In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

buongiorno, spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere il seguente problema: il 2 settembre è venuto il tecnico per installarmi sky q platinum (in sostituzione di sky q black) con 1 sky q mini. Ad oggi lo sky q mini non funziona e posso accedere solamente ai canali satellitari di sky. Appena il decoder viene collegato a internet i canali satellitari non sono più visibili. Con il servizio di assistenza di sky sono state fatte molte verifiche, tra cui anche una connessione in hotspot del decoder con un cellulare (gestore ILIAD) per capire se il problema fosse il router ma senza risultati positivi: il problema persiste allo stesso modo. Non so se possa essere un particolare rilevante, ma andando in impostazioni->generali viene indicato che non sono abilitato all'app di tablet e smartphone, nè aal servizio sky q mini, ma in realtà dai vari dispositivi associati riesco ad usufruire senza problemi di sky go plus...
Al momento la situazione è questa: il tecnico dice che non può fare nulla ed è colpa di sky, mentre sky dice che ha fatto tutto quello che c'era da fare ed colpa del tecnico...
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo dell'aiuto
 
Discussione su Sky Q Platinum - (Versione Sw Q170.000.23.00L del 26/08/2021)

BHA, ma a che servono?
Tra un po lo fanno esplodere

Intanto da quando è arrivata la V170 non ho più problemi con il mini che perdeva la sincronizzazione con il Q più di una volta al giorno è più silenzioso non atraccano più le ventole e non si blocca più. La V160 ha dato problemi. Quindi direi che gli aggirnamenti servono.
 
Buonasera a tutti sono nuovo del forum, per quanto riguarda i reboot forzati del platinum da quello che ho capito io in questi mesi ormai quasi un anno che e presente il problema, il decoder si riavvia un giorno si e un giorno no ah l'una di notte nei casi in cui il principale e i mini in questioni non sono in funzione e non vi eh nessuna registrazione in corso, volevo cercare di capire se il singolo utente provvede manualmente in giornata magari la mattina al riavvio il decoder effettua comunque il reboot nelle ore notturne, oppure cosi si risolverebbe si fa per dire il problema per chi come me ha il decoder in camera e ha il terrore di essere svegliato dal fanale di batman e dal rumore della ventola.
 
Benvenuto

Come hai impostato il risparmio energetico?

Mettendo Nessuno, il box fa il riavvio tutte le notti all' 1:00
 
Benvenuto

Come hai impostato il risparmio energetico?

Mettendo Nessuno, il box fa il riavvio tutte le notti all' 1:00
Grazie, Spegnimento manuale, e si riavvia comunque un giorno si e un giorno no all 1:00. Provato anche su nessuno ma uguale. a te si comporta in maniera differente su nessuno? Comunque x dovere di cronaca questa problematica non mi ha mai causato blocchi del mini, o del principale con la ventola a palla questo da quando e iniziato il problema dei reboot. Per quanto riguarda invece la silenziosita dopo la versione 170 volevo dei riscontri da altri utenti, io l'ho notato qualche sera fa e non mi sembrava vero mai sentito da 15 anni a questa parte un decoder di sky cosi silenziosi peccato che eh durato un solo giorno.
 
Ultima modifica:
Buonasera
Ho un problema a livello ondemand abbastanza strano a dir poco
Finalmente oggi passo da una Adsl 10 mega a una 100 mega ed invece di migliorare il download è peggiorato a livello di tempistiche,prima dopo max 30 secondi dava contenuto disponibile con la 10 mega ora con la 100 mega ci mette molto di più e non sarebbe un problema se non che in uno dei due mini a volte tutti e due l'immagine va a scatti fino a congelarsi e da problemi di rete a download attivo ovviamente mettendo in pausa i problemi spariscono è come se il Platinum assorbisse tutta la rete
Ho tutti i decoder collegati in lan con ip fisso al fritbox 7590
Non so più cosa pensare
Cosa sarebbe possibile fare ulteriormente?
Grazie

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Grazie, Spegnimento manuale, e si riavvia comunque un giorno si e un giorno no all 1:00. Provato anche su nessuno ma uguale. a te si comporta in maniera differente su nessuno? Comunque x dovere di cronaca questa problematica non mi ha mai causato blocchi del mini, o del principale con la ventola a palla questo da quando e iniziato il problema dei reboot. Per quanto riguarda invece la silenziosita dopo la versione 170 volevo dei riscontri da altri utenti, io l'ho notato qualche sera fa e non mi sembrava vero mai sentito da 15 anni a questa parte un decoder di sky cosi silenziosi peccato che eh durato un solo giorno.

Il fatto che la notte si riavvii è assolutamente normale.

A me lo fa al'1
 
Una domanda (ho anche provato a cercare nel forum ma non ho trovato una risposta precisa): collegando l'antenna terrestre alla tv tramite decoder poi per visualizzazione i canali del digitale terrestre è obbligatorio accendere il decoder e gestire tutto da lì oppure si possono visualizzare direttamente senza accendere lo Sky Q?
 
Mi si è aggiornato il software stamattina, ho il 170 ma non ho guardato in precedenza se ce l’avevo già. Le registrazioni sono un po’ più incasinate, ora “elimina” e “guarda dall’inizio” sono sotto e non c’è più la scritta “download” che si differenzia dalla registrazione del canale lineare
 
Mi si è aggiornato il software stamattina, ho il 170 ma non ho guardato in precedenza se ce l’avevo già. Le registrazioni sono un po’ più incasinate, ora “elimina” e “guarda dall’inizio” sono sotto e non c’è più la scritta “download” che si differenzia dalla registrazione del canale lineare

confermo anche io aggiornamento partito in automatico alle 8 di stamani

più mettono mano a quei pulsanti(deve essere l'unica cosa che riescono a spostare...e + peggiora.
 
Discussione su Sky Q Platinum - (Versione Sw Q170.000.23.00L del 26/08/2021)

confermo anche io aggiornamento partito in automatico alle 8 di stamani

più mettono mano a quei pulsanti(deve essere l'unica cosa che riescono a spostare...e + peggiora.

Devono pur giustificare i bonifici a fine mese :D
Sì è peggiorato, ma il bello è che era peggiorato anche quando lo ritoccarono mesi fa.
L’unica cosa che dovrebbero fare, implementare la registrazione manuale, non gli passa neanche per il cervello di farla
 
Condivido la scelta della nuova interfaccia per le registrazioni a sviluppo in orizzontale. Migliore la visione immediata di almeno quattro o cinque eventi cosa per cui prima era necessario scrollare in verticale. Niente di rivoluzionario ma ha una sua logica
 
Condivido la scelta della nuova interfaccia per le registrazioni a sviluppo in orizzontale. Migliore la visione immediata di almeno quattro o cinque eventi cosa per cui prima era necessario scrollare in verticale. Niente di rivoluzionario ma ha una sua logica

Sono d'accordo, oggi mi si è aggiornato lo Sky Q e indubbiamente le registrazioni in orizzontale invece che in verticale sono un miglioramento, le preferisco cosi. Se poi lor signori si decidessero a mettere la registrazione manuale sarebbe cosa giusta e gradita al 100% dei loro clienti, senza fretta eh? magari entro la fine del decennio.
 
Indietro
Alto Basso