In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Scansione TvSat

Consiglio di usare la voce Scansione Satellitare e si seleziona il satellite e poi scansione e non la ricerca Tivusat

Buongiorno, saluto tutti, sono un nuovo acqurente del Q60 e subito mi sono iscritto al forum avendo riscontrato gli stessi problemi di altri scriventi. Ho ricevuto anche l'ottima assistenza di Digiquest nelle fasi iniziali ma rimangono numerosi i problemi come elencati in questo forum. Ritengo che questo decoder sia uno dei più completi oggi in commercio per chi, come me, ha l'abitudine di registrare programmi e vederne altri in contemporanea. Tra gli altri, quando effettuo una scansione TvSat, non trova alcun canale pur aveno un'impianto satellitare di nuova realizzazione con puntamento bird 13 E. Grazie mille
 
Benvenuto.

Non ho capito, non sei riuscito a sintonizzare nessun canale?

Che tipo di LNB usi? Hai un altro decoder collegato alla parabola?

Verifica il livello e qualitá del segnale sulla 10992V
 
Benvenuto.

Non ho capito, non sei riuscito a sintonizzare nessun canale?

Che tipo di LNB usi? Hai un altro decoder collegato alla parabola?

Verifica il livello e qualitá del segnale sulla 10992V

Riesco a sintonizzare alcuni canali e solo con la ricerca Non specifica TvSat; il mio tv collegato allo stesso impianto sintonizza molti più canali del q60
 
Se hai un impianto con LNB SCR, sul decoder devi impostate Unicable e scegliere un canale diverso da quello usato sulla tv
 
Comunico che é disponibile la nuova versione sw 86.

Potete aggiornare il decoder direttamente da internet (OTN)
 
Comunico che é disponibile la nuova versione sw 86.

Potete aggiornare il decoder direttamente da internet (OTN)

L'aggiornamento potete farlo direttamente dal menù del decoder alla voce OND

Change log della versione 86

- Miglioramento prestazioni registrazioni e riproduzioni sui canali in 4K
- Risolto un problema nell’inserimento delle password nella sezione Wi-fi
- Riconoscimento caratteri speciali nelle password Wi-fi
- Risolto un problema di gestione chiavetta wifi quando si passava nella modalità standby attivo.
- Miglioramento prestazioni standby attivo.
- Funzione rinomina per i nuovi satelliti aggiunti
- Risolto problema riguardo l'assenza audio su alcuni canali con il messaggio "audio criptato"
- Risolto problema sulla memorizzazione dopo il cambiamento dell'impostazione audio da dolby a stereo.
 
L'aggiornamento potete farlo direttamente dal menù del decoder alla voce OND

Change log della versione 86

- Miglioramento prestazioni registrazioni e riproduzioni sui canali in 4K
- Risolto un problema nell’inserimento delle password nella sezione Wi-fi
- Riconoscimento caratteri speciali nelle password Wi-fi
- Risolto un problema di gestione chiavetta wifi quando si passava nella modalità standby attivo.
- Miglioramento prestazioni standby attivo.
- Funzione rinomina per i nuovi satelliti aggiunti
- Risolto problema riguardo l'assenza audio su alcuni canali con il messaggio "audio criptato"
- Risolto problema sulla memorizzazione dopo il cambiamento dell'impostazione audio da dolby a stereo.

Qualcuno di voi ha aggiornato? :D
 
Qualcuno sa dirmi con certezza se questo decoder supporta l'HDMI-CEC?
 
Aggiornato, ora non si possono memorizzare più di sei satelliti!!! E la lista a video ne lascia comunque fuori due. Che senso ha allora mettere le opzioni per impianto motorizzato?
Non capisco se è un limite al numero di canali, il mio arriva a max 4044 o proprio al numero di satelliti

Delusione!!! Dal punto di vista di chi ha una motorizzata nettamente peggio di prima!


inoltre, spesso con blind scan puo'comparire il valore 38694692 come numero canale, qualita'e segnale...

fatte ulteriori prove: il database non puo' contenere piu di 4351 programmi
 
Ultima modifica:
A qualcuno risulta che sia stato risolto il problema della gestione-spostamento dei canali preferiti?
Grazie...:eusa_doh:
 
aggiornato senza problemi. pur non avendo una tv in 4k comunque la qualità delle immagini di questo decoder sono meravigliose.
l'asssenza dell'hdmi cec comunque pesa enormemente e spero che lo metteranno presto.
 
l'asssenza dell'hdmi cec comunque pesa enormemente e spero che lo metteranno presto.

Non credo si possa mettere con un semplice aggiornamento firmware. E' una funzione hardware della specifica HDMI che non hanno voluto mettere per motivi che non si sapranno mai.

Quanto meno hanno avuto l'accortezza di rendere il telecomando programmabile per controllare anche la TV. Come sui decoder cinesi da quattro soldi.

Schermata-2021-11-27-alle-10-54-46.png
 
Non credo si possa mettere con un semplice aggiornamento firmware. E' una funzione hardware della specifica HDMI che non hanno voluto mettere per motivi che non si sapranno mai.

Quanto meno hanno avuto l'accortezza di rendere il telecomando programmabile per controllare anche la TV. Come sui decoder cinesi da quattro soldi.

Schermata-2021-11-27-alle-10-54-46.png
Programmabile come?
 
Programmabile come?

Se il tuo telecomando è come quello in foto sul manuale c'è scritto come fare. Si tratta di avvicinare il telecomando della TV e a quello del decoder e con una sequenza di tasti fargli apprendere i codici infrarossi del controllo volume, accensione e selezione ingresso.

Occhio che il telecomando programmabile si trova solo sul modello Q90 e non sul Q60.

Probabilmente dopo le orde di proteste invece di implementare l'HDMI-CEC hanno messo l'espediente del telecomando programmabile.
Quindi chi ha il Q60 dovrà continuare a sorbirsi l'uso di due telecomandi.
 
Indietro
Alto Basso