Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok sono d'accordo che molti non sapiamo usare la tecnologia però la serie a non è una cosa essenziale e poi è da vedre se il tutto vene accettato

Dillo agli anziani che seguono la serie A da anni se sia o meno un servizio essenziale. Non sapranno fare un biglietto del treno online, ma all'orario di inizio della propria squadra del cuore erano davanti alla tv ad aspettare. Ma ormai, per tutti, gli anziani sono diventati un peso, quindi capisco che tu non indichi il campionato di calcio come servizio essenziale.
 
Dillo agli anziani che seguono la serie A da anni se sia o meno un servizio essenziale. Non sapranno fare un biglietto del treno online, ma all'orario di inizio della propria squadra del cuore erano davanti alla tv ad aspettare. Ma ormai, per tutti, gli anziani sono diventati un peso, quindi capisco che tu non indichi il campionato di calcio come servizio essenziale.
Massimo rispetto per gli anziani mi dispiace per loro però non credo che molti visto le pensioni basse purtroppo per loro anno sky in casa e andranno al bar a vedere la partita che dalle ultime che si sanno sarà sempre sky a distribuirle con canali dazn
P. S e non ho mai considerato gli anziani un peso se mai una risorsa per sapere cose che noi non sapiamo e anche persone che mandano avanti tradizione delle varie cita paesi che se non ci fossero loro sarebbero morte
 
Peccato che della preparazione digitale, alla Lega Serie A, non interessa. Alla Lega Serie A, interessano solo questi:

Poi dove si vede, e se è difficile per gli anziani mettere su DAZN è un dettaglio. Io ho un amico ipovedente, ma autosufficiente, ma che avrà diversi problemi a sintonizzare DAZN sulla tv, o sul notebook.

Lo so', e se permetti, è triste questa considerazione che hanno nei confronti di chi, per anni, ha contribuito al loro mantenimento. Ripetono in ogni discorso che devono risvegliare l'interesse nelle nuove generazioni, quelle generazioni che si stancano subito di qualcosa e non si affezionano a nulla. Quindi secondo me, per ora continua a prendere da chi ti ha dato finora, prima o poi troverai il modo di sorprendere con nuove idee quelli che per il momento non si interessano. Solo un idea, nulla piu'.
 
Massimo rispetto per gli anziani mi dispiace per loro però non credo che molti visto le pensioni basse purtroppo per loro anno sky in casa e andranno al bar a vedere la partita che dalle ultime che si sanno sarà sempre sky a distribuirle con canali dazn

Noi pensiamo ancora che il prezzo ridotto di DAZn conquisterà pubblico a go-go. Parliamo sempre di una base di 2 milioni di persone, i possessori di device alternativi non li conto, loro resteranno con quello e non cambieranno solo per la serie A. E tra quei due milioni gli anziani beneficiano di sky che volendo ha prezzi competitivi.
 
Tim ha fatto inca***re pure Open Fiber...

"Open Fiber auspica che venga garantita a chiunque la possibilità di poter vedere il campionato di calcio italiano utilizzando la piattaforma del proprio operatore di riferimento e che non vi sia al riguardo nessuna limitazione. L’infrastruttura Gigabit in fibra ottica di Open Fiber è nella disponibilità di oltre 100 operatori e broadcaster, proprio per supportare la migliore esperienza di fruizione di contenuti digitali. Non vi è infatti solo un tema di rispetto delle regole in materia di concorrenza, ma anche un problema di tutela dei diritti dei consumatori."

https://www.calcioefinanza.it/2021/...ione-serie-con-piattaforma-proprio-operatore/



Eh certo, perchè la massa dei giovani e degli adolescenti sta solo sui social e li usano pure male...
 
Lo so', e se permetti, è triste questa considerazione che hanno nei confronti di chi, per anni, ha contribuito al loro mantenimento. Ripetono in ogni discorso che devono risvegliare l'interesse nelle nuove generazioni, quelle generazioni che si stancano subito di qualcosa e non si affezionano a nulla. Quindi secondo me, per ora continua a prendere da chi ti ha dato finora, prima o poi troverai il modo di sorprendere con nuove idee quelli che per il momento non si interessano. Solo un idea, nulla piu'.

Sky aveva offerto 750 milioni e 70 milioni per coprire i costi del canale farlocco della lega calcio,se accettavano questa offerta beccavano 820 milioni con una perdita netta di 100 milioni rispetto al treinnio precedente,erano 973 milioni ma togli la commissione di infront + o - erano 920 netti.Quindi deprezzamento del prodotto,fra 3 anni anni ancora peggio.
Il problema è Dazn che va solo via web,ma quello è problema della lega che non ha imposto il vincolo
 
A quanto ho capito, SKY è preoccupata, che l'utente non riesca ad attivare un abbonamento per vedere la SERIE A, si immola per noi utonti..ops utenti, io sono commosso..:D

Se il livello della discussione è questo, significa averci capito ben poco di tutto quello che è successo.
 
Ritornando in tema:

https://www.calcioefinanza.it/2021/...ione-serie-con-piattaforma-proprio-operatore/

Open Fiber “auspica che venga garantita a chiunque la possibilità di poter vedere il campionato di calcio italiano utilizzando la piattaforma del proprio operatore di riferimento e che non vi sia al riguardo nessuna limitazione”.

Questo è il punto che avevo “toccato” questa mattina.

Questo qui dici?

Altra domanda interessante: Riusciranno a garantire la stessa qualità di fruizione del contenuto “Serie A” sia per i clienti Tim con il Box (con il multicast di mezzo) che non (ovviamente senza multicast)?
 
Questo qui dici?

Un operatore x su Openfiber, facciamo Vodafone, come fa a garantire la stessa qualità di fruizione del contenuto come fa Tim? Senza multicast.

La Vodafone di turno l’unica cosa che potrà farà è un accordo privato con Tim per l’accesso diretto alle sue CDN, perché è Vodafone e si può permettere certe cifre. E gli altri OLO più piccoli? Solo peering pubblici con le CDN Tim? Il rischio, ovviamente, che qualcosa si saturi e/o “non vada” è molto ma molto più alto.

Io non la vedo molto positiva la cosa per tutti gli OLO tranne che Tim.

Il discorso non mi sembra diverso da quello che ho detto stamattina e anche altri giorni.

Open Fiber “auspica che venga garantita a chiunque la possibilità di poter vedere il campionato di calcio italiano utilizzando la piattaforma del proprio operatore di riferimento e che non vi sia al riguardo nessuna limitazione”.

Il punto quello è: “Tim e Vodafone avranno la stessa qualità di fruizione del contenuto “Serie A”? “

Poi, io rimango sempre della stessa idea, Internet non è un mezzo per broadcasting live. Il discorso sarebbe molto lungo.
 
Ultima modifica:
Un operatore x su Openfiber, facciamo Vodafone, come fa a garantire la stessa qualità di fruizione del contenuto come fa Tim? Senza multicast.

La Vodafone di turno l’unica cosa che potrà farà è un accordo privato con Tim per l’accesso diretto alle sue CDN, perché è Vodafone e si può permettere certe cifre. E gli altri OLO più piccoli? Solo peering pubblici con le CDN Tim? Il rischio, ovviamente, che qualcosa si saturi e/o “non vada” è molto ma molto più alto.

Io non la vedo molto positiva la cosa per tutti gli OLO tranne che Tim.

Il discorso non mi sembra diverso da quello che ho detto stamattina e anche altri giorni.

Open Fiber “auspica che venga garantita a chiunque la possibilità di poter vedere il campionato di calcio italiano utilizzando la piattaforma del proprio operatore di riferimento e che non vi sia al riguardo nessuna limitazione”.

Il punto quello è: “Tim e Vodafone avranno la stessa qualità di fruizione del contenuto “Serie A”? “

Poi, io rimango sempre della stessa idea, Internet non è un mezzo per broadcasting live, muove troppi Tbps

Fino a settembre nessuno potrà dirlo quindi adesso ha poco senso mettere le mani avanti. Se dopo le prime giornate si riscontrerà una reale e inconfutabile disparità di trattamento allora si potrà procedere e interpellare chi di dovere.
 
Fino a settembre nessuno potrà dirlo quindi adesso ha poco senso mettere le mani avanti. Se dopo le prime giornate si riscontrerà una reale e inconfutabile disparità di trattamento allora si potrà procedere e interpellare chi di dovere.

Non c’è dubbio su questo.
Spero solo che l’UTENTE 1 e l’UTENTE 2, rispettivamente Tim e Vodafone/W3/ect, possano vedere con la stessa qualità il contenuto. A prescindere da robe tecniche e/o accordi commerciali.
 
Veramente l’accordo inizia tra 10 giorni e sarà possibile conoscere le differenze con i primi eventi in diretta, oltre che attraverso i dettagli che saranno comunicati.
 
Veramente l’accordo inizia tra 10 giorni e sarà possibile conoscere le differenze con i primi eventi in diretta, oltre che attraverso i dettagli che saranno comunicati.

Si inizia a vedere la situazione da quanto c’è qualche evento molto seguito, alias Serie A.

Il 1 luglio penso che facciano switch solo sulle cdn , da Akamai - Limelight - lumen -ect (quelle che usano in questo momento) a quelle Tim.
 
Ultima modifica:
Veramente l’accordo inizia tra 10 giorni e sarà possibile conoscere le differenze con i primi eventi in diretta, oltre che attraverso i dettagli che saranno comunicati.
Su eventi che sono seguiti da 100 persone?? Se differenza ci sarà la si potrà notare solo su serie a, non è che le mma o le freccette con tim si vedranno in 4k e co altri in 480p.
E comunque la maggior parte delle persone si abbonera il 28 luglio e scommetto che fino al 22 agosto non apriranno nemmeno una volta l'app di dazn.
 
Ragazzi col cofanetto su amazon prime di infinity a 39,50 confermate che si vede la champions su 2 dispositivi contemporaneamente?
 
Ragazzi però ora basta anche con ste segnalazioni.....

Inizio a prendere seri provvedimenti adesso e non dite che non eravata stati avvisati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso