Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' interessante notare che la segnalazione sia stata fatta da TIM, che NON ha acquistato i diritti della serie A, e non da DAZN :icon_cool:
È un gioco di ripicche, sky la segnalazione all' agcom l'ha fatta contro Tim, quindi hanno risposto con questa contro segnalazione. Sono scaramucce
 
Calcio (e dintorni) in Pay TV - Discussione Commerciale

Perché che cosa avrebbe fatto?

ah boh, sinceramente non lo so nemmeno ma ogni volta l’Antitrust come minimo le da una bella multa salata…

(era ironico)

però, cambiando discorso, se ci pensiamo DAZN non si è mai espressa in prima persona sulla questione Sky-DAZN, ma sempre TIM o comunque siamo sempre venuti a conoscenza della situazione grazie a rumor di Bloomberg, Piazzotta, eccetera.

la risposta “Potevate pensarci prima”, riferita ai 500 milioni offerti da Sky per app DAZN su Sky Q e i canali satellitari ed IPTV, è esemplare a mio parere: puzza tanto di TIM ed è il classico “Chi va a Roma perde la poltrona”.

veramente faccio fatica a trovare dichiarazioni ufficiali da parte di DAZN, che forse si è resa conto di essersi legata con le mani e con i piedi per almeno 3 anni (vedi vicenda con Vodafone, e gli è andata bene che l’accordo con Sky fosse in scadenza proprio il 30 giugno 2021, altrimenti sarebbe venuto fuori un colpo di Stato).
 
Non decide mica Sky su che piattaforme debba essere trasmessa la Serie A.
Per l'ennesima volta: c'è scritto sulle linee guide disciplinate ed approvate dall'ANTITRUST, non da SKY. Che poi si farà non ne sono così sicuro, ma le direttive sono quelle che sono state riportate più e più volte...povero @willie7 (ed altri utenti) che ogni volta cercano di ricordarlo inutilmente :D

quello che volete, ma la realtà è che assegnando a dazn sapevano benissimo le condizioni e la piattaforma su cui sarebbe stato distrubuita la serie a.
dovessero ritenere nullo l'accordo, per qualsiasi motivo vogliate, la lega serie a non sarà certo contenta, soprattutto sul prossimo bando.
 
Ma la lega perima di decidere secondo voi non ha consultato dei legali per vedre se tutto è satto rispettato perché loro sanno già che a quello che vuole fare dazn
 
Ma non è un problema della Lega se DAZN trasmette in un modo o nell'altro. È DAZN a dover rispettare le linee guida, quindi a dover trasmettere su sat e/o DTT. Cerchiamo di non mischiare le varie responsabilità
 
Ma la lega perima di decidere secondo voi non ha consultato dei legali per vedre se tutto è satto rispettato perché loro sanno già che a quello che vuole fare dazn

Il fatto è che nemmeno la Lega Serie A sa cosa prevede esattamente l'accordo tra Tim e Dazn :laughing7: (dato che c'è fino al 30 giugno la "Non-Disclosure Agreement")

L'unica cosa certa, e lo si capisce dai comunicati di TIM e dalle dichiarazioni di Gubitosi, è che non è prevista trasmissione sul satellite.
Digitale terrestre? BOH...
 
Ma la lega perima di decidere secondo voi non ha consultato dei legali per vedre se tutto è satto rispettato perché loro sanno già che a quello che vuole fare dazn

Questo non vuol dire nulla, perchè in tutte le cause ci sono dei legali che danno pareri favorevoli ad una parte e legali che invece difendono la controparte.
 
Ma non è un problema della Lega se DAZN trasmette in un modo o nell'altro. È DAZN a dover rispettare le linee guida, quindi a dover trasmettere su sat e/o DTT. Cerchiamo di non mischiare le varie responsabilità

ma sicuramente, non lo so ma DAZN non avarà rassicurato sotto questi aspetti? sono andati allo sbaraglio? mi viene difficile pensarlo con tutti sti soldi in gioco sinceramente. poi per carità, magari ci sarà qualche cavillo non rispettato e là si giocherà in tribunale, ma l'accordo è sostanzialmente solido altrimenti sono dei folli incompetenti.
 
Questo non vuol dire nulla, perchè in tutte le cause ci sono dei legali che danno pareri favorevoli ad una parte e legali che invece difendono la controparte.
Quello si ma prima di vendre i dirtti a dzan la lega ha vara sentito qualcuno che con questo accordo anno ripetato le regole perché si no per me non gli vendevano i diritti
 
Ma questo è pacifico. La domanda però sorge spontanea. Cosa c'entra TIM nella titolarità dei diritti tv? Un conto essere partner tecnico, un conto essere titolare. TIM per conto di cosa, parla?
Se ti rferisi al ultimo esposto contro sky e sata sky a fare un esposto conto tim e tim ha risposto dazn che doveva fare che non c'entra nulla in tutto questo
 
Quello si ma prima di vendre i dirtti a dzan la lega ha vara sentito qualcuno che con questo accordo anno ripetato le regole perché si no per me non gli vendevano i diritti
Te lo ripeto: NON è un problema della Lega se DAZN rispetta o no. Una volta che questi hanno versato la fidejussione (lo hanno fatto? non lo so) i soldi in tasca li hanno. Se poi DAZN avrà infranto delle regole verso lo Stato nei suoi vari "bracci" non è un problema della Lega. Cosa non ti è chiaro di questo ragionamento?
 
È ma se tu scrivi "in questo clima di grande incertezza" e poi i diritti sono stati assegnati da mesi non dici il vero (è una balla bella e buona per confondere gli abbonati, diciamolo...).
Bisogna stare attenti a quello che si comunica, una multa è più che possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso