In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

Guarda, mi cadono le braccia. 10 anni fa c'erano sul mercato decoder migliori, pare di essere tornati indietro come nei film postapocalittici. Evidentemente la gente guarda solo Netflix e non sa nemmeno più cosa sia fare una registrazione.
La cosa che fa più rabbia è che ci costringono a buttare i vecchi decoder che vanno alla grande e impazzire per cercare un sostituto che sicuramente sarà peggiore.
 
certo che questi della TELESYSTEM sono incredibili, scritto settiamna scorsa per info sui vari problemi di questo decoder .... ad oggi NESSUNA risposta ! bravi !!! boh :-(
 
Ciaone! Depennato anche sto 6822. Mi chiedo come sia possibile che ad ogni nuovo modello si torni indietro invece di partire dal livello del precedente apportando poi dei miglioramenti. Il 6820 era stato aggiornato per vedere una rec mentre era in corso un'altra rec o altre due. Possibile che ripartiamo da zero e dobbiamo sperare in un aggiornamento per risolvere?
No, sul TS6820 funzionava fin dall'inizio (nel 2017): vedere pag.3 e pag.8 nel thread del TS6820, te lo posso riconfermare. Non è che anche per questo TS6822 si tratta solo di scoprire qual è il tasto (non documentato) che richiama la lista delle registrazioni...?
 
No, sul TS6820 funzionava fin dall'inizio (nel 2017): vedere pag.3 e pag.8 nel thread del TS6820, te lo posso riconfermare. Non è che anche per questo TS6822 si tratta solo di scoprire qual è il tasto (non documentato) che richiama la lista delle registrazioni...?

Anche se fosse come dice ExoMars, non si capisce perchè debbano essere gli utenti (cioè tutti noi...) a "scoprire" funzionalità basilari che dovrebbero essere esplicitate CHIARAMENTE in un libretto di istruzioni degno di tale nome. E poi, non è detto che siamo tutti "praticoni" che possiamo smanettare con il decoder fino a trovare la funzione giusta. Ribadisco che dovrebbe essere compito del produttore/distributore metterci in grado di usare FACILMENTE il loro prodotto! Ma forse sto chiedendo la luna...
 
Anche se fosse come dice ExoMars, non si capisce perchè debbano essere gli utenti (cioè tutti noi...) a "scoprire" funzionalità basilari che dovrebbero essere esplicitate CHIARAMENTE in un libretto di istruzioni degno di tale nome. E poi, non è detto che siamo tutti "praticoni" che possiamo smanettare con il decoder fino a trovare la funzione giusta. Ribadisco che dovrebbe essere compito del produttore/distributore metterci in grado di usare FACILMENTE il loro prodotto! Ma forse sto chiedendo la luna...


vero 2 paginette scarne... con praticamente SOLO la radice espansa dei vari MENU .... senza parole ! ottimo per il vecchietto "non" tecnologico , ah ah :)
 
Guarda, mi cadono le braccia. 10 anni fa c'erano sul mercato decoder migliori, pare di essere tornati indietro come nei film postapocalittici. Evidentemente la gente guarda solo Netflix e non sa nemmeno più cosa sia fare una registrazione.
La cosa che fa più rabbia è che ci costringono a buttare i vecchi decoder che vanno alla grande e impazzire per cercare un sostituto che sicuramente sarà peggiore.

totalmente d'accordo! la Strong ha fatto peggio! e manco ho visto nuovi modelli...che eviterò!

Vai a vedere cosa mi hanno risposto riguardo il TS 6818

in poche parole che t'avevano risposto?

No, sul TS6820 funzionava fin dall'inizio (nel 2017): vedere pag.3 e pag.8 nel thread del TS6820, te lo posso riconfermare. Non è che anche per questo TS6822 si tratta solo di scoprire qual è il tasto (non documentato) che richiama la lista delle registrazioni...?

Non è detto che ci sia un comando 'easter egg' per tale funzione, a me sembra bizzarro sia nascosto.

Anche se fosse come dice ExoMars, non si capisce perchè debbano essere gli utenti (cioè tutti noi...) a "scoprire" funzionalità basilari che dovrebbero essere esplicitate CHIARAMENTE in un libretto di istruzioni degno di tale nome. E poi, non è detto che siamo tutti "praticoni" che possiamo smanettare con il decoder fino a trovare la funzione giusta. Ribadisco che dovrebbe essere compito del produttore/distributore metterci in grado di usare FACILMENTE il loro prodotto! Ma forse sto chiedendo la luna...

Appunto! che manuali ridicoli fanno? già 10 anni fa per lo Strong 5222 era incompleto, anzi in italiano mancavano certe info che inglese c'erano.
 
Ultima modifica:
non permette di rivedere le registrazioni già fatte quella in corso mentre sta registrando.. male, molto male.. a me serve perchè spesso mi succede di voler vedere quello che sto già registrando. Però questo mi sa che è un male comune di tutti i decoder che vedo ora in giro. :mad:
Non vero.

Per rivedere una registrazione, anche quella in corso, molto semplicemente basta premere il tasto Menù e andare su Registrazioni. Si apre una lista con quelle già fatte, compresa quella in corso. Scegliendone una, si apre il player ed è possibile anche scegliere la posizione da cui vedere o fare avanzamento veloce, poi Play. Compresa quella in corso, e sembra anche funzionare bene ... :evil5:

...10 min di prova, eh. Mahh! :doubt: :icon_rolleyes:
 
PS : ...e funziona con una o due registrazioni in corso, mentre si guarda uno dei canali in registrazione o anche un terzo (tra quelli ammissibili, appartenenti al 1° o 2° mux) e si sceglie di riprodurre una rec vecchia od una di quelle in corso dall'inizio o da un punto a scelta :eusa_whistle:
 
Non vero.

Per rivedere una registrazione, anche quella in corso, molto semplicemente basta premere il tasto Menù e andare su Registrazioni. Si apre una lista con quelle già fatte, compresa quella in corso. Scegliendone una, si apre il player ed è possibile anche scegliere la posizione da cui vedere o fare avanzamento veloce, poi Play. Compresa quella in corso, e sembra anche funzionare bene ... :evil5:

...10 min di prova, eh. Mahh! :doubt: :icon_rolleyes:

PS : ...e funziona con una o due registrazioni in corso, mentre si guarda uno dei canali in registrazione o anche un terzo (tra quelli ammissibili, appartenenti al 1° o 2° mux) e si sceglie di riprodurre una rec vecchia od una di quelle in corso dall'inizio o da un punto a scelta :eusa_whistle:

Ho fatto esattamente così ma mi diceva che l' stb stava registrando.... Ho riprovato e ho scoperto l'arcano: se nel menu la voce registrazioni la selezioni subito con ok, allora fa come dici te... Ma se sulla stessa voce ti sposti a destra con le frecce per selezionare registrazioni o timer, le due sotto voci, ti blocca e ti dice che l'stb sta registrando... Quindi a seconda di come navighi i menù succedono cose diverse... Ecco un altro bug!

E come faccio io non è un modo sbagliato di navigare il menù perché per esempio se vai in media e selezioni subito la voce ti seleziona la prima voce, musica, ma se vuoi selezione le altre due voci, foto o video, devi andarci con le frecce.. (e anche qui non ci arrivi se stai registrando perché ti fa il messaggio "stb in registrazione!".. quindi mentre regista non puoi vedere video o foto sull'hdd, solo musica..😓 )

Mi chiedo se in azienda telesystem abbiamo qualcuno che prova i prodotti prima di metterli in vendita... Mai capitato un prodotto così immaturo.. è a dir tanto ad uno stadio beta 🤬

>bYeZ<
 
PS : ...e funziona con una o due registrazioni in corso, mentre si guarda uno dei canali in registrazione o anche un terzo (tra quelli ammissibili, appartenenti al 1° o 2° mux) e si sceglie di riprodurre una rec vecchia od una di quelle in corso dall'inizio o da un punto a scelta :eusa_whistle:

letto bene ? ma riesce davvero a fare ben 2 registrazioni in contemporanea ? cioe' vado sul primo e faccio REC, vado su altro canale e faccio ancora REC .... o ?
 
letto bene ? ma riesce davvero a fare ben 2 registrazioni in contemporanea ? cioe' vado sul primo e faccio REC, vado su altro canale e faccio ancora REC .... o ?

si di solito fanno così...quei pochi decoder.

Ho fatto esattamente così ma mi diceva che l' stb stava registrando.... Ho riprovato e ho scoperto l'arcano: se nel menu la voce registrazioni la selezioni subito con ok, allora fa come dici te... Ma se sulla stessa voce ti sposti a destra con le frecce per selezionare registrazioni o timer, le due sotto voci, ti blocca e ti dice che l'stb sta registrando... Quindi a seconda di come navighi i menù succedono cose diverse... Ecco un altro bug!

E come faccio io non è un modo sbagliato di navigare il menù perché per esempio se vai in media e selezioni subito la voce ti seleziona la prima voce, musica, ma se vuoi selezione le altre due voci, foto o video, devi andarci con le frecce.. (e anche qui non ci arrivi se stai registrando perché ti fa il messaggio "stb in registrazione!".. quindi mentre regista non puoi vedere video o foto sull'hdd, solo musica..�� )

Mi chiedo se in azienda telesystem abbiamo qualcuno che prova i prodotti prima di metterli in vendita... Mai capitato un prodotto così immaturo.. è a dir tanto ad uno stadio beta ��

>bYeZ<

OT: vallo a dire anche a quelli della Strong del 8222... non c'è verso di entrarci nel menù media se registra, a parte se stai vedendo l'unico canale che registra e mostra solo quella registrazione nella lista non le altre già fatte, puoi rivedere solo quella durante.
 
letto bene ? ma riesce davvero a fare ben 2 registrazioni in contemporanea ? cioe' vado sul primo e faccio REC, vado su altro canale e faccio ancora REC .... o ?

si funziona così.. è la procedura comune :D

OT: vallo a dire anche a quelli della Strong del 8222... non c'è verso di entrarci nel menù media se registra, a parte se stai vedendo l'unico canale che registra e mostra solo quella registrazione nella lista non le altre già fatte, puoi rivedere solo quella durante.

il punto è un altro, un conto è una scelta o un limite tecnico, un conto è avere un menu che fa cose diverse a seconda di come lo utilizzi

ora, se mi sistemassero la programmazione settimanale potrei anche metterlo maggiormente alla prova.. ora come ora non lo sto usando (se non per la singola programmazione settimanale che mi permette.. anzi sarebbe interessante sapere se capita solo alla mia unità.. è un bug così assurdo...)

>bYeZ<
 
si funziona così.. è la procedura comune :D

il punto è un altro, un conto è una scelta o un limite tecnico, un conto è avere un menu che fa cose diverse a seconda di come lo utilizzi

ora, se mi sistemassero la programmazione settimanale potrei anche metterlo maggiormente alla prova.. ora come ora non lo sto usando (se non per la singola programmazione settimanale che mi permette.. anzi sarebbe interessante sapere se capita solo alla mia unità.. è un bug così assurdo...)

>bYeZ<

certo, si può essere che sia un problema di uno o più articoli, chi lo sa, comunque seccante. Hai scritto all'assistenza e nessuna risposta?
 
No non ho scritto.. non mi pare che siano così solerti a leggere le esperienze di altri utenti :D

cmq speravo anche di avere riscontri da questa discussione...

>bYeZ<
 
No non ho scritto.. non mi pare che siano così solerti a leggere le esperienze di altri utenti :D

cmq speravo anche di avere riscontri da questa discussione...

>bYeZ<

non molti o almeno che sappiamo hanno questo nuovo modello, e poi quanti vengono a dire la propria esperienza qui.
 
Per rivedere una registrazione, anche quella in corso, molto semplicemente basta premere il tasto Menù e andare su Registrazioni.
Ok, allora posso prenderlo in considerazione, anche perchè la scadenza del 31/08 è vicina e non ci sono molte alternative sul mercato.
Dovrò riformattare i dischi in FAT32.
Rimane il bug segnalato sulle rec settimanali/giornaliere.
 
Ciao. Posto anche qui la stessa domanda che ho fatto per il Digiquest Twin Tuner riguardo i programmi registrati. 1-Come vengono denominati nell’apposita lista? Cioé, é poi semplice riconoscerli a distanza di tempo? 2-Esiste la possibilitá di rinominarli secondo le proprie esigenze? Grazie.
 
si funziona così.. è la procedura comune :D


>bYeZ<


grazie, e' la prima volta che ho un decoder che fa 2 registrazioni in comtemporanea , figo dai !

vedo cosa MOLTO positiva che mi pare dopo poco tempo sparisce sul video la scritta REC , bene ... girando canali pero' riappare credo per ricordare con nome del canale in rec.


ma quindi registrandone 2 INSIEME allora appare smepre " rec " ma con in questo caso i due canali in registrazione , corretto ? ciaoooo
 
Indietro
Alto Basso