In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Diciamo che come mio punto di visione, preferisco 100 volte questo tipo di telecronaca, che definirei istituzionale, che alle telecronache urlate che sento spesso in vari canali televisivi, anche pay.

Questo tipo di telecronache di @gigizampa mi ricordano le radiocronache dei mitici Sandro Ciotti ed Enrico Ameri, che più volte ascolto su Radio1Sport quando passano gli archivi di tutto il calcio minuto per minuto

Eh no eh
Ciotti e Ameri le partite te le facevano vivere

Questi di RAI4k sembrano due che stanno sbrigando le faccende domestiche e ogni tanto sì ricordano che stanno commentando una partita
Pessimi
 
Interessante l'audio ambiente. Nelle altre sere invece non era presente giusto? :)
mi sembra di no. ma non sono sicurissimo. peccato che non 5.1 sulla 2. cosi ci si puo fare il commento da soli per i più critici

sfortuna per rai che sia possibile confrontare 4k con zdf a 720p. Speriamo che con la palla ce la caveremo meglio qua disfatta totale. Ah probabilmente zdf ha speso 1/4 rispetto a noi.
 
Ultima modifica:
Cari tutti,


vi leggo e sempre con piacere perchè ascoltare e capire cosa si puó migliorare è la prima regola in qualsiasi lavoro o circostanza. Comprendo le lamentele per la questione “grafica” sull’assenza dello scoreboard (stiamo cercando di risolvere in qualche modo ma non è semplice perchè le grafiche classiche non lavorano sul segnale 4k) e capisco anche il punto di vista sacrosanto di chi preferisce un tipo di telecronaca rispetto a un’altra. Peró vi faccio una domanda e aggiungo una riflessione personale…da quando siamo diventati così schizzinosi su ogni aspetto di una telecronaca? Perchè è così importante sottolineare l’errore su un nome o su altre cose? Vi ricordate Pizzul? Sbagliava nomi decine di volte a partita eppure in moltissimi lo abbiamo amato. È vero oggi la concorrenza e il numero di telecronisti è tale che il paragone o il livello si è alzato e ci si aspetta sempre il meglio…peró a mio avviso dovremmo tutti tornare a goderci semplicemente l’evento in se. È una critica che faccio anche a me stesso e che condivido con voi, non sto giudicando i vostri pensieri sia chiaro…

Mi domando anche cosa sia diventato fare questo lavoro…pensate a me…che ogni volta che apro bocca vengo giudicato, controllato, vivisezionato su ogni aspetto che neanche dal dentista. È troppo lento, è noioso…oppure…urla troppo, non ha ritmo…e poi invece feedback opposti con persone che apprezzano in generale lo stile etc etc…

Sembra una lavatrice, ve lo giuro:) ora è chiaro che mi fa piacere se a qualcuno piace la mia telecronaca e accetto con serenità critiche “costruttive” (non di certo le offese gratuite o i modi saccenti di cui sono pieni i social) …e so bene che essendo “esposto” e facendo questo lavoro finire sotto esame ogni volta fa parte del gioco.

Ma è il lavoro che amo, da quando sono bambino. Mi impegno, a volte riuscendo a farlo al meglio, a volte sbagliando (errori anche gravi dettati da inesperienza in certi casi) ma e così che si cresce. Non esiste altra strada. È cosí per tutti in generale.

Sulla questione “offerta” Rai 4k non all’altezza non sono d’accordo. È la prima volta che 27 partite vengono trasmesse in questo formato e i problemi sono tanti. Ma è solo scoprendoli e lavorandoci che potremmo offrire qualcosa di più collaudato.

Nella parte tecnica non entro (tanti di voi hanno davvero competenza per farlo rispetto a me) ma ci tenevo a condividere con voi pensieri e parole sul tema. Alcuni di voi non saranno d’accordo e penseranno “ma chi se ne frega si questo qua che scrive, ci ruba i soldi io pago il canone e voglio il meglio punto e basta”. Altri (e ce ne sono) proveranno invece a intavolare un dialogo, un confronto UMANO, semplice e sano. E ben venga!:)

In ogni caso, mi chiamo Gianluigi Zamponi, ho 43 anni e adoro questo lavoro che in pratica faccio da quando ne ho 7 più o meno:)))) Ho fatto in carriera errori di cui non mi vergogno, fondamentali per crescere. Lavoro per un’azienda che rispetto e che mi permette di fare quello che sognavo da bambino. Nel mio “piccolo” ce la metto tutta. Per chi vorrà, divertiamoci insieme…a cominciare da stasera con Italia-Svizzera!! A chi preferirà andare altrove nessuna critica: si chiama libertà di scegliere e guai a chi la giudica;)

Scusate la lungaggine:) buona giornata a tutti e forza azzurri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cari tutti,


Comprendo le lamentele per la questione “grafica” sull’assenza dello scoreboard (stiamo cercando di risolvere in qualche modo ma non è semplice perchè le grafiche classiche non lavorano sul segnale 4k)

Ciao, quindi come immaginavo, il problema sono le grafiche che non sono state create per risoluzioni UHD? Possibile? Nel 2021 e in un Europeo? Sembra allucinante...ma esiste qualche possibilità che vengano create in UHD durante le prossime partite dell'Europeo? Grazie
 
Cari tutti,


vi leggo e sempre con piacere perchè ascoltare e capire cosa si puó migliorare è la prima regola in qualsiasi lavoro o circostanza. Comprendo le lamentele per la questione “grafica” sull’assenza dello scoreboard (stiamo cercando di risolvere in qualche modo ma non è semplice perchè le grafiche classiche non lavorano sul segnale 4k) e capisco anche il punto di vista sacrosanto di chi preferisce un tipo di telecronaca rispetto a un’altra. Peró vi faccio una domanda e aggiungo una riflessione personale…da quando siamo diventati così schizzinosi su ogni aspetto di una telecronaca? Perchè è così importante sottolineare l’errore su un nome o su altre cose? Vi ricordate Pizzul? Sbagliava nomi decine di volte a partita eppure in moltissimi lo abbiamo amato. È vero oggi la concorrenza e il numero di telecronisti è tale che il paragone o il livello si è alzato e ci si aspetta sempre il meglio…peró a mio avviso dovremmo tutti tornare a goderci semplicemente l’evento in se. È una critica che faccio anche a me stesso e che condivido con voi, non sto giudicando i vostri pensieri sia chiaro…

Mi domando anche cosa sia diventato fare questo lavoro…pensate a me…che ogni volta che apro bocca vengo giudicato, controllato, vivisezionato su ogni aspetto che neanche dal dentista. È troppo lento, è noioso…oppure…urla troppo, non ha ritmo…e poi invece feedback opposti con persone che apprezzano in generale lo stile etc etc…

Sembra una lavatrice, ve lo giuro:) ora è chiaro che mi fa piacere se a qualcuno piace la mia telecronaca e accetto con serenità critiche “costruttive” (non di certo le offese gratuite o i modi saccenti di cui sono pieni i social) …e so bene che essendo “esposto” e facendo questo lavoro finire sotto esame ogni volta fa parte del gioco.

Ma è il lavoro che amo, da quando sono bambino. Mi impegno, a volte riuscendo a farlo al meglio, a volte sbagliando (errori anche gravi dettati da inesperienza in certi casi) ma e così che si cresce. Non esiste altra strada. È cosí per tutti in generale.

Sulla questione “offerta” Rai 4k non all’altezza non sono d’accordo. È la prima volta che 27 partite vengono trasmesse in questo formato e i problemi sono tanti. Ma è solo scoprendoli e lavorandoci che potremmo offrire qualcosa di più collaudato.

Nella parte tecnica non entro (tanti di voi hanno davvero competenza per farlo rispetto a me) ma ci tenevo a condividere con voi pensieri e parole sul tema. Alcuni di voi non saranno d’accordo e penseranno “ma chi se ne frega si questo qua che scrive, ci ruba i soldi io pago il canone e voglio il meglio punto e basta”. Altri (e ce ne sono) proveranno invece a intavolare un dialogo, un confronto UMANO, semplice e sano. E ben venga!:)

In ogni caso, mi chiamo Gianluigi Zamponi, ho 43 anni e adoro questo lavoro che in pratica faccio da quando ne ho 7 più o meno:)))) Ho fatto in carriera errori di cui non mi vergogno, fondamentali per crescere. Lavoro per un’azienda che rispetto e che mi permette di fare quello che sognavo da bambino. Nel mio “piccolo” ce la metto tutta. Per chi vorrà, divertiamoci insieme…a cominciare da stasera con Italia-Svizzera!! A chi preferirà andare altrove nessuna critica: si chiama libertà di scegliere e guai a chi la giudica;)

Scusate la lungaggine:) buona giornata a tutti e forza azzurri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande Zampa. Da parte nostra, sovvenzoinatori storici di RAI, si rimane basiti da scelte scellerate come aver chiuso un txp per poi dare un servizio qualitativamente non adeguato nel complesso dell'investimento che abbiamo finaziato.

Confronti le scelte di altri che senza riempirsi la bocca e le tasche con la parola 4K od 8K addirittura viaggiano su altro pianeta da lustri.

Peraltro ZDF ha anche HBBTV che funziona con tutti gli apparecchi anche non, e trattengo insulto, certificati o con carta black, oro e bollini vari. Vergogna.
 
Interessante l'audio ambiente. Nelle altre sere invece non era presente giusto? :)

Sulla 2a traccia di Rai 4K c'è sempre stato, se non da quella dell'Italia sicuro da quelle successive.
Mi chiedo perchè non lo facciano anche su Rai 1.


Si conoscono i nomi dell'altro commentatore e "opinionista"? L'opinionista dalla voce mi ricorda Collovati. :D
 
Ciao, quindi come immaginavo, il problema sono le grafiche che non sono state create per risoluzioni UHD? Possibile? Nel 2021 e in un Europeo? Sembra allucinante...ma esiste qualche possibilità che vengano create in UHD durante le prossime partite dell'Europeo? Grazie

Buongiorno,

Non Sembra allucinante…anzi non lo è. Nelle clausole contrattuali Uefa le grafiche 4k sono fornite a broadcaster che detiene tutti i diritti delle 51 partite. Rai ha contrattato per averle ma 80mila euro sono sembrati eccessivi per un semplice “scoreboard”. Allucinante è la richiesta di Uefa a mio avviso. Poi glielo spiegavi tu agli abbonati inferociti che per uno “scoreboard” avevamo speso 80mila euro…e ci avrebbero massacrato comunque e avrebbero detto…”eh ma si poteva anche fare senza!!! Ci rubano i soldi” perchè è così che sarebbe andata. Capisco il disagio, ovvio che lo sia e stiamo provando a risolverlo. Ti aggiorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io continuo a pensare che lo scoreboard non sia fondamentale. Tutti quelli che sono andati allo stadio sicuramente sanno cosa intendo. Chi invece è abituato al divano non comprende cosa si è perso.
L'unico appunto che posso fare alla RAI è la mancanza di pubblicità sulla possibilità di vedere GRATIS il 4K e, anche, il poco utilizzo del canale 4K con programmi autoprodotti e film.
Poi, certo, con un transponder in più avremmo un'altra qualità di tutti i canali, come lo era prima del 18 dicembre, superiore a qualsiasi TV pubblica!
 
Se tecnicamente possibile, se si copiava il livescore da Rai 1 HD e lo si incollava su Rai 4K, ovviamente senza andare a strapagare niente alla UEFA che non ha senso per una piccola grafica e non se lo merita, la UEFA trovava da ridire?

Secondo me a Sky la UEFA gliel'ha dato gratis il livescore al canale di Sky in 4K compreso nel prezzo del pacchetto completo della partite, senza considerarlo come un canale a parte. Anche Rai 4K non andava considerato come un canale a parte dalla UEFA.
 
Grande Zampa. Da parte nostra, sovvenzoinatori storici di RAI, si rimane basiti da scelte scellerate come aver chiuso un txp per poi dare un servizio qualitativamente non adeguato nel complesso dell'investimento che abbiamo finaziato.

Confronti le scelte di altri che senza riempirsi la bocca e le tasche con la parola 4K od 8K addirittura viaggiano su altro pianeta da lustri.

Peraltro ZDF ha anche HBBTV che funziona con tutti gli apparecchi anche non, e trattengo insulto, certificati o con carta black, oro e bollini vari. Vergogna.

E vergogna sia che ti devo dire. Buona giornata)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
@gigizampa guarda, sicuramente sei molto meglio di Alberto Rimedio, per rimanere in ambito Rai. L'unico appunto che ti faccio è che alcune volte, preso dal dialogo con la spalla tecnica, ti perdi alcune azioni che tralasci di raccontare. Un po' come Flavio Tranquillo nel basket. Per il resto per me va bene.
 
Cari tutti,


vi leggo e sempre con piacere perchè ascoltare e capire cosa si puó migliorare è la prima regola in qualsiasi lavoro o circostanza. Comprendo le lamentele per la questione “grafica” sull’assenza dello scoreboard (stiamo cercando di risolvere in qualche modo ma non è semplice perchè le grafiche classiche non lavorano sul segnale 4k) e capisco anche il punto di vista sacrosanto di chi preferisce un tipo di telecronaca rispetto a un’altra. Peró vi faccio una domanda e aggiungo una riflessione personale…da quando siamo diventati così schizzinosi su ogni aspetto di una telecronaca? Perchè è così importante sottolineare l’errore su un nome o su altre cose? Vi ricordate Pizzul? Sbagliava nomi decine di volte a partita eppure in moltissimi lo abbiamo amato. È vero oggi la concorrenza e il numero di telecronisti è tale che il paragone o il livello si è alzato e ci si aspetta sempre il meglio…peró a mio avviso dovremmo tutti tornare a goderci semplicemente l’evento in se. È una critica che faccio anche a me stesso e che condivido con voi, non sto giudicando i vostri pensieri sia chiaro…

Mi domando anche cosa sia diventato fare questo lavoro…pensate a me…che ogni volta che apro bocca vengo giudicato, controllato, vivisezionato su ogni aspetto che neanche dal dentista. È troppo lento, è noioso…oppure…urla troppo, non ha ritmo…e poi invece feedback opposti con persone che apprezzano in generale lo stile etc etc…

Sembra una lavatrice, ve lo giuro:) ora è chiaro che mi fa piacere se a qualcuno piace la mia telecronaca e accetto con serenità critiche “costruttive” (non di certo le offese gratuite o i modi saccenti di cui sono pieni i social) …e so bene che essendo “esposto” e facendo questo lavoro finire sotto esame ogni volta fa parte del gioco.

Ma è il lavoro che amo, da quando sono bambino. Mi impegno, a volte riuscendo a farlo al meglio, a volte sbagliando (errori anche gravi dettati da inesperienza in certi casi) ma e così che si cresce. Non esiste altra strada. È cosí per tutti in generale.

Sulla questione “offerta” Rai 4k non all’altezza non sono d’accordo. È la prima volta che 27 partite vengono trasmesse in questo formato e i problemi sono tanti. Ma è solo scoprendoli e lavorandoci che potremmo offrire qualcosa di più collaudato.

Nella parte tecnica non entro (tanti di voi hanno davvero competenza per farlo rispetto a me) ma ci tenevo a condividere con voi pensieri e parole sul tema. Alcuni di voi non saranno d’accordo e penseranno “ma chi se ne frega si questo qua che scrive, ci ruba i soldi io pago il canone e voglio il meglio punto e basta”. Altri (e ce ne sono) proveranno invece a intavolare un dialogo, un confronto UMANO, semplice e sano. E ben venga!:)

In ogni caso, mi chiamo Gianluigi Zamponi, ho 43 anni e adoro questo lavoro che in pratica faccio da quando ne ho 7 più o meno:)))) Ho fatto in carriera errori di cui non mi vergogno, fondamentali per crescere. Lavoro per un’azienda che rispetto e che mi permette di fare quello che sognavo da bambino. Nel mio “piccolo” ce la metto tutta. Per chi vorrà, divertiamoci insieme…a cominciare da stasera con Italia-Svizzera!! A chi preferirà andare altrove nessuna critica: si chiama libertà di scegliere e guai a chi la giudica;)

Scusate la lungaggine:) buona giornata a tutti e forza azzurri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Diciamo che alcune nostre critiche ti hanno aiutato a migliorare ho sentito un piglio diverso specie ieri sera quando hai fatto il commento degli hilighligts di Francia Germania nel programma serale di rai1, a volte con le novitá si fa fatica ad abituarsi specie con le telecronache dove si instaura con la voce narrante una sorte di amicizia dovuta all'ascolto nel tempo.;), dacci tempo di scoprirti e sicuramente sarai ricompensato da più critiche positive, il talento c'è l'hai.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,

... Rai ha contrattato per averle ma 80mila euro sono sembrati eccessivi per un semplice “scoreboard”. Allucinante è la richiesta di Uefa a mio avviso. Poi glielo spiegavi tu agli abbonati inferociti che per uno “scoreboard” avevamo speso 80mila euro…
Preferirei che gli 80.000 € (la quota di 1.000 abbonati) siano spesi dalla RAI per cambiare tutte le telecamere in sd e comprarle già 4K, così da utilizzarle in futuro, piuttosto che una scritta per una ventina di partite e poi basta.
 
E vergogna sia che ti devo dire. Buona giornata)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non mi riferivo a te spero tu abbia compreso. ci stressano da anni con imposizioni, bollini, cam e balzelli. questa è la vergogna condita dalla mancata consegna della card di visione da parte di rai agli abbonati. per poter vedere questo 4K non potendo usare le card fornite (allora ed a pagamento) da rai ho dovuto comprarne una nuova su ebay (rai non le vende più) per poi non poter sentire l'audio dopo il cambio txp.

ZDF si vede solo avendo una parabola puntata su astra a costi zero senza alcuna codifica.

Questo mette tristezza come se pensasserro che siamo solo polli da spennare invece che dare un servizio pubblico. Anche se ora non c'è più l'abbonamento il mio aveva numero originale di 4 cifre.
 
Come ho già detto non sono un fan sfegatato del mondo calcistico. Seguo maggiormente altri sport, ma quando gioca la nazionale è la nazionale.
Fatta questa premessa, a me le telecronache ascoltate fino ad oggi sono piaciute: certo, ho notato anche io qualche errore, certo, anche io a volte ho notato un ritmo che poteva un tantino più appassionante. Ma nel complesso preferisco 10.000 volte questo tipo di telecronaca a quelle "urlate" che si stanno facendo sempre più largo negli ultimi anni. De gustibus.

Dal punto di vista tecnico generale, è chiaro che Rai è in ritardo sul 4K: il non poter inserire una propria grafica, senza dipendere dal feed internazionale (scoreboard), significa, in maniera profana, che hanno ancora apparecchiature "provvisorie" non del tutto adeguate ad emettere e lavorare su segnali 4K (o forse è un problema di clausole che non permettono a Rai di inserire grafica personalizzata?)
Già come aveva fatto con l'HD ai tempi, addirittura con l'HD nel 1990, il problema che si ripete è sempre un po' lo stesso: parte bene, con ottimi propositi, ma poi gli altri accelerano per completare il lavoro. Rai, invece, spesso rimane per anni in una situazione di transizione, talvolta inaccettabile (vedi transizione degli studi all'HD, che non è ancora completata a 10 anni di distanza).

Sul servizio 4K per questi europei: a me pare che diffondere il segnale su tivusat, Hbbtv, e raiplay non sia uno sforzo da poco.
Anche le critiche sulla qualità: a me sembra che la definizione sia sempre stata mediamente buona (alcune partite migliori, altre meno). Discorso differente sulla colorimetria e luminosità: le prime partite sono state un disastro: colori poco saturi e immagini poco luminose.
Ultimamente, non so se lato produzione, o lato Rai, c'è stato qualche cambiamento. Ora la luminosità è buona, forse i colori sono diventati leggermente troppo saturi, ma preferisco così rispetto alle prime partite.
Anche rai4K trasmesso via internet ha un discreto bitrate e una buona qualità, sinceramente non me l'aspettavo.

Lato audio migliorabile soprattutto il bilanciamento tra l'audio proveniente dallo stadio, spesso troppo basso, e quello della telecronaca.

Per me il problema più fastidioso sono quei maledetti microscatti che ci sono spesso. Mi pare che Ercolino abbia scritto che non dipendono dalla Rai ma ci sono già in fase di produzione. Ma a cosa sono dovuti? Possibile che su una produzione così importante non si riescano a risolvere?
 
Ultima modifica:
Io continuo a pensare che lo scoreboard non sia fondamentale. Tutti quelli che sono andati allo stadio sicuramente sanno cosa intendo. Chi invece è abituato al divano non comprende cosa si è perso.
L'unico appunto che posso fare alla RAI è la mancanza di pubblicità sulla possibilità di vedere GRATIS il 4K e, anche, il poco utilizzo del canale 4K con programmi autoprodotti e film.
Poi, certo, con un transponder in più avremmo un'altra qualità di tutti i canali, come lo era prima del 18 dicembre, superiore a qualsiasi TV pubblica!

Allo stadio c'è il tabellone/display/monitor chiamalo come vuoi, con il risultato e il tempo di gioco.
capisco che su questo forum c'è sempre il bastian contrario, ma preferire un partita nel 2021 senza scoreboard è assurdo!

meglio spendere o regalare soldi ai vari conduttori/direttori vari, ma guai spendere 80 mila euro per una scoreboard.
Questa è la nostra povera Italia!
 
Cari tutti, .....
Ammirevole il tuo post, che ho evitato di quotare per intero, per non allugare la discussione.
Quando si dice metterci la faccia, accettando dialoghi/critiche costruttive, e non volgari, mettendoci la faccia anche su argomenti spinosi, non tutti hanno il coraggio di farlo, per di più da una persona che ci lavora all'interno.

:eusa_clap:
 
Ammirevole il tuo post, che ho evitato di quotare per intero, per non allugare la discussione.
Quando si dice metterci la faccia, accettando dialoghi/critiche costruttive, e non volgari, mettendoci la faccia anche su argomenti spinosi, non tutti hanno il coraggio di farlo, per di più da una persona che ci lavora all'interno.

:eusa_clap:

Vedo con piacere che in questo step concordiamo;)
 
Indietro
Alto Basso