Tokyo 2020: discussione sportiva (attenzione spoiler!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domani ovviamente tutti con Vanessa Ferrari.

Da segnalare in nottata Italia-Ungheria di pallanuoto e Italia-USA di volley femminile, decisive per la posizione finale nei gironi.

Intanto nel volley maschile affronteremo nei quarti l'Argentina, che ha incredibilmente battuto ed eliminato gli USA.

Purtroppo martedì ci sarà contemporaneità, alle 10.00 Italia-Argentina di volley maschile e alle 10.20 Italia-Francia di basket
 
Domani ovviamente tutti con Vanessa Ferrari.

Da segnalare in nottata Italia-Ungheria di pallanuoto e Italia-USA di volley femminile, decisive per la posizione finale nei gironi.

Intanto nel volley maschile affronteremo nei quarti l'Argentina, che ha incredibilmente battuto ed eliminato gli USA.

Purtroppo martedì ci sarà contemporaneità, alle 10.00 Italia-Argentina di volley maschile e alle 10.20 Italia-Francia di basket
Incrociamo le dita per la Ferrari,come dice basta legno.
 
Oddio, Tamberi campione olimpico...

Ma con tutti quelli che abbiamo portato a Tokyo, proprio lui?

Sono vivo...
Un po' shockkato, ma vivo...
Devo dire che sono i 2 ori che più mi suscitano sensazioni strane...
Da un lato, c'è Tamberi, che notoriamente non sopporto e che certo non comincerò ad apprezzare ora, ma il cui successo è pur sempre un trionfo per i colori azzurri...
Che rosicata!
 
si questo è lo spirito olimpico, perché farsi una guerra sportiva per avere gloria solitaria quando si può condividere con un altro (che poi è anche un grande amico e ha passato le tue stesse sofferenze), penso che oggi il barone de Coubertin sarebbe orgoglioso di questi atleti.
Ok, tutto bello. Ma non facciamo gli ipocriti: lo scopo non è "condividere la gioia dell'oro" ma "non rosicare per un argento"
 
Malagò passa Draghi al telefono sia a Tamberi che Jacobs poi fa il trenino con la Pellegrini cantando "Popopopopo"
 
De gustibus ma è bello condividere una medaglia d'oro dopo tante fatiche e infortuni gravi per entrambi.Potevano scegliere di fare uno spareggio ma da amici non l'hanno fatto,scelta del tutto condivisa da parte mia.:evil5:Se si arriva allo stesso risultato perchè non avere ex aequo una medaglia d'oro.:evil5:

Anche da nemici. È una scelta normale dividere la vittoria. Nessuno rischierebbe un oro senza motivo.
 
Scusa non ho capito la questione Tamberi??Quale sarebbe il problema??:eusa_think:p.sTamberi simpaticissimo nelle interviste.Grandeeeeeee!!!!!:evil5:

Tamberi che durante una finale olimpica tra un salto e l’altro si guarda le altre gare e saluta tutti come se stesse lì solo a divertirsi.
Ma magari fossero tutti così.
 
Però ha vinto con lo stesso tempo di Bolt a Rio. Certo, 10 anni fa Bolt arrivava a tempi più bassi.
 
Gli Europei, questa giornata (quasi passata per il nostro fuso, rispetto alla Terra del Sol Levante)... i Måneskin...!! :)badgrin: :lol:)... Che anno :)

Se solo non fossimo nell'anno 1 DC (Dopo Covid), nell'Olimpiade più disgraziata di sempre... Direi che le cose potrebbero essere pure migliori, in un futuro chissà quanto lontano (se ci sarà ancora... Si, dai... :eusa_doh:), replicando le emozioni odierne ma in presenza di quella cornice di pubblico che oggi (e in tutti gli eventi sportivi svoltisi e che si svolgeranno in tale modo) è mancata e mancherà fino alla fine come l'acqua nel deserto.

Che dire, bravi Jimbo (o Gimbo che dir si voglia), che non sta simpatico nemmeno a me ma son contento che si sia riscattato delle sfortune passate, e Marcell per le emozioni difficilmente replicabili; e brava e superlativa la gazzella venezuelana Rojas: certe cose e certi atleti le vedi solo alle Olimpiadi ed è per questo che è la manifestazione massima dello spettacolo dello Sport.

Ripeto, buone notizie: è migliorabile! :D :) :thumbsup:
 
Ultima modifica:
Gli Europei, questa giornata (quasi passata per il nostro fuso, rispetto alla Terra del Sol Levante)... i Måneskin...!! :)badgrin: )... Che anno :)

Se solo non fossimo nell'anno 1 DC (Dopo Covid), nell'Olimpiade più disgraziata di sempre... Direi che le cose potrebbero essere pure migliori, in un futuro chissà quanto lontano (se ci sarà ancora... Si, dai... :eusa_doh:), replicando le emozioni odierne ma in presenza di quella cornice di pubblico che oggi (e in tutti gli eventi sportivi svoltisi e che si svolgeranno in tale modo) è mancata e mancherà fino alla fine come l'acqua nel deserto.

Che dire, bravi Jimbo (o Gimbo che dir si voglia), che non sta simpatico nemmeno a me ma son contento che si sia riscattato delle sfortune passate, e Marcel per le emozioni difficilmente replicabili; e brava e superlativa la gazzella venezuelana Rojas: certe cose e certi atleti le vedi solo alle Olimpiadi ed è per questo che è la manifestazione massima dello spettacolo dello Sport.

Ripeto, buone notizie: è migliorabile! :D :)
Questo è il bello delle olmpiadi perché ci sono sono oggi 4 anni si no non sarebbero cose emozionati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso