Tolta l'IVA (quindi 16,40 euro netti al mese), per pareggiare un anno di costi dei diritti occorrono quasi 4,3 milioni di abbonati che non disdicano per 12 mesi.
Secondo me il timore di alcuni club è proprio questo.
Hanno sì timori sullo streaming, ma quello che li preoccupa tantissimo (per non dire che li
terrorizza...) è proprio il prezzo.
Se Dazn-Tim tengono questo prezzo "basso" di 19,99 (pure con possibilità di condividere l'abbonamento in 2) e Dazn-Tim non fanno tutti questi
abbonati*, allora il rischio è che alla prossima asta ci saranno solo offerte al ribasso, perchè:
- il prodotto Serie A si sarà svalutato, dato che sarà stato tenuto un costo d'abbonamento troppo basso e nonostante un'offerta così aggressiva il numero di abbonati necessario non è stato raggiunto, ergo vorrebbe dire che il prodotto Serie A non interesserebbe così tanto da fare il botto di abbonamenti... E può darsi che si svaluti anche per il fatto di andare solo in streaming (poi sotto scrivo i potenziali motivi...)
- chiunque provi a fare prezzo più alto tra 3 anni, avrà comunque ulteriori problemi nel fare abbonati (dato che fino a quel momento i già abbonati potevano pagare 19,99, spesso diviso 2...)
- eventuale canale della lega (in sostituzione dei broadcasters) ovviamente sarebbe morto già in partenza, per il discorso fatto nel punto precedente
La questione della condivisione dell'abbonamento può essere critica, perchè se da un lato permettere solo una visione alla volta ti potrebbe portare a fare la fine di Mediapro in Francia, dall'altro permettere la condivisione vuol dire che devi dividere il prezzo per 2, questo vuol dire che dato che servono a questa cifra intorno alle 4,3-4,5 milioni di SOTTOSCRIZIONI, potenzialmente, se lo facessero tutti o quasi (mettiamolo così per ipotesi), vorrebbe dire che i reali spettatori (come diceva sopra @Noel77) sarebbero intorno ai 9 MILIONI.
Domanda: ci sono
9 milioni di spettatori disposti a pagare per la Serie A (anche se solo a 10 euro)? Qualche dubbio c'è... (
eufemismo)
E anche se ci fossero TUTTI questi spettatori, come la mettiamo con la tenuta della rete e dei server, soprattutto con i big match? Con questi numeri, le probabilità che ci siano problemi enormi nella visione sono altissime (per non dire certe...). Quindi, molti si stuferebbero di avere questo abbonamento con cui si vede malissimo oppure per niente una/più partite, allora danno disdetta, e calano i numeri degli abbonati (sì magari migliora la visione dati i numeri a quel punto più bassi

, ma non ci giurerei, ma il danno ormai è fatto)...
Ora, questo è uno scenario ipotetico, magari forzato, ma non da scartare del tutto a priori, potrebbe accadere.
E' per far vedere che potenzialmente la coperta è molto corta in un senso e nell'altro.
*i numeri non mentono, a questo prezzo, devono sul serio fare quel numero di abbonati per pareggiare l'investimento...
Non sanno neanche loro cosa faranno l’anno prossimo. Sicuramente se il primo anno non sarà soddisfacente non potranno mettersi a perdere clienti con aumenti e sicuramente non ne troverebbero neanche di nuovi
Stanno facendo all-in già col primo anno, provando un'offerta estremamente aggressiva col prezzo. Vedremo se funzionerà.
Ma se non funziona, allora non solo per Dazn, ma anche e
soprattutto per la Lega Serie A le cose si mettono male.