In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

Ti ringrazio. Stessa wifi (quella del cellulare) messo in trasmetti schermo: sono riuscito solo riconoscere il TS dal mio cell, che pero si pianta "in collegamento" !!!!
Cacchio!!!
Firestick forever

Aiutoooo

Nessno sa darmi qualche dritta efficace o indirizzarmi per qualche soluzione?

Grazie
 
Puoi spiegarmi come usarlo? Credo che ora si chiami google home, ma non ho capito come funzioni.
Grazie
 
Puoi spiegarmi come usarlo? Credo che ora si chiami google home, ma non ho capito come funzioni.
Grazie
Ma scusa se non ho capito male stai usando lhotspot col cellulare e hai connesso il ts con quest'ultimo e vuoi trasmettere con lo stesso cellulare che sta fornendo WiFi?!? Se e' cosi' ma nemmeno per sogno!!! Ho hai un modem WiFi, o hai un cel che offre hot spot sia al ts che al cellulare che deve trasmettere.... Non so se ho reso l'idea...
 
Ma scusa se non ho capito male stai usando lhotspot col cellulare e hai connesso il ts con quest'ultimo e vuoi trasmettere con lo stesso cellulare che sta fornendo WiFi?!? Se e' cosi' ma nemmeno per sogno!!! Ho hai un modem WiFi, o hai un cel che offre hot spot sia al ts che al cellulare che deve trasmettere.... Non so se ho reso l'idea...

Si ho capito, ma mi permetto di correggerti: con lo stesso cellulare e la fire stick riuscivo benissimo col cell che faceva da hot spot e trasmetteva.
Stamane smanettando avevo installato una app allo scopo, per un poco sono riuscito a far vedere al cell il TS e a trasmettere, ma poi si bloccava l'immagine.
Disinstallata l'app il TS non viene piu visto.
Spero di essermi spiegato
Grazie
 
Si ho capito, ma mi permetto di correggerti: con lo stesso cellulare e la fire stick riuscivo benissimo col cell che faceva da hot spot e trasmetteva.
Stamane smanettando avevo installato una app allo scopo, per un poco sono riuscito a far vedere al cell il TS e a trasmettere, ma poi si bloccava l'immagine.
Disinstallata l'app il TS non viene piu visto.
Spero di essermi spiegato
Grazie
Nel mondo android esistono 2 modi per trasmettere da un dispositivo all'altro

- wifi direct(o miracast) dove la trasmissione dello schermo avviene nella sua totalità fra due device che la supportano (google l'ha deprecata non ricordo bene da quando). questa modalità presuppone che entrambi i device la supportino e possibilmente devono essere entrambi nella stessa wifi. questo non solo per questioni di banda, ma anche perchè ci possono essere problemi se uno dei due device fa da hotspost (di sicuro l'hot spot è meglio farlo fare al ricevente piuttosto che al trasmittente). il telesystem supporta questa modalita e si attiva con la trasmissione schermo abilitata sullo smartphone (che vede il telesystem come device)
il firestick dovrebbe avere android 7 (ere geologiche fa nell'informatica moderna) e quindi la supporta anche lui

- chromecast che è supportato dal telesystem e se non erro funziona sia con il wifi che con il bluetooth. in questo caso a meno di app magiche non si puo' piu' condivedere l'intero schermo, ma ogni app (ad esempio netflix) deve supportarlo. in questo caso per farlo andare bisogna aprire l'app e dirgli di trasmettere il flusso video ai dispositivi vicini (in questo caso il telesystem)

io ho provato il wifi direct(il primo) e non ho avuto alcun problema ma io ho una wifi casalinga alla quale sono agganciati entrambi i dispositivi.
per il secondo se si usa il bluetooth ovviamente far fare da hotspot al trasmittente non ha alcun senso (perchè il flusso viene scaricato dal cellulare e mostrato tramite bluetooth al device)

è importante notare che trasmettere l'intero schermo, cosi come un flusso magari hd, se non si ha un wifi 'decente' è per forza di cose problematico.
 
Si ho capito, ma mi permetto di correggerti: con lo stesso cellulare e la fire stick riuscivo benissimo col cell che faceva da hot spot e trasmetteva.
Stamane smanettando avevo installato una app allo scopo, per un poco sono riuscito a far vedere al cell il TS e a trasmettere, ma poi si bloccava l'immagine.
Disinstallata l'app il TS non viene piu visto.
Spero di essermi spiegato
Grazie
Devi essere con lo stesso Google account sia su Google home sia sulla chromecast del ts up e devono essere sulla stessa rete. Se dove hai Google home stai usando Hotspot significa che stai usando 2 reti diverse e non si può, quello e' Wifi direct ed e' un'altra storia... Che poi la firestick possa farlo non lo so... Io ho sia chromecast che firestick. Chromecast e' un po' rognosa da configurare ma la ritengo superiore alla firestick. Poi è una questione di gusti e andiamo ot.
 
Buongiorno, avrei un quesito a chi usa cuffie Bluetooth con questo decoder, una volta accoppiate tutto funziona , però una volta spente le cuffie e al prossimo riutilizzo , per consentirne l'ascolto mi è capitato di rifare un nuovo accoppiamento.

Esiste un modo che quando si accende sia TV con decoder , automaticamente se ho cuffie accese di selezionare le cuffie bluetooth o audio della tv ?
 
Tramite questo dispositivo, se utilizzo la funzione chromecast per DAZN va a 50fps? Ad esempio il Tim box così facendo è bloccata a 25fps la visione. Grazie.
 
Devi essere con lo stesso Google
account sia su Google home sia sulla chromecast del ts up e devono essere sulla stessa rete. Se dove hai Google home stai usando Hotspot significa che stai usando 2 reti diverse e non si può, quello e' Wifi direct ed e' un'altra storia... Che poi la firestick possa farlo non lo so... Io ho sia chromecast che firestick. Chromecast e' un po' rognosa da configurare ma la ritengo superiore alla firestick. Poi è una questione di gusti e andiamo ot.

Lungi da me voler andare ot, ma con la firestick era tutto semplicissimo.
A questo punto se posso chiedere un po di spazio ancora qui, se volessi mandare sul TS lo streaming di una serie tv presa da un sito web, cosa dovrei fare?

Grazie

P.S.: un web browser leggero ma senza rogne da gestire sul TS? Anche qui quello della firestick è magnifico...
 
Buongiorno, avrei un quesito a chi usa cuffie Bluetooth con questo decoder, una volta accoppiate tutto funziona , però una volta spente le cuffie e al prossimo riutilizzo , per consentirne l'ascolto mi è capitato di rifare un nuovo accoppiamento.

Esiste un modo che quando si accende sia TV con decoder , automaticamente se ho cuffie accese di selezionare le cuffie bluetooth o audio della tv ?

Stesso problema anch'io. In particolare, è anche capitato che le cuffie fossero accoppiate, ma non si sentiva nulla e l'unico modo per risolvere è stato quello di disaccoppiare e poi riaccoppiare nuovamente.
 
Si stava andando un po' OT parlando della Firestick :)
Chiudo scusa io a tutti coloro che hanno risposto, sono stato io a parlare di Firestick, sorry.
Ne approfitto per dire che il Browser segnalato non mi è stato possibile scaricarlo
Ne è possibile navigare in siti di streaming con popups copiosi, peccato.
Saluti
Giuseppe
 
Ho anch’io un problema con il volume delle app troppo basso, anche se alzo la barra del volume al massimo l’audio è basso (e sono costretto ad utilizzare i tasti volume TV). Premetto che la mia tv è un LG Smart abbastanza recente (modello LG 55LF580V del 2015) con soundbar LG collegata. Non c’è una soluzione?
Avevo capito che con l’ultimo aggiornamento si era in grado di controllare direttamente il volume della TV dai tasti volume del telecomando, come specificato sotto. Cosa sbaglio?

• Gestione Dolby Audio via CEC su app DVB: se l’audio del decoder è impostato come HDMI RAW o AUTO, il ricevitore può controllare direttamente il volume del televisore tramite i pulsanti VOL+ e VOL- del telecomando di UP.**
** Richiede che il televisore supporti il controllo volume da sorgenti esterne via CEC.
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio a tutti,
dunque.. utilizzo ormai da due settimane il decoder in qeustione. Funziona alla perfezione sul mio plasma panasonic e si interfaccia correttamente con l'amplificatore pioneer VSX-2020 riproducendo le tracce in dolby digital plus. Ciò che purtroppo sto notando è una tendenza ad "incapsulare" il suono come se fosse ultra-compresso (avete presente l'effetto di un mp3 a scarsa qualità o come era l'effetto sonoro sui film in streaming di megavideo una decina di anni fa) e questo avviene solo sul canale centrale. Quindi le voci sono praticamente inascoltabili. Stranamente gli altri canali audio sono perfetti e il video arriva a piena qualità. Questo fenomeno l'ho riscontrato su prime video, netflix, disney plus.

Ho fatto un test giusto ieri sera riguardando una scena di squid games prima con il decoder e subito dopo dall'app netflix della ps3. Lì il problema non sussite. Quindi la cassa, il cavo o l'amplificatore sono da escludere.

Qualcuno è capitata una situazione analoga? :(
 
Info varie...

Mi sono perso in questa discussione che sta diventando lunga, ma interessante.
Vorrei sapere, in particolare, se su questo decoder si possono trovare nello store le stesse app di Android.
Altro quesito: per sfruttare al meglio l'audio,visto che c'è solo l'uscita a/v analogica, si potrebbe prelevarlo da hdmi ?
 
Un saluto a tutti sono appena iscritto.
Ho acquistato il decoder e non andava d' accordo col mio sony bravia immagine solarizzata.
Ho fatto downgrade del firmware ( Grazie Ercolino ). il problema sembra risolto.
Speriamo che sistemino con prox versione.
modello tv : sony KDL-40P5500
 
Indietro
Alto Basso