Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La direzione dell'azienda per cui lavoro ha emanato una comunicazione che dice che da lunedì 23 sarà obbligatorio il Green Pass per accedere alla mensa aziendale. Giustamente, dico.
Immagino che su oltre 1000 dipendenti ci sarà una discreta percentuale di persone che non ce l'ha (conosco almeno 2 persone fra i miei colleghi più stretti che non hanno fatto il vaccino chi per un motivo chi per l'altro, uno sui 30 anni e uno sui 50), vedremo se qualcuno verrà convinto.

Comunque riflettevo sul discorso "pressione sugli ospedali": è vero che in alcune regioni la situazione è pi critica (Sicilia su tutte, ora), però credo anche che se chi non vuole fare il vaccino non lo farà, e con questi numeri non si può pensare di tornare alle fasce colorate come gli scorsi mesi, cioè con limiti di spostamento fra comuni o peggio ancora con alcuni esercizi commerciali forzatamente chiusi.
Certo, bisogna valutare l'impatto dei mesi autunnali e poi invernali...
 
Comunque di fatto credo che se si contagia un vaccinato difficilmente va a finire in ospedale o peggio in terapia intensiva, questo mi sembra ormai scontato, anche se comunque un vaccinato può a sua volta anche contagiare chi non lo è, quindi non comprendo il motivo perché tanti e non solo gli over 50 e 60 (ve lo assicuro), ci sono anche 70 enni ed 80 enni anche se in minima parte che desistono a vaccinarsi, sarà timore o poca chiarezza di informazione su quali sostanze contengono poi i vaccini, boh, vacci a capire.
 
Se come si dice si imbroglia con i dati proveniente dalle regioni vedi Sicilia,perchè l'iss dovrebbe essere esente da taroccamenti?:eusa_think:
Guarda che non vi state mica capendo, eh? :D
Il discorso di powerboost è: "se perfino l'ISS, che spara caxate, dice così, allora vuol proprio dire che...eccetera eccetera"

Io non sono d'accordo con nessuno dei due, ma caxo, almeno voi capitevi, se siete d'accordo... ;)
 
Quello che sto dicendo è proprio che quei dati bisogna saperli leggere e in quell'articolo che hai linkato, evidentemente, non lo sanno fare.
:icon_rolleyes:
Devo farvi i disegnini? :D
L'articolo invece è fatto in modo molto abile e furbo (dal suo punto di vista)...
Giocando coi numeri tira l'acqua al mulino del referente politico di quel giornale (notoriamente Fratelli d'Italia) ;)
Perchè si deve pensare che gli altri siano sempre stupidi, che non capiscono eccetera?
Avversari, punto, che tirano l'acqua al loro mulino...
 
Però...
OK che vengono da medici, anzi dall'Ordine dei medici, ma le dichiarazioni pubblicate stamane:

“Gli effetti di questa ’follia collettiva’ si vedranno, sui partecipanti al rave, tra una quindicina di giorni. Non credo ci possano essere contagi per la popolazione del territorio perché non c’è stato contatto, i ragazzi del raduno erano isolati. Il problema ci sarebbe stato se fossero rimasti, con il rischio di sovraccaricare le strutture sanitarie viterbesi che hanno già le loro difficoltà di gestione quotidiana. Disperdendosi, in ogni caso, i partecipanti diffonderanno i contagi legati all’assembramento ovunque andranno. Tutto questo si doveva evitare”.

Dicevo, tali dichiarazioni mi paiono un tantino monomaniacali...davanti a un bordello del genere di droga, mancanza di igiene, di acqua, eccessiva esposizione al calore (cristo santo, la cosa che mi fa più rabbia è che sono morti dei cani disidratati...quelli non erano mica lì di loro volontà e tenuti sotto le casse col loro udito ipersensibile, già questo roba da galera per maltrattamento di animali...) o anche semplicemente di attentato all'ordine pubblico, pensare solo col bilancino all'aspetto covid mi sembra un po' fuori luogo...
Come quelli che in questi giorni chiedevano com'è la situazione covid in Afghanistan... :icon_rolleyes:
Dopo sto lavaggio del cervello durato due anni forse è bene ricordare che ammazzano anche le pallottole, o la droga, o stare a 40 gradi assumendo acidi senza bere...
 
Lavorando nel settore sanitario, comunque trovo assurdo al momento e controproducente il fatto che ora chi ha il Green Pass possa fare visita ai degenti, questo soprattutto per il fatto che chi ha il Green Pass non è detto che sia immune, una regola a mio avviso sbagliata e che doveva forse essere adottata in futuro quandoe vaccinazioni erano davvero totalitarie o quasi, voi che ne pensate?
 
Lavorando nel settore sanitario, comunque trovo assurdo al momento e controproducente il fatto che ora chi ha il Green Pass possa fare visita ai degenti, questo soprattutto per il fatto che chi ha il Green Pass non è detto che sia immune, una regola a mio avviso sbagliata e che doveva forse essere adottata in futuro quandoe vaccinazioni erano davvero totalitarie o quasi, voi che ne pensate?
Aspetta, la mascherina (forse anche FFP2) è obbligatoria.
 
Lavorando nel settore sanitario, comunque trovo assurdo al momento e controproducente il fatto che ora chi ha il Green Pass possa fare visita ai degenti, questo soprattutto per il fatto che chi ha il Green Pass non è detto che sia immune, una regola a mio avviso sbagliata e che doveva forse essere adottata in futuro quandoe vaccinazioni erano davvero totalitarie o quasi, voi che ne pensate?
Ma che ragionamento è?
E' il contrario: se tutti fossero vaccinati il green pass si potrebbe buttare nel cestino...
 
La direzione dell'azienda per cui lavoro ha emanato una comunicazione che dice che da lunedì 23 sarà obbligatorio il Green Pass per accedere alla mensa aziendale. Giustamente, dico.
Immagino che su oltre 1000 dipendenti ci sarà una discreta percentuale di persone che non ce l'ha (conosco almeno 2 persone fra i miei colleghi più stretti che non hanno fatto il vaccino chi per un motivo chi per l'altro, uno sui 30 anni e uno sui 50), vedremo se qualcuno verrà convinto.

Comunque riflettevo sul discorso "pressione sugli ospedali": è vero che in alcune regioni la situazione è pi critica (Sicilia su tutte, ora), però credo anche che se chi non vuole fare il vaccino non lo farà, e con questi numeri non si può pensare di tornare alle fasce colorate come gli scorsi mesi, cioè con limiti di spostamento fra comuni o peggio ancora con alcuni esercizi commerciali forzatamente chiusi.
Certo, bisogna valutare l'impatto dei mesi autunnali e poi invernali...
La circolare si basa sulla FAQ del governo? Non mi sembra che una FAQ si possa considerare una fonte normativa primaria...
 
Scusa ma se non interviene la polizia o carabinieri per togliere dai piedi un Rave Party,cosa centra il buonismo,centra Roma e il ministero degli interni che non interviene.Al Rave Party si fa quello che si vuole alla faccia di qualunque regola e il buon cittadino controllato sempre e comunque in qualsiasi situazione.Inutile fare le regole se non si fanno rispettare da tutti indistintamente.Non siamo lo stato delle banane.:mad:
No ma del buonismo, ergo dell' inefficienza, troppe volte sì.
 
Lavorando nel settore sanitario, comunque trovo assurdo al momento e controproducente il fatto che ora chi ha il Green Pass possa fare visita ai degenti, questo soprattutto per il fatto che chi ha il Green Pass non è detto che sia immune, una regola a mio avviso sbagliata e che doveva forse essere adottata in futuro quandoe vaccinazioni erano davvero totalitarie o quasi, voi che ne pensate?
Io leggevo le indicazioni per le visite dei degenti negli ospedali della mia zona (Asst Spedali Civili di Brescia) e oltre al Green Pass richiedono anche un tampone positivo nelle 48h precedenti alla visita.
Io non lo so, ma visto che ai parenti dei degenti viene richiesto questo ulteriore onere, normalmente il personale sanitario, che è a contatto ancora più stretto e prolungato con i pazienti, viene sottoposto costantemente a tampone ogni 48h?
Perché se così non fosse, trovo totalmente insensato obbligare i parenti vaccinati e con Green pass, che accedono al reparto con tutti i dispositivi di protezione adeguati, a sottoporsi anche ad un tampone, ovviamente a proprio carico.
Altre strutture (es. Gruppo San Donato) non hanno invece ancora dato indicazioni in tal senso.
 
Comunque dal governo ci sono forse novità in vista sulle mense aziendali:

Vista la rilevanza copio e incollo dal Sole 24 Ore perchè è uno stream di notizie e non è linkabile:

13:02
Green Pass, Sileri (Salute): ”In mensa va rivisto, d’accordo con Landini”
Il problema della mensa “deve essere in qualche maniera rivisto, perché la mensa è luogo di lavoro. E’ pur vero che dove c’è una mensa c’è maggior rischio di aggregazione, ma è vero anche che le norme e i protocolli hanno messo le mense in sicurezza”. Così il sottosegretario al ministero della Salute, Pierpaolo Sileri, a Radio24. “Se tu lavori fianco a fianco con altre persone e poi vai a pranzo nella mensa il rischio dovrebbe essere lo stesso che avevi quando eri in ufficio. Quindi una discussione su questo deve sicuramente essere ripresa”, prosegue Sileri. Che continua: “La regola del Green pass deve essere interpretata come mensa uguale a maggior rischio di aggregazione e maggior sicurezza. Però sono d'accordo con Landini quando afferma che la mensa è luogo di lavoro e il Green pass deve essere rivisto con un accordo tra le parti”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso