Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Pulse" sarebbe più o meno "Gol alert" che Sky ha da sempre. Niente di eclatante.

Io sono rimasto perplesso quando di recente mi hanno proposto di valutare e scegliere un nome ad una sorta di funzione party che ti consente di commentare via chat la partita con gli amici. Sono queste le cose prioritarie? Roba da non credere.

Questo lascia perplessi perché DAZN avrebbe bisogno di tante funzioni e dovrebbe doverosamente aumentare la qualità almeno a 1080p per mettersi in pari con qualunque servizio TV moderno.
 
Serie A nei bar e hotel

Dopo l’accordo tra Amazon e Sky per la Champions nei locali pubblici, si attende la definizione anche dell’accordo per la Serie A in bar, hotel e ristoranti. Un tema che sarà al centro dell’assemblea di Lega convocata per il prossimo 13 agosto alle 10 in videoconferenza.

All’ordine del giorno si legge infatti: “Richiesta urgente di DAZN di deroga a sensi dell’art. 19, comma 1, del d. lgs. 9/ 2008, per la concessione ad un primario operatore di una sublicenza non esclusiva dei diritti audiovisivi del Campionato Serie A TIM fruibili da parte dei soli Utenti Commerciali”. Si tratta, cioè, di un primo passaggio per quanto riguarda la trattativa tra Dazn e Sky, che è il “primario operatore” di cui si fa riferimento nell’ordine del giorno.

In caso di concessione, da parte dei club, della deroga richiesta, non sarà automatico l’accordo tra Dazn e Sky: si tratterà di un primo via libera a cui seguiranno le fase preliminari, che passeranno anche dall’approvazione da parte dell’Antitrust. Una volta formalizzata l’approvazione, in caso di accordo, le 7 partite a giornata oggi in esclusiva su Dazn potranno essere trasmesse sul canale satellitare nei locali pubblici attualmente abbonati a Sky, che quindi potrebbe trasmettere tutto il campionato.

Non è, tuttavia, l’unica strada che Dazn sta seguendo: la piattaforma streaming sta infatti lavorando anche con Tim sempre su questo mercato. Le trattative in corso riguardano un accordo di distribuzione, senza quindi richiesta di sublicenza, che quindi non necessiterebbe i vari passaggi burocratici di cui sopra relativamente all’accordo con Sky.

fonte calcio e finanza
 
Chissà come sarà questo backup. Ci sarà un algoritmo che in base al livello del segnale dice all'app di passare al canale 409 del decoder e in più sbloccherà la codifica?
 
Serie A nei bar e hotel



fonte calcio e finanza

Scrivono proprio "sublicenza".

Questo è l'ordine del giorno: "Richiesta urgente di DAZN di deroga a sensi dell’art. 19, comma 1, del d. lgs. 9/ 2008, per la concessione ad un primario operatore di una sublicenza non esclusiva dei diritti audiovisivi del Campionato Serie A TIM fruibili da parte dei soli Utenti Commerciali”.

Quindi non sarebbe un semplice accordo di ritrasmissione, ma Dazn rivenderebbe del tutto i diritti tv a Sky per bar, hotel e ristoranti ?
Cioè Sky trasmetterebbe tutta la Serie A in bar, hotel e ristoranti, con i propri canali e i propri telecronisti?


Strano...
 
Così è scritto. Però la cosa non ha molto senso: tanto la partita è già prodotta, perché non limitarsi alla ritrasmissione? Mi viene in mente solo una risposta: Sky ha risposto picche con un "non ti do un centesimo perché poi a guadagnare sia tu. Se vuoi soldi mi dai il prodotto e ci faccio cosa voglio." Perché poi di ritrasmissione se ne parla ma sembra più con riferimento a Tim stessa.
 
Scrivono proprio "sublicenza".

Questo è l'ordine del giorno: "Richiesta urgente di DAZN di deroga a sensi dell’art. 19, comma 1, del d. lgs. 9/ 2008, per la concessione ad un primario operatore di una sublicenza non esclusiva dei diritti audiovisivi del Campionato Serie A TIM fruibili da parte dei soli Utenti Commerciali”.

Quindi non sarebbe un semplice accordo di ritrasmissione, ma Dazn rivenderebbe del tutto i diritti tv a Sky per bar, hotel e ristoranti ?
Cioè Sky trasmetterebbe tutta la Serie A in bar, hotel e ristoranti, con i propri canali e i propri telecronisti?


Strano...

Poi perchè non esclusiva ? Oltre a Sky sul sat non c'è nessuno
 
E cosa c'entra che non c'è nessuno? Se arrivasse un altro operatore (con qualunque mezzo trasmissivo) lo potranno vendere anche a loro in quanto non in esclusiva. Oltre al fatto, che tu conosci benissimo, che Sky in esclusiva non può prendere nulla. Quindi è chiaro che non possono dire e soprattutto firmare diversamente
 
E cosa c'entra che non c'è nessuno? Se arrivasse un altro operatore (con qualunque mezzo trasmissivo) lo potranno vendere anche a loro in quanto non in esclusiva. Oltre al fatto, che tu conosci benissimo, che Sky in esclusiva non può prendere nulla. Quindi è chiaro che non possono dire e soprattutto firmare diversamente

Si parla di satellite per cui sul sat e dtt Sky può avere l'esclusiva,mica nei bar trasmettono tramite now tv
 
E cosa c'entra che non c'è nessuno? Se arrivasse un altro operatore (con qualunque mezzo trasmissivo) lo potranno vendere anche a loro in quanto non in esclusiva. Oltre al fatto, che ti conosci benissimo, che Sky in esclusiva non può prendere nulla. Quindi è chiaro che non possono dire e soprattutto firmare diversamente

Sì ma in questo caso non ci sarebbe comunque esclusiva: c'è Dazn che trasmette in streaming in esclusiva per gli utenti residenziali.
La sentenza mica fa distinzione tra utenti residenziali e utenti commerciali.

Forse lo fanno giusto per avere il via libera dell'Antitrust, non avere problemi in generale (che non hanno a che fare comunque con il divieto imposto a Sky)...
Perchè comunque quella dei locali pubblici è una grossa fetta di guadagni, almeno un paio di centinaia di milioni di euro...



Rimane il fatto che è strano si parli di "sublicenza". L'unica motivazione plausibile è quella che hai fatto tu prima.
 
Rimane il fatto che è strano si parli di "sublicenza". L'unica motivazione plausibile è quella che hai fatto tu prima.

Ma magari in Lega sono convinti che sublicenza e ritrasmissione siano la stessa cosa :lol: visto il livello dei personaggi succedesse questo non ci sarebbe da meravigliarsi.
 
Una domanda sul bando era vietata la sublicenza la cosa vale solo per i privati e non per i locali pubblici?
 
Una domanda sul bando era vietata la sublicenza la cosa vale solo per i privati e non per i locali pubblici?

Di base è sempre vietata la sublicenza dei diritti tv della Serie A, ma la Legge Melandri dice che si possono concedere specifiche deroghe con via libera Antitrust.

Fosse stato semplice accordo di ritrasmissione, non dovevano chiedere alcuna deroga.
 
Ma magari in Lega sono convinti che sublicenza e ritrasmissione siano la stessa cosa :lol: visto il livello dei personaggi succedesse questo non ci sarebbe da meravigliarsi.

Non direi, perchè si fa specifico riferimento alla Legge Melandri nell'ordine del giorno :)

Art. 11 comma 6

"L'operatore della comunicazione assegnatario dei diritti audiovisivi non può subconcedere in licenza a terzi, in tutto o in parte, tali diritti, ne' cedere, in tutto o in parte, i contratti di licenza, ne' concludere accordi aventi effetti analoghi, salvo quanto previsto dall'articolo 19, comma 1."

Art. 19 comma 1

"Ferme restando le competenze generali e quelle previste dal presente decreto, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, tenuto conto dell'evoluzione tecnologica delle piattaforme e della necessità di garantire la concorrenza nel mercato dei diritti audiovisivi, provvedono, ciascuna per i profili di competenza, sulle richieste dell'organizzatore della competizione volte a consentire limitate deroghe ai divieti di cui all'articolo 11, comma 6."


Quindi Dazn ha proprio intenzione di vendere i diritti tv a Sky per le Utenze commerciali.
O meglio, come dice luctun, potrebbe essere che la stessa Sky si è impuntata e ha detto "o mi vendi i diritti tv, oppure niente".


Gli accordi di ritrasmissione non richiedono deroghe e soprattutto non richiedono via libera dell'Antitrust. Adesso si spiega anche perchè ci mettono tanto a formalizzare l'accordo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso