In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Serve principalmente per aggiornarlo o per usare Hbbtv.

Non c'è ne il browser ne youtube

ciao ercolino. mi è appena stato consegnato il Q60 dal corriere volevo provarlo per vedere se tutto ok e attivare la tessera
ovviamente se lo provo qui a casa a Milano devo farlo con l'impianto del condominio e con il mio cavo trasformato in dCSS per sky Q
quando giovedi lo porterò poi su in trentino (con parabola singola ) cosa mi conviene fare? rifare tutto da capo? riportarlo alle condizioni di fabbrica e poi rifare da capo la configurazone o sarà solo sufficiente modificare il tipo di impianto?
 
Si, io farei così

Una volta in loco proverei con il cambio di impostazioni e se non dovesse funzionare reset.

Non vedo altre vie ;)
 
@Ercolino segnalo un problema tecnico abbastanza serio se si utilizza il Dongle Wi-Fi Digiquest, quello indicato come sicuramente compatibile. Se inserito nell'ingresso USB3 il decoder non si avvia dopo il load boot, se inserito nell'ingresso USB2 inizialmente funziona, ma se si lascia ad esempio il canale acceso e il giorno dopo si riaccende la TV, non viene più riconosciuta la connessione Wi-Fi e scompare anche l'audio con l'avviso audio codificato. Stessa cosa avviene se si spegne il decoder, sia con lo stand-by spento che acceso e tocca scollegare l'alimentatore e ricollegarlo. Questo problema non accade invece con il secondo decoder Digiquest Q60 il quale è collegato direttamente all'ingresso LAN. Nel prossimo aggiornamento software mi piacerebbe se fosse possibile creare liste personalizzate e una maggiore compatibilità con l'HBBTV.
 
Salve, un saluto a tutti gli utenti: sono nuovo dell'argomento Q60. Ho appena acquistato il Q60 e lo trovo ottimo (avevo un Edision Argus Minuplus Highspeed vecchio di 10 anni che mi ha abbandonato. Data la sua età un paragone tra i due é improponibile!!!). Man mano che prosegue la mia conoscenza del Q60, temo che avrò domanda da porre: abbiate pazienza. La prima é: l'infobar in basso sullo schermo evidenzia due programmi con orari, quello in corso ed il prossimo previsto. Se premo il tasto "i" ottengo le info sulla trasmissione in corso; c'é la possibilità di accedere in modo rapido (senza dover richiamare l'EPG) alle informazioni del secondo programma? Grazie a chi potrà aiutarmi. Walter
 
Molto simpatico, democratico e soprattuto CORRETTO che vengano cancellati post che non vìolano nessun regolamento del forum.

Evidentemente qualche critichina è ben accetta, tanto per far vedere di essere politically correct, ma quando si dicono le cose come stanno non va più bene.
Allora ditelo che è l'organo ufficiale di digiquest dove si può solo parlarne bene, così uno lo sa ed evita di perdere tempo.

Clap Clap
 
Molto simpatico, democratico e soprattuto CORRETTO che vengano cancellati post che non vìolano nessun regolamento del forum.

Evidentemente qualche critichina è ben accetta, tanto per far vedere di essere politically correct, ma quando si dicono le cose come stanno non va più bene.
Allora ditelo che è l'organo ufficiale di digiquest dove si può solo parlarne bene, così uno lo sa ed evita di perdere tempo.

Clap Clap

Guarda che in questa discussione del Q60 non é mai stato cancellato nessun post.

Non é che hai sbagliato discussione?
 
Guarda che in questa discussione del Q60 non é mai stato cancellato nessun post.

Non é che hai sbagliato discussione?

bah' vabbè..allora ercolino
arrivato in trentino questa mattina e dopo aver portato su bagagli..poco prima di pranzo non ho resistito e l'ho collegato installazione standard e tutto è filato liscio..
che dire gran del decoder forse un pelo caruccio.. ma very good!
nel caso avessi bisogno di qualche info ti disturberò.. intanto grazie :thumbsup:
 
Ho segnalato il problema da te riscontrato ;)
Grazie Ercolino! Ho segnalato anch'io alla Digiquest i problemi tecnici riscontrati, ovvero il non funzionamento con il loro Dongle Wi-Fi che al cambio canale fa andare in tilt il decoder con messaggio AUDIO CODIFICATO e caduta della connessione, il non caricamento del servizio RaiTv+, il non funzionamento di molti servizi HBBTV e la mancanza di poter creare liste personalizzate. Speriamo che esca presto un firmware in grado di correggere e migliorare questo decoder che comunque ha grandi potenzialità e funziona benino con la connessione diretta tramite LAN. Peccato per il secondo lettore Nagravision Tiger, sarebbe stato più utile un lettore Cam.
 
Molto simpatico, democratico e soprattuto CORRETTO che vengano cancellati post che non vìolano nessun regolamento del forum.

Evidentemente qualche critichina è ben accetta, tanto per far vedere di essere politically correct, ma quando si dicono le cose come stanno non va più bene.
Allora ditelo che è l'organo ufficiale di digiquest dove si può solo parlarne bene, così uno lo sa ed evita di perdere tempo.

Clap Clap

Guarda che ti sei sbagliato e hai scritto il post nella discussione del Q30.. Nessuno ti cancellato il post
 
Non ha niente a che fare con l'Opentel ;)

Si non ha niente a che fare in tutti i sensi...credo che la delusione per Opentel si più tua, visto che lo ritenevi di ottima fattura e serietà!! :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: Ora lo metto in vendita ad un prezzo stracciato. :D Buona giornata :) ;)
P.S. Un amico a aquistato da Unieuro il Digiquest in questione, devo dire che va molto bene, va sistemata la funzione hbbtv sia della Rai che non parte,e di qualche altra tv locale,non funziona la commutazione automatica sia nell'accensione che nello spengimento!
 
Ultima modifica:
Si non ha niente a che fare in tutti i sensi...credo che la delusione per Opentel si più tua, visto che lo ritenevi di ottima fattura e serietà!! :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: Ora lo metto in vendita ad un prezzo stracciato. :D Buona giornata :) ;)
P.S. Un amico a aquistato da Unieuro il Digiquest in questione, devo dire che va molto bene, va sistemata la funzione hbbtv sia della Rai che non parte,e di qualche altra tv locale,non funziona la commutazione automatica sia nell'accensione che nello spengimento!


Guarda hai toccato un tasto dolente, non hai idea delle inc.....su come è stato gestita tutta la questione
 
Buonasera,
per un po' di tempo ho "sbiriciato" il thread e poi mi sono deciso ad acquistare questo decoder. L'ho collegato al cavo della parabola e configurato ad un TV 4K e tutto è andato bene. Per il periodo estivo l'ho portato nella casa delle vacanze in cui ho un televisore HD ed una volta collegato non c'è stato modo di vedere nulla. Il decoder ha "agganciato" il satellite, tant'è che mostrava l'orario corretto. Il televisore però, un Samsung, disabilita la HDMI a cui lo collego, come se ricevesse un segnale che non riconosce, ed anche tramite la porta AV, con l'adattatore SCART fornito insieme, non riceve segnale.
Ipotizzo che il decoder sia rimasto impostato alla risoluzione 4K ed il televisore non lo riconosca. Purtroppo chiedendo a vicini e conoscenti non ho avuto modo di collegarlo ad un altro televisore 4K per verificare.

Ho provato ad eseguire "alla cieca" la sequenza tentando di raggiungere la schermata per la reimpostazione di fabbrica, inserendo anche il PIN dove mi immaginavo lo chiedesse, ma da quel momento mi è comparso sul display del decoder la scritta, formata con la matrice dei LED, EPty. Adesso ogni volta che lo accendo, anche dopo averlo scollegato dall'alimentatore, dopo il boot all'accensione ricompare la medesima scritta.

Consigli o suggerimenti per fare un ripristino con una sequenza tasti o altro?
EPty cosa indica?

Grazie,
Giorgio
 
Indietro
Alto Basso