Fino agli anni '90 era la regola (tranne quando c'erano i boicottaggi)...E' gia successo che l'Italia dopo 5 giorni di gare avesse solo una medaglia d'oro?![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fino agli anni '90 era la regola (tranne quando c'erano i boicottaggi)...E' gia successo che l'Italia dopo 5 giorni di gare avesse solo una medaglia d'oro?![]()
Guarda che non tutte le gare si risolvono con una finale.Scusate come si fa a dubitare che 10 ori valgano di meno di 30 bronzi e 30 argenti??Vuol dire che hai perso 30 finali e semifinali.
No se leggi ho detto che a seconda degli sport le medaglie pesano di più,i tuffi come il nuoto sono gli sport che hanno una concorrezza mondiale incredibile.Con questi ragionamenti Tania Cagnotto era una mega pippona... perché non ha mai vinto un oro...una medaglia bisogna anche pesarla...di grandi delusioni fino ad ora c'è stato solo Lombardo...e il fioretto femminile, in parte ...ma di medaglie d'oro sicure non c'è ne erano...non abbiamo il fuoriclasse assoluto
Insomma...contro i coreani partiamo nettamente sfavoriti...alle 12.30 abbiamo una grande occasione per l'oro. Ma ho la sensazione che se non vinciamo questa, potrebbe poi diventare una sorta di problema psicologico anche per tutti gli altri nostri atleti...
Infatti le assegnazioni e il peso delle medaglie e diverso,ma rimane il concetto che meglio 10 ori sono meglie di 60 medaglie argento/bronzo.Guarda che non tutte le gare si risolvono con una finale.
1976Sai l'anno?Perchè da quando vedo le olimpiadi 1980 non lo ricordo.
Ma secondo voi è normale una cronometro del genere? Non ha vinto uno specialista. Le crono per definizione devono essere flat, di cronoscalate ne abbiamo tante nei grandi Giri, la crono olimpica dovrebbe rispecchiare le prove a cronometro dei Mondiali se si vuole essere fedeli ai valori in campo... in una crono flat Roglic non avrebbe mai vinto.
Nel basket ci sono obiettivamente nazionali più forti della nostra.caspita, parliamo di ESPN, colosso sportivo che fà impallidire Eurosport e Sky Sport insieme.
Parlando di ori a cui terrei: purtroppo me ne sto facendo una ragione, quelli del Nuoto con Paltrinieri (in compenso c'è una squadra che continua a crescere).
Mi piacerebbe vedere un oro a sorpresa: tipo Tamberi nel salto in alto o il massimo dei miei sogni...l'Italia nel basket.
Grazie quindi da 45 anni.
caspita, parliamo di ESPN, colosso sportivo che fà impallidire Eurosport e Sky Sport insieme.
.
Scusate come si fa a dubitare che 10 ori valgano di meno di 30 bronzi e 30 argenti??Vuol dire che hai perso 30 finali e semifinali.
Quindi se lo dicono loro tutto il mondo deve inchinarsi e annuire, facendo pesare i bronzi come gli ori....
Ci sono altri dogmi che mi sono perso?
Qualcuno sta mettendo in dubbio che 22 medaglie tra bronzi e argenti siano comparati a 22 ori,davvero incredibile.Non lo dicono loro, lo calcolano così da sempre negli USA e in molti altri paesi. Fatti un giro sui siti dei principali media statunitensi e controlla.
Non esiste una regola ufficiale per il calcolo del medagliere, perché per il CIO non riconosce il medagliere. E il CIO organizza le Olimpiadi. Quindi ognuno è libero di dare la sua interpretazione a come stiamo andando in questi Giochi. E io tifo per vincere 22 ori!!!
Molto molto difficile. Se devo puntare 1 euro sullo sport di squadra in cui possiamo vincere l'oro è la pallavolo femminile, specialmente viste le difficoltà di Cina e Brasile. Comunque è un torneo molto equilibrato. La pallanuoto maschile non la vedo da oroDal punto di vista oggettivo, le medaglie d'oro non c'è dubbio che "pesano" più delle medaglie d'argento e bronzo: non a caso nel medagliere se hai preso 1 oro e nessuna medaglia d'argento e bronzo sei davanti a chi ha preso 27 argenti e 35 bronzi.
Detto questo, sempre oggettivamente siamo al di sotto delle aspettative: mi riferisco soprattutto alla scherma, che storicamente ha sempre dato un buon apporto di medaglie d'oro e nella quale abbiamo deluso, ma anche il nuoto anche se per quest'ultimo si sapeva delle condizioni di Paltrinieri e che la Pellegrini difficilmente avrebbe preso anche solo un bronzo..poi anche il canottaggio è venuto a mancare (incredibile la finale di questa notte con i due remi italiani che si sono incrociati..).
Non conosco la discplina per la quale tra poco possiamo vincere l'oro ma, e parlo degli sport di squadra che seguo maggiormente, ho visto poco ma sulla carta ci possiamo giocare l'oro nella pallanuoto maschile..ma altri ori non ne vedo..su molte discipline (che pure mi piacciono come la ginnastica artistica) non mi esprimo perchè non sono aggiornato per cui mi faccio da parte..