Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Niente, nessuna risposta. Sarebbe da comprarne un altro adesso sempre della loro marca, portarlo indietro dicendo che non funziona per riavere i soldi dopo aver scambiato l'interno dei circuiti così da punirli facendoglielo rimandare indietro, così magari capiscono cosa significa truffare.

Oppure basta riportarglielo e basta visto che ho la scatola, tanto gli impiegati del supermercato di certo non vedranno la differenza, tanto nello scontrino c'è scritto solo "Decoder estar" e non c'è scritto il modello. E sembra nuovo.
 
Ultima modifica:
Niente, nessuna risposta. Sarebbe da comprarne un altro adesso sempre della loro marca, portarlo indietro dicendo che non funziona per riavere i soldi dopo aver scambiato l'interno dei circuiti così da punirli facendoglielo rimandare indietro, così magari capiscono cosa significa truffare.

Oppure basta riportarglielo e basta visto che ho la scatola, tanto gli impiegati del supermercato di certo non vedranno la differenza, tanto nello scontrino c'è scritto solo "Decoder estar" e non c'è scritto il modello. E sembra nuovo.

Non credo sia una truffa. Se lo hai comprato da anni, probabilmente ai tempi non era ancora deciso quale codifica adottare a livello di Main 8 o 10.
Se non erro, correvano i tempi delle tv curve (gran buco nell' acqua) che recitavano nelle caratteristiche tecniche "DVB-T2" e che ora necessitano di decoder.
 
Non credo sia una truffa. Se lo hai comprato da anni, probabilmente ai tempi non era ancora deciso quale codifica adottare a livello di Main 8 o 10.
Se non erro, correvano i tempi delle tv curve (gran buco nell' acqua) che recitavano nelle caratteristiche tecniche "DVB-T2" e che ora necessitano di decoder.
Nel 2019 ho acquistato 2 decoder Telesystem TS UNICO HEWC H265 T2 pensando (come mi avevano garantito i commessi) che fossero main 10. Invece i canali 100-200 nemmeno me li sintonizza. Io penso che non avvertissero la clientela solo per smaltire le rimanenze di magazzino. Sulla scatola non veniva indicato hewc main 10 ma di fianco c'era un cartello che diceva il contrario solo per invogliare. Questa é disonestà.
 
Nel 2019 ho acquistato 2 decoder Telesystem TS UNICO HEWC H265 T2 pensando (come mi avevano garantito i commessi) che fossero main 10. Invece i canali 100-200 nemmeno me li sintonizza. Io penso che non avvertissero la clientela solo per smaltire le rimanenze di magazzino. Sulla scatola non veniva indicato hewc main 10 ma di fianco c'era un cartello che diceva il contrario solo per invogliare. Questa é disonestà.

Questo e' un caso diverso, per mia esperienza posso dirti che sono anni che non parlo piu' con un commesso nei negozi d' elettronica, ma arrivo al punto vendita gia' ampiamente dicumentato sul prodotto che devi acquistare. Dovevi drizzare le antenne anche perchè sulle scatole ci sono scritte tutte le caratteristiche e per forza doveva recare la scritta "main 10".
Posso capire chi ha sbagliato a comprare le tv perche' pensava di sistemarsi ampiamente prima, ma..nel 2019..a che pro comprare un decoder per una codifica che sarebbe arrivata da li a tre anni (escludendo il recente posticipo)?
 
Questo e' un caso diverso, per mia esperienza posso dirti che sono anni che non parlo piu' con un commesso nei negozi d' elettronica, ma arrivo al punto vendita gia' ampiamente dicumentato sul prodotto che devi acquistare. Dovevi drizzare le antenne anche perchè sulle scatole ci sono scritte tutte le caratteristiche e per forza doveva recare la scritta "main 10".
Posso capire chi ha sbagliato a comprare le tv perche' pensava di sistemarsi ampiamente prima, ma..nel 2019..a che pro comprare un decoder per una codifica che sarebbe arrivata da li a tre anni (escludendo il recente posticipo)?
Perché ci stavano già bombardando con avvisi senza aver nemmeno detto quando sarebbe successo...

Ora il problema è che anche se all'Esselunga vedo decoder in offerta a 20 euro non hanno la funzione PVR, come se fosse sgradevole offrire ai clienti la possibilità di registrare sulla chiavetta i programmi televisivi.
 
Questo e' un caso diverso, per mia esperienza posso dirti che sono anni che non parlo piu' con un commesso nei negozi d' elettronica, ma arrivo al punto vendita gia' ampiamente dicumentato sul prodotto che devi acquistare. Dovevi drizzare le antenne anche perchè sulle scatole ci sono scritte tutte le caratteristiche e per forza doveva recare la scritta "main 10".
Posso capire chi ha sbagliato a comprare le tv perche' pensava di sistemarsi ampiamente prima, ma..nel 2019..a che pro comprare un decoder per una codifica che sarebbe arrivata da li a tre anni (escludendo il recente posticipo)?
Non su tutte le scatole era specificato se era o non era main 10. Avevo un Digiquest ,non ricordo se era il 660 o 550 HD T2 dove sulla scatola c'era scritto solo T2 poi effettivamente era main 10 ,scoperto per caso quando hanno messo i canali 100-200. Sul sito Telesystem il TS UNICO lo pubblicizzavano come main 10 ma in realtà non lo era.
 
Perché ci stavano già bombardando con avvisi senza aver nemmeno detto quando sarebbe successo...

Ora il problema è che anche se all'Esselunga vedo decoder in offerta a 20 euro non hanno la funzione PVR, come se fosse sgradevole offrire ai clienti la possibilità di registrare sulla chiavetta i programmi televisivi.

Ok, non dicevano la data del passaggio ma quando non lo dicono non e' che poi il cambiamento avviene l' anno dopo.
IL mio consiglio e' il seguente: fai come ho fatto io, aspetta il prossimo passaggio importante (ad esempio da me credo sia a Gennaio), vedrai che i supermercati ne accatastano in quantità e magari anche con le funzioni che ti servono.


Non su tutte le scatole era specificato se era o non era main 10. Avevo un Digiquest ,non ricordo se era il 660 o 550 HD T2 dove sulla scatola c'era scritto solo T2 poi effettivamente era main 10 ,scoperto per caso quando hanno messo i canali 100-200. Sul sito Telesystem il TS UNICO lo pubblicizzavano come main 10 ma in realtà non lo era.

in entrambi i casi pero' sulla scatola non era scritto, giusto? Al di la della fortuna di averne preso uno adatto, bisogna sempre leggere sulle scatole.
Di fregature ne ho prese anch' io, non siete gli unici. Questo mi ha insegnato che quando c'e' un cambiamento di questa portata bisogna andare con calma nonostante la campagna martellante che fanno sui media, forum come questo aiutano a chiarire le idee. Nel mese di Ottobre (tempo del fermento tv per via del primo cambiamento dei canali) sono entrato in un normalissimo supermercato ed all' ingresso c'era una catasta di decoder main 10 da circa 25 euro, per la situazione delle tv che ho a casa me ne serviva solo uno con urgenza e l' ho comprato. Per le altre aspetto.
 
Ok, non dicevano la data del passaggio ma quando non lo dicono non e' che poi il cambiamento avviene l' anno dopo.
IL mio consiglio e' il seguente: fai come ho fatto io, aspetta il prossimo passaggio importante (ad esempio da me credo sia a Gennaio), vedrai che i supermercati ne accatastano in quantità e magari anche con le funzioni che ti servono.




in entrambi i casi pero' sulla scatola non era scritto, giusto? Al di la della fortuna di averne preso uno adatto, bisogna sempre leggere sulle scatole.
Di fregature ne ho prese anch' io, non siete gli unici. Questo mi ha insegnato che quando c'e' un cambiamento di questa portata bisogna andare con calma nonostante la campagna martellante che fanno sui media, forum come questo aiutano a chiarire le idee. Nel mese di Ottobre (tempo del fermento tv per via del primo cambiamento dei canali) sono entrato in un normalissimo supermercato ed all' ingresso c'era una catasta di decoder main 10 da circa 25 euro, per la situazione delle tv che ho a casa me ne serviva solo uno con urgenza e l' ho comprato. Per le altre aspetto.
Ma sinceramente non ero andato per comprare un 10 bit ( non sapevo neppure cosa fosse). Il decoder l'ho dato a mio padre e l'altro a mio cognato, poi il T2 chissà...
Riguardo il TV che ho in cucina (Philips gennaio 2019) sulla confezione il 10 bit c'era scritto ma dei canali 100-200 nemmeno l'ombra. Ci ho messo un dec. esterno. Ora vai sul sicuro ,sono tutti main 10. Ma 2 anni fa creavano confusione pur di vendere.
 
Ok, non dicevano la data del passaggio ma quando non lo dicono non e' che poi il cambiamento avviene l' anno dopo.
IL mio consiglio e' il seguente: fai come ho fatto io, aspetta il prossimo passaggio importante (ad esempio da me credo sia a Gennaio), vedrai che i supermercati ne accatastano in quantità e magari anche con le funzioni che ti servono.




in entrambi i casi pero' sulla scatola non era scritto, giusto? Al di la della fortuna di averne preso uno adatto, bisogna sempre leggere sulle scatole.
Di fregature ne ho prese anch' io, non siete gli unici. Questo mi ha insegnato che quando c'e' un cambiamento di questa portata bisogna andare con calma nonostante la campagna martellante che fanno sui media, forum come questo aiutano a chiarire le idee. Nel mese di Ottobre (tempo del fermento tv per via del primo cambiamento dei canali) sono entrato in un normalissimo supermercato ed all' ingresso c'era una catasta di decoder main 10 da circa 25 euro, per la situazione delle tv che ho a casa me ne serviva solo uno con urgenza e l' ho comprato. Per le altre aspetto.
Questo era un decoder del 2016. Aprendo il sito della Telesystem c'era l'immagine del decoder con la scatola con scritta 10 bit, ma non lo era. Posso capire un giovane che ci fa caso ma se ci va un anziano che ne sa poco si fa coinvolgere vendendogli un prodotto con caratteristiche diverse da come dovrebbero essere. Ora é diverso
 
Un consiglio è di cercare sui relativi siti se ci sono aggiornamenti per il proprio dispositivo. in alcuni casi il supporto al main 10 è stato abilitato con un aggiornamento sw
 
Questo e' un caso diverso, per mia esperienza posso dirti che sono anni che non parlo piu' con un commesso nei negozi d' elettronica, ma arrivo al punto vendita gia' ampiamente dicumentato sul prodotto che devi acquistare. Dovevi drizzare le antenne anche perchè sulle scatole ci sono scritte tutte le caratteristiche e per forza doveva recare la scritta "main 10".
Posso capire chi ha sbagliato a comprare le tv perche' pensava di sistemarsi ampiamente prima, ma..nel 2019..a che pro comprare un decoder per una codifica che sarebbe arrivata da li a tre anni (escludendo il recente posticipo)?
Il TS UNICO T2 era pubblicizzato cosí. Purtroppo le immagini sono quello che sono
af92944e421dd4f411e5d81734ab9273.jpg
 
Ma sinceramente non ero andato per comprare un 10 bit ( non sapevo neppure cosa fosse). Il decoder l'ho dato a mio padre e l'altro a mio cognato, poi il T2 chissà...
Riguardo il TV che ho in cucina (Philips gennaio 2019) sulla confezione il 10 bit c'era scritto ma dei canali 100-200 nemmeno l'ombra. Ci ho messo un dec. esterno. Ora vai sul sicuro ,sono tutti main 10. Ma 2 anni fa creavano confusione pur di vendere.
Il fatto è che altri siti dichiaravano di controllare che fossero H.265 HEVC, così sulla base di questo l'ho comprato. Ma che truffa.
 
Hai contattato Telesystem al riguardo?
Certo! Una prima telefonata mi diceva che il decoder era 10 bit, quindi aspettavo un aggiornamento come capita spesso anche ora che certi decoder sono abilitati al 10 bit ma per vedere i canali serve un aggiornamento ,tipo il TS 6821. L'aggiornamento poi é arrivato ma non aveva risolto il problema. Una seconda telefonata mi confermava che il ricevitore non era predisposto per il 10 bit. Intanto però avevano venduto tanti decoder di questo modello,e su gli scaffali l'ho visto fino ad aprile- maggio 2020. Il commesso che si occupava del settore TV indicava ai clienti che era un ottimo prodotto ( questo non lo metto in dubbio, effettivamente funziona bene) ma il problema che gli diceva che potevano acquistarlo tranquillamente perché il T2 non sarebbe mai arrivato..
 
Riguardo il TV che ho in cucina (Philips gennaio 2019) sulla confezione il 10 bit c'era scritto ma dei canali 100-200 nemmeno l'ombra.

No, non e' possibile. Se mi dici che il cartello con quella scritta e' stato fatto dal negozio e' un conto, ma che sulla confezione ci fosse scritto main 10 e poi non sintonizza quei canali non e' possibile.

Questo era un decoder del 2016. Aprendo il sito della Telesystem c'era l'immagine del decoder con la scatola con scritta 10 bit, ma non lo era. Posso capire un giovane che ci fa caso ma se ci va un anziano che ne sa poco si fa coinvolgere vendendogli un prodotto con caratteristiche diverse da come dovrebbero essere. Ora é diverso

Sicuro che fosse l' identico decoder? Perche' magari sono modelli molto simili ma non lo stesso. Nel supermercato che ho citato prima ci sono gia' decoder che sembrano quello che ho comprato io ma guardando meglio ha delle piccole differenze.

Il TS UNICO T2 era pubblicizzato cosí. Purtroppo le immagini sono quello che sono
af92944e421dd4f411e5d81734ab9273.jpg

un po' sfuocato ma la scritta che dice sia main 10 non la vedo. Se e' presente me la puoi evidenziare?
 
Indietro
Alto Basso