Discussioni su Rai 2

Al pomeriggio di che giorno? Sabato alle 14?

Non è specificato.

Rai:
A parziale rettifica della nota inviata in data 5 ottobre e a parziale rettifica della nota di oggi, 6 ottobre, si comunica che la nuova edizione de Il Collegio rimane confermata al 26 ottobre. Ci scusiamo per il disagio arrecato ai telespettatori.
 
Non è specificato.

Rai:
A parziale rettifica della nota inviata in data 5 ottobre e a parziale rettifica della nota di oggi, 6 ottobre, si comunica che la nuova edizione de Il Collegio rimane confermata al 26 ottobre. Ci scusiamo per il disagio arrecato ai telespettatori.
Quindi Il Collegio parte regolarmente il 26 ottobre, ma Voglio essere un mago passa ugualmente al pomeriggio?
 
Ecco diciamo secondo quanto ho detto nell'altro topic che se Italia1 piange Rai2 non ride, cosa pensavano di fare con l'ennesima copia del Collegio dopo che la Caserma era stata decisamente rifiutata? L'ultima genialata toccare Quelli che....
Spero che questi flop facciano riflettere, per non parlare di come è strutturata e gestita la rete nel suo complesso, oltre alle varie tasse di programmi che le spettano e che son flop annunciati. Anni 20 confermato anche se in versione notturna dice tutto!
Quindi Il Collegio parte regolarmente il 26 ottobre, ma Voglio essere un mago passa ugualmente al pomeriggio?
Sì, ci dovrebbe essere il film Equalizer 2
 
"Quelli che" è il programma perfetto per la domenica pomeriggio, nulla da fare. Come alternativa comica alla seriosa Domenica In, alle interviste della Annunziata e alle telenovelas di Mediaset è perfetto; collocato in una prima serata infrasettimanale non rende bene come alla domenica, ma mi sembra perfino inutile doverlo dire tanto è lapalissiano.

continuo a non capire perché la rai , che paga i dirtti in chiaro e manda i suoi inviati in tutti gli stadi, non riesca a confezionare un programma simile a QSVS di TeleLombardia e simili, con aggiornamenti anche per gli altri sport.
 
La domenica pomeriggio alle 14 iniziano i documentari presentati da Di GiulioMaria
 
Voglio essere un mago dall'11 ottobre dal lunedì al venerdì dalle 17.15 alle 18, martedì 12 salta per l'under 21

Quindi accorciano le puntate e lo fanno diventare un programma da daytime? Quindi quei pochi che lo seguivano in prima serata si attaccano? Non era meglio al sabato alle 14?
 
Ultima modifica:
Quindi accorciano le puntate e lo fanno diventare un programma da daytime? Quindi quei pochi che lo seguivano in prima serata si attaccano al ca...? Non era meglio al sabato alle 14?

No, perché si attaccano? E poi perchè usi termini volgari, proprio tu che di solito richiami gli altri all'educazione? :laughing7:
Si può registrare e rivedere con calma. O usare Raiplay. Ormai chi non ha una connessione internet? Se non sulla smart tv, si può da smartphone o da pc. E tranquillo, questa volta non ti serve alcun abbonamento a pagamento :D
Magari anche in prima serata non tutti potevano seguirlo quel giorno... non si può sempre accontentare tutti... ;)
 
Con tutto il rispetto, ma pur di contestare emafoxsat fai ragionamenti senza senso. A parte che il programma ha un secondo passaggio anche al sabato pomeriggio, oltre al martedì.
Se poi non va più in onda al martedì sera, ma in daytime, vuol dire che lo spezzettano e lo maltrattano. Oltretutto recuperarlo poi su RaiPlay a spezzatino non è che sia proprio sta comodità.
 
Concordo con emafoxsat. Che scelta del cavolo... Ok che gli ascolti erano già microscopici... Facendo così ancora peggio. Probabile che già dopo il 1° giorno lo toglieranno per ripazzarci una serie tv :lol:

A questo punto mi aspetto poi le repliche in loop in prima serata su Rai Gulp.
 
Con tutto il rispetto, ma pur di contestare emafoxsat fai ragionamenti senza senso. A parte che il programma ha un secondo passaggio anche al sabato pomeriggio, oltre al martedì.
Se poi non va più in onda al martedì sera, ma in daytime, vuol dire che lo spezzettano e lo maltrattano. Oltretutto recuperarlo poi su RaiPlay a spezzatino non è che sia proprio sta comodità.

Grazie per il sostegno, ma non credo che ci sia più la replica al sabato pomeriggio, o almeno non questa settimana, c'è il ciclismo
 
Con tutto il rispetto, ma pur di contestare emafoxsat fai ragionamenti senza senso. A parte che il programma ha un secondo passaggio anche al sabato pomeriggio, oltre al martedì.
Se poi non va più in onda al martedì sera, ma in daytime, vuol dire che lo spezzettano e lo maltrattano. Oltretutto recuperarlo poi su RaiPlay a spezzatino non è che sia proprio sta comodità.
Ma perché, dove avrei scritto che la Rai secondo me ha fatto bene a spostare e spezzettare il programma in quel modo? Quale sarebbe il ragionamento senza senso? Forse hai capito un'altra cosa ma non era quello che intendevo dire.
Indicavo semplicemente che, se si vuole continuare a seguirlo in seguito a queste variazioni, volendo ci sono alternative. E anche gratuite (che di solito la sua solita risposta è: "non ho abbonamenti e non voglio farne", questa volta fortunatamente non c'è neanche questo problema). Altrimenti pazienza, si può anche non seguire, non è mica obbligatorio.
Non ho commentato nel merito la decisione in quanto neanche seguo quel programma e non mi interessa, ma di solito quando accade con eventi che seguo faccio in quel modo.
A me non sembra la prima volta che accade una cosa del genere, altri programmi sono stati addirittura cancellati e spostati a chissà quando a causa degli ascolti bassi... sinceramente avrei preferito di gran lunga una collocazione scomoda che poi recupero con le alternative sopra citate piuttosto che non avere neanche queste possibilità a causa del programma interrotto e non portato a termine per mesi o addirittura definitivamente.
Vederlo da Raiplay quando si vuole comunque secondo me risulta più comodo che sintonizzarsi ogni giorno in daytime a quell'ora, ma vabbè, è una mia opinione personale. Poi ognuno fa come gli pare, ovvio.
Se poi pensate che lamentandovi la Rai vi rimetta il programma nel giorno o nell'ora che volete... ok, come non detto.

Grazie per il sostegno, ma non credo che ci sia più la replica al sabato pomeriggio, o almeno non questa settimana, c'è il ciclismo
Ecco, e quindi si torna al punto di partenza: se non ci si adegua in altri modi, viene difficile continuare a seguirlo...
 
Ultima modifica:
Già il solo fatto di "giustificarli" e dire "vabbeh tanto c'è internet" è andare d'accordo con la loro linea.
Il senza senso è il tirare sempre in ballo internet a caso, senza neanche valutare l'assurdità di una scelta di palinsesto.
Qua nessuno si aspetta di certo che la Rai cambi idea (d'altronde dalla Rai non ci si può aspettare mai nulla di buono), ma è legittimo criticare questa decisione.
Detto fuori dai denti, sinceramente, a me annoia leggere che ogni volta tiri in ballo internet, il pvr ecc, quando si discute di canali lineari e dei loro palinsesti, esprimendo personali opinioni da "telespettatori lineari" e valutazioni sui palinsesti, come giusto fare in delle discussioni su canali tv.
 
Quindi accorciano le puntate e lo fanno diventare un programma da daytime? Quindi quei pochi che lo seguivano in prima serata si attaccano? Non era meglio al sabato alle 14?
Sicuramente editeranno le puntate! O faranno tagli pessimi! Sì il sabato era meglio ma bisogna vedere com'è strutturato il palinsesto a parte questa settimana che c'è Il Lombardia
 
Già il solo fatto di "giustificarli" e dire "vabbeh tanto c'è internet" è andare d'accordo con la loro linea.
Il senza senso è il tirare sempre in ballo internet a caso, senza neanche valutare l'assurdità di una scelta di palinsesto.
Qua nessuno si aspetta di certo che la Rai cambi idea (d'altronde dalla Rai non ci si può aspettare mai nulla di buono), ma è legittimo criticare questa decisione.
Detto fuori dai denti, sinceramente, a me annoia leggere che ogni volta tiri in ballo internet, il pvr ecc, quando si discute di canali lineari e dei loro palinsesti, esprimendo personali opinioni da "telespettatori lineari" e valutazioni sui palinsesti, come giusto fare in delle discussioni su canali tv.

Non si tratta di una giustificazione (infatti ripeto, non ho detto che abbiano fatto bene a spostare il programma) ma di adeguarsi di conseguenza... non credo si possa fare altro di concreto.
Ma poi qui ci sarebbe da fare una precisazione: quando alcuni programmi vengono spostati, spesso è emafoxsat stesso a scrivere che è stato meglio così dato che altrimenti non avrebbero fatto molti ascolti (poche settimane fa, con i telefilm di Rai 2, che quelli neanche ci sono su Raiplay a volte... e in quel caso non conta il pubblico che aveva iniziato a seguire quei telefilm?). O forse vale solo su quello che non segue... altrimenti in alternativa dovrebbe accettare gli spostamenti a causa dei bassi ascolti, se il motivo è giustificato.
Non è una risposta a caso, se c'è Raiplay ci sarà pure un motivo. Poi l'altra alternativa è la possibilità di registrare da decoder, dato che non sempre tutti gli eventi vanno su Raiplay (vi ricordate le olimpiadi qualche mese fa? con le assurde lamentele di qualcuno che cercava metodi alternativi "strani" per seguirle da internet).
Infatti è legittimo criticare le scelte di palinsesto, chi ha mai detto il contrario? La mia opinione, in risposta, è che io userei quelle alternative piuttosto che aspettarmi un cambio di rotta dalla Rai... che siano commenti inutili permettimi di dire che può essere soggettivo, perché a te magari annoiano ma altri non ci pensano che alcuni decoder registrano (potrebbero non averne ancora uno e ignorano che ci sia questa possibilità), a volte in privato alcuni utenti mi hanno anche chiesto consigli su cosa usare per registrare in modo da poter seguire più comodamente i programmi oppure si informano nei topic dei decoder. La risposta anche se è quotata sul post di emafoxsat mica vale esclusivamente per lui (che tanto sappiamo benissimo che odia seguire eventi su internet e registrare)... l'ho scritto anche ad altri utenti che nel 2021 ormai c'è chi è abituato ad usare lo streaming o il PVR, ma mi sembra anche normale che sia così. Poi ripeto, ognuno ha le proprie opinioni, ma il forum dovrebbe servire proprio ad esprimersi ed a fare a volte anche un contraddittorio, altrimenti ci si lamenta a non finire per ogni orario scomodo o scelta di palinsesto senza arrivare a niente... ad altri può annoiare leggere queste lamentele, e che si fa quindi, si evita di scrivere a prescindere perché c'è chi dissente?
Che poi ci sia qualche battuta per stemperare ogni tanto ci sta, ma queste le scrive ben volentieri anche lui (quando parla di "ironia, questa sconosciuta") :laughing7:
 
Ultima modifica:
Sto seguendo la mattina, prima di andare a lavoro, la serie "Heartland" su Rai2. Molto carina, anche se va in onda da anni ma io non òl'avevo mai seguita.
 
Ho seguito un po' di "Quelli che il Lunedì" . Ci vorrebbe davvero poco per miglorarlo invece continua ad avere tanti orpelli inutile.
Tra gli ospiti c'era Colbrelli..esattamente come Sara Simeoni mi chiedo..che senso ha invitare ospiti e tenerli in studio senza coivolgerli?
Sempre imbarazzante lo spazi di Brenda Lodigiani (peccato perché è brava). Stefano Rapone cosa rappresenta? Boh!
Lucci e Paolantoni quante volte sono intervenuti?
 
Indietro
Alto Basso