mah, sono abbastanza perplesso da questa mossa di TIM… 340 milioni annui per 1 anno di esclusiva (?) e praticamente 0 vantaggi rispetto a DAZN svincolato da loro.
ricordo che uno degli obiettivi di TIM era offrire contenuti premium a circa la metà del costo del pacchetto che offre Sky sul satellite.
ora, prendo in considerazione Sky con il listino Smart e Sky Q Black, e tenendo in considerazione che l’esclusiva commerciale di Disney+ è ancora in mano a TIM e che DAZN sarà vincolata a questa almeno per un anno (bisogna capire se il vincolo di un anno riguarda solo l’applicazione o anche la vendita degli abbonamenti, altrimenti non se ne esce):
Intrattenimento plus (Sky TV + Netflix) + Sky Cinema + Sky Calcio (da capire se resterà o meno) + Sky Sport + Sky Kids + Sky Ultra HD (Netflix Premium) = € 71,90 al mese.
ora prendo in considerazione il pacchetto completo di TIM dal 1º luglio SENZA NOW SPORT, che come volevasi dimostrare non appare nella lista:
TIMvision (quello a pagamento o gratis non ho capito, ma non che cambi molto), Netflix Standard, Disney+ e DAZN: € 49,99 al mese, senza considerare la promo iniziale di un anno che è il classico specchietto per le allodole.
la differenza in termini di prezzo tra TIM e Sky è di € 20, ma io personalmente la sento anche nei contenuti e nella qualità del servizio:
con Sky hai canali lineari esclusivi che, per quanto possano essere dell’antichità di *****, fanno la differenza a mio parere, soprattutto quando TIM ti offre l’on demand castrato di questi (Cartoon Network ad esempio), hai HBO e Showtime (da non sottovalutare), hai le prime visioni di Warner Bros., Universal, Sony e Paramount, hai 3 partite di Serie A (purtroppo), la Serie B, quasi tutta la Champions, l’Europa League e la Conference League (DAZN non ce le ha nel momento in cui scrivo, quindi buoni), la F1, la MotoGP, Wimbledon, ATP, US Open, NBA, MLB, Eurosport, il 4K (per quanto non sia eccellente) e Netflix Premium. il servizio clienti non lo giudico perché fa pena tanto quanto quello di TIM.
con TIM hai un catalogo di film e serie tv che non si può neanche definire catalogo, hai Netflix Standard, Disney+ (è un plus lo riconosco, anche se parte dei contenuti vanno anche su Sky) e DAZN, con la Serie A, la Serie B, la Liga, NFL, la MotoGP e la boxe ed Eurosport. senza 4K ma, soprattutto per lo sport, in 720p.
senza considerare che TIM perderà quasi sicuramente la partnership con Sky per NOW Sport e attualmente non ce l’ha per gli altri pacchetti.
questa differenza di € 20 è giustificabile? a mio parere si, tenendo anche conto che è molto probabile una fusione dei pacchetti Sky Sport e Sky Calcio in un unico pacchetto ad un prezzo molto vicino a quello di NOW Sport e, perché no, terminato questo vincolo di DAZN con TIM, il suo ritorno su Sky Q con un’offerta commerciale simile a quella vista negli scorsi 3 anni.
TIM riuscirà a spostare verso di sè gran parte degli attuali abbonati a Sky? no, molto più probabile che lo faccia DAZN o che comunque l’attuale abbonato Sky mantenga l’abbonamento e faccia DAZN condiviso con amici e parenti, assolutamente.