In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Io non ci vedo niente di scandaloso a limitare la doppia visione solo a dispositivi connessi allo stesso ip
Come ha sempre fatto now tv.
Fossi stato in dazn Lo avrei imposto fin da inizio campionato.

Piu' che altro mi aspetto un miglioramento della qualita', vedremo questo 1080p come risultera'
Infatti il problema è che lo avrebbero dovuto decidere ed esplicitare chiaramente a Luglio 2021, non oggi.
 
Il bello è che già qui nel forum molti di noi avevano previsto (giusto con un paio di conti semplici con la calcolatrice...) che il duo Tim-Dazn avrebbe fatto un'enorme fatica nel raggiungere un numero sufficiente di abbonati, con tutti i possibili disservizi che potevano avere e che infatti ci sono stati.

E siamo semplici utenti di un forum tecnico cacchiarola :icon_twisted: :laughing7:


Quelli invece a Tim e Dazn dovrebbero essere manager iper-laureati, con esperienza da vendere e quant'altro!
2 milioni di abbonati... e questi parlavano di "5 milioni interessati a vedere il calcio" :eusa_doh:

Per me sono state mosse disperate di TIM nell'illusione di portar via metà degli abbonati di Sky. TIM per conflitto di interessi come sponsor della serie A e monopolista della rete non poteva offrire direttamente ed ha usato Dazn. Anche il fatto che fa addirittura concorrenza sui prezzi a Dazn dimostra chi comanda. Per quanto riguarda i manager di TIM basta guardare le quotazioni in borsa, però sono molto bravi a farsi pagare lauti stipendi!
 
Io non ci vedo niente di scandaloso a limitare la doppia visione solo a dispositivi connessi allo stesso ip
Come ha sempre fatto now tv.
Fossi stato in dazn Lo avrei imposto fin da inizio campionato.

Piu' che altro mi aspetto un miglioramento della qualita', vedremo questo 1080p come risultera'


Nucleo familiare (genitori e 2 figli), vive sotto lo stesso tetto. Guardano Sky.
Bene, c'è la partita di Champions la sera dopo.
Ma uno dei 2 genitori deve viaggiare per motivi personali (lavoro, studio, impegni, o altro, etc.etc.) e si trasferisce nella sua seconda casa.
Che fa quest'ultimo? Prende Sky Go, e si guarda la partita.

Stessa identica situazione.
Stavolta c'è Milan-Inter su Dazn alla domenica sera.
Apre il PC, collegato con hotspot cellulare, nella seconda casa, accede a Dazn e gli compare il messaggio "hai raggiunto il numero massimo di device".
Niente Milan-Inter per lui, perchè già lo guardano gli altri 3 (l'altro genitore e i 2 figli).

A mio parere non è normale per niente. Ma fin qui, ognuno ha le sue esigenze e preferenze. Rimane comunque un limite per la visione in mobilità, cioè qui si torna indietro, questo va detto.


NOW si sapeva già da tempo del numero di device, era chiaro fin dall'inizio.

Dazn qui invece ha cambiato le condizioni in corsa dopo solo 3 mesi! Come dice nicolas senada, è questa la cosa peggiore:

Infatti il problema è che lo avrebbero dovuto decidere ed esplicitare chiaramente a Luglio 2021, non oggi.
 
Il bello è che già qui nel forum molti di noi avevano previsto (giusto con un paio di conti semplici con la calcolatrice...) che il duo Tim-Dazn avrebbe fatto un'enorme fatica nel raggiungere un numero sufficiente di abbonati, con tutti i possibili disservizi che potevano avere e che infatti ci sono stati.

E siamo semplici utenti di un forum tecnico cacchiarola :icon_twisted: :laughing7:


Quelli invece a Tim e Dazn dovrebbero essere manager iper-laureati, con esperienza da vendere e quant'altro!
2 milioni di abbonati... e questi parlavano di "5 milioni interessati a vedere il calcio" :eusa_doh:
Ma pensa, evidentemente studiare non serve a niente, bastano degli appassionati muniti di calcolatrice
 
No il problema è un altro.. prima con sky pagavo 30 euro avevo tutto il calcio e avevo sky go.
Quindi se io uscivo di casa o volevo vedere qualcosa in contemporanea mi aprivo sky go e vedevo la partita mentre sulla tv principale vedevano altri eventi.

Dazn oltre ad avere una qualità scandalosa non mi permette più di guardare una partita mentre sono a giro mentre a casa la sta guardando mio padre.
Inoltre un altro metodo decente per non aver problemi di banda a casa mia era che io da una stanza guardassi dazn via 4g e sulla tv su rete cablata.

Quindi a conti fatti questa scelta di dazn fa si che il servizio offerto a me cali di molto. Chi dice che oggi si spende meno, vuol dire che ai tempi di sky non ha mai fatto una reconnection
Anche Sky recentemente ha chiuso i rubinetti dei pack scontati sul fai da te, prima in pratica ogni abbonato poteva aggiungere i pack con lo sconto mentre ora le offerte sono molto più limitate.
Quindi ogni azienda decide autonomamente come gestire le promozioni a seconda dei periodi.
Anche su NOW il pack Sport non è visibile contemporaneamente su due dispositivi, almeno ufficialmente.
 
Nucleo familiare (genitori e 2 figli), vive sotto lo stesso tetto. Guardano Sky.
Bene, c'è la partita di Champions la sera dopo.
Ma uno dei 2 genitori deve viaggiare per motivi personali (lavoro, studio, impegni, o altro, etc.etc.) e si trasferisce nella sua seconda casa.
Che fa quest'ultimo? Prende Sky Go, e si guarda la partita.

Stessa identica situazione.
Stavolta c'è Milan-Inter su Dazn alla domenica sera.
Apre il PC, collegato con hotspot cellulare, nella seconda casa, accede a Dazn e gli compare il messaggio "hai raggiunto il numero massimo di device".
Niente Milan-Inter per lui, perchè già lo guardano gli altri 3 (l'altro genitore e i 2 figli).

A mio parere non è normale per niente. Ma fin qui, ognuno ha le sue esigenze e preferenze. Rimane comunque un limite per la visione in mobilità, cioè qui si torna indietro, questo va detto.


NOW si sapeva già da tempo del numero di device, era chiaro fin dall'inizio.

Dazn qui invece ha cambiato le condizioni in corsa dopo solo 3 mesi! Come dice nicolas senada, è questa la cosa peggiore:

Utente NOW TV, si vedeva su due dispositivi.

All'improvviso senza dire niente a nessuno di può vedere solo su 1.

Utente guarda la partita in soggiorno, va a letto: Stai già guardando l'evento su un altro streaming ritorna tra 10 minuti (quando la partita è finita da un pezzo)
 
Utente NOW TV, si vedeva su due dispositivi.

All'improvviso senza dire niente a nessuno di può vedere solo su 1.

Utente guarda la partita in soggiorno, va a letto: Stai già guardando l'evento su un altro streaming ritorna tra 10 minuti (quando la partita è finita da un pezzo)
Le condizioni contrattuali hanno sempre detto UNO (il di più èappunto "un di più", un semplice favore) Non cominciare come al solito a giocare con le parole.
 
Evidentemente qualcosa in quegli studi è andato storto
Ok, ma dire che invece qui era stato previsto tutto mi sembra un minimo pretenzioso: se ne sparano di ogni, ovvio azzeccare.

Secondo qualcuno dazn sarebbe uscita dal mercato italiano e invece...
 
Ok, ma dire che invece qui era stato previsto tutto mi sembra un minimo pretenzioso: se ne sparano di ogni, ovvio azzeccare.

Non è "azzeccare". Azzeccare è come fa Tuttospott che indica 4000 giocatori in procinto di firmare con la Juve. Poi uno firma, allora sì che è azzeccare. Qui c'erano solo due linee di pensiero, e quelli che simulavano calcoli hanno avuto ragione. Gli altri erano illusi o rancorosi, senza nessuna argomentazione basata zu calcolatrice. Neanche in maniera approssimativa
 
Ormai la comunicazione ufficiale in questo caso è solo una formalità.

Alla domanda di Andrea Biondi del Sole 24 Ore (il giornalista che ha scritto l'articolo), i dirigenti Dazn hanno risposto "No comment".
In più Veronica Di Quattro, primo manager Di Dazn nel sud Europa, è nel consiglio di amministrazione del Sole 24 Ore.

Fai 2+2...


https://www.digital-news.it/news/da...ia-visione-contemporanea-per-ogni-abbonamento

leggevo che anche la dicitura "dazn si sdoppia" non e'piu'menzionata sul sito di dazn, dove appunto si illustrava la possibilita' di guardare allo stesso momento il contenuto su due dispositivi diversi
 
Non è "azzeccare". Azzeccare è come fa Tuttospott che indica 4000 giocatori in procinto di firmare con la Juve. Poi uno firma, allora sì che è azzeccare. Qui c'erano solo due linee di pensiero, e quelli che simulavano calcoli hanno avuto ragione. Gli altri erano illusi o rancorosi, senza nessuna argomentazione basata zu calcolatrice. Neanche in maniera approssimativa
Ma pensi realmente che basti fare 2 calcoli con la calcolatrice?
 
leggevo che anche la dicitura "dazn si sdoppia" non e'piu'menzionata sul sito di dazn, dove appunto si illustrava la possibilita' di guardare allo stesso momento il contenuto su due dispositivi diversi

c'è ancora
https://www.dazn.com/it-IT/help/articles/terms-it
8.3. L’abbonamento dà diritto all’utilizzo del Servizio DAZN su un massimo di due (2) dispositivi contemporaneamente. Ai sensi del precedente Articolo 8.1.2, l’utente accetta che i dati di login siano unici per lo stesso e non possano essere condivisi con altri. Tali dati potranno essere modificati in qualsiasi momento visitando il nostro sito web e cliccando sulla pagina "Il mio Account".
8.4. Subordinatamente a quanto previsto all’Articolo 2.3. e nella misura consensita dallo stesso, ci riserviamo il diritto di rimuovere o modificare in qualsiasi momento i contenuti messi a disposizione attraverso il Servizio DAZN.
 
Indietro
Alto Basso