Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Mi pare evidente che Eurosport non consideri del tutto superati i canali lineari, dato che mette su Eurosport 2 - almeno i primi giorni di programmazione - tutti sport molto seguiti dai giovanissimi: basket 3x3, surf, skateboard ecc.
Provano a intercettare un importante target di clienti che in quel periodo se non è in villeggiatura è a casa a non fare nulla.
 
Secondo me è comprensibile e come, e credo tu abbia già dato mezza risposta ;)

Ormai l'offerta sportiva è talmente frazionata tra gli operatori OTT che è molto probabile che oggi un appassionato di Sport abbonato a Sky abbia già altri abbonamenti, extra, sportivi e/o sia comunque un utente disposto per un mese a spendere una cifra ridotta per un abbonamento mensile, mentre tutti gli altri occasionali si accontenteranno per definizione di Mamma RAI; ergo, pagare per avere le Olimpiadi su due canali lineari che le possono trattare chissà come, sono (tanti) soldi e buttati.

Parere strettamente personale, provando a ragionare da quel punto di vista.

PS: si Phelps, lo so: sono le Olimpiadi e sono blasfemo ;)
Sono d'accordo con te, non vedo per quale motivo Sky avrebbe dovuto spendere un euro con queste condizioni.
 
Ora nel mio profilo TimVision (finora ho sempre avuto solo la versione "Light" inclusa nell'abbonamento TIM fisso), nella schermata in cui c'è la possibilita di attivare TimVision, c'è scritto:

Con TIMVISION la TV di TIM hai [...], il grande sport di Eurosport Player (incluso per 12 mesi). Tutto da vedere dove e quando vuoi su TIMVISION Box, Smart TV compatibili, PC, smartphone e tablet, fino a due in contemporanea e senza consumare Giga su rete TIM. Con l'attivazione di TIMVISION (solo per i clienti di rete fissa TIM e con addebito in bolletta TIM), nel caso tu non ne fossi già dotato, ti sarà fornito il decoder TIMVISION Box in comodato d'uso gratuito. [...]


Ma sul serio è così? Non si può proprio fare a meno del loro box (che non mi interessa per niente)?
Se è così, passo.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda Rai2, temo proprio invece trasmettano il tg alle 13, anche se non ha alcun senso visto che appunto ci si mangia mezzora di gare, peraltro ad un orario fondamentale.
Mi chiedo sempre perché si ostinino a dover trasmettere il tg durante le Olimpiadi, quando ci sono gli altri canali RAI compresa una all news, ma temo sia una battaglia persa. Che poi voglio vedere quante volte "possano" davvero trasmetterlo, dato che a quell'ora nella prima settimana ci saranno le batterie del nuoto e nella seconda l'atletica, oltre ad altre possibili gare importanti in chiave azzurra.
 
Vado a memoria ma ricordo che per le scorse olimpiadi invernali c'era stata la collaborazione tim discovery con una versione speciale del player sul timbox e con l'ondemand solo per le olimpiadi.
Olimpiadi aperte a tutti e non solo a chi aveva eurosport nell"offerta.
Magari rifaranno la stessa cosa ma non sono sicuro dell'ondemand sull'app timvision.
 
Quest'anno passerò le due settimane olimpiche al mare
Considerando il fuso orario e l'assenza di raiplay* il mio punto di riferimento sarà RAI RADIO 1
sarà bello riscoprire dopo tanti anni la radio

Se poi ci sarà qualcosa di lettaralmente imperdibile, darò un'occhiata su E1/E2 su dazn ma senza farla diventare una priorità


* a tal proposito mi chiedo se nel resto d'europa dove comanda eurospprt ci sarà una povertà di ore in chiaro e di paletti come in Italia
Rimpiango fortemente Londra e Rio e perfino Pechino dove la RAI aveva già diversi streaming dei feed sul pc

Mi godrò le vacanze
 
Sul Sorrisi e Canzoni in edicola da oggi risultano su Eurosport 1 i tornei di calcio maschile e femminile mercoledì 21 e giovedì 22
 
Quest'anno passerò le due settimane olimpiche al mare
Considerando il fuso orario e l'assenza di raiplay* il mio punto di riferimento sarà RAI RADIO 1
sarà bello riscoprire dopo tanti anni la radio

Se poi ci sarà qualcosa di lettaralmente imperdibile, darò un'occhiata su E1/E2 su dazn ma senza farla diventare una priorità


* a tal proposito mi chiedo se nel resto d'europa dove comanda eurospprt ci sarà una povertà di ore in chiaro e di paletti come in Italia
Rimpiango fortemente Londra e Rio e perfino Pechino dove la RAI aveva già diversi streaming dei feed sul pc

Mi godrò le vacanze
Io vedrò solo la prima settimana di giochi.
La seconda vado in vacanza con la mia fidanzata per festeggiare anniversario nostro e compleanno mio.
Purtroppo l'assenza del pubblico, almeno nel mio caso, mi fa scemare di molto la partecipazione a questo evento.
 
Più che altro per me sarà una questione di orari. Non potrò stare a casa dal lavoro e di notte guarderò quello che posso. Ma il grosso sarà di notte e al mattino appunto. Il pomeriggio andrò di sintesi on demand e riassunti, ecco perchè per me è importante il Player, me lo sono fatto con l'offerta di un 1 anno mesi fa in ottica delle Olimpiadi.
 
Comunque se i 30 feed saranno confermati superiamo i 24 feed che ci furono su Rai Play durante le Olimpiadi di Rio ma penso che di fatto siano solo i feed che il CIO mette a disposizione questa volta per campi secondari di alcune discipline e i nuovi sport introdotti quest'anno.
 
Ora nel mio profilo TimVision (finora ho sempre avuto solo la versione "Light" inclusa nell'abbonamento TIM fisso), nella schermata in cui c'è la possibilita di attivare TimVision, c'è scritto:

Con TIMVISION la TV di TIM hai [...], il grande sport di Eurosport Player (incluso per 12 mesi). Tutto da vedere dove e quando vuoi su TIMVISION Box, Smart TV compatibili, PC, smartphone e tablet, fino a due in contemporanea e senza consumare Giga su rete TIM. Con l'attivazione di TIMVISION (solo per i clienti di rete fissa TIM e con addebito in bolletta TIM), nel caso tu non ne fossi già dotato, ti sarà fornito il decoder TIMVISION Box in comodato d'uso gratuito. [...]


Ma sul serio è così? Non si può proprio fare a meno del loro box (che non mi interessa per niente)?
Se è così, passo.
Guarda io sono passato a tim nell'aprile 2020 con Timvision e disney compresi ma il timbox non me l'hanno appioppato. Comunque se fosse gratis che te frega? Oppure hai paura di vincoli particolari?
 
Comunque se i 30 feed saranno confermati superiamo i 24 feed che ci furono su Rai Play durante le Olimpiadi di Rio ma penso che di fatto siano solo i feed che il CIO mette a disposizione questa volta per campi secondari di alcune discipline e i nuovi sport introdotti quest'anno.
La rai trasmise tutti i feed e lo dovrebbe fare pure discovery, poi se sono 24 o 30 in contemporanea poco importa.

La rai ha messo pure i feed dei concorsi singoli di atletica, speriamo lo faccia pure discovery
 
D'accordo con chi considera la scelta di Sky incomprensibile.
E qua si fantasticava su chissà quanti diritti sportivi Sky avrebbe acquistato visti i denari risparmiati per la non acquisizione della serie A..... Non prendono nulla, i soldi li spendono per produrre Alfredino e ritorno al crimine, soldi buttati.
Avanti così.
Ma secondo me non è solo una questione economica, tra Sky e Discovery c'è della ruggine.
 
D'accordo con chi considera la scelta di Sky incomprensibile.
E qua si fantasticava su chissà quanti diritti sportivi Sky avrebbe acquistato visti i denari risparmiati per la non acquisizione della serie A..... Non prendono nulla, i soldi li spendono per produrre Alfredino e ritorno al crimine, soldi buttati.
Avanti così.
Ma secondo me non è solo una questione economica, tra Sky e Discovery c'è della ruggine.
Io invece la penso come Massimomarcello, per Sky nella situazione attuale sarebbero soldi buttati.
 
Io sto facendo abbonamento a TIMVISION, si può sapere se ci sarà la sezione on demand di eurosportplayer? Considerando anche l’orario, highlights e rivederlo in differita sarebbe l’ideale. Grazie

Potrebbero inserirli i vod in Discovery +, ricompreso in Timvision
 
Dipende da quanto chiedeva ESP

E accollarsi il rischio di una programmazione incompleta da integrare sicuramente con quella di Rai2
 
Dipende da quanto chiedeva ESP

E accollarsi il rischio di una programmazione incompleta da integrare sicuramente con quella di Rai2

L'unico accordo che poteva fare Sky con Discovery era di portare oltre ai due lineari diversi canali feed col commento magari ospiti sui canali calcio. Dei due lineari non se ne fa nulla visto che ci sono anche sulla Rai
 
Chi ha Eurosport Player si vedrà le olimpiadi lì e avrà Live+Ondemand
Chi non ha Eurosport Player deve fare abbonamento a Discovery+ Intrattenimento+Sport e avrà Live+OnDemand
Chi ha DAZN avrà i due canali lineari Eurosport 1 e Eurosport 2 (senza Ondemand)
Chi ha Amazon Prime Video abbonandosi al canale Discovery+Intrattenimento+Sport a 7,99€ ha tutto il Live
Chi ha TIMVISION è nella stessa situazione di chi ha già Discovery+ Intrattenimento+Sport ed ha accesso al canale 4K.
Chi ha Sky non ha visione delle Olimpiadi

C'è anche chi ha sia il player che DAZN ma le guarderà sulla Rai :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso