Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stai parlando di colossi americani inarrivabili.. E non è la stessa cosa, un conto è offrire film in 4k, un conto è offrire eventi sportivi in streaming in 4k.. per motivi tecnici non è assolutamente cosa facile..
La RAI lo sta già facendo con gli europei
 
Calcio (e dintorni) in Pay TV - Discussione Commerciale

La RAI lo sta già facendo con gli europei

Sapendo benissimo di poterlo fare perché sono in 4 gatti a sintonizzarsi. Ci fossero migliaia di visualizzazioni contemporanee cadrebbe tutto :D
 
Non in streaming.. Cambia il mondo per il 4k in streaming a livello di infrastrutture.. Non a caso nessuno trasmette in 4k live eventi sportivi in streaming..
No caro, proprio in streaming con Raiplay
Sapendo benissimo di poterlo fare perché sono in 4 gatti a sintonizzarsi. Ci fossero migliaia di visualizzazioni contemporanee cadrebbe tutto :D
E vabbè, ma intanto lo fanno
 
I mesi gratis sono sempre e solo luglio e agosto indipendentemente da quando ci si abbona a luglio.
Settembre primo mese a pagamento.
No, se ti abboni il 28 luglio i due mesi partono dal 28 non dal primo luglio. Quindi il pagamento scatta il 28 settembre.
 
No caro, proprio in streaming con Raiplay E vabbè, ma intanto lo fanno

Ah non sapevo.. Cmq ci arriveremo ma ci vorrà ancora qualche anno..la stessa sky (europei esclusi), ha trasmesso ben poco in 4k sul satellite.. 1 partita a settimana di A e 1 di champions.. Non è tecnologia così agevole il 4k
 
Problema alla tua connessione?
Io venerdì ho visto la semifinale Djokovic-Nadal integralmente su Eurosportplayer e non ho avuto nessun tipo di problemi.

P.s eurosportplayer trasmette ad una qualità migliore rispetto a DAZN, visto che il player è in fullHD 1080p.

Anche i canali satellitari di Eurosport sono tra i migliori del bouquet sky, quindi una piccola differenza qualitativa può darsi che l'hai notata, ma stiamo parlando in entrambi i casi del top della qualità in Italia


Eurosport player ha una qualità streaming eccellente rispetto a DAZN e comunque mediamente molto migliore di Sky go. Ho provato tutti e tre i sistemi di visione, l'altro giorno, mi sono divertito a provare, e la qualità del canale satellitare di Eurosport su sky ( sia 210 che canale 211 ) è eccezionale, ancora inarrivabile.

Forse ho avuto problemi di connessione, ovviamente non da escludere, ho un fibra misto rame 100 Mb/s, reali circa 80-90, quindi niente di eccezionale.
 
Che sarà un 5% del totale :)
Credimi, i numeri sono questi.
Questo per dire che la massa si muoverà ad agosto/settembre

Io credo sarà più vicino al 50%, che al 5%. Ne ho sentito parlare in due tavoli di due diversi ristoranti ieri mentre tornavo a casa:) La gente si sta informando.
 
Chiedo gentilmente a tutti gli utenti di rispondere a questa domanda:

credete veramente che il sat sia veramente un ostacolo allo sviluppo dello streaming, al cambiamento di fruizione dei contenuti?

Guardate che è già in atto da almeno 3 anni (se non qualche anno in più).

Vi do dei dati (rilevazioni EY riportate da Milano-Finanza):

2018) --> 6,5 milioni di abbonati alle OTT (Netflix, TimVision, Prime Video, Now, Infinity...)

gennaio 2021) --> oltre 11 milioni di sottoscrizioni alle OTT
=> Netflix quasi 4 milioni (3,78)
=> Prime Video 2,3 milioni
=> TimVision 2 milioni (anche se qui bisogna vedere quanti lo utilizzano veramente, dato che molti ce l'hanno regalato da tempo senza neanche saperlo...)
=> Dazn 1,6-1,9 milioni
=> Disney+ 1 milione
=> Infinity 600mila
=> Now 600mila

E intanto saranno ulteriormente aumentati in questi mesi, saranno con ogni probabilità 12 milioni (almeno)...
Numeri praticamente RADDOPPIATI in 3 anni.

Allora, la piattaforma televisiva pay satellitare (o anche quella tradizionale pay dtt, ormai in decadimento da 3 anni a questa parte...) sta impedendo questo "cambiamento" verso lo streaming ott e alla visione dei contenuti via rete?
A me pare proprio di NO.

Voglio vedere chi pensa il contrario...

Quindi quando sento dire che il satellite va abbandonato, bisogna "costringere" (perchè in altro thread sono stati usati questi termini...) la gente a passare allo streaming, a far cambiare le abitudini alle persone, etc.etc.... Guardate che non ce n'è bisogno... I numeri sono lì, non mentono.
Il cambiamento è già in atto da tempo.
 
Chiedo gentilmente a tutti gli utenti di rispondere a questa domanda:

credete veramente che il sat sia veramente un ostacolo allo sviluppo dello streaming, al cambiamento di fruizione dei contenuti?

Guardate che è già in atto da almeno 3 anni (se non qualche anno in più).

Vi do dei dati (rilevazioni EY riportate da Milano-Finanza):

2018) --> 6,5 milioni di abbonati alle OTT (Netflix, TimVision, Prime Video, Now, Infinity...)

gennaio 2021) --> oltre 11 milioni di sottoscrizioni alle OTT
=> Netflix quasi 4 milioni (3,78)
=> Prime Video 2,3 milioni
=> TimVision 2 milioni (anche se qui bisogna vedere quanti lo utilizzano veramente, dato che molti ce l'hanno regalato da tempo senza neanche saperlo...)
=> Dazn 1,6-1,9 milioni
=> Disney+ 1 milione
=> Infinity 600mila
=> Now 600mila

E intanto saranno ulteriormente aumentati in questi mesi, saranno con ogni probabilità 12 milioni (almeno)...
Numeri praticamente RADDOPPIATI in 3 anni.

Allora, la piattaforma televisiva pay satellitare (o anche quella tradizionale pay dtt, ormai in decadimento da 3 anni a questa parte...) sta impedendo questo "cambiamento" verso lo streaming ott e alla visione dei contenuti via rete?
A me pare proprio di NO.

Voglio vedere chi pensa il contrario...

Quindi quando sento dire che il satellite va abbandonato, bisogna "costringere" (perchè in altro thread sono stati usati questi termini...) la gente a passare allo streaming, a far cambiare le abitudini alle persone, etc.etc.... Guardate che non ce n'è bisogno... I numeri sono lì, non mentono.
Il cambiamento è già in atto da tempo.

Sono d accordo con te. continuo a non capire perché sky in questi anni non ha sviluppato nowtv.. Per me è un autogol clamoroso di cui pagherà le conseguenze
 
Sono d accordo con te. continuo a non capire perché sky in questi anni non ha sviluppato nowtv.. Per me è un autogol clamoroso di cui pagherà le conseguenze
Perché deve spillare soldi al cliente, vuoi l'ondemand sportivo? Passa al sat altrimenti ti accontenti. Fortuna per il basket almeno c'è nba leaguepass e passa la paura
 
Infatti il momento di rottura è arrivato, anche proporre lo streaming in 4K, magari no alla massa, è possibile. Il decoder Dazn potrebbe servire a questo? Anche sky non offre il 4K a tutti ma solo a chi ha il decoder skyq

Che sia dazn la soluzione giusta non lo so ma il momento era arrivato pure per far passare un prodotto accattivante come la serieA tutta in streaming.

Le ott consentono un ridimensionamento del personale e una maggiore fruizione del prodotto.
 
La questione non è se il SAT sia da ostacolo o meno alla diffusione dello streaming OTT.....

Il punto focale è che tutte quelle TV e Broadcaster che continueranno a proporre i costosissimi abbonamenti via SAT si stanno già oggi scavando la fossa con le proprie mani. Il costo operativo e la facilità di trasmissione e fruizione dello streaming sta facendo la differenza . E' come tutte le innovazioni tecnologiche che si espandono nel tempo. Quella nuova seppellisce la vecchia e chi non si adegua....muore !

Il SAT fu la grande novità innovativa e deflagrante di 30 anni fa . Vedi nascita e successo di Sky in UK
Ora è una tecnologia di trasmissione TV al tramonto , per le ragioni sopra descritte
 
La questione non è se il SAT sia da ostacolo o meno alla diffusione dello streaming OTT.....

Il punto focale è che tutte quelle TV e Broadcaster che continueranno a proporre i costosissimi abbonamenti via SAT si stanno già oggi scavando la fossa con le proprie mani. Il costo operativo e la facilità di trasmissione e fruizione dello streaming sta facendo la differenza . E' come tutte le innovazioni tecnologiche che si espandono nel tempo. Quella nuova seppellisce la vecchia e chi non si adegua....muore !

Il SAT fu la grande novità innovativa e deflagrante di 30 anni fa . Vedi nascita e successo di Sky in UK
Ora è una tecnologia di trasmissione TV al tramonto , per le ragioni sopra descritte

Non è al tramonto, è in fase di adattamento dovuta a questa transizione, che è molto lunga e proprio per questo non definitiva.
 
Chiedo gentilmente a tutti gli utenti di rispondere a questa domanda:

credete veramente che il sat sia veramente un ostacolo allo sviluppo dello streaming, al cambiamento di fruizione dei contenuti?

Guardate che è già in atto da almeno 3 anni (se non qualche anno in più).

Vi do dei dati (rilevazioni EY riportate da Milano-Finanza):

2018) --> 6,5 milioni di abbonati alle OTT (Netflix, TimVision, Prime Video, Now, Infinity...)

gennaio 2021) --> oltre 11 milioni di sottoscrizioni alle OTT
=> Netflix quasi 4 milioni (3,78)
=> Prime Video 2,3 milioni
=> TimVision 2 milioni (anche se qui bisogna vedere quanti lo utilizzano veramente, dato che molti ce l'hanno regalato da tempo senza neanche saperlo...)
=> Dazn 1,6-1,9 milioni
=> Disney+ 1 milione
=> Infinity 600mila
=> Now 600mila

E intanto saranno ulteriormente aumentati in questi mesi, saranno con ogni probabilità 12 milioni (almeno)...
Numeri praticamente RADDOPPIATI in 3 anni.

Allora, la piattaforma televisiva pay satellitare (o anche quella tradizionale pay dtt, ormai in decadimento da 3 anni a questa parte...) sta impedendo questo "cambiamento" verso lo streaming ott e alla visione dei contenuti via rete?
A me pare proprio di NO.

Voglio vedere chi pensa il contrario...

Quindi quando sento dire che il satellite va abbandonato, bisogna "costringere" (perchè in altro thread sono stati usati questi termini...) la gente a passare allo streaming, a far cambiare le abitudini alle persone, etc.etc.... Guardate che non ce n'è bisogno... I numeri sono lì, non mentono.
Il cambiamento è già in atto da tempo.
Willie7 il punto non è questo (e Gubitosi l'ha sparata da DG Tim!) ma la rigidità e i vincoli di Sky. Ora con i nuovi listini cercano di metterci la pezza, ma per risparmiare devi comunque vincolarti 18 mesi. Ma il danno di immagine di questi anni è ormai fatto e sarà dura cancellarlo. Per molti abbonarsi a sky è peggio di un matrimonio.
 
La questione non è se il SAT sia da ostacolo o meno alla diffusione dello streaming OTT.....

Il punto focale è che tutte quelle TV e Broadcaster che continueranno a proporre i costosissimi abbonamenti via SAT si stanno già oggi scavando la fossa con le proprie mani. Il costo operativo e la facilità di trasmissione e fruizione dello streaming sta facendo la differenza . E' come tutte le innovazioni tecnologiche che si espandono nel tempo. Quella nuova seppellisce la vecchia e chi non si adegua....muore !

Il SAT fu la grande novità innovativa e deflagrante di 30 anni fa . Vedi nascita e successo di Sky in UK
Ora è una tecnologia di trasmissione TV al tramonto , per le ragioni sopra descritte

Vero, sky in questi anni ha spadroneggiato in Italia perché come in tutte le cose siamo indietro di 30 anni.. Ma questo è il punto di non ritorno.. All estero è pieno di emittenti streaming..
 
La questione non è se il SAT sia da ostacolo o meno alla diffusione dello streaming OTT.....

Il punto focale è che tutte quelle TV e Broadcaster che continueranno a proporre i costosissimi abbonamenti via SAT si stanno già oggi scavando la fossa con le proprie mani. Il costo operativo e la facilità di trasmissione e fruizione dello streaming sta facendo la differenza . E' come tutte le innovazioni tecnologiche che si espandono nel tempo. Quella nuova seppellisce la vecchia e chi non si adegua....muore !

Il SAT fu la grande novità innovativa e deflagrante di 30 anni fa . Vedi nascita e successo di Sky in UK
Ora è una tecnologia di trasmissione TV al tramonto , per le ragioni sopra descritte

Non a caso SKY spinge per la trasmissione tramite fibra, SKY Q via fibra ce l'ho a casa ( unitamente ad un vecchio abbonamento SAT), e la qualità non mi dispiace affatto, da quel che so SKY puntava ad aumentare gli abbonamenti via fibra, il satellite sanno molto bene che sta andando, più o meno felocemente, verso il tramonto.
 
Secondo me il sat non ostacola le ott e più un pensiero di tanta gente che dice che sicuramente con le ott si anno problemi di visione ecc
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso