Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque Gazzetta “ha scritto”* che DAZN con TIM ha intenzione di investire un miliardo di euro in tecnologia.
Tim, in una recente relazione per gli investitori, ha scritto che per la partnership con Tim investe circa 70 milioni lato tecnologico.
Ma i restanti milioni li mette DAZN? :lol:

*fonte Bloomberg

vedi che non e una partecipazione solo comerciale ma anche tenica secondo me ce la posiblita di accordo a due sky e tim paner di dazn
 
In questi tre anni non ho mai visto DAZN collegarsi ad una cdn di Tim. Rimanendo in Italia (con il traffico ovviamente) ho visto
Akamai, Limelight e Lumen.

Togliendo quelle mono-servizio (Google e Netflix), Akamai è l’unica che è distribuita molto bene nei vari POP degli operatori.

*anzi, bisogna vedere se Tim avrà in esclusiva anche in questa cosa.

Le cdn non le ha solo Tim, anzi.

Comunque, collegandomi di nuovo a questo, spero tanto che il contratto, almeno lato tecnico di “distribuzione del prodotto”, non sia in esclusiva.

Il discorso sarebbe molto lungo e si entrerebbe in un discorso molto tecnico tra peering privati e transiti.

In pochissime parole, in caso di esclusiva tecnica per la “distribuzione del segnale”, ci ritroveremmo operatori più grandi che faranno peering privato con cdn tim (e ovviamente Tim ci guadagna da ciò) e quelli più piccoli che raggiungeranno quelle cdn passando da posti “più trafficati”.

Tim: “Operatore x vuoi una certa qualità?”
Operatore x: “certo”
Tim: “allora firmiamo un contratto e ti faccio accedere al peering diretto con le mie CDN”

Detto ciò, ecco uno dei tanti modi in cui Tim ci guadagnerà :)

Oltre al fatto, come detto prima, che le cdn Akamai sono molto ben distribuite.
 
Ultima modifica:
Più SKY rimedia figure dimmer...barbine, più viene idolatrata, per due ore abbiamo avuto App Dazn e tutta la SerieA su Sky, ed era tutto un luccichio di lustrini, Dazn ha risposto NO, NISBA, NOONE.. allora è stata una abile mossa di SKY, per far emergere l'accordo DAZN-TIM, io in tutti sti tre mesi di numeri, assemblee, riunioni ecc... fin da subito, l'unica cosa che ho capito, è la comunella DAZN TIM :D per voi, anzi, per i soliti noti, è fine strategia il segreto di Puricinella.. :D

in effetti, anche la famosa offerta per il pack 2 era interpretata come sagace mossa strategica suggerita dagli avvocati. E lo stesso ok allo sborsare i milioni del pack era visto come concesso solo perche' dietro c'era gia' probabilmente un accordo con dazn o altra facilitazione conquistata
 
Dopo la risposta che ha dato ("offerta tardiva") è palese che è la seconda.

"Vorrei... ma non posso"
Comunque secondo me, il fatto che Tim fosse presente come partner oscuro durante l'asta, è stato assolutamente scorretto. Se avessero partecipato come ATI dazn/Tim non avrebbero ingannato ne Sky ed eventuali altri competitor. Sarà ma io non trovo la partecipazione di Tim corretta
 
Comunque secondo me, il fatto che Tim fosse presente come partner oscuro durante l'asta, è stato assolutamente scorretto. Se avessero partecipato come ATI dazn/Tim non avrebbero ingannato ne Sky ed eventuali altri competitor. Sarà ma io non trovo la partecipazione di Tim corretta

Ma scusate eh... Ma che cambia da dove DAZN prende i soldi? Avreste avuto da ridire anche se quei 340 milioni fossero stati dati da una banca?
 
Paragone che non c'entra proprio niente.

E la risposta te la sei data già da solo in pratica

Continuo a non capire. All'asta ha partecipato Dazn. I diritti sono stati assegnati a Dazn. Dazn ha un partner tecnico. Ma i diritti restano di Dazn.

Comunque vabbè, questo non è il 3d dei diritti tv, quindi chiudo qui l'OT.
 
Dopo la risposta che ha dato ("offerta tardiva") è palese che è la seconda.

"Vorrei... ma non posso"

per me vuol dire semplicemente: "siamo già usciti con le offerte da qualche giorno, perché abbiamo già tutte le strategie commerciali definite. I diritti li abbiamo da mesi, una offerta dovevi farla PRIMA, non ora a offerte commerciali pronte, quando chiunque capisce che me la fai per farti dire no"
 
500.000.000/20= 25.000.000

In pratica rifiutando l'offerta Dazn rifiuta l'equivalente di 25.000.000 di nuovi abbonati al costo di 20€ ciascuno.
Credo che sia evidente che il rifiuto sia dettato da TIM.

Concordo con chi pensa che questa sia una mossa di Sky per "smascherare" l'accordo anche in ottica di futuri ricorsi

20 euro sono al mese e non annui ....
 
500.000.000/20= 25.000.000

In pratica rifiutando l'offerta Dazn rifiuta l'equivalente di 25.000.000 di nuovi abbonati al costo di 20€ ciascuno.
Credo che sia evidente che il rifiuto sia dettato da TIM.

Concordo con chi pensa che questa sia una mossa di Sky per "smascherare" l'accordo anche in ottica di futuri ricorsi

scusate ma la decisione dell'agcm sull'accordo tim-dazn quando ci sara'?
 
Continuo a non capire. All'asta ha partecipato Dazn. I diritti sono stati assegnati a Dazn. Dazn ha un partner tecnico. Ma i diritti restano di Dazn.

Comunque vabbè, questo non è il 3d dei diritti tv, quindi chiudo qui l'OT.

DAZN ha potuto acquisire i diritti solo grazie ai soldi e tanti messi sul piatto da TIM, altrimenti saremo qui a parlare di un altra storia, tanto è vero che TIM ha preteso un accordo di distribuzione in esclusiva.
tanto è vero che come si legge da diverse parti, DAZN toglierà la sua app dagli SKY Q, dalle chiavette NOW TV e dalla Vodafone TV, per lasciarla solo sul box della TIM...
"partner tecnico" è un altra cosa....forse TIM lo è anche, ma in questo giro è soprattutto molto altro...
 
Agcom ha tempo fino a 29 luglio, ma può prendersi altri 60 gg.
Antitrust dovrebbe dire qualcosa entro fine giugno sugli esposti presentati da Wind, Vodafone, Fastweb, Iliad e Open Fiber

Immagino che l'antitrust stia visionando il contratto tra tim e dazn per capire la situazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso