Calcio: EURO 2020 (11 giugno - 11 luglio 2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ascolti giornata di ieri:

alle 18.00 Germania–Inghilterra

RAI 1 --> 3,924 milioni di spettatori e 30,4% di share
SKY --> 938mila spettatori e 7,3% di share


Alle 21.00 Svezia-Ucraina su Sky (terminata ai supplementari) 1,1 milioni di spettatori e 6,1 % di share.


Difficile dire se scegliere Inghilterra-Germania sia stata una buona idea oppure no per la Rai...
Considerate le cifre delle due partite su Sky, direi di sì.
 
Sinceramente fa abbastanza ridere tutto questo teatrino su spostamenti... adesso leggo che agli inglesi veranno annullati i biglietti...se per questo allora bisognerebbe fermare anche gli ucraini se hanno seguito la loro squadra a Glasgow...
 
Ma degli inglesi si ha più paura per la variante Delta (in realtà quando gli inglesi si spostano in trasferta in Europa a seguire la nazionale si ha sempre paura per problemi di ordine pubblico, detto tra noi).
 
La UEFA ha bloccato la vendita dei biglietti per i residenti in Gran Bretagna e ha annullato quelli già acquistati dal 28 giugno.
 
Sinceramente fa abbastanza ridere tutto questo teatrino su spostamenti... adesso leggo che agli inglesi veranno annullati i biglietti...se per questo allora bisognerebbe fermare anche gli ucraini se hanno seguito la loro squadra a Glasgow...

Nel Regno Unito sono entrati pochissimi tifosi stranieri, c’è la quarantena di 5 giorni in ingresso con doppio tampone.
 
La UEFA ha bloccato la vendita dei biglietti per i residenti in Gran Bretagna e ha annullato quelli già acquistati dal 28 giugno.
Bene. Non è che possano rimetterci solo i tifosi delle squadre avversarie dell'Inghilterra in casa loro. Una volta tanto che in questo Europeo escono dai confini, i loro tifosi devono ricevere lo stesso trattamento.
 
Lo so che sono il solito polemico... ma mi chiedo.. non si potevano giocare i quarti in modo da non giocare una partita come Spagna Svizzera (che poi sarebbe potuto essere un'ancora più interessante Spagna Francia) alle 18 di un venerdì lavorativo?

Capisco l'esigenza di fare disputare i quarti in due giorni e non spalmarli in 4 giorni come agli europei 2012... quando per esempio l'Italia giocò il suo quarto per ultima.. affrontando quindi le ultime 3 partite in 8 giorni, mentre l'eventuale finalista che avesse che giocava il primo quarto.. disputava le sue tre partite in 11 giorni... e infatti noi arrivammo alla finale cotti.

Quindi giusto fare i quarti in due giorni... ma invece di venerdì sabato.. si poteva fare sabato domenica... oppure una partita venerdì sera e 3 partite al sabato.. uno alle 15 una alle 18 e una alle 21...... oppure una venerdì alle 21, una al sabato alle 18 e alle 21 e una alla domenica alle 18....

Spagna Svizzera di venerdì feriale al pomeriggio è inguardabile per chi lavora...
 
Lo so che sono il solito polemico... ma mi chiedo.. non si potevano giocare i quarti in modo da non giocare una partita come Spagna Svizzera (che poi sarebbe potuto essere un'ancora più interessante Spagna Francia) alle 18 di un venerdì lavorativo?

Capisco l'esigenza di fare disputare i quarti in due giorni e non spalmarli in 4 giorni come agli europei 2012... quando per esempio l'Italia giocò il suo quarto per ultima.. affrontando quindi le ultime 3 partite in 8 giorni, mentre l'eventuale finalista che avesse che giocava il primo quarto.. disputava le sue tre partite in 11 giorni... e infatti noi arrivammo alla finale cotti.

Quindi giusto fare i quarti in due giorni... ma invece di venerdì sabato.. si poteva fare sabato domenica... oppure una partita venerdì sera e 3 partite al sabato.. uno alle 15 una alle 18 e una alle 21...... oppure una venerdì alle 21, una al sabato alle 18 e alle 21 e una alla domenica alle 18....

Spagna Svizzera di venerdì feriale al pomeriggio è inguardabile per chi lavora...

L'errore è stato a monte ci sono state giornate durante i gironi che hanno saltato lo slot delle 15 che secondo me doveva essere fatto per tutta la prima e seconda giornata dei gironi
 
Lo so che sono il solito polemico... ma mi chiedo.. non si potevano giocare i quarti in modo da non giocare una partita come Spagna Svizzera (che poi sarebbe potuto essere un'ancora più interessante Spagna Francia) alle 18 di un venerdì lavorativo?

Capisco l'esigenza di fare disputare i quarti in due giorni e non spalmarli in 4 giorni come agli europei 2012... quando per esempio l'Italia giocò il suo quarto per ultima.. affrontando quindi le ultime 3 partite in 8 giorni, mentre l'eventuale finalista che avesse che giocava il primo quarto.. disputava le sue tre partite in 11 giorni... e infatti noi arrivammo alla finale cotti.

Quindi giusto fare i quarti in due giorni... ma invece di venerdì sabato.. si poteva fare sabato domenica... oppure una partita venerdì sera e 3 partite al sabato.. uno alle 15 una alle 18 e una alle 21...... oppure una venerdì alle 21, una al sabato alle 18 e alle 21 e una alla domenica alle 18....

Spagna Svizzera di venerdì feriale al pomeriggio è inguardabile per chi lavora...

Io concordo con te, assolutamente.
Probabilmente però è un discorso di vendita biglietti e organizzazione..
Altro esempio, Martedì hanno fatto Germania-Inghilterra alle 18 e Svezia-Ucraina alle 21...televisivamente parlando avrebbero dovuto invertirle ma se non lo hanno fatto un motivo c'è sicuramente, anche perchè appunto essendo lo stesso giorno non è nemmeno a causa di giorni di riposo ecc ecc
 
C'è un calendario, e una organizzazione logistica di altissimo livello, stabiliti con larghissimo anticipo. Non può essere stravolto tutto da un giorno all'altro perché Inghilterra e Germania fa figo e Svezia e Ucraina sono brutte sporche e cattive. Personalmente preferisco di gran lunga i quarti di finale concentrati in 2 giorni invece che spalmati su 4 serate.
 
C'è un calendario, e una organizzazione logistica di altissimo livello, stabiliti con larghissimo anticipo. Non può essere stravolto tutto da un giorno all'altro perché Inghilterra e Germania fa figo e Svezia e Ucraina sono brutte sporche e cattive. Personalmente preferisco di gran lunga i quarti di finale concentrati in 2 giorni invece che spalmati su 4 serate.
Da un punto di vista sportivo si è più democratico così da avere un punto di vista televisivo le quattro partite in perima serata era più bello a livello televisivo e per noi spettatori
 
Ciao,
magari ne avete già parlato, ma provo a chiedere quella che è una mia curiosità (se lo sapete):

quale tra le seguenti 4 trasmissioni è quella con minor ritardo rispetto al tempo reale delle partite allo stadio, in questi europei?

- RAI 1 HD Tivusat
- RAI 1HD terrestre
- SKY Sport Uno HD sat
- SKY Sport Uno HD dtt


(dispondendone 3 su 4, volevo capire con quale canale avevo meno problemi di "spoiler" dai vicini per la partita dell'Italia di Stasera)
:)
 
Ascolti giornata di ieri:

alle 18.00 Germania–Inghilterra

RAI 1 --> 3,924 milioni di spettatori e 30,4% di share
SKY --> 938mila spettatori e 7,3% di share


Alle 21.00 Svezia-Ucraina su Sky (terminata ai supplementari) 1,1 milioni di spettatori e 6,1 % di share.


Difficile dire se scegliere Inghilterra-Germania sia stata una buona idea oppure no per la Rai...

in una fase a gironi avrei cambiato canale al 60'. Bruttissima gara, ma d'altronde l'inghilterra è difensiva e sorniona.
Ma si sa che il blasone conta e la gente resta a guardare i top team; poi in un'eliminazione diretta lo share sarebbe aumentato a dismisura se fossero arrivati ai rigori (come immaginavo ) in un orario sotto il tg.
 
Cattura.jpg



Riepilogo delle partite, a partire dai quarti sono trasmesse tutte quante anche dalla Rai.
 
Ciao,
magari ne avete già parlato, ma provo a chiedere quella che è una mia curiosità (se lo sapete):

quale tra le seguenti 4 trasmissioni è quella con minor ritardo rispetto al tempo reale delle partite allo stadio, in questi europei?

- RAI 1 HD Tivusat
- RAI 1HD terrestre
- SKY Sport Uno HD sat
- SKY Sport Uno HD dtt


(dispondendone 3 su 4, volevo capire con quale canale avevo meno problemi di "spoiler" dai vicini per la partita dell'Italia di Stasera)
:)

io ho visto Italia - Austria su sky sport 4k e mio padre su Rai1hd su dtt ed ai gol dell'italia ho esultato prima io che lui.
 
Durante Italia Austria.. i miei vicini di casa guardavano la partita in giardino a volume folle... mi sono reso conto che erano in ritardo di due minuti.. ho scritto minuti...non secondi... e stavano guardando la Rai...penso che stessero guardando con il computer su raiplay con una cassa stereo bluethoot....

Quindi se i tuoi vicini guardano in streaming... non ti curare tanto di sto problema..
 
Durante Italia Austria.. i miei vicini di casa guardavano la partita in giardino a volume folle... mi sono reso conto che erano in ritardo di due minuti.. ho scritto minuti...non secondi... e stavano guardando la Rai...penso che stessero guardando con il computer su raiplay con una cassa stereo bluethoot....

Quindi se i tuoi vicini guardano in streaming... non ti curare tanto di sto problema..

E questo ok :)

Mi interessava la curiosità "tecnica" se le trasmissioni rai sat, rai dtt, sky sat, sky dtt erano simili, o se qualcuno di questi canali, essendo magari alimentato a cascata da un altro, era in ritardo di tot secondi.


Provo a capirlo con la partita delle 18 di oggi e se riesci vi dico :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso