In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mio parere, la VHF per Europa7+Retecapri ci sarà in molte zone d'Italia ovviamente dove previsto.
 
Lo fa per smania di protagonismo altrimenti dovremo tirare un altra conclusione
 
Pongo un quesito:
La banda VHF sarà abbandonata a breve da Rai ?
Inoltre ci sono tabelle per vedere su quali frequenze UHF andrà il mux ora in vhf per la regione Veneto?
 
Questo mancato rispetto delle tempistiche e delle disposizioni di legge da parte della Rai è un vero e proprio insulto a tutte le emittenti locali che hanno dovuto chiudere o rinunciare alla trasmissione via digitale terrestre.
 
Anche la Sardegna ha riorganizzato il MUX 1 RAI, che è però ancora in VHF:
https://www.sardegnahertz.it/sonda-badde-urbara/

Sembra che alle ore 6:00 tutte le numerose versioni di Rai 3 presenti nel MUX avessero gli stessi PID Video e Audio, differenziandosi opportunamente solo nella versione del Teletext che giustamente deve essere sempre la versione regionale.
Quindi stanno effettivamente usando il trucco del raggruppamento dei canali e la differenziazione solo durante gli orari delle trasmissioni regionali?
Per avere conferma bisognerebbe aspettare a vedere cosa succede durante le trasmissioni regionali...
 
Sembra che alle ore 6:00 tutte le numerose versioni di Rai 3 presenti nel MUX avessero gli stessi PID Video e Audio, differenziandosi opportunamente solo nella versione del Teletext che giustamente deve essere sempre la versione regionale.
Quindi stanno effettivamente usando il trucco del raggruppamento dei canali e la differenziazione solo durante gli orari delle trasmissioni regionali?
Per avere conferma bisognerebbe aspettare a vedere cosa succede durante le trasmissioni regionali...

Il bitrate di Rai 3 è molto generoso:
  • Rai 1: 3,4 Mb/s
  • Rai 2: 2,9 Mb/s
  • Rai 3: 8,5 Mb/s

Evidentemente Rai 3 non è in multiplazione statistica con Rai 1 e 2, ed il suo bitrate deve essere sufficiente a consentire la gestione di 3 canali durante la trasmissione regionale.
Se fosse in multiplazione statistica con Rai 1 e 2, il bitrate di Rai 3 potrebbe essere diminuito durante le trasmissioni nazionali, dato che è troppo alto rispetto a quelli di Rai 1 e 2, ed aumentato (il totale delle 3 versioni, ovviamente) durante quelle regionali.
Ma non credo sia possibile, tra l'altro è già così anche sul MUX 1 presente nel resto d'Italia, che ha 1 sola versione regionale.
 
Questo mancato rispetto delle tempistiche e delle disposizioni di legge da parte della Rai è un vero e proprio insulto a tutte le emittenti locali che hanno dovuto chiudere o rinunciare alla trasmissione via digitale terrestre.

Credo sia solo temporaneo (questione di ore o giorni) e non dipenda dalla Rai, che sta aspettando la liberazione della frequenza del canale 43 (refarming delle altre emittenti)...
 
Qualche sardo o valdostano ha avuto modo di verificare la transizione di Rai 3 dalla trasmissione nazionale a quella regionale sulla propria TV? Si sono verificati ritardi o altri problemi?

[ripostato nel 3d corretto]
 
Qualche sardo o valdostano ha avuto modo di verificare la transizione di Rai 3 dalla trasmissione nazionale a quella regionale sulla propria TV? Si sono verificati ritardi o altri problemi?

[ripostato nel 3d corretto]

Non c'è nessun problema. Ogni versione regionale ha i suoi flussi audio e video H24, non c'è il cambio live del PID che avevano testato a novembre
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso