Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Ancora con la crociata di gherardo anti dvbt2???
Ma lo capisce o no che in pianura e sulle coste il dvbt non può funzionare in sfn??? Perché la gente si lamenta della cadute di segnale? ?? E lui insiste....
 
Se vedeste la qualità dell'HD in T2-h265... non tornereste mai neanche all'h264!! Io vedo le tv croate e la qualità è "ddda paura"!!! Del resto, è un 1080p!
Infatti, è proprio per questo motivo che il progresso tecnologico televisivo andrà avanti comunque e dal primo luglio 2022 anche l'Italia dovrà adottare H.265
 
Se vedeste la qualità dell'HD in T2-h265... non tornereste mai neanche all'h264!! Io vedo le tv croate e la qualità è "ddda paura"!!! Del resto, è un 1080p!

Qualora qua usassero la 1080p/50 con H.265, perché ho il forte sospetto che sarebbe lo stesso usato male comprimendo in eccesso per far stare altri canali? :eusa_think:

Una volta che da noi il codec del futuro di turno diventa lo standard 'legacy' del presente, come implementazione e diffusione, viene maltrattato e spremuto per bene per far spazio ad altri canali e illudere che il prossimo standard in uso (h.266 per ipotesi) sarà la panacea di tutti i mali :lol: ... Per cui siamo sempre lì... Un passo avanti, uno di lato e mezzo indietro... Il codec non mi sembra realmente tanto al centro della questione.

Infatti, è proprio per questo motivo che il progresso tecnologico televisivo andrà avanti comunque e dal primo luglio 2022 anche l'Italia dovrà adottare H.265

Sì ma siamo sempre indietro... possibile che non siamo mai al passo?

Quando e se lo adotterà, ci vedremmo indietro.. non perché il codec sarà realmente obsoleto, ma perché se ne abuserà (spero di no ma visti i precedenti, i pregiudizi si formano)... e siamo sempre lì.

(mi era sfuggito questo tuo post ;) )

Quando mai siamo stati al passo?
 
Ultima modifica:
Ancora con la crociata di gherardo anti dvbt2???
Ma lo capisce o no che in pianura e sulle coste il dvbt non può funzionare in sfn??? Perché la gente si lamenta della cadute di segnale? ?? E lui insiste....

Guarda, auguro a quelli della pianura e delle coste che il T2 porti davvero questi tanto decantati benefici in fatto di robustezza ma bisogna anche tenere conto che sono legati allo sfruttamento dei mux e, se si comporteranno come hanno fatto fin'ora col dvbt, allora ho i miei dubbi. Naturalmente spero di venir smentito.
 
Comunque speriamo che questo T2 tra poco più di un anno in Italia porti davvero positività un po ovunque e miglioramenti di copertura anche per i mux nazionali e di quei pochi regionali rimasti per ciascuna area.
 
Guarda, auguro a quelli della pianura e delle coste che il T2 porti davvero questi tanto decantati benefici in fatto di robustezza ma bisogna anche tenere conto che sono legati allo sfruttamento dei mux e, se si comporteranno come hanno fatto fin'ora col dvbt, allora ho i miei dubbi. Naturalmente spero di venir smentito.
Ma questo personaggio è peggio di un disco rotto:
chiaramente il dvbt2 a 32k può esser usato bene per risolvere le limitazioni sugli echi o male per fare entrare più canali spazzatura... ma col dvbt a 8K è impossibile risolvere il problema della limitazione sugli echi. È UNA LIMITAZIONE FISICA. PUNTO.
QUINDI SERVE.
NON RIPETIAMO LE SOLITE PU....ATE E CONTINUIAMO A REMARE CONTRO IN ETERNO
 
Speriamo siano gli ultimi mesi di Rai 1 SD. Sto vedendo troppe TV nuove sintonizzate sul canale.
 
Ultima modifica:
Ma questo personaggio è peggio di un disco rotto:
chiaramente il dvbt2 a 32k può esser usato bene per risolvere le limitazioni sugli echi o male per fare entrare più canali spazzatura... ma col dvbt a 8K è impossibile risolvere il problema della limitazione sugli echi. È UNA LIMITAZIONE FISICA. PUNTO.
QUINDI SERVE.
NON RIPETIAMO LE SOLITE PU....ATE E CONTINUIAMO A REMARE CONTRO IN ETERNO

Sara che molte promesse miracolose del dvbt non si sono mai avverate, sara la cattiva gestione dei mux, io finché non lo vedo sul campo questo T2 resto dubbioso.
 
Dacci un taglio gherardo, la pazienza sta per finire.

Ti vedo spalare molto fango su alcuni 3d che frequenti (molte volte gli utenti ti fanno notare che sbagli ma tu prosegui imperterrito), seguo anche senza scrivere.
 
Beh, con il fatto che Rai 1 SD è all'LCN 1 e l'HD al 501, è più comune sintonizzare la prima... Io a volte mi dimentico pure che esista la versione HD! :lol:
E gli HD di Rai 2 e Rai 3 non li ricevo nemmeno.
(Invece gli HD Mediaset conflittano sul 4, 5 e 6 e quindi li si trova subito. Hanno avuto una buona idea, per quanto avrei pensato il contrario.:eusa_shifty:)
 
Il sole 24 ore di oggi torna con forza sull'ipotesi rinvio.
Gia' questa settimana potrebbero esserci decisioni in tal senso.
Si parla di mantenere in vita anche il vecchio standard in simulcast insieme al nuovo, in attesa che tutta la popolazione abbia televisori adeguati (che messa cosi' vorrebbe dire per i prossimi 5 anni simulcast)

Nella pratica immagino vorrebbe dire tagliare drasticamente la banda dedicata ad ogni canale per farci stare vecchio e nuovo
 
Così la gente che legge queste notizie sui quotidiani vol cavolo che cambia TV o acquista un decoder . Di sto passo andremo avanti fino al 2030 che saremmo nella stessa situazione di oggi .
 
perchè? se salta la frequenza di quelli in HD cosa vedi?
Perché i miei occhi vedono meglio in HD o 4K, la visione in SD non mi piace più, mi sono stufato, perché le differenze si vedono, nelle scritte, nei movimenti e nell audio. Se salta la frequenza si aspetta che ritorna😂😋 in ogni caso ho fatto "Modifica numero canale" dal 501 a 1 dal 507-529 a 7-29 eliminando gli SD che andavo in 501...
Vorrei passare anche il 502 al 2 ma ogni tanto non mi prende soprattutto in estate quindi lo lascio così. Per me possono passare tutti in HD stasera stessa.
 
Così la gente che legge queste notizie sui quotidiani vol cavolo che cambia TV o acquista un decoder . Di sto passo andremo avanti fino al 2030 che saremmo nella stessa situazione di oggi .

Scusate ma con il casino che il Covid 19 ha combinato in un anno e mezzo, le persone che hanno perso il lavoro e tra un paio di mesi ne lasceranno a casa delle altre, pensate che per molti ci sia la voglia di cambiare televisore, non pensate che magari c'è qualcuno che ha venduto il 4K con il surround per tirare avanti qualche settimana in piu' per campare ? E' normale che ci sara' uno slittamento, sara' solo un po' piu' lungo.

Z.K.;)
 
Non dico di cambiare TV ma un decoder che costa fra i 30 e 50€ . Però conosco gente che spende 600€ e più per uno smartphone.
 
Indietro
Alto Basso