Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La situazione non è proprio florida... E se dovesse andare qualcosa storto, non immagino cosa possa succedere.

Caro Paolo dovesse succedere non mi dispiacerebbe..tanto quelli della Lega non ci hanno pensato 2 volte a dare i diritti della serie A, a chi di far vedere lo sport in maniera decente frega meno di zero.per me il baraccone puo' andare a gambe all'aria
 
Caro Paolo dovesse succedere non mi dispiacerebbe..tanto quelli della Lega non ci hanno pensato 2 volte a dare i diritti della serie A, a chi di far vedere lo sport in maniera decente frega meno di zero.per me il baraccone puo' andare a gambe all'aria
Pensi che se avessero venduto a sky sarebbe stato tutto rose e fiori? La realtà è che hanno venduto a dazn proprio perché avevano bisogno di più soldi, quelli che sky non poteva garantire. Qualunque lega a scopo di lucro avrebbe accettato l'offerta più alta.
 
Caro Paolo dovesse succedere non mi dispiacerebbe..tanto quelli della Lega non ci hanno pensato 2 volte a dare i diritti della serie A, a chi di far vedere lo sport in maniera decente frega meno di zero.per me il baraccone puo' andare a gambe all'aria

Deprezzare un prodotto nemmeno è una buona mossa ed i primi incavolati dovreste essere voi abbonati che pagate 80 euro al mese ed invece accettate passivamente tutto in 6 anni da 10 su 10 a 3 su 10,fra 3 anni cosa succederà ? 0 su 10 ? Dazn avrà i suoi difetti senza ombra di dubbio,ma questa situazione non è dovuta a lei.Poi stiamo facendo il funerale alla Serie A, ma secondo voi una società che sborsa 840 milioni può essere cosi rimbambita da non aver risolto i problemi tecnici di questi 3 anni ?

Tim stessa con o senza timbox deve garantire la stessa qualità tecnica perchè in caso di disservizi Dazn perde i diritti e Tim rimane con il cerino in mano
 
ma in LegaA non avevano detto (facendo firmare) che il pacchetto 2 dei diritti in concessione a Sky era legato allo stop di ricorsi presenti e futuri ?
Ricorsi contro la lega e l'assegnazione a dazn, questo è contro l'accordo dazn tim. Già si sapeva da mesi che l'avrebbero fatto, la stessa antitrust ha detto che stanno monitorando la situazione da tempo. A sky hanno gli avvocati a libro paga e devono pur farli lavorare. Comunque le disdette stanno fioccando come in una tempesta di neve
 
Pensi che se avessero venduto a sky sarebbe stato tutto rose e fiori? La realtà è che hanno venduto a dazn proprio perché avevano bisogno di più soldi, quelli che sky non poteva garantire. Qualunque lega a scopo di lucro avrebbe accettato l'offerta più alta.

E allora i 20/30 € per questo OTT se li prendano da chi e' dosposto a spenderli.
Grazie
 
Probabilmente le disdette stanno arrivando a valanga .
Cercano di salvarsi in extremis
Questo non lo so (e credo siano preparati a questo, non sono nati mica ieri), ma credo che Sky/Comcast faccia quello che ritiene "giusto" fare e tenta fino alla fine di ottenere qualcosa, alla fine chi nella loro posizione non lo farebbe? Suvvia, problemi di soldi non ne hanno, avvocati ne hanno a quantità (e ben pagati)...più possono mettere i bastoni tra i piedi a Tim meglio è per loro.
 
Deprezzare un prodotto nemmeno è una buona mossa ed i primi incavolati dovreste essere voi abbonati che pagate 80 euro al mese ed invece accettate passivamente tutto in 6 anni da 10 su 10 a 3 su 10,fra 3 anni cosa succederà ? 0 su 10 ? Dazn avrà i suoi difetti senza ombra di dubbio,ma questa situazione non è dovuta a lei.Poi stiamo facendo il funerale alla Serie A, ma secondo voi una società che sborsa 840 milioni può essere cosi rimbambita da non aver risolto i problemi tecnici di questi 3 anni ?

Tim stessa con o senza timbox deve garantire la stessa qualità tecnica perchè in caso di disservizi Dazn perde i diritti e Tim rimane con il cerino in mano

80€? Mai pagati per sky
 
Ultima modifica di un moderatore:
Questo non lo so (e credo siano preparati a questo, non sono nati mica ieri), ma credo che Sky/Comcast faccia quello che ritiene "giusto" fare e tenta fino alla fine di ottenere qualcosa, alla fine chi nella loro posizione non lo farebbe? Suvvia, problemi di soldi non ne hanno, avvocati ne hanno a quantità (e ben pagati)...più possono mettere i bastoni tra i piedi a Tim meglio è per loro.

Ma infatti, quello che molti non capiscono è che qualsiasi azienda farebbe cosi, e il fatto che molti sostengano che non va bene evidentemente non comprendono le logiche che governano certe cose...ma il problema è che se lo fa una certa emittente non va mai bene, a prescindere :)
 
Comunque io sono d’accordo con ciò.

Altra domanda interessante: Riusciranno a garantire la stessa qualità di fruizione del contenuto “Serie A” sia per i clienti Tim (con il multicast di mezzo) che non?

Io non sono contro la visione via internet, anzi (sono possessore solo di abbonamenti internet allo stato attuale, quindi figuriamoci...).

Ma non trovo giusto che un utente non possa decidere di vedere le partite di Serie A su sat, dtt o via internet, come d'altronde dicono pure le linee guida.
 
Si vabbè stanno a piagne peggio di mia nipote . Hanno già perso una volta , cosa pensano di ottenere ora ?
Cercano di fermare l'emorragia di abbonati dando agli indecisi una speranza e una ragione di restare con sky, almeno col pacchetto base. Poi se riuscissero a vincerlo meglio per loro, intanto ci provano tanto non hanno niente da perdere, gli avvocati a libro paga ce li hanno e pure costosi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso