In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

Si, fatta anche questa prova,ma solito problema. In ogni caso, ho contattato la Telesystem che mi ha risposto, dopo avermi fatto fare le prove di cui abbiamo già discusso, che non escludevano avrebbero dato un'occhiata al software gestionale del decoder. Speriamo :)

Per dovere di cronaca, ho provato a collegarlo ad un Tv Lg, ma del 2019. Ebbene, funzionamento impeccabile ;)


Grazie, allora vi seguirò e aspetterò ulteriori risvolti perchè così non avrebbe proprio senso riacquistarlo..
 
Dopo la ultimo aggiornamento le app come telecomando androidtv non lo trovano più

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk
 
Buonasera ha tutti.
Qualcuno sa se sistemeranno anche il problema volume tra digitale terrestre e app android TV?
 
Buonasera ha tutti.
Qualcuno sa se sistemeranno anche il problema volume tra digitale terrestre e app android TV?
Ciao! Anche io sono in attesa di sapere se esiste o esisterà una soluzione.
Ho fatto le prove suggerite da Ercolino ma niente.
Le App rimangono con volume bassissimo!
Grazie!
 
Buon pomeriggio a tutti, sono nuovo del forum. Ho letto un po' questa discussione perché ero interessato anch'io ad acquistare questo prodotto per il mio vecchio (del 2010) LCD Sony KDL37v5500.
Ho però paura di incappare in questo problema di solarizzazione nei colori che avete riscontrato sui Sony Bravia.
Mi consigliate di lasciar perdere oppure per il mio modello ci sono speranze che possa andare bene?
Vi ringrazio se potrete rispondermi
 
Buon pomeriggio a tutti, sono nuovo del forum. Ho letto un po' questa discussione perché ero interessato anch'io ad acquistare questo prodotto per il mio vecchio (del 2010) LCD Sony KDL37v5500.
Ho però paura di incappare in questo problema di solarizzazione nei colori che avete riscontrato sui Sony Bravia.
Mi consigliate di lasciar perdere oppure per il mio modello ci sono speranze che possa andare bene?
Vi ringrazio se potrete rispondermi

Io aspetterei, da possessore di Sony Bravia per ora è un incubo e non lo ricomprerei mai. Volendo potrebbero risolvere con un aggiornamento del software, perchè precedentemente l'aggiornamento di settembre, impostando nel box l'opzione colore rgb...il problema sembrava risolto. Ad ora...per certi modelli sony e panasonic non è compatibile, inutile girarci attorno.
 
Grazie mille, aspetto fino allo switch-off del 20, poi qualcosa dovrò pur fare
 
Buongiorno
mi sono appena iscritto al forum perchè pure io ho installato da un circa un mese questo decoder e qui ho trovato alcune interessanti risposte ad alcune mie incertezze.
Devo dire che da quando l'ho installato sul mio Sony KDL 46 HX8 del 2010 ha sempre funzionato benissimo (e l' ho usato per molte ore ogni giorno), e senza dover modificare nulla sul TV o sul Decoder, ho solo scaricato l' ultimo aggiornamento del Decoder e installato l' App Netfilx 8.1.2
L' unico "difetto" che ho riscontrato è (come già noto) la differenza dell' audio tra sezione App e Tv, ma basta regolare il volume dal telecomando per avere un ascolto ottimale, comunque spero anch' io in una soluzione più "seria".
P.S. Io ho acquistato il decoder tramite Cooponline al prezzo di 79.90 € e mi è arrivato in 2 giorni, ora credo che la disponibilita sia a richiesta.
Un saluto a tutti
 
Buongiorno
mi sono appena iscritto al forum perchè pure io ho installato da un circa un mese questo decoder e qui ho trovato alcune interessanti risposte ad alcune mie incertezze.
Devo dire che da quando l'ho installato sul mio Sony KDL 46 HX8 del 2010 ha sempre funzionato benissimo (e l' ho usato per molte ore ogni giorno), e senza dover modificare nulla sul TV o sul Decoder, ho solo scaricato l' ultimo aggiornamento del Decoder e installato l' App Netfilx 8.1.2
L' unico "difetto" che ho riscontrato è (come già noto) la differenza dell' audio tra sezione App e Tv, ma basta regolare il volume dal telecomando per avere un ascolto ottimale, comunque spero anch' io in una soluzione più "seria".
P.S. Io ho acquistato il decoder tramite Cooponline al prezzo di 79.90 € e mi è arrivato in 2 giorni, ora credo che la disponibilita sia a richiesta.
Un saluto a tutti
ciao e benvenuto... non ho capito bene la questione dell'audio.. che si intende per differenza fra app e tv?!? che le app si sentono con volume maggiore rispetto alla tv!?
io ho notato che devo pompare un po' di piu' il volume(ma era cosi anche con altri devices) ma differenze fra app e tv cosi marcate non ne ho notate.

cmq tenete presente che su un tv come il mio con solo 2 casse, riprodurre un flusso audio stereo (tipo mp3) o uno dolby 5.1 --> 2.0 potrebbe cambiare a livello di volume perchè viene fatto sostanzialmente il merge dei canali supplementari.

Comunque prova a vedere se noti differenze facendo zapping.. tipicamente i canali sd dovrebbero avere un flusso audio stereo.. mentre quelli hd potrebbero avere il dolby digital
 
ciao e benvenuto... non ho capito bene la questione dell'audio.. che si intende per differenza fra app e tv?!? che le app si sentono con volume maggiore rispetto alla tv!?
io ho notato che devo pompare un po' di piu' il volume(ma era cosi anche con altri devices) ma differenze fra app e tv cosi marcate non ne ho notate.

cmq tenete presente che su un tv come il mio con solo 2 casse, riprodurre un flusso audio stereo (tipo mp3) o uno dolby 5.1 --> 2.0 potrebbe cambiare a livello di volume perchè viene fatto sostanzialmente il merge dei canali supplementari.

Comunque prova a vedere se noti differenze facendo zapping.. tipicamente i canali sd dovrebbero avere un flusso audio stereo.. mentre quelli hd potrebbero avere il dolby digital

Ciao "ilmich",
io penso si riferisca al problema che abbiamo anche noi e cioè che il volume delle sole App è bassissimo (vedi alcuni post addietro).
 
Ciao
per quanto riguarda il "problema del volume" intendevo che il livello è abbastanza diverso tra i vari canali TV e anche tra le App tipo Kody-Youtube-Netflix-Prime-ecc.
Io non ho soundbar o altro....solo gli altoparlanti del TV.
Non è cosi problematico in quanto basta aumentarlo o abbassarlo con il telecomando.
Spero che possa uscire in futuro un aggiornamento che applichi ad un livello standard il volume sul decoder.
Per tutto il resto ne sono molto soddisfatto.
P.S. Non ho idea se sia fattibile ma sarebbe bello avere sul telecomando un terzo pulsante dedicato (magari configurabile)che apra le App tipo Netfix-Kody-Dazn o altro.
Buona giornata
 
Ciao
per quanto riguarda il "problema del volume" intendevo che il livello è abbastanza diverso tra i vari canali TV e anche tra le App tipo Kody-Youtube-Netflix-Prime-ecc.
Io non ho soundbar o altro....solo gli altoparlanti del TV.
Non è cosi problematico in quanto basta aumentarlo o abbassarlo con il telecomando.
Spero che possa uscire in futuro un aggiornamento che applichi ad un livello standard il volume sul decoder.
Per tutto il resto ne sono molto soddisfatto.
P.S. Non ho idea se sia fattibile ma sarebbe bello avere sul telecomando un terzo pulsante dedicato (magari configurabile)che apra le App tipo Netfix-Kody-Dazn o altro.
Buona giornata

Ciao, si qualcosina tra diversi canali si (differenza tra normali, HD e musicali), ed anche all'interno di uno stesso canale (specialmente quando parte la pubblicità), ma sempre all'interno di un piccolo range di differenza.
Alcuni di noi hanno grossi problemi per la differenza tra trasmissioni TV ed App e non è una cosina da poco da gestire con il tasto del volume.
Ad esempio; se guardo un telefilm su Amazon (con o senza sound bar) devo alzare il volume decoder quasi al massimo, perché a parità di volume TV non si sente nulla. Questo significa che se esco dall'App e dimentico di abbassare il volume, rischio botte fortissime di audio, con o senza sound bar. Non è un problema da poco!
Andrebbe risolto.
 
Buonasera, ho acquistato il decoder telesystem UP T2 4K e volevo installarmi l'app Rakuten Viki. Lui la installa dal playstore ma poi non la vede nell'elenco delle app e quindi non riesco a lanciarla. La vedo in home tra le app del momento (quindi il decoder la supporta) ma anche se provo a lanciarla da li non la apre. Ho provato a scaricare un' altra apk ma sempre lo stesso problema. Potete darmi dei suggerimenti su come fare? Grazie.
 
Ciao, si qualcosina tra diversi canali si (differenza tra normali, HD e musicali), ed anche all'interno di uno stesso canale (specialmente quando parte la pubblicità), ma sempre all'interno di un piccolo range di differenza.
Alcuni di noi hanno grossi problemi per la differenza tra trasmissioni TV ed App e non è una cosina da poco da gestire con il tasto del volume.
Ad esempio; se guardo un telefilm su Amazon (con o senza sound bar) devo alzare il volume decoder quasi al massimo, perché a parità di volume TV non si sente nulla. Questo significa che se esco dall'App e dimentico di abbassare il volume, rischio botte fortissime di audio, con o senza sound bar. Non è un problema da poco!
Andrebbe risolto.

C'ho fatto caso anche io ora che me lo avete fatto notare (dopo due giorni di euforia ho iniziato ad usarlo 'normalmente' e quindi piu' digitale che altro) ed effettivamente alcuni film su amazon hanno volumi bassissimi.
Ora io non so cosa è realmente in grado di fare l'hardware del box in tal senso e il firmware, nè mi sono messo a rileggere tutto il post per verificare che non siano cose gia dette (chiedo scusa ma sono 100 e passa pagine) ma per ovviare al volume basso dovrebbe esistere il filtro DRC(che dovrebbe essere quello che sta nelle opzioni A/V).
Io non sono riuscito a farlo funzionare (sicuramente è un limite mio) ma ho risolto un po in questo modo

- uscita audio hdmi_raw, in questo modo si delega al televisore la gestione dell'audio
- ho controllato i settaggi audio del mio tv e ho notato che vengono applicate cose tipo volume automatico (che non so cosa sia), clear voice (che probabilmente ha senso su altre sorgenti audio) ed equalizzazioni varie.

finale della storia mettendo l'uscita audio in formato raw e togliendo tutte le cose che 'grottescamente' il mio tv provava a fare, la situazione è migliorata.

N.B: la mia tv è un LG non smart
 
Ultima modifica:
Soluzione problema colori con Sony Bravia

Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto, dopo aver seguito da un po' questa discussione.
Ho acquistato il decoder grazie ai vostri consigli per i quali ringrazio tutti.

Il decoder è collegato tramite HDMI ad un Sony Bravia modello KDL-32BX400, che presenta il noto problema dei colori alterati.
Ho scritto all'assistenza Telesystem e mi hanno fornito una versione SW (v. 0930); tale versione è la ex v.0527 (versione precedente all’ultima per cui senza timeshift), ma che risolve il problema dei colori.
Questa versione è un SW temporaneo che verrà aggiornato in futuro.

Ho installato questa versione e dopo aver settato il profilo colore a RGB il problema non si è più presentato (da giorni) :):):).
Non ho particolari esigenze per cui non ho valutato altri aspetti.
Spero che il mio contributo possa essere utile.
 
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto, dopo aver seguito da un po' questa discussione.
Ho acquistato il decoder grazie ai vostri consigli per i quali ringrazio tutti.

Il decoder è collegato tramite HDMI ad un Sony Bravia modello KDL-32BX400, che presenta il noto problema dei colori alterati.
Ho scritto all'assistenza Telesystem e mi hanno fornito una versione SW (v. 0930); tale versione è la ex v.0527 (versione precedente all’ultima per cui senza timeshift), ma che risolve il problema dei colori.
Questa versione è un SW temporaneo che verrà aggiornato in futuro.

Ho installato questa versione e dopo aver settato il profilo colore a RGB il problema non si è più presentato (da giorni) :):):).
Non ho particolari esigenze per cui non ho valutato altri aspetti.
Spero che il mio contributo possa essere utile.

Ciao, c'è la possibilità di condividere questo SW? (nota anche per i mod)
Alcuni di noi hanno proprio questo problema e siamo fermi ai box in attesa...
 
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto, dopo aver seguito da un po' questa discussione.
Ho acquistato il decoder grazie ai vostri consigli per i quali ringrazio tutti.

Il decoder è collegato tramite HDMI ad un Sony Bravia modello KDL-32BX400, che presenta il noto problema dei colori alterati.
Ho scritto all'assistenza Telesystem e mi hanno fornito una versione SW (v. 0930); tale versione è la ex v.0527 (versione precedente all’ultima per cui senza timeshift), ma che risolve il problema dei colori.
Questa versione è un SW temporaneo che verrà aggiornato in futuro.

Ho installato questa versione e dopo aver settato il profilo colore a RGB il problema non si è più presentato (da giorni) :):):).
Non ho particolari esigenze per cui non ho valutato altri aspetti.
Spero che il mio contributo possa essere utile.

Metto disponibile direttamente sul forum la versione v0930, questa versione serve solo ed esclusivamente a chi ha problemi di solarizzazione (Colori) che si possono presentare su alcune tv più vecchie
Ci sono anche le istruzioni su come aggiornare.
Una volta caricato il sw, fate sapere se avete risolto il problema indicando il modello esatto della tv

Versione v.0930 il link dura 7 giorni
 
Indietro
Alto Basso