Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LOL, curioso di sentire la replica di Sky…

ma sulla storia dei diritti TV, siamo sicuri che siano stati assegnati a SOLO a DAZN?

perché in caso contrario, ovvero di assegnazione a TIM-DAZN, dovesse l’AGCM sciogliere le clausole del contratto tra le due, TIM come minimo impugnerebbe il contratto con la Lega Serie A.

Ufficialmente i diritti li ha presi DAZN, come scritto nel comunicato dell'assegnazione. Nella pratica Bloomberg ha saputo che esiste un conto corrente in cui DAZN verserà 500 milioni e TIM 340 milioni.
 
E quindi? Ti sei già risposto da solo dicendo che i diritti rimarranno a dazn.
Dazn sul satellite non ci andrà perché ha già rifiutato l'offerta di Sky e non solo perché bloccata da tim.
Quello che succederà sarà l'apertura di dazn verso gli altri operatori, eliminando i vincoli del contratto ma la partnership tecnologia ecommerciale tra Tim e dazn rimarrà.
Il digitale terrestre rimarrà esclusiva di Tim dazn e per questo qualunque decisione sia la decisione dell'AGCM per Tim e dazn cambierà poco.

Non arrampichiamoci sugli specchi.
L'ha rifiutata SOLO perchè nel contratto Tim-Dazn c'era scritto ESPLICITAMENTE che Dazn non poteva accordarsi con altri :evil5:

E nemmeno quello che hai detto sul dtt potrà avvenire :lol:

Te lo ripeto, leggi il documento ufficiale. L'ho postato poco fa. Se AGCM applica tutti e 5 i punti, ma anche solo l'"A" e/o il "B" e/o il "C", le conseguenze ci saranno eccome...


P.S.: AGCM non scrive che la partnership tra Tim e Dazn NON ci può essere, semplicemente fa capire in maniera chiarissima che le condizioni imposte in quell'astruso contratto non vanno per niente bene...
 
Tornando al calcio giocato, i telecronisti di Dazn saranno solo 6 ,Marco Cattaneo solo conduttore e a questo punto assieme a Diletta Leotta e Giorgia Rossi si alterneranno nei pre e post partita
 
Calcio (e dintorni) in Pay TV - Discussione Commerciale

Ufficialmente i diritti li ha presi DAZN, come scritto nel comunicato dell'assegnazione. Nella pratica Bloomberg ha saputo che esiste un conto corrente in cui DAZN verserà 500 milioni e TIM 340 milioni.

ok quindi sull’assegnazione, in linea di massima, non dovrebbero esserci problemi…

P.S.: AGCM non scrive che la partnership tra Tim e Dazn NON ci può essere, semplicemente non nelle condizioni imposte in quell'astruso contratto

accordo che comunque non ci sarà, perché TIM senza quelle clausole si defila.

certo che in Italia fare le cose pensandoci 2 volte, anziché solo una, sembra apparentemente impossibile per alcuni.
 
Scusate, non so se è stato già discusso...ma di quella fetta di utenti che guardava la Serie A e il calcio europeo in generale, via sat o via digitale terrestre, non avendo un abbonamento internet, non frega nulla a nessuno?
Forse parliamo di numeri bassi per cui chi se ne frega?
 
https://www.digital-news.it/news/da...-a-prescindere-dal-proprio-operatore-internet

È vero, solo nella parte in cui io mi abbono a DAZN direttamente, utilizzando solo l'app sui vari dispositivi compatibili, e quindi pagando direttamente DAZN. Per quando riguarda invece l'utilizzo attraverso TIMVISION, è oggetto di istruttoria aperta ieri da AGCM, per evitare distorsioni del mercato, e vantaggi per gli abbonati TIM rispetto agli altri operatori.
 
Ho letto il documento e non ho ancora trovato il punto in cui l’Antitrust riassegna d’ufficio i diritti tv a Sky
 
Scusate, non so se è stato già discusso...ma di quella fetta di utenti che guardava la Serie A e il calcio europeo in generale, via sat o via digitale terrestre, non avendo un abbonamento internet, non frega nulla a nessuno?
Forse parliamo di numeri bassi per cui chi se ne frega?

L'AGCM deve tutelare soprattutto i consumatori e questa istruttoria è stata aperta anche per quello.
 
ok quindi sull’assegnazione, in linea di massima, non dovrebbero esserci problemi…



accordo che comunque non ci sarà, perché TIM senza quelle clausole si defila.

certo che in Italia fare le cose pensandoci 2 volte, anziché solo una, sembra apparentemente impossibile per alcuni.

No problemi sull'assegnazione non ci sono.

Viene messo (pesantemente) in discussione l'accordo Tim-Dazn.

Come detto, anche se dovesse applicare solo uno dei primi 3 "punti" (pag.22 del documento), i 340 mln annui "bye bye", come minimo la cifra verrebbe fortemente ridimensionata.
Capisci che a quel punto per Dazn è vitale trovare accordi con altri...
 
Willie però ricorda anche che si tratta dell'accusa e non della decisione finale. Perchè altrimenti si anticipa una condanna che nei fatti non c'è (ancora)

Quando hanno imposto il divieto a Sky il documento dell'apertura dell'istruttoria era molto simile come pesantezza delle accuse. Non mi sembra che abbiano cambiato idea nel momento di decidere. Vedremo.
 
Comunque se non ci saranno colpi di scena io continuerò con Sky calcio gratis fino al 30 settembre, verso la fine di luglio farò dazn gratis fino fine settembre, poi dopo le prime giornate di campionato se su dazn ci sarà la rotellina che gira ciao ciao se invece dazn ok toglierò sky calcio
Questa è la cosa migliore. E anche io farò così.
 
Willie però ricorda anche che si tratta dell'accusa e non della decisione finale. Perchè altrimenti si anticipa una condanna che nei fatti non c'è (ancora)
E potrebbe non esserci cosi come accusa.
Accusa è pesante ma no irreparabile per tim-dazn, alcuni accorgimenti rispetto a quell'accusa già sappiamo che li stanno osservando.
 
Willie però ricorda anche che si tratta dell'accusa e non della decisione finale. Perchè altrimenti si anticipa una condanna che nei fatti non c'è (ancora)

Possibili decisioni finali che intanto le ha già anticipate. Leggi pag.22.

In più prima c'è scritto:

"67. Sulla sussistenza del periculum in mora, oltre all’approssimarsi della data di inizio del campionato di calcio di Serie A (21 agosto 2021), momento entro il quale la maggior parte dei consumatori avrà comunque effettuato la propria scelta economica riguardo ai servizi in questione, si rileva che le parti appaiono aver messo in atto comportamenti idonei a determinare un danno grave e irreparabile alla concorrenza."

L'AGCM ha già di fatto tirato le sue conclusioni.

Mica si è svegliata stamattina. Basta riprendere le dichiarazioni del segretario generale AGCM (Arena) di alcuni giorni fa, in audizione alla Camera (Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni). Stavano già vigilando.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso