Questo è solo frutto dell'ignoranza che ci sta "uccidendo" tutti. E' iniziato tutto girando i video in verticale con i cellulari, facendo foto con aloni che il grasso di foca in confronto è una Carl Zeiss, gente che guarda film e gioca su Xiaomi da 100 euro entusiasta... Tim e Dazn hanno fatto bene i loro conti... il mercato si è spostato dagli early adopter agli ignoranti (non solo tecnologicamente parlando). La qualità, in questo mondo, è morta e sepolta.
Straquoto.
Che poi si chiede
COME MINIMO di vedere un HD 1080 di buon livello. Poi nel 2021, con i tv 4K, si dovrebbe chiedere anche di più.
Invece con l'app Dazn tocca il 720p a basso bitrate. Siamo tornati indietro di 15 anni. Ma almeno 15 anni fa si vedeva già tutto in maniera stabile con il satellitare.
Quindi ora è pure peggio di 15 anni fa, nemmeno nell'era analogica eravamo a questi livelli...
Ma non importa: basta pagare meno e siamo tutti felici no?
Siamo nel Paese in cui la gente compra il mega-televisore 4K da 60-70 pollici, ma poi guarda Rai 1 e Canale in SD! Lo prendono solo perchè fa figo...
La Netflix di turno si può permettere quando vuole di abbassare il bitrate che tanto la gente e i bimbo-minkia che guardano le serie tv da adolescenti viziati non se ne accorgono neanche...
Siamo poi nell'era in cui si sta tutto il tempo sui social a chattare su Whatsapp e a postare foto di scarsissima qualità su Facebook e Instagram, a leggere fake-news e guardare cavolate varie... Ma poi se si chiedono cose come "cos'è un MODEM-ROUTER", "come gestisci il Wi-Fi", "cos'è un cavo Ethernet", "cos'è un hard disk", "cos'è il 4K", insomme robe elementari
a dir poco nel 2021, etc.etc., la massa non sa risponderti...
Questo è il risultato... Imbarbarimento e ignoranza allo stato puro sul piano tecnologico.
Almeno per questa massa di ignoranti prima con Sky via satellite era semplice: si abbonavano, il tecnico veniva a montare parabola e decoder, si accendeva il decode e si usava solo il telecomando per cambiare canale, senza altri sbattimenti e con assoluta stabilità e qualità di visione...
"Ah ma Sky costava troppo, ben venga Dazn con prezzi più bassi"... Certo, ma
DA SEMPRE,
la qualità si paga...
Non te la puoi permettere o non vuoi pagare così tanto? Non ti abboni nessuno ti obbliga.
Ma qui invece di dare più alternative diverse nel rapporto qualità/prezzo (com'era ai tempi di Sky sul sat e Premium sul dtt, oppure nell'ultimo triennio con Sky via satellite+Dazn via satellite, più cara ma qualitativamente più elevata, oppure Now+Dazn in streaming, più economica ma qualitativamente più bassa), si tolgono e ti da una sola possibilità
E questa possibilità è a prezzo più basso, ma allo stesso tempo con qualità più bassa. Alternative non ce ne sono.
Questo è un enorme passo indietro, non hai più libera scelta. O meglio, ti rimane una sola possibilità: NON abbonarti più. E coloro che faranno questa scelta non saranno pochi.
Il bello è che alla fine a rimetterci sarà l'intero sistema Serie A, tutto per avere nell'immediato 2-3 milioni in più per ogni club, ma tra 3 anni, con ogni probabilità diritti tv completamente svalutati...