Ciao se possibile puoi rimettere il link per la versione 0930? ho anch'io una Tv Sony e la problematica della solarizzazione dello schermo... grazie!
In serata sperando che mi ricordi
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao se possibile puoi rimettere il link per la versione 0930? ho anch'io una Tv Sony e la problematica della solarizzazione dello schermo... grazie!
velocissimo.. grazie ancora![]()
Ecco perché avevo chiesto se qualcuno aveva provato se funzionano gli hub usb, una porta è troppo poco!
In android (dal 6 in poi se non ricordo male) le memorie esterne (chiavette nel nostro caso o microsd come negli smartphone) si possono formattare in due modi diversi (e lo fa anche UPT24K):
1) come memoria interna e quindi ad esempio mettendo una chiavetta da 16GB si passa dagli 8GB del UPT24K ad un totale di 24GB di memoria disponibile per installare più applicazioni memorizzare dati ecc. ma la gestione è delegata al sistema e non si può scrivere direttamente con un file manager tipo x-plore. Non funziona il timeshift perché Telesystem l'ha impostato così, ci vuole una chiavetta formattata col secondo metodo (speriamo che venga modificato). Rimossa dal UPT24K non si può leggere/scrivere da nessun altro dispositivo perché criptata, non c'entra il filesystem.
2) come memoria rimovibile (una normale chiavetta FAT32/ExFAT) funziona il timeshift (minimo da 16GB come più volte detto) e si può leggere/scrivere da altri dispositivi (Windows ecc.). UPT24K può solo leggerla con un normale file explorer ma non scriverla. La scrittura è possibile solamente dal sistema perché in AndroidTV non è presente il file manager (nascosto) di sistema come in un normale Android (il file manager messo da Telesystem non serve a niente). Con file manager di terze parti tipo x-plore il trucco per ottenere i permessi di scrittura descritto nelle varie guide funziona solo su Android "normale" non su AndroidTV proprio per l'assenza del filemanager di sistema. X-plore e tutti gli altri possono però scrivere nelle cartelle di /android/data della chiavetta.
Fai sapere se hai risolto il problema
Ciao con la nuova versione al momento tutto bene.. solo oggi era tornato lo schermo polarizzato �� ho notato che l’impostazione RGB impostata in precedenza era stata modificata.. altro bug?
Alcuni canali, come quelli che hai citato (in versione non HD), non sono pienamente compatibili con l'opzione "overscan".Buonasera a tutti.
Da una settimana ho acquistato up t2 4k con grande soddisfazione. Ho solo un piccolo problema, su alcuni canali, Rai movie, Rai premium, rai5 ci sono delle strisce bianche orizzontali sul lato superiore dello schermo. C'è la possibilità di ovviare?
Ciao, anche io ho lo stesso problema della solarizzazione risolto con questa versione precedente del firmware.
Agli inizi perdeva l'impostazione RGB anche a me, poi ricordo che dopo averne provate tante (non so se tutte), alla fine ho optato per mettere come modalità di standby quella normale.
Non vorrei dire una inesattezza ma ho avuto agli inizi l'impressione che fosse colpa dello standby profondo. Ma ripeto, da prendere con le pinze come considerazione.
Ad un certo punto dopo decine di prove mi sono stancato e quando ho trovato una modalità che andasse (e che non cambiasse!) non ho fatto altre verifiche incrociate.
Di fatto io lascio il box sempre acceso e spengo semplicemente la TV da suo bottone senza far altro (cioè non spengo da telecomando il box, nulla di nulla...abbastanza brutale lo so).
Facendo così e impostando in precedenza RGB non è poi più cambiato nulla, tiene l'impostazione senza problemi.
Non so se sia una soluzione "seria" ma almeno nel mio caso facendo così ho tra virgolette risolto.
Ciao ilmich, ho provato a seguire la guida che mi hai indicato ma, pur avendo installato Google TV, non mi compare l'icona "Telecomando" in basso a dx come indicato nella guida stessa e quindi non ho potuto procedere.
Alcuni canali, come quelli che hai citato (in versione non HD), non sono pienamente compatibili con l'opzione "overscan".
Per ovviare devi agire sull'opzione di aspect ratio della TV (non ricordo se sia presente anche nel decoder).
Nel mio caso da TV se faccio lo switch da overscan a 16:9 le linee bianche scompaiono.
Vi racconto la mia testimonianza con questo decoder.
Acquistato pochi giorni fa, aggiornato il sw. Dopo una riproduzione corretta di qualche canale, faccio zapping il menu' dchiara di aver cambiato canale, vedo l'epg e lo schermo resta nero e il decoder non fa altro.
L'ho restituito. Mi piaceva l'idea di base di questo decoder android ma deve anche funzionare il sintonizzatore...
A qualcuno è capitato quuesto?
Vi racconto la mia testimonianza con questo decoder.
Acquistato pochi giorni fa, aggiornato il sw. Dopo una riproduzione corretta di qualche canale, faccio zapping il menu' dchiara di aver cambiato canale, vedo l'epg e lo schermo resta nero e il decoder non fa altro.
L'ho restituito. Mi piaceva l'idea di base di questo decoder android ma deve anche funzionare il sintonizzatore...
A qualcuno è capitato quuesto?