Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dalle vostre parti oltre al QR vi hanno chiesto anche i documenti per verificare se sei la persona che esce su verifica c19?
 
Dalle vostre parti oltre al QR vi hanno chiesto anche i documenti per verificare se sei la persona che esce su verifica c19?

Dalle mie parti,in un due mense della stessa catena,in una controllavano anche la c.i.,nell'altra solo il qr.
Sara stato il primo giorno,ma con venti persone in fila le casse sono andate subito in affanno.
 
Intanto pero' l'app per controllare il green pass va un po a singhiozzo.Mamma mia quanta disorganizzazione.Senza il green pass sui mezzi pubblici non servirà davvero a niente.
 
Dalle vostre parti oltre al QR vi hanno chiesto anche i documenti per verificare se sei la persona che esce su verifica c19?

Oggi in pizzeria hanno solo verificato che fosse verde.
Però è stato carino perché la cameriera così ha letto comunque i nostri nomi e ha potuto darci il benvenuto in modo personalizzato.
 
Intanto pero' l'app per controllare il green pass va un po a singhiozzo.Mamma mia quanta disorganizzazione.Senza il green pass sui mezzi pubblici non servirà davvero a niente.
Ma infatti è solo una mossa per dire che si sta facendo qualcosa. Tempo un paio di settimane e nessuno controllerà più.
 
Dove serviva di più non lo mettono vedi mezzi pubblici.Altra cavoltata all'italiana come sempre e come da un'anno e mezzo.
L'hanno messo obbligatorio per gli studenti universitari che da ormai due anni fanno solo video lezioni ed esami a distanza. Scusate ma mi viene da ridere fortissimo.
 
Comunque, stamattina ho ascoltato su Rtl 102.5, il Green Pass sarebbe dovuto arrivare prima, è stato avviato troppo tardi, l'ultimo mese estivo, infatti a mio avviso non ha un senso logico.
 
Ultima modifica:
L'hanno messo obbligatorio per gli studenti universitari che da ormai due anni fanno solo video lezioni ed esami a distanza. Scusate ma mi viene da ridere fortissimo.
Lavorando nel settore, aggiungo una seconda risata con riferimento al alcuni corsi di laurea che sono soltanto on line. Le lezioni in presenza in università ormai sono poche....
 
Lavorando nel settore, aggiungo una seconda risata con riferimento al alcuni corsi di laurea che sono soltanto on line. Le lezioni in presenza in università ormai sono poche....
La mia ragazza, già vaccinata, studia ingegneria elettrica. Da febbraio 2020 neanche mezza lezione in presenza, nonostante nel suo corso siano letteralmente in 5.
E lì i laboratori sono fondamentali.
Poi dicono che siamo criticoni, ma queste decisioni fanno davvero cadere le braccia.
 
Lavorando nel settore, aggiungo una seconda risata con riferimento al alcuni corsi di laurea che sono soltanto on line. Le lezioni in presenza in università ormai sono poche....
Il prossimo anno la tendenza generale dovrebbe essere quella di garantire didattica mista presenza/online, lasciando la telematica solo per chi non può essere presente in aula...
 
Dipende dove.
A Bologna in ambito chimico si fa tanto in presenza almeno da un anno...
Sì, ma con limiti precisi di capienza e, se ben ricordo, un sistema di prenotazione delle aule....QUI si vogliono tutti gli studenti universitari stipati in aula, pensando a chissà quali miglioramenti per la didattica....poi siamo sempre lì.. CHI controlla gli accessi? Il Magnifico Rettore in persona?
 
Ultima modifica:
Una mia opinione, faccio un esempio, chi ha il Green Pass, può far visita a parenti ricoverati in ospedale, rsa e qualsiasi tipo di struttura ospedaliera, mettiamo caso che per ipotesi, chi ha il Green Pass sia positivo asintomatico, non potrebbe ciò comportare un pericolo per il personale e soprattutto per i degenti ricoverati?
Trovo questo specifico elemento, molto azzardato e mal fatto, voi che ne pensate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso