Tokyo 2020: discussione sportiva (attenzione spoiler!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con questi ragionamenti Tania Cagnotto era una mega pippona... perché non ha mai vinto un oro...una medaglia bisogna anche pesarla...di grandi delusioni fino ad ora c'è stato solo Lombardo...e il fioretto femminile, in parte ...ma di medaglie d'oro sicure non c'è ne erano...non abbiamo il fuoriclasse assoluto
No se leggi ho detto che a seconda degli sport le medaglie pesano di più,i tuffi come il nuoto sono gli sport che hanno una concorrezza mondiale incredibile.
 
alle 12.30 abbiamo una grande occasione per l'oro. Ma ho la sensazione che se non vinciamo questa, potrebbe poi diventare una sorta di problema psicologico anche per tutti gli altri nostri atleti...
Insomma...contro i coreani partiamo nettamente sfavoriti...
Se vincessimo, sarebbe un vero miracolo...
 
Ma secondo voi è normale una cronometro del genere? Non ha vinto uno specialista. Le crono per definizione devono essere flat, di cronoscalate ne abbiamo tante nei grandi Giri, la crono olimpica dovrebbe rispecchiare le prove a cronometro dei Mondiali se si vuole essere fedeli ai valori in campo... in una crono flat Roglic non avrebbe mai vinto.

No, non è normale e doveva essere meno mossa. Tuttavia Roglic nasce come cronoman (in realtà nasce come saltatore con gli sci e finisce in bici per recuperare da un gravissimo infortunio che potete trovare su youtube). Roglic all'inizio era forte solo a crono, poi è migliorato in salita ed è diventato un ciclista completo.
 
caspita, parliamo di ESPN, colosso sportivo che fà impallidire Eurosport e Sky Sport insieme.

Parlando di ori a cui terrei: purtroppo me ne sto facendo una ragione, quelli del Nuoto con Paltrinieri (in compenso c'è una squadra che continua a crescere).

Mi piacerebbe vedere un oro a sorpresa: tipo Tamberi nel salto in alto o il massimo dei miei sogni...l'Italia nel basket.
Nel basket ci sono obiettivamente nazionali più forti della nostra.
 
Scusate come si fa a dubitare che 10 ori valgano di meno di 30 bronzi e 30 argenti??Vuol dire che hai perso 30 finali e semifinali.

10 ori sono tanti, ma se noi vincessimo 10 ori nel sollevamento pesi e nemmeno una medaglia in tutti gli altri sport, saresti soddisfatto? L'eventuale 8° posto nel medagliere sarebbe lo specchio per valutare correttamente il movimento sportivo italiano?

Le valutazioni sullo sport azzurro sono più complesse e non posso ridursi al numero di ori, ma nemmeno al numero di medaglie. Portare più atleti possibile e più sport possibile nei primi 8 vale tantissimo. Qualificare tante squadre vale tantissimo. Se Jacobs vincesse una medaglia nei 100 metri sarebbe una cosa epocale. Se Egonu&C. portassero alla vittoria la pallavolo sarebbe infinitamente più pesante di 4 ori nello skateboard e nel surf.
 
Quindi se lo dicono loro tutto il mondo deve inchinarsi e annuire, facendo pesare i bronzi come gli ori....

Ci sono altri dogmi che mi sono perso?

Non lo dicono loro, lo calcolano così da sempre negli USA e in molti altri paesi. Fatti un giro sui siti dei principali media statunitensi e controlla.

Non esiste una regola ufficiale per il calcolo del medagliere, perché per il CIO non riconosce il medagliere. E il CIO organizza le Olimpiadi. Quindi ognuno è libero di dare la sua interpretazione a come stiamo andando in questi Giochi. E io tifo per vincere 22 ori!!!
 
Non lo dicono loro, lo calcolano così da sempre negli USA e in molti altri paesi. Fatti un giro sui siti dei principali media statunitensi e controlla.

Non esiste una regola ufficiale per il calcolo del medagliere, perché per il CIO non riconosce il medagliere. E il CIO organizza le Olimpiadi. Quindi ognuno è libero di dare la sua interpretazione a come stiamo andando in questi Giochi. E io tifo per vincere 22 ori!!!
Qualcuno sta mettendo in dubbio che 22 medaglie tra bronzi e argenti siano comparati a 22 ori,davvero incredibile.:eusa_wall:
 
Calcio M:
Brasile (ha battuto Arabia Saudita 3-1) e Costa d'Avorio (1-1 vs Germania) accedono ai Quarti...tedeschi clamorosamente eliminati!! :icon_bounce:
Organico davvero forte quello brasiliano.
 
Interessante l'eliminazione della Germania ma non così clamorosa, il torneo olimpico di calcio ha sempre riservato grosse sorprese
 
non ho grande competenza sportiva (basket e calcio diciamo di si)...vedevo statisticamente risultati delle gare quote di scommesse incredibilmente alte che escono senza fatica nella pallanuoto donne , un po' anche pallamano ad esempio (almeno 2-3 squadre strafavorite a 1.01 hanno perso contro avversari a 15-20)
Anche i bookmakers hanno difficoltà a quotare talvolta.
Le donne sono piu impronosticabili degli uomini...nel calcio brasile-zambia 1-0 (under 2.5 gol era a quota 11!)

Peccato che nel basket ci sarà sorteggio negli accoppiamenti della seconda fase...in parecchi avrebbero giocato a perdere l'ultima gara per evitare la parte di tabellone degli Usa.:icon_twisted:
 
Nessuno mette in dubbio che l'oro è più importante... quello che si contesta e giudicare una spedizione solo su quello...a Rio abbiamo avuto 28 medaglie mi sembra con 9 ori...se qui a Tokio avremo una trentina medaglie con 4-5 ori allora si potrà dire che è stato fatto peggio...ma se faremo 4-5 ori con 40-45 medaglie, la differenza non ci sarebbe (imho)...PS. peccato per l'italbasket...ma Fontecchio... bravissimo... certo che se il gallo fa' queste prestazioni non ci aiuta...
 
Dal punto di vista oggettivo, le medaglie d'oro non c'è dubbio che "pesano" più delle medaglie d'argento e bronzo: non a caso nel medagliere se hai preso 1 oro e nessuna medaglia d'argento e bronzo sei davanti a chi ha preso 27 argenti e 35 bronzi.
Detto questo, sempre oggettivamente siamo al di sotto delle aspettative: mi riferisco soprattutto alla scherma, che storicamente ha sempre dato un buon apporto di medaglie d'oro e nella quale abbiamo deluso, ma anche il nuoto anche se per quest'ultimo si sapeva delle condizioni di Paltrinieri e che la Pellegrini difficilmente avrebbe preso anche solo un bronzo..poi anche il canottaggio è venuto a mancare (incredibile la finale di questa notte con i due remi italiani che si sono incrociati..).
Non conosco la discplina per la quale tra poco possiamo vincere l'oro ma, e parlo degli sport di squadra che seguo maggiormente, ho visto poco ma sulla carta ci possiamo giocare l'oro nella pallanuoto maschile..ma altri ori non ne vedo..su molte discipline (che pure mi piacciono come la ginnastica artistica) non mi esprimo perchè non sono aggiornato per cui mi faccio da parte..
 
Dal punto di vista oggettivo, le medaglie d'oro non c'è dubbio che "pesano" più delle medaglie d'argento e bronzo: non a caso nel medagliere se hai preso 1 oro e nessuna medaglia d'argento e bronzo sei davanti a chi ha preso 27 argenti e 35 bronzi.
Detto questo, sempre oggettivamente siamo al di sotto delle aspettative: mi riferisco soprattutto alla scherma, che storicamente ha sempre dato un buon apporto di medaglie d'oro e nella quale abbiamo deluso, ma anche il nuoto anche se per quest'ultimo si sapeva delle condizioni di Paltrinieri e che la Pellegrini difficilmente avrebbe preso anche solo un bronzo..poi anche il canottaggio è venuto a mancare (incredibile la finale di questa notte con i due remi italiani che si sono incrociati..).
Non conosco la discplina per la quale tra poco possiamo vincere l'oro ma, e parlo degli sport di squadra che seguo maggiormente, ho visto poco ma sulla carta ci possiamo giocare l'oro nella pallanuoto maschile..ma altri ori non ne vedo..su molte discipline (che pure mi piacciono come la ginnastica artistica) non mi esprimo perchè non sono aggiornato per cui mi faccio da parte..
Molto molto difficile. Se devo puntare 1 euro sullo sport di squadra in cui possiamo vincere l'oro è la pallavolo femminile, specialmente viste le difficoltà di Cina e Brasile. Comunque è un torneo molto equilibrato. La pallanuoto maschile non la vedo da oro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso