbonamenti regalati ai clienti (quelli con sport+calcio clienti extra+3)

e proprio su questo argomento, a tutta quella platea di clienti Sky già stornava 10 euro, ed è per questo che penso che possano fare qualcosa di simile col "nuovo" pack calcio.. (per chi è abbonato a sport e calcio magari ci sarà un prezzo migliore di chi si vorrà abbonare solo a calcio)
 
Stiamo andando un pò fuori tema torniamo alle varie combinazioni di abbonamenti che serviranno,la discussione sui diritti tv è finita ,per quella ci rivediamo tra 2 anni
 
Stiamo andando un pò fuori tema torniamo alle varie combinazioni di abbonamenti che serviranno,la discussione sui diritti tv è finita ,per quella ci rivediamo tra 2 anni

Io però non ho budget infinito. Per ragionare su che combo di abbonamenti servirà sarebbe anche utile sapere i prezzi. Al momento mancano.

Detto questo tornando al sondaggio noto 2 cose:

- il 50% ha votato le opzioni 2 e 3, cioè seguo la mia squadra, calcio e sport in generale, con 1 abbonamento o + abbonamenti possibili. Ecco secondo me per come sono poste le opzioni tanti di noi hanno scelto "a caso" nel senso che la risposta giusta sta a metà.
Una modifica potrebbe essere "farò ciò che offre di più entro un certo budget di tot € (che siano 1 o + abbonamenti non importa)" vs "farò tutto ciò che mi interessa indipendentemente dai costi (1 o + abbonamenti non importa)"

- il 17% circa su altro mi sembra nuovamente un chiaro segnale che le opzioni attuali del sondaggio non rispecchiano la maggioranza delle preferenze dei partecipanti. A mio parere un sondaggio con ben 6 opzioni dovrebbe avere nella categoria altro una percentuale ben inferiore, anche se probabilmente è in parte spiegato da quanto detto al punto precedente.


Preciso che non è una critica a chi ha creato il sondaggio anzi in parte lo è ma vuole essere costruttiva; inoltre sono osservazioni che ovviamente si possono fare solo adesso dopo un certo numero di votanti, non certo a sondaggio in fase di creazione.
 
poi quando uscira' qualcosa di ufficiale,si capira' se la serie A e'interpretata in imbuto unico di contenuti dazn o a parte.Ho notato che i canali aggiuntivi vanno molto di moda rispetto a un tempo, quelli non sportivi sono venuti fuori recentemente in gran quantita'per esempio su stick amazon. E di sportivo ci sara' il canale per la champions league su mediaset play. E' sicuramente un modo nuovo (anche se per la verita' Eurosport 1 e 2 e'gia' da un bel pezzo che e'presente su altri operatori,ma comunque inserito da questi ultimi a listino nella proposta generale) di interpretare la presenza di contenuti sulla propria piattaforma. Chissa' se in ambito calcistico o sportivo in generale questo tipo di confezionamento contenuti potrebbe essere interpretato al meglio.
 
Io dico che il pacchetto calcio sparirà... sarebbe una follia lasciarlo a questo prezzo...
 
Io dico che il pacchetto calcio sparirà... sarebbe una follia lasciarlo a questo prezzo...

Rimane, come si evince anche dalla pagina informativa di Sky. Ma con ogni probabilità a prezzo ridotto, nel sondaggio che mi era arrivato si ipotizzava 5 euro al mese
(3 partite a turno di Serie A, tutta la Serie B, fino a 5 partite a turno di Premier League e una selezione di partite di Bundesliga e Ligue 1).
Coppe europee solo in pack Sport.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso