Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto nel Mux TIMB2 hanno fatto una modifica alla tabella NIT. Ora ci sono le LCN 231 e 255. Ma proprio oggi nel Mux Retecapri è arrivata Donnashopping con LCN 255. Mah :)

Anche nel Mux Cairo Due fatto spazio... e bitrate di LA7 (SD) abbassato a 3,48 Mbps.
 
Mamm mia che casotto ! Ormai su persidera arrivano i canali peggiori che non si fila nessuno di pezza
Persidera è un azienda privata che deve generare più utili possibili dando il servizio migliore possibile ai propri clienti, che sia Gold TV o Discovery poco importa(soprattutto se pagano ad ogni scadenza)
Comunque tutti i canali non rai e mediaset sono trasmessi praticamente tutti da persidera.
 
Intanto nel Mux TIMB2 hanno fatto una modifica alla tabella NIT. Ora ci sono le LCN 231 e 255. Ma proprio oggi nel Mux Retecapri è arrivata Donnashopping con LCN 255. Mah :)

Anche nel Mux Cairo Due fatto spazio... e bitrate di LA7 (SD) abbassato a 3,48 Mbps.

Si sa lo scopo di tutti i canali di test e "on demand" su Cairo Due?
 
Intanto nel Mux TIMB2 hanno fatto una modifica alla tabella NIT. Ora ci sono le LCN 231 e 255. Ma proprio oggi nel Mux Retecapri è arrivata Donnashopping con LCN 255. Mah :)

Anche nel Mux Cairo Due fatto spazio... e bitrate di LA7 (SD) abbassato a 3,48 Mbps.

Ummm nel mux Cairo due possibile arrivi qualche canale? Mi incuriosisce la cosa… quest’anno più che mai aspetto capodanno o i primi giorni dell’anno per vedere i vari movimenti e pare ce ne siano abbastanza!
 
Persidera è un azienda privata che deve generare più utili possibili dando il servizio migliore possibile ai propri clienti, che sia Gold TV o Discovery poco importa(soprattutto se pagano ad ogni scadenza)
Comunque tutti i canali non rai e mediaset sono trasmessi praticamente tutti da persidera.

Questo è vero però ci sta dal punto di vista del telespettatore una "simpatica" antipatia verso Persidera tra il vecchio mux ReteA2 lo spazio a Byoblu a Radioradio ai lottology, sui canali di televendite invece paradossalmente mi sento di essere più clemente in fondo sono li per regole di mercato se c' e' gente che compra e pagano è giusto che stiano li.

Vorrei solo aggiungere che capisco poco il fatto che si parla di alta qualità che nei nuovi mux regionali le tv locali hanno l obbligo di trasmettere a 1,5 mega mentre certi canali nazionale possono trasmettere a 0,4 di video se per le locali vale il limite a 1,5 mega mettiamolo per tutti
 
Intanto nel Mux TIMB2 hanno fatto una modifica alla tabella NIT. Ora ci sono le LCN 231 e 255.
questo oggi. Ma, come detto, la situazione cambia ogni minuto. E ora - se guardi le NIT - è già diversa. Tante idee, una più confusa dell’altra. 255 e 231 poi stanno dando il massimo…
Forse prima o poi capiranno cosa vogliono fare davvero…

C’è davvero da impazzire…
 
Ultima modifica:
Vorrei solo aggiungere che capisco poco il fatto che si parla di alta qualità che nei nuovi mux regionali le tv locali hanno l obbligo di trasmettere a 1,5 mega mentre certi canali nazionale possono trasmettere a 0,4 di video se per le locali vale il limite a 1,5 mega mettiamolo per tutti
d’accordissimo con te.
Considera però che 1 Mb/s di banda su mux nazionale costa circa 1 milione di euro all’anno… ;)

E c’è anche chi - a livello nazionale - ha tanta banda … ma nonostante questo ha una qualità da tv locale (o peggio).

Sui contenuti non mi esprimo. Ma se gli editori pagano quelle cifre per trasmettere … qualche ritorno lo avranno. ;)
 
Ultima modifica:
Questo è vero però ci sta dal punto di vista del telespettatore una "simpatica" antipatia verso Persidera tra il vecchio mux ReteA2 lo spazio a Byoblu a Radioradio ai lottology, sui canali di televendite invece paradossalmente mi sento di essere più clemente in fondo sono li per regole di mercato se c' e' gente che compra e pagano è giusto che stiano li.

Vorrei solo aggiungere che capisco poco il fatto che si parla di alta qualità che nei nuovi mux regionali le tv locali hanno l obbligo di trasmettere a 1,5 mega mentre certi canali nazionale possono trasmettere a 0,4 di video se per le locali vale il limite a 1,5 mega mettiamolo per tutti
Alla fine neanche le locali trasmetteranno con banda minima di 1,5 mbps finché si starà in DVB-T. La banda sarà infatti riproporzionata in base alla capienza dei Mux. Non avranno bitrate superiore a 1,68 mbps.
 
Alla fine neanche le locali trasmetteranno con banda minima di 1,5 mbps finché si starà in DVB-T. La banda sarà infatti riproporzionata in base alla capienza dei Mux
è la tv del futuro. In alta qualità o in alta definizione. O no? :D ;)

Scherzi a parte, l'Italia è un paese davvero strano.
 
questo oggi. Ma, come detto, la situazione cambia ogni minuto. E ora - se guardi le NIT - è già diversa. Tante idee, una più confusa dell’altra. 255 e 231 poi stanno dando il massimo…
Forse prima o poi capiranno cosa vogliono fare davvero…

C’è davvero da impazzire…

Io vorrei capire, perchè non ci arrivo proprio

https://www.digital-forum.it/showthread.php?761-Composizione-MUX-nazionali-Aggiornata-al-29-12-21

Mi dite perchè per esempio del Mux Rete A2 per dirne uno, dovrei posizionarvi a guardare uno di quei canali?

Mi basta solo 1 motivo :eusa_wall:
 
Alla fine neanche le locali trasmetteranno con banda minima di 1,5 mbps finché si starà in DVB-T. La banda sarà infatti riproporzionata in base alla capienza dei Mux. Non avranno bitrate superiore a 1,68 mbps.

Cioe ? non lo mai sentita questa in Sardegna c'e chi ha preso i 3 mega o i 2 mega è uscita qualche normativa recente in proposito che mi sono perso ?
 
Purtroppo la probabilità che possa accadere su Persidera è molto più alta degli altri mux nazionali, dal momento che su Persidera ci sono tantissimi canali minori codificati da terze parti e non direttamente da Persidera ... e lo spazio minimo di banda libera sui mux talvolta è inferiore ai ... 100 kb/s.

In ogni caso, ci sono alcuni accorgimenti che vengono adottati per far sì che se un determinato canale dovesse sforare, questo sforamento non si ripercuota su tutto il MUX ... :D ;)

Immagino la lista dei cattivi... che diventano i primi "segati" in caso di overflow!! :badgrin: ...Almeno così si salva il mux!
 
Immagino la lista dei cattivi... che diventano i primi "segati" in caso di overflow!! :badgrin: ...Almeno così si salva il mux!
se sforano il bitrate concordato direi sia anche giusto che siano segati. Non sarebbe corretto che per la ‘sbadataggine’ di qualcuno… pagassero tutti quelli presenti nel mux. Comunque la ‘censura’ è fatta in modo smart: vengono prima segate alcune componenti meno essenziali (dati, audio) … poi … se non dovesse bastare … si segano anche quelle essenziali (video) fino all’oscuramento totale. Ovviamente ci sono alcune soglie di tolleranza … ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso