In Rilievo NOW Smart Stick

prima verifica che nelle impostazioni della fire stick nel sottomessi schermo tu abbia impostato auto e frame rate on poi entri in app now e metti un canale live e premi per 10 secondi contemporaneamente il cursore tondo verso l'alto e il tasto indietro (quello rewind con la doppia freccetta). Ti comparirà la selezione della definizione 1080 60 hz, lasci andare avanti fino a quando non compare 1080 50 hz e a quel punto premi il tasto di conferma della selezione.

Grazie. Domani mi arriva e comincio le prove :)
 
prima verifica che nelle impostazioni della fire stick nel sottomessi schermo tu abbia impostato auto e frame rate on poi entri in app now e metti un canale live e premi per 10 secondi contemporaneamente il cursore tondo verso l'alto e il tasto indietro (quello rewind con la doppia freccetta). Ti comparirà la selezione della definizione 1080 60 hz, lasci andare avanti fino a quando non compare 1080 50 hz e a quel punto premi il tasto di conferma della selezione.
Ciao l ho fatto io e funziona, io ho lasciato però 2160p 50hz almeno se vedo prime mi parte in uhd e non è cappato a 1080p. Tanto now più di 1080p non va comunque e si vede fluido uguale.
Chiedo a voi più esperti, a cosa serve avere auto frame on se tanto si imposta risoluzione e refresh rate fissi?
 
Ciao l ho fatto io e funziona, io ho lasciato però 2160p 50hz almeno se vedo prime mi parte in uhd e non è cappato a 1080p. Tanto now più di 1080p non va comunque e si vede fluido uguale.
Chiedo a voi più esperti, a cosa serve avere auto frame on se tanto si imposta risoluzione e refresh rate fissi?
È un problema delle impostazioni della fire stick. Per lo sport di now è corretto impostare 1080 50 hz (tranne quei rari casi di tv che digeriscono i 60hz) e frame rate on. Il problema è che se imposti 1080 50 hz il frame rate diventa automaticamente off e non lo puoi modificare. L'unico modo per avere la giusta fluidità bisogna fare come abbiamo detto, così si avrà il 1080 50 hz con frame rate on. E purtroppo a volte si resetta da solo e bisogna rifare la procedura
 
Ma questa problematica che state descrivendo voi, si verifica solo con l'app di Now sulla Fire Stick o anche sull'app di Dazn?
 
La mia paura:5eek: è che alla fine tolgono l'app Now sulla Fire Stick!!!!...... speriamo bene:eusa_clap:
 
È un problema delle impostazioni della fire stick. Per lo sport di now è corretto impostare 1080 50 hz (tranne quei rari casi di tv che digeriscono i 60hz) e frame rate on. Il problema è che se imposti 1080 50 hz il frame rate diventa automaticamente off e non lo puoi modificare. L'unico modo per avere la giusta fluidità bisogna fare come abbiamo detto, così si avrà il 1080 50 hz con frame rate on. E purtroppo a volte si resetta da solo e bisogna rifare la procedura
Io impostando 2160 50hz ho la stessa fluidità di mettere 1080 50hz anche perché la risoluzione in se non incide sul movimento, sono gli hz (fps) che incidono sulla fluidità ergo impostando qualsiasi risoluzione a 50hz (anche 720p) la fluidità rimarrà invariata, mentre ovviamente cambierà la risoluzione. Ovvio che now trasmette a 1080p quindi anche impostando 2160p now avrà sempre una risoluzione max di 1080p.
La mia domanda era sull utilità di impostare l auto frame su on avendo scelto noi un frame rate fisso (50hz)
 
La mia paura:5eek: è che alla fine tolgono l'app Now sulla Fire Stick!!!!...... speriamo bene:eusa_clap:
Penso che per un pò resterà contando che è arrivata solo a marzo quindi poco più di 3 mesi fa. Ma direi di non farsi problemi adesso.

Per tornare in tema, spero che Now ponga rimedio per riportare la propria stick al livello antecedente allo sciagurato aggiornamento senza gli inutili caricamenti ogni volta che si torna alla home e con la vecchia fluidità nel cambio canale. Per adesso finiscono nello scatolone in garage.
 
Ultima modifica:
Io impostando 2160 50hz ho la stessa fluidità di mettere 1080 50hz anche perché la risoluzione in se non incide sul movimento, sono gli hz (fps) che incidono sulla fluidità ergo impostando qualsiasi risoluzione a 50hz (anche 720p) la fluidità rimarrà invariata, mentre ovviamente cambierà la risoluzione. Ovvio che now trasmette a 1080p quindi anche impostando 2160p now avrà sempre una risoluzione max di 1080p.
La mia domanda era sull utilità di impostare l auto frame su on avendo scelto noi un frame rate fisso (50hz)

L'auto frame in On lo puoi settare solo con la risoluzione in Auto, oppure con la procedura particolare descritta precedentemente.

P.s. comunque questa è la discussione della Now Stick
 
L'auto frame in On lo puoi settare solo con la risoluzione in Auto, oppure con la procedura particolare descritta precedentemente.

P.s. comunque questa è la discussione della Now Stick
È OT ma lo scrivo qui,l'impostazione auto frame rate è selezionabile solo con la risoluzione impostata in auto.
Si attiva solo con le applicazioni che sono compatibili come quella di prime video,infatti con auto frame rate impostato su "on "i contenuti di prime video passano in automatico a 2160/1080p 24 hz.
 
Io impostando 2160 50hz ho la stessa fluidità di mettere 1080 50hz anche perché la risoluzione in se non incide sul movimento, sono gli hz (fps) che incidono sulla fluidità ergo impostando qualsiasi risoluzione a 50hz (anche 720p) la fluidità rimarrà invariata, mentre ovviamente cambierà la risoluzione. Ovvio che now trasmette a 1080p quindi anche impostando 2160p now avrà sempre una risoluzione max di 1080p.
La mia domanda era sull utilità di impostare l auto frame su on avendo scelto noi un frame rate fisso (50hz)
Attenzione fps e hz sono 2 cose diverse. Se non hai uscita del dispositivo a 50 hz (per la maggior parte dei tv) e 50 fps (frame rate) non vedrai mai fluida l'immagine. Devi avere entrambe le caratteristiche non solo una delle due. Ricordo nel 2017/inizio 2018 che now tv con il box con uscita a 60 hz fissi e loro che trasmettevano a 25 fps era inguardabile. Poi con chromecast fu possibile forzare l'uscita a 50 hz ma non bastava perché la trasmissione era a 25 fps. Poi finalmente cominciarono a trasmettere a 50 fps ma per chi guardava da box non cambiò granché a causa dei 60 hz, con chromecast andava meglio. Poi arrivò la now tv stick con uscita a 50 hz e le trasmissioni sport già con frame rate a 50 fps.
 
Attenzione fps e hz sono 2 cose diverse. Se non hai uscita del dispositivo a 50 hz (per la maggior parte dei tv) e 50 fps (frame rate) non vedrai mai fluida l'immagine. Devi avere entrambe le caratteristiche non solo una delle due. Ricordo nel 2017/inizio 2018 che now tv con il box con uscita a 60 hz fissi e loro che trasmettevano a 25 fps era inguardabile. Poi con chromecast fu possibile forzare l'uscita a 50 hz ma non bastava perché la trasmissione era a 25 fps. Poi finalmente cominciarono a trasmettere a 50 fps ma per chi guardava da box non cambiò granché a causa dei 60 hz, con chromecast andava meglio. Poi arrivò la now tv stick con uscita a 50 hz e le trasmissioni sport già con frame rate a 50 fps.

Certo che devi avere entrambe, sia lato hardware (televisore e dispositivo per il refresh rate) e lato video (produzione di numero di fotogrammi per secondo).
Quindi hz= numero di volte che il pannello tv fa il refresh dell immagine in un secondo
Fps= numero di fotogrammi per secondo del video riprodotto.
Va da sé che la cosa ottimale per avere buona fluidità è avere hz e fps uguali, per le scene non troppo movimentate va bene anche se gli fps sono sottomultipli degli hz (25 per 50 hz e 30 per 60hz).
Tu dici che non sono la stessa cosa, e ti posso far ragione, perche si riferiacono a due componenti diverse,ma dal punto di vista pratico sono strettamente correlate e se non vanno di pari passo si avranno dei microscatti.
P.s.: Mi sa che siamo un Po ot in questo thread
 
Certo che devi avere entrambe, sia lato hardware (televisore e dispositivo per il refresh rate) e lato video (produzione di numero di fotogrammi per secondo).
Quindi hz= numero di volte che il pannello tv fa il refresh dell immagine in un secondo
Fps= numero di fotogrammi per secondo del video riprodotto.
Va da sé che la cosa ottimale per avere buona fluidità è avere hz e fps uguali, per le scene non troppo movimentate va bene anche se gli fps sono sottomultipli degli hz (25 per 50 hz e 30 per 60hz).
Tu dici che non sono la stessa cosa, e ti posso far ragione, perche si riferiacono a due componenti diverse,ma dal punto di vista pratico sono strettamente correlate e se non vanno di pari passo si avranno dei microscatti.
P.s.: Mi sa che siamo un Po ot in questo thread
Così il ragionamento quadra. Sì chiudiamo qua, nella speranza che entrambe le stick (now e fire amazon) ricevano aggiornamenti risolutivi, perché purtroppo la maggior parte degli utenti non sa come sistemare le mancanze delle app e dei dispositivi e tutto ciò non è neanche molto semplice oltre al tempo perso per sopperire a queste problematiche... tra l'altro a pagamento...
 
Oh finalmente hanno ufficializzato che i dispositivi li puoi associare e dissocciare ogni volta che vuoi senza limiti temporali,cosa che già da un po' si poteva fare. In più ora i dispositivi associabili saranno 6.
Tutto questo da Luglio e nel contempo spariranno da enterteinment i canali eurosport e fox crime...
 
Oh finalmente hanno ufficializzato che i dispositivi li puoi associare e dissocciare ogni volta che vuoi senza limiti temporali,cosa che già da un po' si poteva fare. In più ora i dispositivi associabili saranno 6.
Tutto questo da Luglio e nel contempo spariranno da enterteinment i canali eurosport e fox crime...

Ottimo... finalmente posso associare anche telefono e tablet!!!

Per le stick, che ho dismesso, confido sempre (forse invano) in un aggiornamento che le riporti alla fluidità che avevamo mesi fa.
 
Indietro
Alto Basso